Cerca

UNDER 19

La capolista tiene botta: il Pozzomaina è in vetta ai regionali, altra vittoria roboante

Grande prova di forza dei torinesi contro un'altra sorpresa di inizio stagione: il gruppo di Scardaci continua a dimostrare i propri valori

UNDER 19: POZZOMAINA - OVADESE: Abbracciavento, Bertero e Conti, i migliori in campo per Scardaci.

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA OVADESE: Abbracciavento, Bertero e Conti, i migliori in campo per i torinesi di Scardaci

Il Pozzomaina di Scardaci continua a sognare e risolve la difficile pratica Ovadese imponendosi, in Via Monte Ortigara, per 3-1 grazie alle reti degli attaccanti Abbracciavento e Bertero; a nulla è servita la rete del momentaneo 1-2 di Ferrari.

Alla vigilia questa era la partita tra le due grandi rivelazioni del campionato, infatti grigiorossi e biancostellati occupavano sorprendentemente le zone alte della classifica rispettivamente a 12 e 10 punti con una sola sconfitta a testa rimediata con Cbs e Mirafiori. Le due compagini hanno dato vita ad una partita combattuta e ruvida, con tanti scontri di gioco e capovolgimenti di fronte, a denotare una grande intensità per tutto l'arco dei novanta minuti. Sugli scudi per il Pozzomaina c’è stato sicuramente Conti, ispirato e protagonista assoluto di tutte le azioni pericolose dei suoi, insieme alle due punte Abbracciavento, una continua spina nel fianco della difesa ospite e Bertero, autore di una doppietta da subentrato. Dal canto loro, per i ragazzi di Biato è una sconfitta che fa male ma che si può accettare su un campo difficile come quello del Pozzomaina, dove con un pizzico di cattiveria e fortuna in più si poteva raccogliere almeno un punto. Gli ovadesi pagano la poca precisione negli ultimi metri e una giornata sfortunata negli episodi decisivi.

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA OVADESE FESTA POZZOMAINA
UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA OVADESE FESTA POZZOMAINA: la festa post partita del Pozzomaina di Scardaci


LA PARTITA

PARTITA CALMA, ABBRACCIAVENTO LA ACCENDE

L’Ovadese parte con coraggio e nei primi minuti preme con forza e determinazione dalle parti di Rubino, costringendo subito agli straordinari la coppia centrale di casa composta da capitan Barbera e Antoniu, bravi a neutralizzare i primi tentativi di conclusione di Salvador e Ferrari. I padroni di casa provano ad uscire dal pressing ospite affidandosi alla tecnica di Conti, abile nel prendere palla dal basso e servire subito gli esterni in contropiede. E’ proprio il numero 10 a mettere a referto il primo tiro in porta del Pozzo quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, prova a convergere di testa in direzione dello specchio tuttavia debolmente, permettendo così l’intervento sulla linea di Occhipinti.

La partita fatica a decollare e al 20’ gli unici tiri da registrare sono uno per parte: per i padroni di casa è Incardona a calciare alto dal limite dell’area, mentre per gli ospiti è Mantero a non trovare lo specchio dalla trequarti. Al 30’ si riaccende nuovamente Conti, prima con una bella discesa sulla sinistra mettendo in mezzo una palla che viene calciata poi male da Incardona permettendo la respinta della difesa, poi, un minuto più tardi, su un suo tiro da fuori area respinto da Del Ferro nasce il calcio di rigore per il Pozzomaina per atterramento di Abbracciavento da parte di Occhipinti. Dal dischetto si presenta lo stesso numero 9 che spiazza Del Ferro e porta in vantaggio i suoi. Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-0 per i grigiorossi, con una grande possibilità sul finale di raddoppiare a seguito di un cross velenoso sul secondo palo di Brena per Abbracciavento, il quale da posizione quasi impossibile non riesce a girare in porta.

SUPERSUB BERTERO, FERRARI NON BASTA

Ad inizio ripresa, lo squalificato Biato dà ordine dalla tribuna di inserire Picollo per uno spento Grillo cercando di mettere più centimetri e difesa della palla a caccia della rete del pareggio, ma Antoniu si appiccica in marcatura a lui e gli rende la vita difficile. Il ritmo partita si abbassa vistosamente e l’emozione ne risente, infatti per i primi venti minuti l’Ovadese prova ad attaccare andando a sbattere tuttavia sull’ottima difesa di casa, che fa suo ogni pallone vagante. Al 20’ si accende Salvador ma il suo tiro esce di molto sulla sinistra di Rubino, in controllo della traiettoria.

Il Pozzomaina ne approfitta e colpisce al 21’ portandosi sul 2-0 grazie alla rete del neoentrato Bertero, bravo a raccogliere una ribattuta di Del Ferro su colpo di testa di Abbracciavento, ma i meriti vanno tutti a Conti per come si è costruito sulla sinistra l’azione che ha portato al cross in area. Duro colpo per l’Ovadese che ora deve inseguire di due lunghezze con poco più di 20 minuti alla fine.

I grigiorossi continuano a premere sull’acceleratore andando a caccia della rete della sicurezza, ma un ispirato e sfortunato Conti si vede negare il gol dalla traversa, a seguito di una conclusione di destro dal limite dell'area. Il montante alto contrario in questa occasione a Scardaci e i suoi diventa momentaneamente alleato al 32’ su una punizione battuta da Di Chiara, palla deviata sulla traversa da Rubino, ma sugli sviluppi della seguente mischia Ferrari converge in rete accorciando le distanze e regalando un finale di fuoco. I minuti finali sono molto intensi e duri con la resistenza dei padroni di casa che tuttavia prevale e non viene messa a dura prova, infatti l’Ovadese non riesce a pungere in maniera sostanziale dalle parti di Rubino se non con un tiro strozzato da buona posizione di Sultana e allo scoccare dell’ultimo minuti di recupero cambia il parziale del risultato che sarà poi finale con il 3-1 siglato nuovamente da Bertero su assist di Abbracciavento.

La rete allo scadere sancisce i 3 punti per i ragazzi di Scardaci, ottenuti dopo novanta minuti di battaglia che continuano a far sognare via Monte Ortigara e dimostrano come in questo girone regni un grande equilibrio tra tutte le squadre coinvolte. Per l’Ovadese una sconfitta che fa parte del percorso ma che lascia comunque consapevolezza su ciò che può essere e dove può arrivare la squadra.


IL TABELLINO

POZZOMAINA-OVADESE 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 30' rig. Abbracciavento (P), 21' st Bertero (P), 32' st Ferrari (O), 50' st Bertero (P).
POZZOMAINA (4-3-3): Rubino 6.5, Thaci 6.5 (32' st Scognamiglio sv), Brena 6.5, Canuti 6.5 (40'st Pedone sv.), Barbera 6.5, Antoniu 7, Campanile 6.5, Incardona 6.5 (14' st Bertero 7.5), Abbracciavento 7.5, Conti 7.5, Romeo 6.5 (45' st Vander Elst sv). A disp. Truzzi, Caputo, Torrisi, Arcilasco, Chiapusso. All. Scardaci 8. Dir. Romeo.
OVADESE (4-3-3): Del Ferro 6, Bavazzano 6, Doumbia 6.5, Di Chiara 6.5, Guio Sanchez 6.5, Occhipinti M. 6 (25' st Maranzana sv), Candiotto 6 (14' st Sultana 6), Mantero A. 6 (32' st Camera sv), Salvador 6.5 (30' st Bottero sv), Ferrari 6.5, Grillo 6 (1' st Picollo 6). A disp. Paravidino, Occhipinti N., Scaiola, Lagorio. All. Biato. Dir. Piana.
ARBITRO: Kabli di Torino 7.
AMMONITI: 17' st Barbera (P), 24' st Brena (P), 26' st Salvador[05] (O), 32' st Thaci (P), 46' st Bavazzano[06] (O).


LE PAGELLE

POZZOMAINA

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA OVADESE FOTO POZZOMAINA

Rubino 6 Sicuro nelle uscite e bravo a comandare la sua ottima difesa, per il resto non deve compiere particolari interventi.

Thaci 6.5 L’Ovadese sviluppa poco gioco dalle sue parti ma lui fa buona guardia. Solo un brivido nel primo tempo quando Ferrari lo salta troppo facilmente ma non riesce a trovare lo specchio da buona posizione.

32’st Scognamiglio sv.

Brena 6.5 Ha molto lavoro da fare sulla sinistra contro Candiotto e Bavazzano, che tanti problemi avevano creato al Cenisia nell’unica occasione in cui hanno giocato insieme, ma lui se la cava egregiamente e erge un muro.

Canuti 6.5 Un po’ in ombra nella prima mezz’ora dove tende troppo a nascondersi e inoltre viene arginato da Ferrari e Grillo, poi esce sulla distanza e cresce di livello.

40’st Pedone sv.

Barbera 6.5 Ottima comunicazione con Antoniu con il quale si intende già alla perfezione nei movimenti e nelle marcature. Non rischia niente quando viene pressato non disdegnando la consueta ‘’spazzata’’.

Antoniu 7 Sin dai primi minuti capisce già che sarà una partita molto impegnativa, rendendosi protagonista di alcune situazioni in cui è bravo a neutralizzare le maglie biancostellate sia via terra che via aerea.

Campanile 6.5 E’ il giocatore in campo che guadagna più falli grazie alla sua abilità di recuperare palloni e difendere bene la sfera con il suo importante fisico.

Incardona 6.5 Nel primo tempo non si risparmia correndo come un dannato alla caccia del pallone e riuscendo spesso e volentieri a recuperare palloni in zone alte di campo.

14’st Bertero 7.5 Impiega poco più di 5 minuti per siglare la rete da subentrato facendosi trovare al posto giusto, chiude poi con la doppietta personale all’ultimo giro di lancette.

Abbracciavento 7.5 Capisce che sarà una partita dove non gli arriveranno molti palloni ma lui rimane vigile e a caccia della minima occasione, come quella che coglie al 30’ sul quale si guadagna e poi realizza il rigore. Nella ripresa sfiora la doppietta e sigla l’assist per Bertero.

Conti 7.5 Fondamentale per la squadra nell’uscire dal pressing ospite grazie alla sua tecnica e velocità di pensiero nel servire i compagni, specialmente gli esterni. L’azione che porta al 2-0 è di pregevole fattura.

Romeo 6.5 In zona offensiva è quello che forse si fa vedere meno, ma fa tanto lavoro di sacrificio e corsa sullo sfondo, risultando ugualmente fondamentale.

45’st Vander Elst sv.

All: Scardaci 8 Tolta la comunque deludente prova con il Cbs, questa squadra è unita e vuole sorprendere tutti sfoderando giornata dopo giornata prestazioni da applausi. Il campionato è lungo ma il suo Pozzomaina può sognare.

OVADESE

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA OVADESE FOTO OVADESE

Del Ferro 6 Non riceve un numero eccessivo di tiri perchà il Pozzomaina calcia in porta solo tre volte ma per tre volte trova la rete.

Bavazzano 6 Complice una grande copertura di fascia del Pozzomaina non riesce a trovare il solito spazio per sgroppare sulla fascia e rendersi una potenziale minaccia per i padroni di casa.

Doumbia 6.5 Un mastino difficile da superare nonostante la differenza di fisicità. Non bada all’estetica preferendo evitare grossi rischi quando viene pressato dai padroni di casa.

Di Chiara 6.5 Tocca tanti palloni, riuscendo anche a gestirli bene sotto pressione. Davanti alla difesa svolge inoltre un buon compito di filtro in più situazioni.

Guio 6.5 Partita di grande ordine e concentrazione, specialmente nel primo tempo quando salva la situazione in più occasioni con il Pozzomaina in superiorità numerica in contropiede.

Occhipinti M. 6 Subito in partita e cattivo agonisticamente, dimostrandosi attento in ogni minimo disimpegno. Sul colpo di testa di Conti, seppur debole, si fa trovare in posizione, mentre è ingenuo nel commettere fallo su Abbracciavento.

25’ Maranzana sv.

Candiotto 6 Un primo tempo opaco dove non riesce mai a mettersi in condizione di poter creare pericoli e anticipato in continuazione da Brena.

14’st Sultana 6 Entra nella confusione e prova a rendersi utile. Nei minuti finali ha la palla del 2-2 ma la sciupa.

Mantero 6 Si muove bene tra le linee del Pozzomaina, riuscendo più volte a trovarsi in posizione di poter calciare o servire comodamente i compagni ma spesso non è preciso.

32’st Camera sv.

Salvador 6.5 Una continua minaccia per i difensori del Pozzomaina che son costretti a più riprese a raddoppiarlo impedendogli di agire con troppo spazio intorno.

30’st Bottero sv.

Ferrari 6.5 Interpreta bene la partita proponendosi in continuazione per una linea di passaggio libera. Non sempre la precisione lo aiuta quando si tratta di servire i compagni ma aiuta tanto la squadra in difesa. Sigla il gol che riapre la partita.

Grillo 6 Partita decisamente sottotono la sua dove quasi mai riesce a farsi vedere in posizione per farsi servire dai compagni.

1’st Picollo 6 Entra col piglio e lo spirito giusto aiutando la squadra con sponde per gli inserimenti dei compagni.

All: Biato 6 Una sconfitta cosi fa parte del percorso, ma le note positive ci sono comunque state, a partire da un ottima reazione dopo la rete del 2-0 che per poco non riportava il punteggio sul 2-2. L'Ovadese sarà un avversario difficilissimo da affrontare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter