Cerca

Under 15

Il terzino fa il fenomeno, il goleador si riconferma, la capolista sa solo vincere

Il trequartista dilaga e domina il gioco, il capitano è incontenibile: è doppietta per entrambi

Under 15 Asti, Cambiano-Costigliole 6-0: Leonardo Demasi e Federico Carroccia

Under 15 Asti, Cambiano-Costigliole 6-0: Leonardo Demasi e Federico Carroccia

Il Cambiano è inarrestabile, qualcuno lo fermi! Quarta giornata, altra ennesima goleada e primato in classifica sempre più consolidato. Il bello è che Costigliole nella prima frazione ha pure cercato di giocarsela a viso aperto. I ragazzi di Pietro De Fina hanno dimostrato anche questa volta sul campo la loro superiorità tecnica e offensiva. La partita, infatti, era appena iniziata quando ha già visto la tifoseria di casa esultare. Tommaso Ponzetto non ha perso tempo ed ha colpito a bruciapelo la difesa blu. Pronti via ed è arrivato a freddo persino il secondo gol per i padroni di casa. Ci ha pensato Leonardo Dimasi a siglare il radoppio. Per carità, qualche opportunità c'è pure stata per gli astigiani, il punto è che quando il Cambiano entrava in area, erano guai. Non a caso il primo tempo si è chiuso sul parziale di 5-0 per Gabriele Iannece & co. Ripresa che nei primi istanti ha regalato ancora qualche sprazzo biancoverde. Edoardo Mosca è quello che ci ha creduto più di tutti, ma a realizzare il 6-0 finale è stato il capocannoniere del campionato Riccardo Deorsola. Glaciale dal dischetto. Di lì in poi, complice i cambi e anche la vittoria in cassaforte del Cambiano, è salito in cattedra il Costigliole. Senza però trovare la via del gol. Merito anche, e soprattutto di Eduard Simon, Luca Rizzotto prima e Denis Feraru poi, autori entrambi di una prestazione superba. Risultato eloquente, che non deve però scoraggiare i ragazzi di Stefano Beccaris, chiamati al riscatto immediato contro l'Aleramica.

IL TRIS DEI BIANCOVERDI IN APPENA 15 MINUTI

Il Cambiano ha dalla sua parte il pronostico a favore, ma il Costigliole è squadra dura, ostica da superare. I dirigenti locali lo sanno e si tengono all'erta. "Non bisogna dare per scontato il successo, i rivali sono pericolosi. Temiamo le loro individualità". Così il dirigente Federico Barberis in apertura della delicata sfida di questo sabato mattina di metà ottobre. Come dargli torto, se non fosse che nelle prime tre giornate i padroni di casa hanno siglato la bellezza di 18 reti e detengono tutt'ora la porta inviolata. Neanche il tempo di prendere posto sugli spalti che il Cambiano è già avanti. Tommaso Ponzetto, imbeccato a meraviglia dai suoi compagni, a tu per tu con David Trajkovski, alza una palombella da copertina, sfiora la traversa e gonfia la rete. Tifosi di casa in visibilio. I blu tentano immediatamente di controbattere, ma le occasioni vengono tutte respinte. Prima ci prova Riccardo Gallina e poi il centravanti di giornata, Matteo Veglio. Tutto però si tramuta in un nulla di fatto. Sul contropiede, i locali sono micidiali. Federico Carroccia sfodera il jolly da grande distanza, l'estremo difensore devia prontamente. Corner vincente. Sfera che scivola in area, azione in mischia, batti e ribatti, Leonardo Dimasi c'è. Al posto giusto al momento giusto ed è due a zero. Gli ospiti accusano l colpo ed iniziano a sbandare. Sulla fascia destra, il capitano Federico Carroccia è infermabile. Fa quello che vuole, supera gli avversari con una facilità disarmante. Al 12', infiamma la fascia destra, serve un traversone 'ccezionale per Edoardo Mosca che alza un soffio oltre la traversa. Il tris però e nell'aria. E chi può segnarlo, se non lui, il capitano? Zampata da felino vero, David Trajkovc non ci arriva ed è tre a zero. E siamo solo al 15'.

LA MANITA E' SERVITA

I biancoverdi, nonostante il parziale a loro favore, non si fermano e continuano con il loro ruolino di marcia impressionante. 18', altra palla filtrante per Tommaso Ponzetto, vuole la doppietta personale, colpisce con un pallonetto insidioso. Sfera di un soffio fuori. Un minto dopo, uno straripante Federico Carroccia serve una perla per Leonardo Dimasi, il portiere risponde presente. Il poker è servito. Ennesimo corner dei locali, sfera che spiove in area, al volo Leonardo Dimasi estrae dal cilindro un destro magico che sfonda la rete. David Trajkovic non può nulla. Costigliole mostra dei segni di vita. Stefano Bianco intravede in un fazzoletto il compagno Matteo Veglio, ma la retroguardia locale contiene il bomber nemico. Al 27' torna a farsi vedere il Cambiano pericolosamente. Altro traversone del capitano, pallone che arriva perfetto per Edoardo Mosca, si coordina e sperimenta il colpo impossibile: la rovesciata. Di un soffio non trova il tempismo ottimale. Neanche mezz'ora e i padroni di casa calano pure la manita. Altra azione confusa in area di rigore, sfera che termina sui piedi del terzino Federico Carroccia, si coordina e indovina il diagonale vincente. 5-0 e partita ormai in ghiaccio. A questo punto, Stefano Beccaris tenta il tutto per tutto. Fuori un difensore, Alessandro Rabellino, dentro Giacomo DellaPietra. Ovvero, un esterno offensivo. La giusta mossa per cercare di ribaltarla. Così non è. Negli ultimi minuti del primo tempo, non c'è nessuna occasione degna da essere annotata, se non il sorprendente parziale. 

GAME, SET, MATCH E CAMBIANO TRIONFA

Apertura di ripresa che comincia sullo stesso filotto del primo tempo. Dominio netto ed incontrastato a tinte biancoverdi. Riccardo Deorsola vuole salire in cattedra. Al terzo minuto ci prova due volte. Prima direttamente da calcio d'angolo, trova però i guantoni di David Trajkowski. Poi sulla respinta calibra il diagonale, l'estremo difensore si supera. Al nono minuto, il Cambiano crea un'altra occasione. Cross coi contagiri per Edoardo Mosca. Il centravanti cerca l'allungo vincente, il raddoppio dei due difensori rivali lo vanificano. Per un attimo, cala l'intensità dei padroni di casa. I blu però non ne approfittano. E allora tornano i nuovo sotto i padroni di casa. Riccardo Deorsola in questo secondo tempo è più in palla che mai: gli serve il gol anche per confermarsi in vetta alla classifica marcatori. E in men che non si dica arriva la svolta decisiva. In area viene atterrato Tommaso Ponzetto. L'arbitro fischia, sarà rigore. Dagli 11 metri, si presenta proprio lui, Riccardo Deorsola. A tu per tu col portiere non fallisce, David Trajkovski spiazzato, rigore angolato e 6-0 in tasca. Stefano Beccaris non demorde, opera nuovi cambi. Dentro Eugenio Tarditi e Petar Stojov al posto di Matteo Veglio e Filippo Mondino. Le sostituzioni hanno intenzione di dare una nuova linfa vitale alla sua squadra. Ed in parte ci riescono, ma impensierire questo Cambiano è come affrontare Golia. E tu sei il povero Davide. Al 25' è Davide Campari che prova il jolly. Palombella sopraffina, ma la fortuna lo tradisce. Di un niente oltre l'incrocio dei pali. Sul finire del match cala l'intensità e persino le opportunità locali. L'ultimo a mollare è il capitano degli ospiti, Cesare Quaranta, il quale si spinge fino ai 30 metri e, al 34', colpisce il pallone con una cattiveria assurda. La fortuna volta ancora una volta le spalle al Costigliole. Sfera che termina di un soffio oltre il secondo palo. Match che termina così con un sonoro 6-0 ad opera di Cambiano, che si issa sempre di più in vetta alla classifica. Ma attenzione, alla prossima sarà derby infuocato col Santena. E questi ultimi, non vorranno deludere le attese. D'altro canto, al Costigliole tocca rimboccarsi le maniche quanto prima per non perdersi fra le zone basse della classifica. L'Aleramica è avvisato. 

IL TABELLINO

CAMBIANO-COSTIGLIOLE 6-0
RETI: 2' Ponzetto (Ca), 8' Dimasi (Ca), 15' Carroccia (Ca), 21' Dimasi (Ca), 29' Carroccia (Ca), 13' st rig. Deorsola (Ca).
CAMBIANO (4-2-3-1): Pezzano 6.5, Carroccia 8 (13' st La Vasca 6), Simon 7.5, Rizzotto 7.5 (2' st Feraru 6.5), Buruiana D. 7, Quaranta 7 (26' st Russo 6), Iannece 7 (13' st D'Angeli 6.5), Ponzetto 7.5 (10' st Michellone 6), Dimasi 8, Deorsola 7.5, Mosca 7. A disp. Gagliano, Barberis, Campari, Massocco. All. De Fina 8. Dir. Barberis - Iannece.
COSTIGLIOLE (4-5-1): Trajkovski 6.5, Bevilacqua 6, Lazarov 6.5, Kokev 6, Rabellino 6 (29' Della Pietra 6.5), Bianco 6 (25' st Plecan 6), Genta 6 (21' st Glorioso 6), Gallina 6.5, Mondino 6 (5' st Stojov 6), Giordano 6 (17' st Bosca 6), Veglio 6.5 (8' st Tarditi 6). A disp. Falcone, Marmo. All. Beccaris 7.
ARBITRO: Cannavale di Nichelino 7.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter