Cerca

Under 16

Pali, episodi dubbi e gol spettacolari: il bomber classe 2009 fa doppietta e decide la partita

L'Academy Casatese Merate porta a casa i tre punti; il Mariano ci prova ma non trova il pari

Darfaoui e Balossi, Ac. Casatese Merate

UNDER 16 ACADEMY CASATESE MERATE - Darfaoui e Balossi, autori dei gol decisivi per la vittoria

Quinta giornata di campionato ed altro big match: il Mariano, terzo in classifica a 11 punti, ospita l’Accademy Casatese Merate, seconda forza del campionato a quota 12. Un primo tempo a reti bianche che lascia però ben sperare per il proseguimento della partita. La ripresa non tradisce le aspettative, con un gol di Darfaoui accompagnato da uno sciame di proteste contro l’arbitro, una reazione del Mariano con il pareggio e il trionfo finale degli ospiti, che sfruttano gli spazi lasciati aperti con Balossi e per la undicesima volta in questo campionato ancora con Darfaoui, chiudendo sul 3-1 per gli ospiti.

PRIMO TEMPO CON DOPPIETTA… DA PARTE DEI PALI

Già dagli esordi della partita viene svelato il leitmotiv di questo scontro d’alta quota: il Mariano inizia davanti e mette pressione agli avversari, che cercano di ripartire in velocità passando per i piedi di Darfaoui e Sbili, già da subito pericolosi in un match dinamico e a dominio alternato. E proprio dal fantasista dei lecchesi, capocannoniere del girone, arriva il primo tiro insidioso: dai trenta metri cerca la conclusione di sinistro, con la palla che passa di poco sopra la porta difesa da Manica. Al 19’ sono i padroni di casa a rispondere, facendo sussultare il pubblico: da una punizione laterale al limite dell’area Bettoni calcia forte e piazzato sul primo palo, con il legno che gli nega la gioia del primo gol in campionato; la Casatese è avvisata, quando prende la rincorsa lui bisogna stare attenti. L’occasione galvanizza il Mariano, che sfrutta alcune incomprensioni nella difesa di Oliva per cercare il vantaggio.

Al 38’ sono invece gli ospiti che sfruttano gli spazi: prima un intervento provvidenziale di Turati manda la palla in fallo laterale su una conclusione a botta sicura di Sbili; sugli sviluppi della rimessa è Mauri a calciare, ma il palo si rende ancora una volta protagonista e pareggia i conti tra le due squadre, che tornano negli spogliatoi sullo 0-0, dopo un primo tempo molto divertente e che fa presagire ben altro nella ripresa.

CAPOLAVORI E CONTROPIEDI

Il secondo tempo parte con un Mariano ad altissima intensità, che trova subito una punizione laterale: Cecchetto calcia e Fiore smanaccia sopra alla propria porta (2'). Passa qualche minuto, ed è ancora la squadra in maglia gialla a stare in attacco: Del Santo calcia, e la conclusione finisce fuori di poco. Al 12’ arriva improvvisa la svolta: sulla trequarti difesa da capitan Barzaghi e compagni, Darfaoui recupera palla, fa quaranta metri palla al piede, punta in solitaria Manica, e insacca a bruciapelo il gol dello 0-1. Molte sono le proteste per l’episodio, sia dalla panchina che dalla tribuna dello stadio. Il contrattacco non si fa attendere, ma è un miracolo difensivo a fermare quasi sulla linea il tiro di Sala; a distanza di qualche minuto, un’altra occasione: una doppia conclusione di Lombardo viene dapprima salvata da un super Fiore, e subito dopo la ribattuta finisce clamorosamente alta (16'). Il piede di Sala è però rimasto caldo, bollente: arriva la sponda giusta, e dall’area di rigore parte una saetta, quella del meritatissimo pareggio.

Tutto da rifare per i giocatori ospiti, ma questo non li abbatte: Balossi è l’eroe del 2-1, con una stupenda e inaspettata conclusione da fuori che, prima che la difesa avversaria possa intervenire, finisce sotto all’incrocio di sinistra, con Manica ancora una volta incolpevole. Continua a provarci il Mariano, con un bellissimo colpo di testa che finisce sulla traversa e poi continuando a martellare dalle parti di Fiore. Questa situazione lascia liberi spazi da sfruttare in contropiede, e gli attaccanti della Academy Casatese Merate non se lo fanno dire due volte: Sbili imbuca di prima intenzione per Darfaoui, che punta ancora una volta l’area e mette in volata il punto esclamativo sul match (38'). Il risultato è sul 3-1, il direttore di gara concede 10 minuti di recupero ma, nonostante alcuni interessanti calci piazzati per il Mariano, il verdetto è scritto: dopo un match equilibrato e intenso l'Academy Casatese Merate trionfa sfruttando meglio degli avversari le occasioni a proprio favore e porta a casa il duello, lasciando con l’amaro in bocca un Mariano che gioca bene ma spreca troppo.

IL TABELLINO

Mariano-Ac. Casatese Merate 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 12' Darfaoui (A), 21' Sala (M), 24' st Balossi (A), 38' st Darfaoui (A).
MARIANO (4-2-3-1): Manica 6.5, Turati 7, Cappelletti 6.5 (32' st Falzone sv), Allaglo Kokou 6.5, Sala 7, Barzaghi 7.5, Bettoni 7 (35' st Zummo sv), Dal Santo 6.5 (21' st Narducci sv), Songia 6 (7' st Solduban 6.5), Cecchetto 6.5 (14' st Dal Ben sv), Lombardo 7. A disp. Colombo, Corona, Colloca. All. Rapone 7. Dir. Barzaghi.
AC. CASATESE MERATE (4-2-3-1): Fiore 8, Berenbruch 6.5, Costanzo 7 (32' st Fumagalli sv), Mauri 7.5, Biffi 6.5, Perego 7, Amodeo 6.5, El Shami 7 (25' st Balossi 7.5), Volpe 6 (24' st Sala sv), Darfaoui 8.5 (41' st Colombo sv), Sbili 7 (40' st Mapelli sv). A disp. Monzani, Lo Presti, Arrigoni, Guido. All. Oliva 7. Dir. Ponzoni.
ARBITRO: Cotan di Seregno 6.
AMMONITI: Cappelletti (M), Sala (M), Bettoni (M), El Shami (A), Sala (A).

LE PAGELLE

MARIANO

Manica 6.5 Poco chiamato in causa nel primo tempo, nel secondo non può nulla sui tre gol della Casatese.
Turati 7 Deve principalmente contenere Sbili, e salva in un’occasione la porta immolandosi sul suo tiro.
Cappelletti 6.5 Fa una buona prova, impreziosita da un insidioso tiro dal limite. (32’ st Falzone sv).
Allaglo Kokou 6.5 Fisicamente imponente nei colpi di testa e non solo, cliente difficile per Volpe.
Sala 7 Si accende nel secondo tempo, e lo fa capire a tutti con il bellissimo gol del pari e con ottime giocate.
Barzaghi 7.5 La costruzione dal basso del Mariano parte dai suoi piedi, che trovano sempre il compagno. Il capitano è una sicurezza per i suoi, anche in fase difensiva dove dirige e domina tutti i duelli.
Bettoni 7 Specialista dai calci piazzati, prima il palo gli nega il gol, poi le uscite di Fiore più di un assist. (35’ st Zummo sv).
Dal Santo 6.5 Comanda il centrocampo ed è sempre sul pezzo. (19’ st Narducci sv).
Songia 6 Viene tenuto stretto dagli avversari, e può solo fare qualche sponda verso i compagni.
7’ st Solduban 6.5 Entra bene nel gioco della squadra, e si dà parecchio da fare scendendo a ricevere palla.
Cecchetto 6.5 Le sue progressioni palla al piede spezzano sempre il campo in due. (14’ st Dal Ben sv).
Lombardo 7 Se prende velocità, meglio correre ai ripari; il gol gli viene negato da un superbo Fiore, anche se poi sbaglia la ribattuta.
All. Rapone 7 Ha poco da rimproverarsi: la sua squadra gira molto bene, ma spreca in più occasioni. Si può fare molto bene, e ne è consapevole.

L’undici iniziale del Mariano

ACCADEMY CASATESE MERATE

Fiore 8 Preciso e sicuro nelle uscite sui cross avversari, salva per due volte con bellissimi interventi il risultato.
Berenbruch 6.5 Lombardo non è un cliente facile, ma se la cava.
Costanzo 7 Si alza spesso in fase offensiva, torna subito a difendere senza lasciare buchi. Un pendolino. (dal 32’ st Fumagalli sv).
Mauri 7.5 Nella mediana a due, ha il compito di coprire la squadra quando El Shami si alza; e il suo compito di tappabuchi viene svolto alla perfezione.
Biffi 6.5 La coppia con Perego funziona, e rende complicata la vita delle punte del Mariano
Perego 6.5 Marca a uomo Songia, e non disdegna nemmeno qualche cavalcata in ripartenza.
Amodeo 6.5 contribuisce, insieme alle altre frecce del reparto offensivo della Casatese, a creare scompiglio sulle ripartenze
El Shami 7 Tecnica e visione, recupero palloni: prestazione da centrocampista totale 23’ st Balossi 7  Trova un gol stupendo, “super-sub” ed eroe della partita
Volpe 6 Partita difficile, viene ben contenuto dalla coppia di centrali avversari. (24’ st Sala sv).
Darfaoui 8.5 Inizia benissimo, poi si spegne e si riaccende con una doppietta decisiva (la quarta in campionato, che lo porta a 11 gol in sole 5 partite). E tutto questo con la febbre. (41’ st Colombo sv).
Sbili 6.5 prima esterno sinistro e poi punta, sa essere pericoloso e lo fa fornendo l’assist per il collega d’attacco Darfaoui. (dal 40’ st Mapelli sv).
All. Oliva 7 I suoi ragazzi sanno sfruttare bene gli spazi che si aprono nella difesa del Mariano su contropiede, e anche le scelte dalla panchina lo ripagano al meglio.

La formazione titolare degli ospiti

ARBITRO 

Cotan di Seregno 6 Il primo tempo è gestito in modo impeccabile, ma nella ripresa il fallo non fischiato sull’occasione del primo gol pesa e stravolge la partita, macchiando la sua prestazione.

LE INTERVISTE

Abbiamo fatto una prestazione sicuramente positiva, perché abbiamo fatto noi la partita contro una buona squadra dalle ripartenze veloci, anche se poi il gol ha fatto saltare un po’ tutti i piani…”: così riassume la partita della sua squadra il tecnico del Mariano Riccardo Rapone, con qualche nota di rammarico per l’episodio dello 0-1 e aver sprecato molto, come afferma. “Mentre loro in ripartenza hanno fatto gol noi abbiamo creato tanto ma non abbiamo sfruttato le tre, quattro occasioni che ci sono capitate, con anche un po’ sfortuna tra un palo e una traversa… ma d’altronde nel calcio se non si riesce a fare gol le partite non si vincono”. Conclude commentando il risultato, con due gol di scarto che forse non rendono giustizia per quanto visto in campo: “Alla fine noi ci siamo sbilanciati, lasciando qualche situazione di 2 contro 1 in ripartenza e correndo chiaramente il rischio di prendere gol, come poi è successo”. 

Molto pacato è dall’altra parte l’allenatore della Casatese Vincenzo Oliva: “L’episodio del vantaggio era sicuramente dubbio, però dobbiamo anche reclamare qualche episodio a nostro sfavore. Siamo molto contenti del risultato, e mi è piaciuta dei miei ragazzi la grinta e la voglia di non mollare mai, contro una squadra molto fisica e molto brava, che non si può dire abbia giocato male”. Passando poi al giocatore del momento, il capocannoniere del girone Jalal Darfaoui, Oliva commenta così la sua prestazione, coronata da un’altra doppietta: “Aveva la febbre e l’ho scoperto a fine partita, ce l’ha detto adesso: mi stavo per arrabbiare, lui è un ragazzo che lavora molto per i compagni, anche senza palla. Oggi ha sbagliato qualche pallone in zona gol e in fase di manovra, ma forse ho capito perché… sono comunque molto contento per lui”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter