Under 17
20 Ottobre 2024
ROMANO BANCO UNDER 17 • Gallotti e Ruotolo trascinatori per tre punti fondamentali
Tutti riuniti in casa Romano Banco che affronterà il Real Trezzano per un attesissima sfida interna, tra le due capoliste del girone, entrambe ancora imbattute, chi porterà a casa i 3 punti ? La partita si apre con un gol di rapina del Romano Banco che con il bomber Ruotolo trova il vantaggio. Allo scadere del primo tempo la partita è ancora in bilico con un risultato che vede la squadra di casa in vantaggio. La ribalta subito il Real con il gol di Damato su assist di Valicenti. La partita si ristabilizza entrambe le squadre sembrano voler vincere e portare a casa i tre punti. E nel momento in cui il Real stava credendo quasi di potercela fare, arriva la rete di Diaferia che con uno stacco imperioso scavalca i guantoni di Rentocchi che non può nulla.
In via Manzoni è tutto pronto per il big match che vede rivali le due capoliste. In maniera inaspettata, la partita parte lenta senza troppi colpi di scena, le difese sono brave a mantenere il controllo, e gli attaccanti, da ambo i lati, fanno in modo di proteggere il pallone e far salire la squadra per poter poi verticalizzare. Ci pensa il goleador del Romano ad alzare l’intensità della partita con un missile da fuori area, che si conclude di poco a lato (5’). Ed è ancora l’armata verde, dopo poco, a trovare la giusta triangolazione tra i tre diamanti lì davanti, un uno due micidiale tra Toscano e Ruotolo, quest’ultimo allarga per Secci che di poco, sfiora la rete (9’). Nel frattempo il Real, tenta imperterrito di girare la palla e di giostrare la partita, cercando di trovare le due punte, Valeri e Valicenti, che però sono sempre raddoppiati dalla difesa inarrestabile del Romano Banco.
Il secondo tempo parte fortissimo, il Real trova subito la rete (5’) con una discesa prorompente di Valicenti, che con le sue qualità sopraffine, realizza un cross perfetto, che spezza in due la difesa di De Vecchi, si fa trovare pronto dall’altra parte Damato che conclude a botta sicura sotto la traversa. Il Real trova il pareggio in un momento fondamentale, mette in chiaro che vuole ribaltarla, la voglia dei ragazzi di Pevere si nota dal primo istante. Il Romano non si addormenta, tenta il tiro da fuori con Pandini che dopo aver ricevuto dalla sinistra conclude alto sopra la traversa (14’). L’intensità aumenta, tanti falli in mezzo al campo, le due squadre rimangono corte e concentrate, il vantaggio fa gola ad entrambe per staccare l’avversaria in classifica. Trova il vantaggio ancora una volta il Romano, che stava bazzicando la trequarti avversaria da diversi minuti ed è proprio grazie ad un magnifico cross dalla destra che Diaferia riesce ad incornare perfettamente la palla, che finisce sopra i guantoni Rentocchini, che non può nulla, l’armata verde è di nuovo avanti (27’). Prova il raddoppio due volte il Romano prima con il tiro di Confalonieri che finisce deviato in angolo, e sulla respinta di testa del corner, ancora con il numero 8 verde che calcia alto e non impensierisce Rentocchini. Poco prima che venga concesso il recupero, Rentocchini ancora chiamato in causa con un uscita folle ma cinica, che chiude ogni porta del raddoppio ai ragazzi di De Vecchi (40’). Allo scadere, Rinvio di Lembo che viene sporcato dalla divisa giallo nera, dove c’è Secci che calcia a botta sicura concludendo con una volè che finisce sul fondo (46’).
ROMANO BANCO-REAL TREZZANO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 30' Ruotolo (Ro), 5' st Damato (Re), 27' st Diaferia (Ro).
ROMANO BANCO (4-3-1-2): Lembo 7, Brussa 6.5, Diaferia 7, Marbello 7, Gallotti 8, Seidita 7.5, Pandini 7.5 (26' st Apeno Cisneros 6.5), Confalonieri 8, Ruotolo 8.5 (40' st Durante sv), Toscano 8, Secci 7. A disp. Pilozo, Bassi, Magnani, Pallante. All. De Vecchi 7.5. Dir. Brussa.
REAL TREZZANO (3-5-2): Rentocchini 6.5, Garavelli 7.5, Canzi 7, Montesano 7 (9' st Barra 6), Michielon 7, Barone 6 (42' st Tortora sv), Ferrario 6.5 (28' st Gernone 6), Massaro 8 (30' st Vaccaro 6), Valeri 6.5, Valicenti 8 (15' st Zaghet 6), Damato 8.5. A disp. Ricotta, Manzo, Febbroni. All. Pevere 7. Dir. Damato - Nardulli.
ARBITRO: Marino Di Abbiategrasso 7.
AMMONITI: Confalonieri (Ro), Toscano (Ro), Valeri (Re).
ROMANO BANCO
Lembo 7 Uscite sempre ciniche, gioca bene palla al piede e sa fraseggiare con i centrali.
Brussa 6.5 Spinge tanto e riesce spesso a limitare le scorribande avversarie, muovendosi in anticipo.
Diaferia 7 Uno tra i migliori in campo, anche grazie al suo gol, partito da uno scatto dalla sua trequarti, finito con uno stacco magnifico che si insacca nella rete.
Marbello 7 Molto spesso fa da filtro, riesce a captare i passaggi avversari e li pulisce con giocate semplici ma efficaci.
Gallotti 8 Ha gamba, ha fisico e ha senso della posizione, un giocatore di quantità, che ha limitato per tutta la partita il capocannoniere del girone, partita super.
Seidita 7.5 disputa una partita composta, sempre nel posto giusto al momento giusto, abile nel gioco aereo.
Pandini 7.5 corre tantissimo e ha qualità per far male, fraseggia bene con Ruotolo e contribuisce alla fase offensiva in maniera attiva.
26' st Apeno 6.5 Entra sempre cattivo, riesce sempre a strappare via il pallone dai piedi dei bomber giallo neri, ha grinta e carattere.
Confalonieri 8 Mette tanti cross in mezzo all’area di rigore, salta spesso l’uomo nell’uno contro uno ed è abile nella visione di gioco.
Ruotolo 8.5 Il bomber non si smentisce, gioca con i compagni, fa salire la squadra con le sponde, fa gol e vuole farne ancora, ma verrà poi sostituito.
Toscano 8 Ha tanta qualità tra i piedi, tecnicamente non ci sono dubbi, porta a spasso il centrocampo avversario dando oltre che qualità anche quantità.
Secci 7 Si mette sempre a disposizione della squadra di De Vecchi, non corre solo per la fase offensiva ma si ricorda di dover aiutare la squadra anche in fase difensiva.
All. De Vecchi 7.5 Fa sempre da scudo per i suoi ragazzi, sa di aver perso 3 giocatori importanti, ma di poter far bene anche senza di loro, la vera forza per lui è il gruppo, quello che in via Manzoni ha fatto davvero la differenza.
REAL TREZZANO
Rentocchini 6.5 Disputa una partita corretta dal punto di vista tecnico, non può niente sui due gol, cerca di limitare il più possibile.
Garavelli 7.5 Giocatore di spinta, da carica alla squadra nei momenti di sconforto, ha carattere e personalità.
Canzi 7 Rimane più contenuto in entrambe le fasi rispetto al compagno opposto di reparto, gioca per la squadra e riesce per quel che può a limitare i danni compiuti dal Romano.
Montesano 7 Gioca spesso spalle alla porta per poter fraseggiare con la difesa e scaricare sul mediano, gioca tanto per la squadra e vince tanti contrasti.
9' st Barra 6 Entra e fa quello che gli viene chiesto dall’allenatore, contrasta sempre gli attacchi avversari.
Michielon 7 Muove la palla da destra a sinistra, fraseggia con Barone e cerca di verticalizzare per le punte, partita di quantità.
Barone 6 Nonostante l’errore sul gol, disputa un’ottima gara, molto abile nel gioco aereo, data la stazza, è forte nei contrasti sulle punte avversarie.
Ferrario 6.5 Fa fase difensiva e fase offensiva, è un pendolino, corre e si sacrifica per i compagni dando sempre il massimo.
Massaro 8 Giocatore tecnico, che gioca forte per la squadra, salta l’uomo negli uno contro uno, ed è perfetto per il tipo di gioco della squadra.
30' st Vaccaro 6 Entra e vuole spaccare la partita, entra sempre determinato nei contrasti e fornisce anche dei lanci interessanti per le punte.
Valeri 6.5 Il bomber oggi fa più fatica del solito, alle spalle due difensori fatti e finiti, ma riesce comunque a fare il suo gioco, sponda e fa salire la squadra, prende anche tanti falli.
Valicenti 8 Gioca sempre con l’asticella dell’attenzione altissima, è il giocatore che può cambiare la partita da solo, tecnica e quantità in mezzo al campo e là davanti, fornisce l’assist sul gol di Damato.
15' st Zaghet 6 Subentra e vuole cambiare le sorti della partita, corre tanto e calcia in porta ma non impensierisce i guantoni di Lembo.
Damato 8.5 Segna la rete del pareggio, corre tantissimo, ha tanta qualità nell’uno contro uno, e nel tiro da fuori, anche se la rete arriva dentro l’area piccola come un vero bomber.
All. Pevere 7 La sua squadra gioca una partita equilibrata, questa sconfitta però non lo smuove dalla posizione di continuare a far bene in campionato, crede non ci siano forze singole ma che la vera forza sia l’unione del gruppo e il gioco di squadra.
ARBITRO
Marino di Abbiategrasso 7 Mantiene sempre il controllo della partita, ha carattere anche se molto giovane, dirige correttamente tutta la gara, non fischia a sproposito ed è sempre puntuale quando c'è qualche dubbio.