Cerca

Under 17

Esonerato da imbattuto: salta una delle panchine più prestigiose della categoria, ecco i possibili candidati

Il DS: «Scelta che va oltre i risultati sul campo, la separazione arriva principalmente per motivi tecnico- sportivi»

Under 17 regionale, Pro Eureka  Fabio Isaia sollevato dall'incarico dopo sole 5 giornate.

Under 17 regionale, Pro Eureka Fabio Isaia sollevato dall'incarico dopo sole 5 giornate.

Come in amore anche nel mondo del calcio le separazioni fanno parte del gioco, a volte queste possono essere facilmente percepibili mentre altre molto meno. Arriva come un fulmine a ciel sereno il comunicato della Pro Eureka nel quale specifica come il tecnico Fabio Isaia sia sollevato, con effetto immediato, dalla gestione del gruppo 2008. 

Una notizia che fa ovviamente scalpore per il tempismo ma che, come sottolinea il DS blucerchiato Marco Miele, arriva da una lunga e dettagliata valutazione da parte della Società.

«La decisione non nasce dai risultati, a noi quello interessa il giusto, ci aspettavamo da Isaia una gestione tecnico-tattica improntata sullo sviluppo dei ragazzi differente e la divergenza di vedute su questo tema ci ha portato come società a valutare la possibile inversione di marcia. Fabio lo abbiamo visto crescere come tecnico sotto i nostri occhi, fa parte della Pro da molti anni, escludendo le parentesi con Chisola e Borgaro, e noi stessi come organo societario siamo dispiaciuti di questa separazione». Spiega così il DS blucerchiato la decisone da parte del Club di cambiare tecnico nonostante il buon avvio in campionato (3° posto, ancora imbattuti e a soli 4 punti dalla vetta, dopo 5 giornate).

La decisione ha preso molto in contropiede l'ormai ex tecnico, che non condivide ma rispetta la posizione della società a riguardo: «Secondo loro il mio lavoro non era idoneo alla crescita dei ragazzi nonostante l'inizio di questa stagione ci siano stati sia risultati che prestazioni. Non mi aspettavo tutto questo anche in virtù della scorsa stagione dove siamo riusciti a competere nelle fasi finali Regionali con un gruppo che probabilmente non partiva con i favori del pronostico». 

La notizia sicuramente non sarà stata accolta con felicità dal tecnico che però ci tiene a sottolineare come ciò che lo rasserena sia tutto l'affetto ricevuto da ragazzi e genitori non appena saputa la notizia. «La vicinanza dei ragazzi mi consola. Sono stato ringraziato da molti colleghi e perfino da miei ex giocatori con messaggi toccanti. Questo per me risulta la cosa più importante che da ancora più valore a ciò che ho dato in campo e fuori». 

Ciò che traspare dunque è una separazione serena, magari non consensuale, ma che comunque vede le due parti salutarsi reciprocamente augurandosi il meglio per il futuro. Per Fabio Isaia inizia un momento di attesa che lo vedrà fermo finchè una squadra non busserà alla sua porta. Mentre la Pro Eureka si riserva del tempo per comunicare il nuovo allenatore facendo sì che nascano le prime possibili speculazioni sul possibile sostituto. Luca Moreo potrebbe essere un nome caldo per questo incarico, l'ex tecnico della prima squadra del Gassino conosce molto bene l'ambiente Eureka dato il suo triennio con la Juniores nelle stagioni dal 2020 al 2023, ma non si esclude la candidatura di Davin (attualmente tecnico dei 2009) per poter consolidare il percorso tecnico della squadra. Non resta dunque che aspettare per vedere cosa deciderà la società blucerchiata e come la squadra reagirà al cambio inaspettato in panchina. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter