Under 15
17 Ottobre 2024
Porporati Under 15 Piemonte: Zarba Eghenarior Biondi Vittorio e Gassas Adam
Il Porporati come Eva nella Genesi. Eva dalla costola di Adamo, il Porporati da una costola del Beppe Viola. Questa società che solamente qualche mese era nota per un altro sport col pallone, la pallavolo, ora amplia le proprie vie aprendo la strada al rettangolo verde. Da settembre (mese dell'iscrizione al campionato provinciale Under 15) la squadra guidata dall'esperto tecnico Amerigo Fiore si sta togliendo molte soddisfazioni per essere una squadra al debutto. I ragazzi del Porporati in questo momento comandano la testa del girone A di Torino smentendo i pronostici di inizio stagione. Il bel gioco messo in campo unito agli ottimi risultati conquistati hanno portato la squadra di Grugliasco a finire sotto i riflettori. 3 vittorie (due vinte 5-0) e 1 sola sconfitta (contro l'Absolute La Loggia) sono il frutto di un lavoro settimanale duro e dispendioso che proviene dalle idee di gioco del tecnico Fiore.
Come detto poco fa il Porporati nasce nella realtà della pallavolo e solamente da questa stagione si sono affacciati nel mondo del calcio. La presidentessa Lucia Lanzini e la vicepresidentessa Romina Iuppa hanno voluto fortemente affacciarsi sul panorama calcistico mettendo alle basi un progetto serio e ben studiato. Di questi tempi le società, anche quelle più blasonate, crollano senza una dirigenza seria e che sposa al 100% il progetto mettendoci l'anima. Il gruppo dirigenziale, che è la stesso sia per la pallavolo che per il calcio, ha affidato a Daniele Vellano l'incarico di responsabile del settore giovanile. La panchina dell'Under 15 è stata affidata all'esperienza di Amerigo Fiore che all'età di 72 anni, dopo essere stato arbitro per molti anni e dopo aver guidato la panchina del Beppe Viola (per 5 anni) e del Rapid ha deciso di rimettersi in gioco e portare la propria autorevolezza e serietà al Porporati.
Il trucco di questa squadra sembra proprio essere il giusto connubio tra i ragazzi della rosa ed il tecnico. «I miei ragazzi devono andare a mille in allenamento» spiega Fiore, soffermandosi sul fatto che le tre sedute settimanale sono fondamentali per raccogliere frutti e punti nel weekend. «Mi segno le presenze dei ragazzi in allenamento, applico il metodo della meritocrazia: chi si allena meglio e chi si comporta a modo gioca» e lo abbiamo visto nella gara contro l'Aux. San Luigi dove Adam Gassas e Francesco Capuozzo (due giocatori fondamentali) hanno scaldato la panchina per un diverbio avuto prima della gara: «taglia subito la radice per estirpare il problema» afferma Fiore. Il tecnico utilizza questi metodi per insegnare ai propri ragazzi delle lezioni importanti di vita, ed è per questo che l'ex tecnico del Rapid si è guadagnato il rispetto dei propri ragazzi. «Parlo molto con i miei calciatori, spiego le mie decisioni e questo permette di avere un rapporto sincero con loro.» Amerigo inoltre ha plasmato la sua idea di gioco proponendo uno stile moderno basato su triangolazioni veloci, palla a terra e impostazione dal basso quando la gara lo permette.
Il super avvio stagionale del Porporati ha stupito tutti ma ora arriva il meglio. Le rose affrontate sono state molto alla portata, ora arriva la ciccia, le gare che saranno un vero e proprio sparti acque per la stagione dei ragazzi di Grugliasco, difatti la prossima gara il Porporati sarà ospite della Juventus Under 17 femminile che si sta applicando benissimo in un campionato interamente maschile conquistando 6 punti in 4 gare. Ora i ragazzi di Fiore dovranno dimostrarsi all'altezza e mantenere i ritmi di inizio stagione per non svegliarsi da questo bellissimo sogno.