Cerca

Rappresentative Lega Pro

Da fenomeni nei Dilettanti a future promesse in Serie C: i talenti lombardi conquistano i Nazionali

Manuel Diani, Davide Cossetti, Matteo Giroletti e tanti altri: l'ascesa dei prossimi campioni

MANUEL DIANI

UNDER 16 SERIE C GIANA ERMINIO - Manuele Diani, qua durante la finale contro il Ponte San Pietro

Cosa cambia in un'estate? Cambi di squadra, cambi di prospettiva e tanto, tanto altro. Ma ora il campo, ora il calcio. Finalmente sono ricominciati i campionati - anche i Nazionali - e con il ricominciare dei campionati ritornano anche le Rappresentative. Non quella regionale, per quella c'è ancora da aspettare, ma quelle di Serie C sono già entrate nel vivo, con le prime selezioni. Tanti nomi, tante squadre e tre selezioni: Under 17, Under 16 e Under 15. E nell'Under 16 c'è un giocatore che poco tempo fa - un passo indietro a questa estate - giocava nei Dilettanti e ora è lì dove un po' tutti vorrebbero essere.

VADO AL MASSIMO

Il 2023/2024 di Manuel Diani - il primo protagonista della nostra storia - corre velocissimo: una stagione perfetta con il suo Alcione, dove sono arrivate 33 partite e 11 gol. Tutto qui? Assolutamente no. Perché l'Alcione dei 2009 di Diani è una formazione assurda: con Beniamino Calderoli alla guida, gli orange collezionano la bellezza di 34 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. Una stagione incredibile si diceva; sì, perché è l'Alcione dei - quasi - invincibili: in territorio lombardo nessuno riesce a fermarli, mentre alle fasi finali nazionali si devono arrendere solo alla Nuova Tor Tre Teste in finale, dopo due triangolari passati a punteggio pieno. A fine stagione le strade di Diani e dell'Alcione si separano dopo tre anni insieme. Passano 110 giorni. Nuova stagione, nuova squadra; Manuel firma con la Giana Erminio e approda nei Nazionali. L'inizio non è dei migliori, ma Diani è convinto: il campionato è solo all'inizio. Possibilità di ribaltare la stagione? Ci sono, ci sono. E un crocevia fondamentale della stagione potrebbe essere la Rappresentativa Under 16, dove Manuel è l'unico dei suoi ad essere stato chiamato (insieme a Pesce dell'Under 17 e Frontini dell'Under 15).

ESPERIENZA

L'esperienza della Rappresentativa è stata una cosa meravigliosa perché ho avuto l'occasione di disputare una partita con - e contro - giocatori forti, cosa che dimostra che il campionato di Serie C è ostico. La convocazione è stata sicuramente un grande atto di stima da parte della Lega ma anche della mia squadra e sono più che felice di avere la possibilità di rappresentare la società. Parole al miele per Manuel nella sua nuova - e ancora tutta da scrivere - favola. E se per Diani la favola è appena agli inizi, si può dire lo stesso anche per Davide Cossetti e Matteo Giroletti, due che nei Dilettanti si sono fatti le ossa, entrambi a suon di gol.

SIMPLY THE BEAST

I migliori, delle bestie, poco cambia: con loro in campo si fa la differenza. Prendiamo Davide Cossetti, ad esempio: in un anno difficilissimo per i 2009 della sua Mario Rigamonti, una delle poche note positive è stato proprio l'attaccante ora in forza alla Feralpisalò. Nella stagione 2023/2024 sono arrivati la bellezza di 29 gol (26 in campionato e 3 ai playout) e la salvezza ottenuta nello doppio scontro finale contro la Cisanese, con una tripletta realizzata al ritorno ancora fissata nella memoria dei granata. E se si parla di bomber, si parla anche di Giroletti. Valanghe di gol si diceva, e con Matteo si può stare tranquilli che arrivano: 27 centri in Under 16 con la Calvairate e uno anche da sottoetà in Under 17, non male. Se poi ci aggiungiamo anche che quest'anno è ormai presenza fissa della Primavera 3 della Pergolettese, si possono trarre delle facili conclusioni. E con i nomi potremmo andare avanti ancora ma realtà rimane quella: la Lombardia di talento è piena. Ma questo talento sboccerà? Per adesso le prime risposte sono più che positive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter