Cerca

Under 17

Segnano il gol parita al 91' e conquistano la prima vittoria in trasferta della stagione

Partita emozionante e in equilibrio fino alla fine, le decisioni arbitrali influenzano il risultato per entrambe le parti

Under 17 Pinerolo, Carignano-Santena 2-3: Luca Crivello e Davide Piscioneri

Under 17 Pinerolo, Carignano-Santena 2-3: Luca Crivello e Davide Piscioneri

Il calcio è uno sport di contatto e questa partita ne è un esempio, con un arbitro molto permissivo la gara si è focalizzata molto sulla fisicità e ha mostrato come gli errori possano condizionare fin da subito il punteggio. Entrambe le squadre a tre punti scendevano in campo con la voglia di superare l'altra nonostante la rosa indebolita da influenze e infortuni. Il Santena 2014 si presenta in splendida forma nel primo tempo grazie a un'ottima scelta di modulo da parte del tecnico: la superiorità numerica a centrocampo ha permesso di recuperare sempre la palla e costringere il Carignano a un gioco di palle alte. Ma la squadra di casa nel secondo tempo non demorde e trova la grinta per non farsi sfuggire la partita. Tante sono le decisioni:dubbie tra un ipotetico fallo di mano che ha portato al secondo gol, alcuni fuorigiochi fischiati in ritardo e la scelta sull'espulsione solo riguardo al giocatore del Carignano. In questo incontro di metà classifica si è vista la potenzialità di entrambe le squadre e di come con impegno si possa scalare la classifica.

LA PARTITA

Una partita importante per entrambe, con lo scopo di lasciarsi alle spalle la sconfitta della giornata precedente. Subito nei primi minuti un errore di Montante con un passaggio indietro troppo forte fa si che la palla rimbalzi su Coraglia e lasci spazio alla corsa di Palazzo Mattia che serve uno splendido assist alla punta Beba che con un appoggio verso l'angolo basso destro segna il gol del vantaggio al quinto minuto. Il primo tempo continua con il Santena 2014 che continua il suo possesso della palla trovando tante occasioni che non riescono a concretizzarsi finendo sempre alte, in risposta in Carignano risponde con lanci lunghi e nonostante gli ottimi agganci e la gestione della palla di Ribecco, l'attaccante non trova la rete venendo chiuso da Crivello in più occasioni. Il match comincia ad accendersi e i contatti a farsi più frequenti, in un momento di ingenuità Cappello commette fallo e prende la prima e unica ammonizione del primo tempo che finisce con il dominio del Santena 2014, ma che non sfrutta le occasioni per blindare il risultato.

Nella ripresa il Santena 2014 abbassa i ritmi e permette al Carignano di prendere coraggio e iniziare a fare il suo gioco, complice anche l'entrata dalla panchina di Pizzolla che aggiunge velocità e qualità al centrocampo. La partita diventa ancora più energica con tante possibili ripartenze, in una di queste Boscolo ottiene una punizione vicina all'area di rigore che battuta diventa la palla del 2-0 dopo una serie di rimbalzi e forse un tocco di braccio di Pia che da distanza ravvicinata segna all'undicesimo minuto, molte le lamentele, ma vengono subito spente dalla sicurezza dell'arbitro. La risposta del Carignano arriva quattro minuti dopo, in seguito a un ottimo filtrante e un angolo ottenuto, Pizzolla crossa sul secondo palo dove Moriondo con un colpo di testa accorcia le distanze e dà fiducia alla squadra. I ritmi continuano ad aumentare e in un guizzo, Palazzo si smarca da due e prova il tiro che sfortunatamente trova la traversa e salva le speranze degli avversari di trovare il pareggio. Beba ci prova ancora riuscendo a trovare più spazio, ma i suoi tentativi finiscono poco dopo a causa di un brutto contatto che lo costringono a chiedere il cambio a metà del secondo tempo facendo entrare Ghiotti. Proprio lui poco dopo essere entrato riesce a trovare un passaggio che viene deviato da Palazzo Thomas, ma finisce vicino a Pizzolla che prontamente tira e segna la rete del pareggio tra l'euforia dei compagni. Un minuto dopo l'equilibrio viene di nuovo spezzato a causa del litigio tra Capello e Palazzo Thomas che spingendosi vengono entrambi ammoniti garantendo al difensore del Carignano l'espulsione. In superiorità numerica la squadra ospite riprende sicurezza nella gestione del pallone ricominciando ad attaccare la profondità come nel primo tempo, fino a quando con una finta che sbaraglia due difensori, Piscioneri trova il gol della vittoria negli ultimi minuti garantendo la vittoria al Santena 2014. 

IL TABELLINO

CARIGNANO-SANTENA 2014 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 5' Beba (S), 11' st Pia (S), 16' st Moriondo L. (C), 33' st Pizzolla (C), 46' st Piscioneri (S).
CARIGNANO (4-3-3): Rettondini 6, Capello 6, Coraglia 6, Montante 6 (23' st Notaro 6), Moriondo L. 7, Prone 6, Meini 6 (50' st Bertello 6), Boscolo 6, Ribecco 6.5 (29' st Ghiotti Vttorio 6), Romeo 6 (46' st Casalis 6), Savarese 6 (6' st Pizzolla 7.5). A disp. Lo Giudice, Ciaramella, Issoglio, Bora. All. Signorino 7. Dir. Stancu.
SANTENA 2014 (3-5-2): Lucco 6, Villata 6, Pia 6.5, Pititto 6 (19' st Ordine 6), Palazzo T. 6, Crivello L. 7, Palazzo M. 6, Gagliardi 6, Beba 7 (24' st Spinello 6), Comito 6 (11' st Di Leonardo 6), Piscioneri 7. A disp. Rossi, Dellaferrera, Franceschi, Azzario, Capo Andrea, Capo Matteo. All. Spiteri 7. Dir. Morosinotto.
AMMONITI: 20' Capello (C), 34' st Palazzo T. (S).
ESPULSI: 34' st Capello (C).

LE PAGELLE 

CARIGNANO

Rettondini 6 Tra i pali è ottimo, para molte palle da fuori area e manda in angolo un cross pericoloso, anche se non può nulla contro le palle ravvicinate che hanno portato al gol

Capello 6 Corre tanto e difende bene il lungo linea durante la partita, viene punito per un'ingenuità.

Coraglia 6 Gran senso della posizione e buoni intercetti su alcuni filtranti dell'attacco avversario. Salva una chiara occasione da rete con un intervento deciso e preciso in area di rigore.

Montante 6 Dà il tutto per tutto frenando gli scatti e le iniziative dell'attacco, spesso è il suo l'ultimo tocco per mantenere la sicurezza della difesa.

23' st Notaro 6 Subentra e spinge molto portando il baricentro della squadra molto più alto, grande dimostrazione di intelligenza nel gestire il fuorigioco in una occasione cruciale nel secondo tempo.

Moriondo L. 7 Difende e dà la carica, è l'uomo giusto al momento giusto per accorciare le distanze con una scelta di posizione perfetta dietro al portiere.

Prone 6 Nonostante gli spazi stretti prova a liberarsi o a lanciare lungo creando occasioni per i compagni, una buona prestazione in tutti i novanta minuti.

Meini 6 Quando la mette sulla corsa è difficile fermarlo, trova sempre il modo per aiutare la difesa per sventare il pressing avversario.

50' st Bertello 6 Gestisce il pallone in alcune giocate critiche e aiuta a tenere alto il morale e la concentrazione.

Boscolo 6 Alterna fase difensiva e offensiva molto bene per gestire le ripartenze pericolose, aumenta molto il ritmo quando le distanze si accorciano.

Ribecco 6.5 Spinge tanto e prende tutte le palle alte, il grande pericolo del primo tempo che costringe molte volte il raddoppio degli avversari per evitare che voli verso la rete con un grande utilizzo del corpo.

29' st Ghiotti Vittorio 6 Ha una buona visione per attaccare l'area, rischia il gol del pareggio negli ultimi minuti, ma la sua conclusione viene presa dal portiere.

Romeo 6 Si allarga molto e conquista alcuni cross che mettono in dubbio il risultato, tenta qualche tiro, ma non trova il gol.

46' st Casalis 6 Entra negli ultimi minuti e cerca di trovare lo spazio per il pareggio, buona l'idea, ma il fuorigioco fischiato dopo il tiro annulla lo sforzo.

Savarese 6 Fa diversi scambi con il suo compagno d'attacco centrale e si sacrifica spesso nell'impostazione a centrocampo.

6' st Pizzolla 7.5 La scintilla che rianima la squadra, ottimi tocchi e senso della posizione. Il giocatore che si porta in spalle i compagni e dà la sensazione di poter vincere la partita.

All. Signorino 7 Gestisce la tensione dei suoi ragazzi e con le giuste decisioni tecniche dà alla squadra vigore nuovo.

SANTENA 2014

Lucco 6 Buono sulle palle da fuori area, ha un'ottima intesa con la difesa per gestire le palle pericolose nel primo tempo.

Villata 6 Molto strategico e attento al controllo del pallone per mantenere il dominio.

Pia 6.5 Pericoloso sulla fascia cerca di infilarsi tra le righe di difesa per trovare il gol, i suoi tentativi vengono premiati in mezzo all'area di rigore dove il suo è il piede giusto per allungare il vantaggio.

Pititto 6 Per superarlo costringe spesso al fallo, con i suoi passaggi risolve le situazioni problematiche e dà il via alla fase offensiva.

19' st Ordine 6 Trova il suo spazio negli ultimi minuti della partita e tenta alcune ripartenze ottenendo un angolo importante.

Palazzo T. 6 Recupera molti palloni e nel primo tempo blocca un tiro avversario pericoloso. Per un'incompressione ottiene un giallo futile. 

Crivello L. 7 Fondamentale nel primo tempo per bloccare ogni iniziativa dell'offensiva avversaria, si coordina egregiamente con i suoi compagni di difesa. Ottimo sugli intercetti di testa e nei retropassaggi.

Palazzo M. 6 Coglie subito l'occasione per punire l'errore degli avversari, veloce il suo passaggio che regala un gol già fatto solo da appoggiare in rete.

Gagliardi 6 Ricopre un ruolo principale a centrocampo dove gestisce palla e tenta di segnare, ma il portiere lo priva del gol.

Beba 7 Sempre pronto all'agguanto nell'area di rigore, gela gli avversari nei primi minuti con un tiro preciso impossibile da prendere. Attacca tanto, sfortunato a non trovare un secondo gol.

24' st Spinello 6 Sul lato sinistro porta via il difensore e crea spazio per un'offensiva della squadra.

Comito 6 Incisivo nel primo tempo, non lascia respirare i difensori e offre palloni ottimi per il compagno d'attacco.

11' st Di Leonardo 6 Colpisce particolarmente nei mischia dei calci d'angolo scaricando un ottimo pallone e creando un'occasione da gol.

Piscioneri 7 Nella partita in cui sembrava fosse destinato a fare assist con tutti i cross bassi messi, nel momento del bisogno trova la magia: una splendida finta e un tiro cinico regalano la seconda vittoria della squadra.

All. Spiteri 7  Gestione del modulo magnifica che garantisce alla squadra superiorità e una buona iniziativa nella fase di attacco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter