Under 16 Élite
20 Ottobre 2024
UNDER 16 ÉLITE ALDINI - Santana, Francani, Connelly e Lojacono festeggiano i gol che han portato l'Aldini alla vittoria
Aldini, sei uno spettacolo! Nel match di Via Orsini i padroni di casa dominano il match e superano la Masseroni con un netto 5-0. Nel primo tempo i rossoblù passano in vantaggio grazie a Lojacono, che recupera alto e batte a rete; nel secondo tempo dilagano, prima con due azioni fotocopia che portano ai gol di Connelly e Francani, poi con il rigore di Santana e infine con l'azione personale dello stesso Connelly. I ragazzi di Stella salgono così a quota 14 punti, a pari merito con l'Assago e a soli due punti dalla vetta, ora occupata dall'Accademia Varesina.
Le due squadre entrano in campo con un atteggiamento prudente. Questo match è fondamentale: nel girone A le distanze sono davvero brevi, con sei squadre in 3 punti (prima di questa giornata) e quattro a pari merito, fra cui proprio Aldini e Masseroni. Vincere oggi significherebbe avvicinarsi sensibilmente alla vetta, visto il passo falso dell’Assago contro l’Accademia Varesina. I primi dieci minuti sono di studio: le squadre giocano a specchio e gli spazi son pochi, viste anche le marcature uomo su uomo. Servirebbe un episodio, una scintilla, a stappare il match ed è proprio ciò che arriva al 13’: Tayoubi sbaglia il controllo sul passaggio di Fortunato e si vede rubare la palla da Lojacono, che evita il ritorno dei difensori ospiti e infila la palla nelle angolino destro della porta difesa da Fortunato. È questa la prima svolta di questo entusiasmante match. Infatti, dopo il vantaggio, gli ospiti perdono quella grinta iniziale e appaiono intimoriti dall'avversario. Questo porta a una nuova offensiva dei ragazzi di Villa, che cercano subito un raddoppio che avrebbe indirizzato la partita. Al 15' Ferretti va vicinissimo al gol su punizione: la sua conclusione - una rasoiata rasoterra - viene solo leggermente deviata dai tacchetti dei giocatori in barriera, ma questo è fondamentale per evitare che la palla finisse nuovamente in porta. Al 16' è poi Jurkic a sfiorare il raddoppio, arrivando per primo all'appuntamento col pallone pennellato dalla destra, ma spedendo il pallone di poco alto sopra la traversa. Ma l'occasione più ghiotta del primo tempo arriva sulla testa di Connelly: al 34' è bravissimo Nedelcu a liberarsi sull'out di destra e a mettere un traversone su cui il compagno arriva prima di tutti, ma, clamorosamente, la conclusione finisce, ancora una volta fuori. Seppur il raddoppio - ancora - non sia arrivato, sono i ragazzi di Villa a fare la partita, mentre la Masseroni fatica nella gestione del pallone e nella costruzione del gioco, affidandosi perlopiù alle ripartenze di Trujillo e soprattutto Ippolito, che più volte costringe la difesa aldina al fallo. Ed è proprio da una di queste punizioni che nasce l'unica occasione ospite del primo tempo: Nasuti batte molto bene, creando uno spiovente su cui è bravissimo Anzalone a intervenire coi pugni. Si va a riposo su un 1-0 che sta stretto ai padroni di casa visto l'andamento della partita, ma che lascia più di una speranza ai ragazzi di Villa.
A inizio secondo tempo gli ospiti ripartono forte, esprimendo, nei primi minuti, un gioco più convincente rispetto a ciò che si era visto nella prima frazione e vanno vicinissimi al pareggio: al 6' Ippolito, sugli sviluppi di punizione, si ritrova al limite dell'area e scarica una fucilata che si stampa sulla traversa. La Masseroni è a centimetri dal pareggio, ma quella traversa sveglia i padroni di casa, che si rilanciano in attacco alla ricerca del raddoppio, che arriva soli due minuti dopo: sfondamento dalla destra degli attaccanti rossoblù, che arrivano al cross su cui è bravissimo Connelly ad arrivare prima di tutti, insaccando il pallone e trovando così quest'agognato gol che dà ai padroni di casa ancor più certezze e che mette ancor più in difficoltà i ragazzi di via Terzaghi. Villa cerca di rimescolare le carte ricorrendo ai cambi, ma i blues non riusciranno più a incidere da qui a fine partita. Anzi, l'assetto tattico ultraoffensivo a cui l'allenatore della Masseroni ricorre alla ricerca del pareggio genera ancor più spazi che i padroni di casa sfruttano a dovere: all'11' ancora dalla destra parte un cross che trova Francani clamorosamente solo in area. L'attaccante rossoblù incorna benissimo e insacca il pallone all'angolino. È il gol della definitiva sicurezza per i padroni di casa, è il gol che manda ancora più in confusione gli ospiti, che sono anche sfortunati cinque minuti dopo, quando gli viene fischiato un rigore per fallo di mano in area. Sul dischetto si presenta il neoentrato Santana, che calcia un penalty perfetto: palla da una parte, portiere dall'altra. La fame di gol dei ragazzi di Stella, però, non è del tutto soddisfatta e sfruttando anche gli spazi lasciati liberi dai ragazzi di Villa l'Aldini tenta di trovare la via per il quinto gol, a cui vanno vicini prima Rapone e poi Rossini, con due tiri da ottima posizione che però finiscono entrambi fuori. Al 38' è "Captain America" - come lo chiamano da queste parti - Connelly a trovare la rete, di nuovo, grazie a una superba azione personale in cui prima salta due avversari e poi con un pallonetto velenosissimo beffa Fortunato. È 5-0 finale: un risultato roboante, ma che appare giusto visto ciò che si è visto in campo.
ALDINI-MASSERONI 5-0
RETI: 13' Lojacono (A), 8' st Connelly (A), 11' st Francani (A), 18' st rig. Santana (A), 38' st Connelly (A).
ALDINI (4-2-3-1): Anzalone 7, Carboni 6.5 (10' st Musarella 6.5), Jurkic 8, Rossini 7 (31' st Valloni sv), Bajami 8, Ferretti 7.5 (28' st Vitali sv), Nedelcu 7.5 (20' st Azzellini 6.5), Lojacono 8 (22' st La Rosa sv), Francani 7.5 (13' st Santana 7), Rapone 7.5 (22' st Midili sv), Connelly 8.5. A disp. Lamberti, Shqau. All. Stella 8. Dir. Ferretti.
MASSERONI (4-2-3-1): Fortunato 6.5, Micali 7, Bosisio 6, Reynoso 6 (13' st Norena 6), Tayoubi 6 (10' st Lamberti 6), Moglio 6.5, Trujillo Aguilar 6.5 (13' st Vitali 6), Nasuti 6 (26' st Bonomi sv), Tizzoni 6.5 (18' st Patti 6), Civale 6 (10' st Lezzi 6), Ippolito 6.5 (26' st Di Stefano sv). A disp. Beretta, Guastamacchia. All. Villa 6. Dir. Civale.
ARBITRO: Iucolano di Milano 6.5.
AMMONITI: Ferretti (A), Francani (A), Tayoubi (M), Nasuti (M), Civale (M).
ALDINI
Anzalone 7 Praticamente mai chiamato in causa nel corso della partita, si fa comunque trovare pronto nelle uscite sia coi pugni sia coi piedi.
Carboni 6.5 Gioca una partita attenta, soprattutto nella fase difensiva tenendo sotto controllo Ippolito. Non si tira indietro Quando deve aiutare numero sette aldini in attacco.
10' st Musarella 6.5 Entra quando la partita è già in discesa per i padroni di casa, ma conduce comunque uno spezzone di match di buon livello. Bravo su un paio di retropassaggi dei propri compagni a scattare comunque in copertura per evitare qualsiasi pericolo.
Bajami 8 Gioca praticamente tutta la partita a uomo su Tizzoni, non permettendogli quasi mai di girarsi. Se Anzalone oggi non si è praticamente mai sporcato i guantoni, è anche grazie alla sua partita.
Ferretti 7.5 Ogni azione che parte dal portiere passa dai suoi piedi: conduce e spesso serve direttamente i terminali più offensivi. Lo fa bene, sia chiaro, ma ogni tanto rischia allungandosi la palla (28' st Vitali sv).
Jurkic 8 Partita di controllo e spinta da parte del terzino rossoblù. Nel primo tempo sfiora il goal sul calcio d’angolo, mentre nel secondo dialoga benissimo con Connelly. A del secondo tempo si concede un’incursione nella metà campo offensiva: pensa anche alla conclusione, ma alla fine è fin troppo altruista nel cercare di servire il compagno per il 6-0.
Rossini 7 nel primo tempo si occupa perlopiù della gestione della fase difensiva, mentre nel secondo con il dilagare dei padroni di casa sposta il suo raggio d’azione sempre più in attacco. Sfiora il goal con una rasoiata da fuori (31' st Valloni sv).
Rapone 7.5 È il vero e proprio collante del centrocampo riceve palla dai difensori agilmente si destreggia e serve trequartista e attaccanti (22' st Midili sv).
Connelly 8.5 Da queste parti lo chiamano capitan America e oggi si è capito il perché: dopo un primo tempo in cui aveva sofferto Bosisio, nel secondo attacca e trovi i giusti spazi sia sulla sua fascia di competenza sia al centro sia sulla fascia di competenza opposta. Doppietta meritata, con un goal il secondo che è una vera e propria perla, sia per l’azione, sia per la conclusione.
Lojacono 8 Grinta e tecnica lo contraddistinguono: il primo goal se lo inventa credendoci e pressando alto sul portatore di palla, dopodiché conduce il l’attacco dell’Aldini e la sua conduzione porta i suoi frutti, come dimostrato dal risultato (22' st La Rosa sv).
Nedelcu 7.5 Il primo tempo è di corsa e grinta: spende tanta energie, è vero, ma il suo pressing e il suo dribbling sono fondamentali nelle azioni dei suoi. Sfiora l’assist con un bellissimo cross per Connelly.
20' st Azzellini 6.5 Riprende da dove Nedelcu aveva lasciato: grinta e corsa per il 20 rossoblù, peccato che sia un po' impreciso negli ultimi metri.
Francani 7.5 Nel primo tempo fatica a trovare gli spazi per attaccare, ma ciò non significa che la sua prestazione non sia di livello: gioca spalle alla porta gestendo palloni difficili e smistandoli sulle ali. Sul goal viene lasciato tutto solo, troppo solo, ma il merito in primis di trovarsi lì e, in secondo luogo, di impattare di testa creando una traiettoria imparabile.
13' st Santana 7 Ottima prestazione la sua, non solo per il rigore, davvero da scuola del calcio, ma anche per un'interpretazione del ruolo di livello, sia nella gestione del pallone, sia nell'attaccare la profondità. Bravissimo nel controllo e nella gestione palla che lo porta a fornire un pallone perfetto su cui Rossini arriva, ma non c'entra la porta.
All. Stella 8 80 minuti di calcio spettacolo per il suo Aldini. Bravissimo nella preparazione della partita, nella gestione degli animi dei ragazzi e nel trovare le chiavi giuste per il gol. Ha un gruppo squadra molto forte - si può dire che ha 20 titolari - ma poi un gruppo bisogna gestirlo e metterlo in campo. Oggi ha dimostrato di aver le carte in regola per farlo.
MASSERONI
Fortunato 6.5 Subire cinque goal e dura, ma rimane comunque concentrato durante tutto l’arco della partita, con un paio di buone letture. Sull'ultimo gol viene beffato dalla traiettoria, mentre gli altri sono davvero imparabili.
Micali 7 Nel primo tempo fa buona guardia su Connelly, gestendo anche bene le eventuali sovrapposizioni. Nel secondo però comincia a patire l’esplosività dell’attaccante dell’Aldini, considerato soprattutto il fatto che i suoi si buttano in avanti e la difesa resta spesso sguarnita.
Bosisio 6 Ha l'ingrato compito di gestire Nedelcu. Lui tenta sfruttando un buon posizionamento e buone letture, ma soffre la sua fisicità e la sua tecnica.
Tayoubi 6 Peccato nel primo tempo, perché prima e dopo gioca una buona partita. L’errore però pesa, visto anche l’andamento della partita.
10' st Lamberti 6 Entra nel momento più difficile per la sua squadra. Prova a gestire la difesa, ma è davvero difficile. Paga anche un po' di nervosismo nel finale, con un gesto su Connelly non bello, che, per sua fortuna, l'arbitro non vede.
Moglio 6.5 Nel primo tempo aiuta soprattutto Bosisio nella gestione del centro sinistra a livello difensivo, nel secondo è obiettivamente dura per lui, come per tutti gestire l’offensiva rossoblù.
Reynoso 6 Tenta di aiutare i suoi nella gestione della fase difensiva. Difficile però oggi per lui questo compito vista l’esplosività degli attaccanti dell’Aldini.
13' st Norena 6 La grinta non gli manca, ma le difficoltà che incontra sono le stesse del compagno. Il centrocampo e l'attacco dell'Aldini erano inarrestabili.
Nasuti 6 Tenta di fare da collante tra la difesa e l’attacco ma oggi il pressing dell’Aldini gli rende questo compito davvero difficile (26' st Bonomi sv).
Civale 6 Alterna la propria posizione giocando prima alle spalle di Tizzoni e al suo fianco. In entrambi i casi però gli spazi che ricerca sono spesso chiusi e le palle giocabili sono poche.
10' st Lezzi 6 Nel secondo tempo i terminali offensivi della Masseroni hanno avuto davvero pochissime palle giocabili.
Trujillo Aguilar 6.5 Ha un dribbling fenomenale, lo si vede dagli slalom che fa nel corso soprattutto del primo tempo. Oggi però era difficilissimo fare la differenza come invece aveva fatto contro l’Assago.
13' st Vitali 6 Entra nel momento in cui la sua squadra è più in difficoltà. Difficile incidere in un secondo tempo come quello di oggi.
Tizzoni 6.5 nel primo tempo gli viene sostanzialmente impedito di giocare nello spazio ma lui è in grado di gestire bene il pallone spalla alla porta. Tuttavia col passare dei minuti i palloni giocabili diventano sempre meno.
18' st Patti 6 Interpreta il ruolo in maniera molto simile al compagno, cercando di far da torre per i compagni. Tuttavia i palloni che gli arrivano sono pochissimi.
Ippolito 6.5 nel primo tempo crea qualche grattacapo alla difesa dell’Aldini, che più di una volta è costretta a farfalla. a inizio secondo tempo sfiora il goal del pareggio con una silurata da fuori, colpendo però solo la traversa. Peccato, perché quel momento avrebbe probabilmente svoltato la partita (26' st Di Stefano sv).
All. Villa 6 Un passo falso dopo tre risultati utili, ma che in questo girone così difficile può voler dir tanto. Oggi la Masseroni ha faticato tantissimo, meriti dell'Aldini, soprattutto. La rosa c'è, però cambiare cinque titolari rispetto alla sfida con l'Assago non ha pagato, seppur, quantomeno per Liuni, si fosse obbligati.
ARBITRO
Iucolano di Milano 6.5 Una partita che non ha particolari episodi: il rigore c'è ed è bravo a fischiarlo. Rimane qualche dubbio sulla conduzione generale della partita: tanti gialli che comunque non sembrano averlo aiutato a gestire il nervosismo e un non chiaro metro di giudizio nelle scelte.