Under 14
13 Ottobre 2024
UNDER 14 ALDINI - Christian Guidi e Francesco Colasuonno, i due protagonisti nel derby contro i cugini dell'Accademia Inter
Aggiorniamo i dati: 6 partite, 5 vittorie, un pareggio e ben zero sconfitte. Di chi stiamo parlando? Ovviamente dell'Aldini, che anche questa settimana non stecca, fornendo una prova autoritaria. La ciliegina sulla torta? La vittoria arriva nel derby contro i cugini dell'Accademia Inter, con un sonoro 4-1. Già nel primo tempo la squadra di Taini chiude la pratica, segnando nel giro di due minuti: prima con Colasuonno, poi con l'autogol di Cirillo. Nella ripresa c'è una grande reazione dell'Accademia Inter, che riesce anche a trovare il gol a metà tempo. Tuttavia, l'Aldini riprende subito il controllo e chiude la partita con il solito Guidi e Sartirana.
Partono forte i ragazzi di casa: già al 5', Sartirana serve Colasuonno, il quale tenta un tiro di prima intenzione con il sinistro, cercando di incrociare la conclusione. Tuttavia, il pallone sfila ben lontano dal secondo palo. L'inizio prorompente dell'Aldini viene presto ripagato: da una mischia furibonda nasce un pallone perfetto per la testa di Colasuonno, che insacca senza problemi e porta in vantaggio i padroni di casa. Nemmeno un minuto dopo arriva il raddoppio: un avversario viene lasciato completamente solo e calcia in porta un tiro ben angolato. Roberto, il portiere, riesce a intervenire, ma il pallone finisce sui piedi di Romano, che calcia e colpisce sfortunatamente Cirillo, il quale spinge involontariamente il pallone in rete, raddoppiando il vantaggio per l'Aldini.
Al 25' arriva la prima vera occasione per l'Accademia Inter: Fraschini viene lanciato in profondità e, solo davanti a Langella, tenta uno scavetto che però finisce alto, superando addirittura la traversa. La reazione dell'Aldini a questa occasione mancata non si fa attendere: Turcarelli appoggia il pallone per Palma, che scarica un tiro potente, ma centrale, ben parato da Roberto. Al 31' l'Aldini sfiora il tris: ancora Palma, dopo una bella progressione, riesce a concludere, ma il portiere dell'Accademia Inter non è perfetto e non blocca il pallone, offrendo un'occasione d'oro a Guidi. Il numero 9 dell'Aldini segna, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.
Il secondo tempo inizia con un'altra occasione per l'Aldini: Roberto sbaglia un passaggio a causa della pressione di Guidi, che intercetta il pallone, ma non riesce a indirizzarlo verso lo specchio della porta. L'Accademia Inter, però, torna in campo con un atteggiamento diverso: i ragazzi di Rufo sembrano più combattivi, come se la pausa avesse portato nuove energie. All'11' arriva infatti il gol che riapre la partita: Hassan, servito da un perfetto cross di Cairoli, piazza il pallone con il sinistro, spiazzando Langella e portando il risultato sul 2-1. Questo gol dà ulteriore carica agli ospiti: Izzo si rende pericoloso con un tiro che, deviato, si avvicina pericolosamente alla porta dell'Aldini. Tuttavia, dal calcio d'angolo successivo nasce l'azione che chiude definitivamente la partita: Guidi recupera palla e parte in solitaria verso la porta, superando Roberto senza problemi e insaccando il gol del 3-1, che spegne le speranze di rimonta dell'Accademia Inter. Poco dopo, arriva anche il colpo di grazia: Sartirana segna su calcio di punizione, con un capolavoro su cui il portiere nerazzurro non può fare nulla.
Al 26' c'è l'ultimo vero tentativo dell'Accademia Inter di riaprire la gara: Cimino, dopo una bella azione personale, conclude con un tiro debole e centrale, facile preda di Langella. A recupero ormai scaduto, l'Aldini sfiora anche il pokerissimo: Mazzeo, in solitaria, si divora l'occasione del 5-1, calciando lontano dal palo.
ALDINI-ACCADEMIA INTER 4-1
RETI (2-0, 2-1, 4-1): 7' Colasuonno (Al), 8' aut. Cirillo (Ac), 11' st Hassan (Ac), 17' st Guidi (Al), 18' st Sartirana (Al).
ALDINI (3-4-1-2): Langella 6.5, Palma 7, Noe 6.5, Zappia 6.5, Giacco 6.5 (14' st Molaro 6), Turcarelli 7, Friggieri Stefano 7 (30' st Marvuglia sv), Romano 7.5, Guidi 8, Sartirana 7.5 (28' st Perucchetti sv), Colasuonno 7.5 (5' st Mazzeo 6.5). A disp. Papa, Tirino, Valerio, Beccati, Izzo. All. Taini 7.5.
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Roberto 6, Cairoli Samuele 6.5, Mesiti 6 (29' st Giuralarocca sv), Bottan 6.5 (23' st Tronchetti sv), Cirillo 6 (38' st Repetto sv), Cappellari 6, Fella 6 (9' st Cimino 6.5), Soumahoro 7 (33' st Vicedomini sv), Hassan 7.5, Moschini 6.5 (18' st Iannantuono 6), Fraschini 8. A disp. Serrano Ernesto, Bellodis, Sciascia. All. Rufo 6.
ARBITRO: Somma di Milano 6.
AMMONITI: Friggieri Stefano (Al), Cappellari (Ac).
ALDINI
Langella 6.5 Non viene mai chiamato a compiere un reale intervento, si apprezza particolarmente l'intraprendenza sulle uscite per prendere palla. Sul gol subito sono poche le sue colpe.
Palma 7 Esterno completamente sbloccato lì a sinistra, si apprezza particolarmente per la fase offensiva, dove riesce ad arrivare spesso alla conclusione. Balisticamente perfetto-
Noe 6.5 Svolge un interessante lavoro da braccetto, spingendosi spesso in attacco e aiutando la squadra in difesa.
Zappia 6.5 Al capitano spetta il lavoro sporco, che riesce comunque a portarlo a casa in maniera egregia.
Giacco 6.5 Tanta personalità lì in mezzo al campo, dove spesso usa il fisico per recuperare palla e rilanciare gli avversari.
14' st Molaro 6 Entra e lavora molto bene come il collega con il fisico.
Turcarelli 7 Compie una grande chiusura su Fraschini, per il resto della si impegna ad arginare gli attacchi degli ospiti.
Friggieri 7 Piccolo ruolo importante sul gol del raddoppio, infatti è suo il tiro su cui deve intervenire Roberto che scatena il tiro di Romano. Pericoloso sulla fascia. (30' st Marvuglia sv)
Romano 7.5 Propizia l'autogol che vale il 2-0. Per il resto della gara è un miscuglio di velocità e fisicità validissima in mezzo al campo.
Guidi 8 Il migliore dei suoi. Parte bene proponendosi molte volte nei fraseggi insieme ai compagni. Gli elementi della sua crescita durante la gara sono un miscuglio di velocità - a tratti incontenibile - e capacità di essere sempre nel posto giusto, come ad esempio la ripartenza del gol del 3-1.
Sartirana 7.5 Cala il tris facendo partire una punizione semplicemente perfetta, parte subito cercando il vantaggio con quella conclusione lontana dallo specchio. (28' st Perucchetti sv)
Colasuonno 7.5 Da grande attaccante opportunista si fa trovare libero in mezzo e riesce ad incornare di testa il gol del vantaggio dell'Aldini. Esce ad inizio ripresa e si prende i più che meritati applausi.
5' st Mazzeo 6.5 Entra con la giusta cattiveria, e nel giro di mezz'ora si procura almeno 3 occasioni solo contro Roberto, peccato che non ne capitalizzi mezza.
All. Taini 7.5 Il direttore di un'orchestra perfetta, nel primo tempo la partita è a senso unico, e anche quando i suoi non attaccano gestiscono perfettamente la partita. Nella ripresa invece soffre il giusto la reazione dell'Accademia Inter.
ACCADEMIA INTER
Roberto 6 Si apprezza la sua reattività in un paio di interventi. Tuttavia, troppe spesso delle incertezze, come ad esempio il gol annullato a Guidi.
Cairoli 6.5 Regala l'assist per il 2-1 di Fraschini che suona la carica ai suoi compagni.
Mesiti 6 Sulla sua fascia arrivano spesso delle incursioni che riesce a gestire con sapienza a astuzia, cala un pochino nel secondo tempo. (29' st Giuralarocca sv)
Bottan 6.5 Da capitano vero mette in mostra la propria personalità e suona la carica ai compagni nel momento del bisogno. Grande lavoro con il fisico in mezzo al campo.(23' st Tronchetti sv)
Cirillo 6 Il suo derby si compromette al minuto 8, quando (38' st Repetto sv)
Cappellari 6 Grande colpevole sulla punizione che porta al gol dell'Aldini. Prima di questo però recupera un paio di palloni interessanti.
Fella 6 Completamente abbandonato, spesso si accende con un paio di dribbling molto belli.
9' st Cimino 6.5 Bella la progressione che lo porta tentare l'occasione personale, peccato che il tiro sia fin troppo resistibile per Langella.
Soumahoro 7 Nel primo è il migliore in campo dei suoi. Praticamente indemoniato su ogni pallone e molto spesso lo recupera, quando prende palla parte in velocità ed è imprendibile. (33' st Vicedomini sv)
Hassan 7.5 Trova il gol che riapre la gara spiazzando Langella e suonando la carica ai suoi.
Moschini 6.5 Molto tecnico e sgusciante, risultando uno dei più pericolosi anche se non calcia quasi mai.
18' st Iannantuono 6 Si divora l'occasione del 2-2 che poi farà ripartire l'Aldini e che chiuderà la partita.
Fraschini 8 Non fa gol, ma risulta comunque il migliore in campo dei suoi, infatti nella seconda frazione di gioco quando si accende lui si accende la squadra.
All. Rufo 6 Paga lo scotto di non aver giocato una prima frazione di livello, la seconda in parte fino al gol del 3-1 che fa alzare bandiera bianca.
ARBITRO
Somma di Milano 6 Annulla il gol di Guidi del potenziale 3-1- Peccato che il fuorigioco lo veda solo lui e dunque annulla un gol del tutto regolare. Per il resto della gara non si segnalano grossi errori da parte del fischietto milanese.