Under 17 Élite
19 Ottobre 2024
UNDER 17 ÉLITE MANARA • Rayan Raddahoui e Guglielmo Corti, i migliori in campo dei padroni di casa
Prova di forza il Manara, che si porta momentaneamente al terzo posto della classifica dopo un combattuto 1-0 sul Cinisello. Vittoria nel segno di bomber Corti, al quarto centro stagionale - il terzo negli ultimi quattro giorni - e di Raddahoui, autore di una prestazione da dominatore della fascia sinistra. Segnali comunque positivi anche in casa Ciny, che sembra essere sulla strada giusta, soprattutto dal punto di vista difensivo.
Il Manara - reduce dal clamoroso 5-5 sul campo del Villa, ospita un Cinisello senza vittorie da quasi un mese e alla ricerca di una solidità difensiva che - nelle prime giornate - non è ancora arrivata, visti i 30 gol subiti nelle 7 partite disputate. I padroni di casa si affidano al solito 4-3-3 con capitan Valsecchi davanti alla difesa e il tridente Raddahoui-Conti-Ndiaye davanti. Si schiera con lo stesso modulo anche la compagine milanese, che però davanti schiera la variante del «falso nueve» - Marincolo - con ai suoi lati Pecchi e Laudari. I padroni di casa nella prima mezz'ora fanno la voce grossa, creando diverse occasioni e imponendo il suo gioco. Prima Valsecchi (6'), poi Ndiaye (15') impensieriscono seriamente Perrotta, che si supera proprio sul numero 11, su cui serve anche un intervento incredibile di Tobaldo per evitare il gol. Occasioni che continuano, e al 20' è Corti a sfiorare il vantaggio, quando al termine di un'azione sviluppata perfettamente in verticale dai lecchesi viene servito da Raddahoui, ma da buona posizione trova solo l'esterno della rete. Il bomber - però - non sbaglia due volte di fila e pochi minuti dopo trova il fondo della rete: Crippa scodella una punizione perfetta dalla sinistra, Corti svetta sul secondo palo e incrocia alle spalle di un incolpevole Perrotta (27'). 1-0 meritato ampiamente dai padroni di casa, che creano e concretizzano, con il Ciny che fatica a reagire, ma al 40' ha la prima - grande - chance per trovare il pareggio. Perrotta rinvia dal fondo, Mariani anticipa tutti e serve in profondità Pecchi che arriva sul fondo e trova Laudari, che stoppa e conclude in estirada mandando a lato per questione di centimetri (40'). Sussulto d'orgoglio dei milanesi, che provano ad alzare un po' il baricentro senza, però, creare altre occasioni.
Secondo tempo che prosegue sulla falsa riga del finale del primo tempo: il Manara cala un po' l'intensità - forse anche a causa degli strascichi della sfida infrasettimanale clamorosa sul campo del Villa - mentre il Cinisello prova a prendere campo e fiducia alzando la pressione. I ritmi scendono e ciò si riflette sulle occasioni create, meno rispetto a quelle della prima frazione di gioco. A dare l'impressione di far male è - però - ancora la squadra di casa, che va vicina al 2-0 con il subentrato Candeloro prima con una conclusione fuori di poco (7'), poi con un tap-in mancato su conclusione velenosa dalla distanza di Kokoshi respinta da Perrotta (12'). La grande chance dei biancazzurri arriva pochi minuti dopo: Fibioli scambia con Candeloro e - dal fondo - mette un cross rasoterra preciso che raggiunge Raddahoui, che stoppa e piazza il destro rasoterra sul secondo palo trovando un vero e proprio miracolo di Perrotta che toglie il pallone dall'angolino (15'). Occasioni che il Cinisello, invece, non riesce a creare, con la difesa il Manara che riesce a fare sempre buona guardia sui tentativi rossoblù, che dall'altra parte - invece - rischiano di incassare il secondo gol quando il solito Raddahoui impegna il sempre attento Perrotta, con Corti che non riesce a ribadire in rete (32'), e con Valsecchi, la cui conclusione dal centro dell'area è murata dalla difesa (34'). Nel finale di gara i lecchesi rimangono in pieno controllo della situazione, con il Ciny che non crea occasioni e concede agli avversari di chiudere la partita, soprattutto quando nel recupero Raddahoui si trova da solo in area, ma non centra la porta (47'). Il risultato - però - non cambia più, e il Manara può esultare per una vittoria che la vede volare momentaneamente al terzo posto.
MANARA-CINISELLO 1-0
RETI: 27' Conti (M).
MANARA (4-3-3): Pirovano 6, Fibioli 6.5, Trezzi 6 (11' st Raimondo 6), Valsecchi 6.5, Ripamonti 7, Ratti 6.5, Raddahoui 8, Kokoshi 6.5 (19' st Baldassarre 6), Conti 7.5 (45' st Sola sv), Crippa 7, Ndiaye 6.5 (1' st Candeloro 6). A disp. Confalonieri, Frigerio, Natale Luciano. All. Milani A. 7. Dir. Raddaoui.
CINISELLO (4-3-3): Perrotta 7, Benci 6, Marrone 6 (44' st Papadonno sv), Tobaldo 7, Ciasca 6.5, Tarcsafalvi 6.5, Laudari 6, Mariani 6.5 (39' st Aveni Cirino sv), Marincolo 6 (15' st Pedrazzi 6), Ciccarese 6.5, Pecchi 6.5. A disp. Guzman, Carnelevare, Calcaterra, Troiani, Curtotti. All. Arioli 6.5. Dir. Barresi Gaetano.
ARBITRO: Suru di Bergamo 6.
AMMONITI: Crippa (M)
MANARA
Pirovano 6 Mai veramente impegnato, ma quasi sempre preciso nella gestione del pallone con i piedi.
Fibioli 6.5 Cresce con il passare dei minuti, nel secondo tempo si rende protagonista di un paio di sgroppate di grande qualità.
Trezzi 6 Trova un paio di giocate interessanti in verticale, buona prestazione fermata da un problema fisico.
11' st Raimondo 6 Ingresso solido al centro della difesa, non sbaglia praticamente nulla.
Valsecchi 6.5 Meno preciso rispetto ad altre occasioni, ma rimane comunque il metronomo della sua squadra, fondamentale sia in fase di impostazione che in quella difensiva.
Ripamonti 7 Prestazione da gigante in mezzo alla difesa. Grande solidità e sicurezza, anche quando viene spostato sull'out di sinistra.
Ratti 6.5 Buona gara, in cui riesce a limitare quasi del tutto i rischi per la sua porta.
Raddahoui 8 Un vero e proprio trascinatore. Nel primo tempo, soprattutto, fa veramente quello che vuole, si libera con facilità nello stretto e riesce con continuità a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Gli manca un pizzico di precisione per poter arrivare alla gioia personale.
Kokoshi 6.5 Tanta quantità e discreta qualità, riesce a fare con efficacia da schermo ai tentativi degli avversari.
19' st Baldassarre 6 Entra facendo il suo, si sacrifica quando serve e - quando può - si spinge in avanti.
Conti 7.5 Ha tantissima qualità e un buon senso del gol, come si vede in occasione dell'incornata che decide la partita. Viene spesso incontro alla ricerca del pallone pescando poi i compagni con giocate precise. Ottimo anche nella ripresa quando viene spostato sulla fascia. (45' st Sola sv).
Crippa 7 Ottima prova in gestione del possesso palla, impreziosita dall'assist perfetto su calcio di punizione che permette a Conti di decidere la partita.
Ndiaye 6.5 Si ritrova in un paio di occasioni in area in situazioni pericolose, ma viene sempre chiuso sul più bello. Dà sempre la sensazione di poter essere pericoloso.
1' st Candeloro 6 Dialoga bene con i compagni, ma a tratti è impreciso, soprattutto quando si avvicina all'area avversaria.
All. Milani 7 La Manara gioca bene e, nonostante la condizione atletica non al top, fa una partita di sostanza e un primo tempo importante, festeggiando il momentaneo terzo gradino del podio in classifica.
L'11 schierato da Milani
CINISELLO
Perrotta 7 Si supera in un paio di occasioni, impedendo alla Manara di trovare il raddoppio. È fondamentalmente incolpevole sulla rete che decide la gara.
Benci 6 Si trova di fronte un Raddahoui in stato di grazia, prova a limitarlo quanto possibile, anche se soffre l'esuberanza del numero 7 lecchese.
Marrone 6 Gara un po' meno in sofferenza rispetto al suo collega, ma senza grandi squilli. (44' st Papadonno sv).
Tobaldo 7 Prestazione di carattere del capitano, che in un paio di occasioni trova dei contrasti fondamentali per bloccare i tentativi della Manara. Prova a trascinare i compagni anche nei momenti di maggiore difficoltà.
Ciasca 6.5 Partita solida anche per lui, che riesce a gestire anche situazioni complicate nella sua area di rigore.
Tarcsafalvi 6.5 Adattato a centrocampo, riesce in alcune situazioni a trovare delle buone giocate, non riesce - però - a mettere la sua firma sulla gara.
Laudari 6 Ha tra i suoi piedi l'occasione più grande della gara dei milanesi, senza però riuscire a centrare la porta in scivolata. Per il resto della gara prestazione solida, senza però grandi squilli.
Mariani 6.5 Tra i più positivi della sua squadra, dà il via all'occasione in cui poi Laudari non trova la porta, ma dimostra di essere sempre pienamente in partita. (39' st Aveni Cirino sv).
Marincolo 6 Schierato come falso nueve, spesso scende a prendersi il pallone, forse anche troppo, lasciando scoperta la zona centrale dell'attacco.
15' st Pedrazzi 6 Entra con l'obiettivo di dare un po' di peso alla fase offensiva del Ciny, ma non riesce a rendersi pericoloso.
Ciccarese 6.5 Tra i più attivi della compagine rossoblù. Si muove molto, ha qualità e cerca di mettere intensità dall'inizio alla fine della gara.
Pecchi 6.5 Mette il cross che Laudari non riesce a indirizzare in porta. Molto dinamico, può sempre fare qualcosa di pericoloso, anche se in questa gara non riesce ad incidere.
All. Arioli 6.5 I passi avanti si vedono e al cospetto di una Manara in grande forma la difesa sembra aver trovato una quadra. Manca però qualcosa in avanti.
La squadra scelta da Arioli
ARBITRO
Suru di Bergamo 6 Buona direzione di gara, che però presenta qualche imprecisione.