Con uno sprint in apertura di partita la Crescentinese si aggiudica l'atteso derby vercellese con il LB Trino e accorcia dalla testa della classifica tenuta sempre dai biancoazzurri però con una partita giocata in più. Molto pratica la squadra di Stefano Bessi, che ha sfruttato bene le occasioni avute mostrando anche buone doti tecniche in entrambe le circostanze della segnatura. Il team di Flavio Masuero e Fabrizio Pela invece ci ha azzeccato poco nel primo tempo sciupando invece troppo nella ripresa quando le chance da rete ci sono state. Di Fabio Bongiovanni e Edoardo Gigliotti le reti che fanno salire i granata a quota 10 punti in 4 gare disputate. I biancazzurri invece restano a 12 punti con 5 match giocati. Il campionato dunque entra sempre più nel vivo
LB TRINO-CRESCENTINESE 0-2
RETI: 9' Bongiovanni (C), 10' Gigliotti (C).
LB TRINO (4-3-3): Pizzulli 6.5, De Grandi 5.5 (12' st Benkhaldoun 6.5), Mussetti 6, Zeglio 6.5, Cominetti 6, De Serio 6, Jabar 5.5 (41' st Barra sv), Fontanella 6 (46' st Cossa sv), Ravizza 5.5, Prata 6, El Kej 6.5 (27' st Pamparana 6). A disp. Vellano, D'Errico, Casto, En Nouaimy. All. Masuero - Pela 6.
CRESCENTINESE (4-3-1-2): Lancini 7, Grigato 6.5 (18' st Carbonini 6.5), Migliore 6.5, Tapra 7, Massano 7, Massaglia 6.5, Picco 7 (18' st Pastore 6.5), Ruffinatto 7.5, Gigliotti 7 (31' st Rolando 6.5), Cantino 7.5, Bongiovanni 7.5. A disp. Mangiapia, Lomartire, Verga, Penza, Corradino, Zivkovic. All. Bessi 7.
ARBITRO: Fortuna Christian di Vercelli 6.5.
AMMONITI: Bongiovanni (C).
LE PAGELLE
LB TRINO
Pizzulli 6.5 Aiuta la squadra a non capitolare governando sempre con personalità la retroguardia.
De Grandi 5.5 Un erroraccio che costa caro sul primo gol subito. Va in scivolata sull'avversario in fascia e si fa saltare malamente. Poi recupera solo parzialmente.
12' st Benkhaldoun 6.5 Il suo ingresso nella ripresa dà una bella scossa all'attacco. Diventa un punto di riferimento ed è difficile da contenere per gli avversari.
Mussetti 6 Dalla sua parte le difficoltà ci sono ma non si perde d'animo e cerca di sbarrare la strada ai rivali.
Zeglio 6.5 Buona padronanza della situazione a livello difensivo. Interviene con i tempi giusti e aiuta la squadra a ripartire.
Cominetti 6 Ferma la corsa avversaria, mette giù e riparte. Cerca di fare durare per tutta la partita questo andazzo senza arrivare a rischiare più di tanto.
De Serio 6 Davanti alla difesa prende le misure solo strada facendo a Cantino arrivando a schermarlo in maniera molto produttiva.
Jabar 5.5 Troppo fumoso in attacco, nella ripresa sbaglia subito una comoda occasione per accorciare le distanze non calciando di prima intenzione. Poi sale di tono ma è troppo tardi.
(41' st Barra sv)
Fontanella 6 Molto ancorato alla posizione senza provare a inserirsi da dietro per sostenere gli attaccanti. La sua zampata comunque la lascia.
(46' st Cossa sv)
Ravizza 5.5 Senza idee e senza spazi utili. Non punta la porta granchè e non sembra affatto in giornata dal momento che non riesce a farsi largo tra i centrali.
Prata 6 Si vede nel primo tempo per poi prendersi pause frequenti. Il suo è un buon controllo di palla ma viene sfruttato poco.
El Kej 6.5 Sul subito non dà un grande affidamento posizionandosi principalmente alle calcagna di Ravizza, invece sa trovarsi i suoi spazi e sa cercare di andare a segno.
27' st Pamparana 6 Sta molto largo sulla destra sin dal subito per cercare di trovare una soluzione per riaprire la partita. I buoni propositi rimangono però sulla carta.
All. Masuero - Pela 6 La loro squadra entra in campo solo nella ripresa e questo è un limite grosso. Di fatto svanisce più del 50 per cento delle chance di fare risultato e tentare di rimediare strada facendo è a dir poco impegnativo.
CRESCENTINESE
Lancini 7 La giornata senza reti subite è un bel premio per la sua attenzione e per quella del reparto difensivo. A fare la differenza è la concentrazione che ci mette per tutti i 90 minuti.
Grigato 6.5 Sulla destra prende le misure bene dopo un avvio altalenante nel quale rischia qualcosa.
18' st Carbonini 6.5 Aiuta a serrare le fila negli ultimi minuti senza rischiare troppo.
Migliore 6.5 Controlla bene i vari Prata e Jabar pur senza strafare ma rimanendo molto concreto.
Tapra 7 Baluardo difficile da superare nel primo tempo mentre nei secondi 45' concede qualcosa. Come sempre, però, è l'ultimo a mollare.
Massano 7 Guardia attenta a livello centrale, vacilla un qualcosa in più nella ripresa ma senza capitolare mai in maniera decisa.
Massaglia 6.5 Energico buttafuori quando c'è bisogno di sbrogliare l'area di rigore o di dare una mano al reparto arretrato, si fa trovare sempre pronto.
Picco 7 Rimane attento a centrocampo e quando il caso lo richiede riesce anche a farsi largo sulla destra.
18' st Pastore 6.5 Aiuta la squadra a recuperare energie nel finale di partita tra alleggerimenti e fase di contenimento.
Ruffinatto 7.5 Svetta a centrocampo per iniziativa e prontezza nel rilanciare l'azione e creare pericoli alla porta avversaria. Una partita davvero esemplare la sua.
Gigliotti 7 Raddoppia con molta prontezza e si dimostra pericoloso con la palla tra i piedi. Peccato per l'errore nel finale di gara che poteva valere tranquillamente il 3-0.
31' st Rolando 6.5 Guadagna campo nel finale gestendo qualche bel pallone nella tre quarti campo avversaria.
Cantino 7.5 Per la giocata che porta all'1-0 mezzo gol spetta a lui, molto bravo a indurre all'errore De Grandi e a mandare in porta Bongiovanni. Partita ordinata e con tocchi di classe la sua.
Bongiovanni 7.5 Si conferma il solito giocatore in grado di spaccare le partite con le sue intuizioni. Ottimo il tocco di prima intenzione per il vantaggio anticipando il diretto marcatore. In seguito difende sempre molto bene la palla.
All. Bessi 7 La sua squadra è più determinata a vincere rispetto agli avversari. Presenza subito costante sin dai primi minuti e qualità tecniche che emergono con giocate sia di gruppo che singole. Probabilmente sarà corsa a due per il 1° posto con il Borgosesia a meno di colpi di scena.