Under 14
12 Ottobre 2024
IDROSTAR UNDER 14 • Madronero Castro, Micalizzi, Formica e Pasjaqa
L'istinto del gol di Artor Pasjaqa regala i tre punti al Cesano Boscone: finisce 1-0 per i padroni di casa. L'Idrostar, che scende in campo con un 4-4-1-1, parte subito alla grande ed infatti la difesa dell'Orione deve impegnarsi molto per poter fermare, soprattutto sulle fasce, gli avversari. L'Orione, che schiera un 4-3-3, fa subito affidamento alla velocità di Lucchelli anche se, dopo pochi minuti, ecco che arriva il gol che decide la partita. Con un'azione solitaria, Pasjaqa percorre tutto il campo fino ad arrivare in area avversaria e là butta il pallone alle spalle di Garzarelli segnando il gol che apre e, si vedrà poi, chiude la partita.
Dopo il gol del numero nove, la partita diventa subito equilibrata. I padroni di casa vorrebbero chiudere la sfida, mentre gli ospiti sono alla ricerca del gol del pareggio. Il talento, la velocità e le capacità di Iodice, Quaglia e Briglia sicuramente avrebbero fatto la differenza in tutti i contesti, ma non oggi, non quando davanti a loro trovano Madronero tra i pali che fa suo ogni pallone, facile o difficile che sia. Con l'ingresso in campo di Barone, classe 2012, il Cesano Boscone può sfruttare la sua fantasia sulla fascia e, nonostante sia fisicamente più piccolo rispetto agli avversari, non si tira mai indietro quando c'è da combattere. L'Orione si fa pericoloso con i calci piazzati, Zucchini e Alvisi ci provano con un paio di punizioni interessanti ma la difesa avversaria è ben compatta e respinge qualsiasi cosa. A fine primo tempo altro spavento per gli ospiti: un tiro chirurgico di Formica, perfetto sotto il sette, viene parato da Garzarelli che tiene ancora in piedi i suoi.
Ad inizio ripresa, al posto di Quaglia subentra Zecchin che risulterà un bel rompicapo per gli avversari, anche se grazie alla bravura di capitan Hetti che non fa passare un pallone, tutto risulterà vano. L'Idrostar inizia la ripresa subito forte, cercando il gol che chiuderebbe definitivamente la partita, anche se gli ospiti provano in tutti i modi a controbattere. Con una punizione battuta da Di Milia, nasce uno schema quasi perfetto che permette a Briglia di crossare in area ma, purtroppo, i compagni si trovano in offside ed il direttore è costretto a fischiare. Inoltre, ancora una volta devono ritrovarsi faccia a faccia con la bravura del portiere dei gialloblù che, su botta sicura di Alvisi, para un gol praticamente fatto. Nonostante la forza fisica di Micalizzi, il talento di Formica e la voglia del gol di Bujanda Mazzucato i biancazzurri non mollano di un centimetro e nei minuti finali, grazie alle punizioni di Iodice, Pajetta e Zecchin non si schiodano dall'area di rigore avversaria, pur non riuscendo a trovare il gol e finendo la gara centrando una traversa. Nonostante gli sforzi, l'Orione deve arrendersi ai tre fischi del direttore di gara che sanciscono la sconfitta.
IDROSTAR-ORIONE 1-0
RETI (1-0): 3' Pasjaqa (I)
IDROSTAR (4-4-1-1): Madronero 8; Rella 7 (15' pt Barone 7.5), Hetti Arachchilage 7.5, Marcomini 7.5, Bonalumi 7 (35' st Falcone sv); Santomarco 7.5, La Rosa 7.5 (22' st Mirasai sv), Micalizzi 8, Pasjaqa 8.5; Formica 8; Bujanda Mazzuccato 7. A disp. De Rosa, Falcone, Mirashi, Raimondo, Parisi, Barone, Virga. All. Adornato 8.
ORIONE (4-3-3): Garzarelli 7.5; Di Milia 6.5 (24' st Vazzana sv), Alvisi 6.5, Zucchini 7 (15' st Nebuloni 6.5), Valra 7; Porta 7 (29' st De Giorgi sv), Iodice 7, Pajetta 7; Quaglia 6.5 (1' st Zecchin 7), Briglia 7, Lucchelli 6.5. A disp. Katri, Zecchin, Bonomi, Cavarzan, De Giorgi, Nebuloni, Vazzana. All. Faella .
ARBITRO: Nicotra di Milano 8.
IDROSTAR
Madronero 8 In porta non fa passare nessuno. Non prende gol e mostra delle parate tutt'altro che banali. Fa parte del quartetto dei migliori in campo.
Rella sv
15' pt Barone 7.5 Nonostante l'anno in meno rispetto ai compagni e, dunque, inferiorità fisica non si tira mai indietro ed anzi è un cliente ostico sulla fascia. Molto difficile prenderlo.
Hetti Arachchilage 7.5 Capitano e leader silenzioso. In difesa un muro che non fa passare nessuno fornendo, quando serve, aiuto in fase offensiva.
Marcomini 7.5 Insieme al compagno di reparto non fa impensierire la propria squadra. Ferma la fase offensiva avversaria in modo impeccabile.
Bonalumi 7 L'unica pecca della sua partita è l'infortunio nel finale che gli nega i festeggiamenti. Fornisce un'ottima prestazione sulla fascia che fa spesso impensierire gli avversari. (35' st Falcone sv)
Santomarco 7.5 Lotta su ogni pallone non tirando mai indietro la gamba, se necessario prendendo anche falli dagli avversari pur di non mollare. Tutti quelli che provano a superarlo si trovano senza il pallone.
La Rosa 7.5 Velocissimo e scattante, non lo si prende. In fase offensiva mette molti palloni interessanti in area, facendo intuire ottime doti tecniche. (22' st Mirashi sv)
Micalizzi 8 Vuole segnare e ci prova in tutti i modi, spesso andandoci molto vicino. Con i compagni davanti si trova alla perfezione e fa tutto ciò che può per aiutare i compagni, riuscendoci sempre.
Pasjaqa 8.5 MVP di giornata. Il suo gol è un mix perfetto di qualità e istinto del bomber. Cerca più volte la doppietta personale, negata solo dalla bravura del portiere avversario.
Formica 8 Un collante perfetto tra difesa ed attacco. Va via agli avversari in modo sublime, sbaglia solamente quando s'intestardisce ma, fortunatamente per i suoi, lo fa poche volte.
Bujada 7 Forse quello che davanti si vede meno nel primo tempo, crescendo notevolmente nel secondo e imponendosi sulla fascia senza problemi.
All. Adornato 8 L'allenatore ha preparato la sfida in modo perfetto, mettendo in campo un perfetto connubio di forza fisica e qualità tecnica.