Under 15
18 Ottobre 2024
UNDER 15 ARDITA CITTADELLA - Gabriele Cutaia è tra i giocatori più in forma del momento
13 reti nelle prime 6 uscite stagionali. 5 doppiette e 1 tripletta. Per gli amanti delle statistiche, 1 gol ogni 27'. Sono sufficienti questi dati per capire che ci troviamo di fronte ad un autentico fuoriclasse? Il talento in questione si chiama Gabriele Cutaia, uno che il gol lo ha evidentemente nel sangue. Lo scorso anno ha fatto parlare di sé nella zona di Como e dintorni per le sue doti da attaccante vero. Questa stagione - nonostante il salto di categoria - ha ricominciato a fare quello che gli riesce meglio: segnare, e tanto. In questo inizio di campionato il diez dell'Ardita Cittadella non ha risparmiato nessuno e il suo nome ora riecheggia anche al di fuori dei confini locali.
Gabriele eredita la passione per il calcio da suo papà, il quale lo avvicina fin da subito ai colori dell'Ardita. La sua storia d'amore con la società lariana inizia all'età di 6 anni e da allora è segnata solo da piacevoli ricordi, colpi da campione e - ovviamente - valanghe di gol. Il centravanti arancioverde non è solo un rapace d'area di rigore, ma anche un cecchino dalla distanza. Un esempio? Beh, sicuramente la rete siglata qualche settimana fa in casa del Mariano dice qualcosa sulle straordinarie doti balistiche di questo ragazzo: riceve palla, salta il diretto avversario e - approfittando dell'errato posizionamento del portiere - lascia partire un sinistro meraviglioso dalla trequarti che si insacca dritto in porta.
Oltre alla responsabilità di gonfiare la rete, il baby talento comasco ne ha un'altra, forse ancora più pesante. Gabriele è infatti il capitano della sua Under 15, con la quale sta disputando un campionato semplicemente perfetto. La squadra allenata da Orazio Testa - alla sua prima esperienza sulla panchina dell'Ardita Cittadella - si trova al momento in cima alla classifica del Girone B, è ancora imbattuta e vanta il miglior attacco del campionato. Gli arancioverdi - impegnati nel Campionato Provinciale Under 14 la scorsa stagione - sembrano essersi adattati splendidamente alla nuova categoria e sognano di regalarsi una stagione da protagonisti. L'ambizione è tanta e sognare non è vietato. Gabriele e i suoi compagni hanno le idee chiare: «L'obiettivo iniziale era raggiungere i playoff, ma adesso vogliamo pensare in grande e provare a vincere il campionato. Non siamo solo semplici compagni di squadra, ma anche amici fuori dal campo, ed è proprio questa la nostra forza». E a proposito di amicizia, la fascia da capitano che Gabriele indossa con orgoglio viene messa sul suo braccio da Emiliano Serrapede, portiere dei comaschi e migliore amico del classe 2010. Insomma, un gesto che suggella il grande rapporto tra i due e anche un piccolo rito scaramantico che finora ha portato molto bene.
Nel cuore di Gabriele c'è anche spazio per altri colori, quelli del Como, squadra che segue e supporta con passione fin dagli anni nei Dilettanti. Il suo idolo è proprio un figlio acquisito della città lombarda, Alessandro Gabrielloni, capitano e simbolo dell'ascesa dei lariani fino alla massima serie. «Gabrielloni è l'esempio perfetto di come tutti nella vita possano realizzare i propri sogni prima o poi». Il giocatore a cui si ispira e da cui cerca sempre di rubare qualcosa, invece, è un comasco per eccellenza, Patrick Cutrone, con il quale condivide anche il numero di maglia e la capacità di segnare con una facilità disarmante.
Oggi Gabriele è definito dai suoi compagni di squadra "il bomber", il più classico degli epiteti che meglio descrive i giocatori con le sue caratteristiche. Da bambino, invece, il gioiellino dell'Ardita Cittadella era soprannominato "toro" per lo spirito combattivo e la grinta mostrati sul terreno di gioco. Riservato fuori dal campo, il numero 10 subisce una vera e propria trasformazione una volta calcato il rettangolo verde. La timidezza lascia spazio alla determinazione e ad emergere sono le sue qualità da trascinatore e motivatore. Di strada da fare ce n'è ancora tanta, è vero, ma Gabriele ha tutte le carte in regola per rendere questa stagione ancora più incredibile.