Un match tra due squadre a due sole lunghezze di distanza l’un dall’altra. Un match tra due squadre uscite sconfitte nella scorsa giornata, una per 6-1 contro uno strabiliante Lascaris, l'altra 3-0 contro il Barcanova. Un match tra due squadre in cerca dei tanto attesi 3 punti pronti ad ottenerli con le unghie e con i denti. Questa è Virtus Accademia-Charvensod, una partita che per le sorti della classifica significa tanto per entrambe.
LA CRONACA
Il primo tempo si dimostra per la prima metà abbastanza equilibrato: pochi tiri, molta lotta e tanti falli fischiati. La Virtus sfrutta molto il gioco palla a terra, lo Charvensod cerca di contrattaccare con attacco dalle fasce e alcune palle inattive pericolose, come quella effettuata al 18’, con una conclusione che però va di poco a lato, salvando la squadra di casa dal possibile 1-0. La seconda metà si rivela più emozionante, con varie conclusioni da parte di entrambe le squadre e molto più spettacolo soprattutto da parte della Virtus, che con il suo numero 10 Chiechio prende prima una traversa e poi fa il gol dell’1-0 allo scadere del primo tempo grazie ad un ottimo cross di Suraci. Una partita che rimane appesa a un filo dove tutto può succedere.
La seconda metà di gara vede lo Charvensod molto più in avanti e che tenta il tutto per tutto alla ricerca del pareggio, mentre la Virtus cerca di difendersi e contrattaccare in contropiede, perdendo però un po' di lucidità col passare dei minuti. Lo Charvensod inizia ad effettuare il primo cambio della partita, con Surini che entra al posto di Collura, e anche i primi tiri del secondo tempo, senza riuscire ad impensierire Massaro. Dall'altra parte però la Virtus risponde a dovere grazie ad uno splendido tiro di Di Parigi respinto da una splendida parata di Giubrone, che nega la gioia del gol al numero 7.
La Virtus, da metà secondo tempo, inizia a perdere lucidità e inizia ad effettuare i primi cambi: fuori Mazzoccoli, dentro Porcino. Ciò, però, non porta a grossi cambiamenti. Infatti al 20' Massaro effettua una parata importantissima su un grande tiro dello Charvensod, che purtroppo non riesce a trovare la via del gol per pochissimo. La partita da qui inizia a scaldarsi con falli pericolosi che portano a reazioni rabbiose da parte sia dei giocatori, ma anche delle persone sugli spalti. Per un periodo di circa 10-15 minuti la partita procede con molte interruzioni, cambi e cartellini gialli, ma poi al 33' arriva il 2-0 di Di Parigi, avvenuto grazie ad un cross dalla sinistra dove Trivisonne (entrato al posto di Suraci al 21') non riesce a colpire il pallone ed il 7 bianconero a tu per tu con Giubrone sta volta non sbaglia. Dal 35' in poi ormai la partita sembra ormai chiusa, lo Charvensod ha qualche timida occasione, mentre la Virtus riesce a chiudersi bene. La partita si conclude con due calci d'angolo della squadra ospite poco pericolosi e i tanto attesi 3 punti se li aggiudica la Virtus, che dopo due sconfitte consecutive, riesce a vincere.
L'INTERVISTA
Di seguito sono riportate le parole dell'allenatore Di Parigi Diego, che si ritiene soddisfatto della partita dei ragazzi anche se alcuni punti sono ancora da migliorare:
"Abbiamo giocato un secondo tempo più brutto del primo, che per me è stato ottimo. Siamo riusciti a riprenderci bene dalla sconfitta della scorsa settimana e ciò migliora il nostro morale. Ho ottenuto la risposta che volevo dai ragazzi anche se siamo stati un po' piacioni in alcune occasioni dove potevamo fare molto meglio. Molto bene anche i ragazzi entrati dalla panchina".
IL TABELLINO
VIRTUS ACCADEMIA - CHARVENSOD 2-0
RETI: 38' Chiechio (V), 32' st Di Parigi (V).
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-1-2): Massaro 7, Gusella 6.5, Antonica 6.5, Lino 6.5 (38' st Taffarel sv), Ciarleglio 6.5, Curea 6.5 (30' st Di Martino 6.5), Di Parigi 8, Garbino 7, Suraci 7.5 (21' st Trivisonne 6.5), Chiechio 8 (33' st Ermanni sv), Mazzoccoli 6.5 (18' st Porcino 6.5). A disp. Frascaria, Vasiliu. All. Di Parigi Diego 7. Dir. Mazzoccoli.
CHARVENSOD (4-3-1-2): Giubrone 7, Cesarato 6, Collura 6 (2' st Surini 6), Piccini 6, Bonasera 6, Rao 6.5, Godioz 6.5, Oberto 6, Napoli 6, Giresi 6.5, Cerise 6 (20' st Perri 6). A disp. Pjollaj, Challancin. All. Jotaz - Volpone 6. Dir. Marredda.
AMMONITI: 15' Garbino (V), 17' st Suraci (V), 18' st Napoli (C), 20' st Antonica (V), 35' st Giresi (C), 38' st Trivisonne (V), 38' st Godioz (C).
LE PAGELLE
VIRTUS ACCADEMIA

Massaro 7
Due ottime parate che salvano la sua squadra e gran clean sheet.
Gusella 6.5
Il vice-capitano non delude e riesce a controllare molto bene le incursioni sulla sua fascia.
Antonica 6.5
Come per Gusella, ottima marcatura difensiva, ma anche buona partecipazione in attacco.
Lino 6.5
Tiene molto bene la linea di centrocampo. Intercetta e imposta la manovra con molta tranquillità.
(38' st Taffarel sv)
Ciarleglio 6.5
Lotta e ruba palloni potenzialmente pericolosi, ottima fase difensiva.
Curea 6.5
Anche per lui, gran lotta e buone intercettazioni difensive.
30' st Di Martino 6.5
Entra per poco ma la sua presenza si fa sentire anche nei minuti di recupero.
Di Parigi 8
Uno tra i migliori in campo. Cerca il gol con insistenza con i suoi ottimi dribbling. Giubrone in avvio di secondo tempo gli nega il gol, ma al secondo tentativo non perdona il portiere avversario.
Garbino 7
B
uoni tempi d'inserimento, buona gestione e tanta partecipazione alla manovra.
Suraci 7.5
Anche lui tra i migliori. Un ottimo primo tempo concluso con l'assist per il gol dell'1-0, mentre fa più fatica nel secondo.
21' st Trivisonne 6.5
La sua fisicità e freschezza si fa sentire nel reparto offensivo, rendendosi pericoloso svariate volte.
Chiechio 8
D
ai suoi piedi nascono le migliori azioni del primo tempo e con la testa esce il primo gol dell'1-0. Secondo tempo più difficoltoso ma comunque buono. Il migliore in campo.
(33' st Ermanni sv)
Mazzoccoli 6.5
Il capitano spinge molto sulla sua fascia creando molti pericoli. Partita di sacrificio e di corsa per lui.
18' st Porcino 6.5
Lotta su ogni pallone da quando entra in campo. Anche per lui una partita di sacrificio
All. Di Parigi Diego 7
Interrompe la serie di sconfitte con una vittoria convincente. Un buon primo tempo che però non viene replicato nel secondo, registrando comunque un successo che fa bene in vista della partita con l'Aygreville.
CHARVENSOD

Giubrone 7
Nonostante i due gol, si rende partecipe di ottime parate soprattutto nel secondo tempo.
Cesarato 6
Un secondo tempo migliore del primo, ma non basta per portare a casa i 3 punti.
Collura 6
Tiene bene la sua corsia, provando anche a salire per aiutare la manovra offensiva con discreti risultati.
2' st Surini 6
Entra cercando di dare una mano alla manovra offensiva della squadra, riuscendo in alcuni casi a creare buone occasioni.
Piccini 6
Subisce le avanzate offensive della Virtus, riuscendo però a bloccarne alcune veramente pericolose.
Bonasera 6
Come per Piccini, importanti chiusure difensive. I due gol subiti però pesano sul loro voto.
Rao 6.5
Uno tra i migliori. Grandi disimpegni e intercettazioni. Le azioni più pericolose partono dai suoi piedi.
Godioz 6.5
Nel ruolo di esterno c
orre e si sacrifica molto per aiutare la squadra senza risultare però decisivo negli ultimi metri di campo.
Oberto 6
Meglio nel secondo tempo, nel primo qualche difficoltà a incidere in fase offensiva.
Napoli 6
Non incide molto in attacco, pur provandoci e sacrificandosi. Il secondo tempo si innervosisce, ricevendo anche un giallo.
Giresi 6.5
Crea alcune delle azioni più pericolose dello Charvensod, ma purtroppo senza riuscire a infilare in rete. Uno tra i migliori della squadra ospite.
Cerise 6
Come per Napoli, non riesce ad incidere molto nella manovra d'attacco con pochi pericoli creati.
20' st Perri 6
Cerca di farsi spazio nonostante il poco tempo a disposizione.
All. Jotaz 6
Un secondo tempo molto meglio del primo, dove cerca a tutti i costi di recuperare lo svantaggio del primo tempo, ma senza riuscirci. Nel complesso una buona partita, giocata con molta voglia.