Under 19
19 Ottobre 2024
Under 19 Torino Crocetta Barracuda: Lo Voi Francesco, autore del rigore che regala la vittoria alla sua squadra
Nel campo neutro del Borgo Vittoria va in scena un match la cui parola riassuntiva è "Equilibrio". Nonostante il divario di posizioni in classifica, Crocetta e Barracuda sono due squadre che in campo si sono equivalse per tutto il corso della partita, ciò è testimoniato anche dal risultato finale: un 1-0 in favore degli ospiti realizzato da Lo Voi su rigore che, non solo rilancia in classifica il Barracuda, ma frena la corsa del Crocetta che subisce la prima sconfitta stagionale e deve cedere la testa della classifica ad un PSG ancora imbattuto. Barracuda che sale così a quota 7 punti e si affaccia ad una zona play off molto serrata. Il Crocetta invece rimane a quota 10 punti insieme a San Giorno e Beiborg, tutte e tre distaccate di 3 lunghezze dal PSG capolista in solitaria
IL CROCETTA PARTE FORTE, MA IL BARRACUDA SALE IN CATTEDRA. Il Match comincia con un sostanziale equilibrio dove entrambe le squadre non rinuncia a giocare palla a terra. Al 7' arriva la prima occasione del match con Manno che si gira in area di rigore ma la conclusione finisce a lato della porta. Al 13' ancora Crocetta: De Netto crossa dalla trequarti e trova la sponda di Soudy che appoggia per Moufiq , ma il suo tiro in semi rovesciata finisce alto. Un minuto dopo risponde il Barracuda con Monteanu che effettua una conclusione da 30 metri che Lopez blocca con qualche difficoltà. Arrivati a metà primo tempo l'equilibrio non viene ancora spezzato da nessuna delle due squadre, nonstante ciò la partita e piacevole grazie al bel gioco ma anche alla cattiveria agonistica dei calciatori. E' Ciocoiu che prova a spezzare questo equilibrio con una grandissima giocata al limitei dell'area dove con agilità salta 3 difensori e calcia, ma Lopez non si fa soprendere. Sul finire del primo tempo è l'asse Ciocoiu-Mastromatteo, i due più ispirati del Barracuda, a creare qualche brivido alla difesa del Crocetta: il numero 9 lancia in profondità il compagno sul filo del fuorigioco ma l'uscita di Lopez è perfetta e disinnesca ogni pericolo. Senza concedere nessun minuto di recupero il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi. Si chiude sulle 0-0 un primo tempo equilibratissimo.
IL RIGORE E' DECISIVO, VITTORIA BARRACUDA. Riprende il match ed è sempre il Crocetta che parte forte: Puca sgasa sulla fascia e riesce a servire in mezzo Soudy che colpisce in girata, Pellegrino risponde presente. Al 13' arriva l'occasione più golosa del match per il Barracuda: Ciocoiu con una sventagliata di 20 metri serve al limite dell'area Mastromatteo, il numero 7 si smarca e calcia ma Lopez devia il tiro sul palo e si salva. Arrivati alla metà del secondo tempo è ancora equilibrio più totale con il Crocetta che manovra alla metà campo avversaria e il Barracuda che difende e riparte. Al 25' è ancora il Barracuda che si fa pericolo grazie ad un colpo di testa di Nicosia che però sfiora solamente il palo. Passano 10 minuti e la partita cambia irreversibilmente: il Barracuda conquista un calcio di rigore dopo il tocco di mano di un componente della barriera del Crocetta dopo una punizione dal limite dell'area. Lo Voi trasforma il rigore e porta in vantaggio la sua squadra. E' 1-0. Sul finale di partita il Crocetta trova ancora spazio per l'occasione del pareggio grazie ad un cross di Jazouli che pesca in area di rigore Hassani, Pellegrino compie una grandissima parata di riflesso che di fatto regala la vittoria alla sua squadra. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della partita. Vince il Barracuda per 1-0 una partita tiratissima e molto equilibrata.
CROCETTA-BARRACUDA 0-1
RETI: 35'st rig. Lo Voi (B).
CROCETTA (4-3-3): Lopez 6.5, Puca 6.5, De Netto 6.5, Corigliano 6, Nastac 6 (6' st Jazouli 6), Rapisarda 6 (1' st El Gueddari 6), Moufiq 6, Hassani 6.5, Orel 6 (1' st Conte 6), Soudy 6, Manno 5.5. A disp. Basyouny.
BARRACUDA (3-5-2): Pellegrino 6.5, Merola 6.5, Netti 6.5, Manzella 6.5, Samà 6, Sollo 6, Mastromatteo 7 (26' st Lo Voi 7.5), Piraneo 6.5, Ciocoiu 7, Monteanu Darius 6.5 (47' st Cordova sv), Capitano 6.5 (6' st Nicosia 6). A disp. Borges Dos Santos, De Salvio, Bucci, Pereware Ebitimì, Racaniello. All. Sollo 6.5.
ARBITRO: Pennetta di Torino 6.
AMMONITI: 21' st Corigliano (C), 32' st Manno (C), 37' st Puca (C), 40' st Lo Voi (B), 46' st Samà (B), 50' st De Netto (C).
CROCETTA
Lopez 6.5: Compie parate di alto livello durante il corso di tutta la partita. Sul rigore intuisce la direzione del tiro ma non riesce a respingere il tiro. Senza di lui oggi i gol subiti sarebbero potuti essere molti di più. Grandi uscite e ottimi rilanci
Puca 6.5: Buona prestazione nel complesso anche per lui. Buona prestazione in fase difensiva ma non rinuncia a proporsi nella metà campo avversaria con ottime falcate sulla fascia. Nel finale perde un po' la testa, ma è comprensibile in una partita tirata decisa da un calcio di rigore.
De Netto 6.5: A livello difensivo è forse il migliore dei suoi. Non soffre assolutamente il divario fisico con gli attaccanti avversari, anzi, compie grandissime chiusure difensive grazie ad ottime scelte di tempo. Pecca un po' in spinta offensiva. Bella corsa e buoni passaggi.
Corigliano 6: Nel complesso una partita sufficiente anche se fatica un po' a tenere la grande velocità degli attaccanti avversari. Buoni passaggi e grande attenzione per tutto il match.
Nastac 6: a centrocampo fatica un po' ad impostare il gioco visti i numerosi contrasti in quella zona del campo. Quando però riesce a trovare gli spazi giusti detta dei buoni tempi di gioco con passaggi precisi per i compagni. ( 6' st Jazouli 6 Dimostra una grande qualità tecnica ma fatica un po' a tenere gli alti ritmi di gioco. Ottima tecnica e buoni passaggi.)
Rapisarda 6: Come il suo collega Corigliano fa molta fatica quando viene puntato in velocità dagli attaccanti avversari, ma nel complesso la sua partita è sufficiente. Buoni passaggi e ottime scelte di tempo. (1' st El Gueddari 6 Buon impatto nel match dopo il suo ingresso. Grande tecnica e buona preparazione atletica.)
Moufiq 6: Tecnicamente uno dei più propositivi dei suoi. Cerca spesso di saltare l'uomo per creare superiorità numerica in fase offensiva , ma non riesce mai a liberarsi per cercare il gol.
Hassani 6.5: E' il faro del centrocampo. Fa più fatica quando la partita si mette sul piano fisico, ma quando gli spazi si aprono è lui che detta i principali passaggi della sua squadra. Passaggi precisi e grande tecnica.
Orel 6: Sulla fascia cerca molto spesso di accentrarsi per arrivare alla conclusione, ma poche volte riesce a trasformare le sue idee in azioni concrete. Ottima tecnica e buona corsa. (1' st Conte 6 Entra bene ma non riesce ad incidere concretamente sul match. Ottima corsa e buona tecnica.)
Soudy 6: Prova a proporsi in fase offensiva ma anche lui, come il suo collega sulla fascia opposta, non riesce a creare occasioni veramente pericolose. Buona preparazione atletica e grande tecnica.
Manno 5.5: Fatica per quasi tutto il match. Nonostante sia il punto di riferimento offensivo della squadra quasi mai è veramente pericoloso da impegnare il portiere avversario. Può fare sicuramente meglio.
BARRACUDA
Pellegrino 6.5: Quasi mai viene impegnato dalle offensive avversarie. Partita attenta la sua dove guida la sua difesa per tutti e 90 i minuti. Ottimi rilanci e buona presa
Merola 6.5: Come i suoi 2 collega nella difesa a 3 spesso compie buonissime scelte di tempo quando si tratta di chiusure difensive, disinnescando ogni tentativo di offensiva avversaria. Buona corsa e ottime scelte di tempo.
Netti 6.5: Anche per lui una partita di attenzione. Grandissime chiusure e buona tenuta atletica per tutti e 90 i minuti di partita. Il clean sheat è anche merito suo.
Manzella 6.5: Partita fotocopia a quella dei suoi due colleghi. Buonissime scelte di tempo e grandi chiusure difensive. Una difesa che oggi ha trovato fiducia e conferme.
Samà 6: Fatica un po' ad inizio partita quando la partita si trova sul lato fisico. Occupa una posizione davanti alla difesa ma fatica un po' a unire difesa e centrocampo.
Sollo 6: Fatica un po' a proporsi in fase offensiva dove spesso incontra gli avversari pronti a fermare le sue falcate. Ripaga aiutando la difesa nella metà campo della sua squadra. Si sa il quinto di centrocampo non è un ruolo facile.
Mastromatteo 7: Tecnicamente è forse i più forte dei suoi. Ogni volta che ha palla tra i piedi la sua squadra si illumina, dribbling e passaggi illuminanti per i compagni della sua squadra. Oggi gli è mancato solo il gol. Grande prestazione. (26' st Lo Voi 7.5 Ha il grande merito di realizzare il rigore che regala la vittoria alla sua squadra. Tanto coraggio e freddezza. L'eroe di giornata.)
Piraneo 6.5: Come il suo collega sulla fascia opposta fatica a proporsi in fase offensiva ma esegue ottimi ripiegamenti che aiutano la sua difesa a reggere le offensive avversarie. Ottima preparazione atletica e buoni passaggi.
Ciocoiu 7: Insieme al suo compagno Mastromatteo forma una coppia d'attacco formidabile. Grande intesa tra i due con grandi scambi di palla. Non rinuncia a provare a saltare l'avversario per liberare la conclusione. Oggi è mancato solo il gol.
Monteanu Darius 6.5: Gioca praticamente tutta la partita dimostra un'ottima preparazione atletica. Fatica un po' quando la partita è sul piano fisico ma dispone di un buon bagaglio tecnico. Ottimi passaggi e buona corsa. (47' st Cordova S.V.)
Capitano 6.5: Buona partita quando si tratta di lottare in mezzo al campo e recuperare palloni. Dimostra una buona preparazione atletica e compie sempre passaggi corretti. (6' st Nicosia 6 Buon impatto in ingresso dalla panchina. Ottima corsa e passaggi precisi.)
Crocetta
Barracuda