Cerca

Under 15

Questa Juve è da 10 e lode: terza vittoria consecutiva per le bianconere che si lanciano in classifica

La 2010 apre il match con una splendida doppietta, poi la fantasista sigla un fantastico poker

Under 15 Piemonte Torino, Juventus Porporati 10-0, le migliori: Martina Battocchio, Marta Gricolo, Sabrina Campi (foto Cassarà)

Under 15 Piemonte Torino, Juventus Porporati 10-0, le migliori: Martina Battocchio, Marta Gricolo, Sabrina Campi (foto Cassarà)

La Juventus di Luca Scarcella è da 10 è lode. Nel big match del Girone A tra le ragazze bianconere e la squadra rivelazione del Porporati, allenata dal tecnico Amerigo Fiore, ad aggiudicarsi i 3 punti sono proprio capitan Anna Messa e Co., grazie ad un rotondo 10-0. Le bianconere sbloccano subito con Martina Battocchio, la classe 2010, tra le più giovani nelle fila delle bianconere, in un primo tempo abbastanza equilibrato, dove Eghenarior Zarba e Jacopo Di Federico, hanno tenuto alto il nome della squadra ospite. Nella ripresa la Juve riesce a concretizzare le tante occasioni create e vanno a segno ancora una volta la Battocchio, Marzia Piermarini, anche lei autrice di una doppietta, Sabrina Campi, Vittoria Pronzati, e soprattutto Marta Grigolo, che ha messo a segno un sensazionale poker. Le ragazze di Scarcella agguantano così il Porporati al terzo posto in classifica, grazie alla terza vittoria consecutiva.   

LA PARTITA

La Juventus di Luca Scarcella, in cerca della terza vittoria consecutiva, affronta il Porporati di Amerigo Fiore, rivelazione del campionato in vetta alla classifica del Girone A, che hanno stupito tutti in questo inizio di campionato dopo essere nati solo quest'estate. Le ragazze in maglia bianconera scendono in campo con un 4-1-4-1, mentre gli ospiti rispondo con un 4-3-3.


BATTOCCHIO LA SBLOCCA, MA DI FEDERICO SI PRENDE LA SCENA

La Juve aggredisce subito la gara con determinazione e convinzione, e dopo appena 3 minuti arriva la prima occasione per le padrone di casa: splendida azione personale di Marzia Piermarini, la numero 7 crossa dal fondo, trovando in area Sabrina Campi, che conclude fuori di poco, primo brivido per la porta di Jacopo Di Federico. La reazione degli ospiti non si fa attendere con Eghenarior Zarba, l'attaccante del Porporati, scalda i guantoni della numero 1 bianconera Matilde Morando con un destro potente. Partita subito ad alti ritmi. Contenute le sfuriate di Adam Gassas e compagni, le bianconere presidiano stabilmente l'area di rigore degli avversari, e dopo essere andate vicino al vantaggio con Alice Abbondanza, al 9' riescono a sbloccare il risultato con Martina Battocchio, la classe 2010, con un tiro rasoterra molto preciso, supera l'estremo difensore del Porporati, le padrone di casa riescono così a passare meritatamente in vantaggio. Il Porporati prova a rialzarsi, ma le ragazze di Scarcella continuano a controllare la partita, e al 14' vanno vicine al raddoppio ancora una volta con Battocchio, ma il suo tiro finisce a largo per centimetri. Grazie ad un pressing forsennato e alle sfuriate sulle fascie del tandem composta da Marzia Piermarini e Michela Lauriola, le bianconere continuano a creare occasioni da gol continue, ma a salvare la porta ospite ci pensa un super Jacopo Di Federico, che a suon di parate sensazionali nega la gioia del gol prima a Sabrina Campi, e poi sempre su Piermarini e Battocchio, la migliore delle bianconere nel primo tempo. In pieno recupero, la partita dei ragazzi di Fiore si complica con l'espulsione di Jacopo Vincenti, il numero 8 infatti, a causa di un intervento sconsiderato al centro del campo, costringe i suoi compagni ad affrontare il secondo tempo in inferiorità numerica.

SECONDO TEMPO DA INCORNICIARE: MARTA GRIGOLO SHOW

Forte della superiorità numerica, le bianconere prendono subito in mano le redini del gioco e dopo appena 5 minuti riescono a raddoppiare ancora una volta con una scatenata Martina Battocchio, che sorprende con una potente conclusione Di Federico. Nonostante il doppio svantaggio, il Porporati prova a impensierie la difesa di Scarcella, in particolar modo con i contropiedi del numero 9 Zarba, il più intraprendente per biancoblù con le sue accelerazioni e le sue conclusioni sempre velenose, e la grande forza di volontà di Adam Gassas, ultimo baluardo del Porporati. Dopo le due reti di Battocchio, arriva in appena 7 minuti la seconda doppietta del match, infatti, dopo aver seminato il panico per tutto il primo tempo nella difesa avversaria, Marzia Piermarini si iscrive al tabellino della partita siglando due gol in rapida successione. Zarba e compagni, dopo i 4 gol subiti, iniziano a sgretolarsi, e nel momento più difficile della partita, inizia lo show di Marta Grigolo, che dopo aver brillato durante i primi 60 minuti, regala uno spettacolare poker che chiude definitivamente la partita, il secondo di questi una perla a giro dal limite dell'area di rigore. A completare i 10-0 finale sono il gol di Sabrina Campi, a segno subito dopo il primo gol della Grigolo, e Vittoria Pronzati, che entrata dalla panchina,  mette il punto esclamativo sulla partita in pieno recupero, in un finale caratterizzato dal nervosismo in campo tra le fila del Porporati, visto la seconda espulsione della partita, questa volta ai danni di Adam Gassas per somma di ammonizioni. La squadra di Scarcella porta a casa i 3 punti, trovando la terza vittoria consecutiva in campionato e agganciando proprio i ragazzi del tecnico Fiore in classifica nelle zone alte del Girone A.

Fotogallery di Girolamo Cassarà in uscita in settimana.

IL TABELLINO

JUVENTUS-PORPORATI 10-0
RETI: 8' Battocchio (J), 5' st Battocchio (J), 7' st Piermarini (J), 14' st Piermarini (J), 17' st Grigolo (J), 24' st Campi (J), 26' st Grigolo (J), 28' st Grigolo (J), 35' st Grigolo (J), 36' st Pronzati (J).
JUVENTUS (4-1-4-1): Morando 7, D'Ettorre 7.5, Abbondanza 7.5, Giolo 7 (21' st Quagliata sv), Rosso 7.5 (33' Oddina 7.5), Messa 7.5, Piermarini 8, Battocchio 8 (9' st Pronzati 7.5), Campi 7.5, Grigolo 9, Lauriola 7.5 (15' st Oliva 7). A disp. Moncada. All. Scarcella 7.5. Dir. Giurato.
PORPORATI (4-3-3): Di Federico 7.5 (11' st Musso 6.5), Simonian 6.5 (13' st Santafata 6.5), Vignale 6 (24' st Pellegrino sv), Gassas 6.5, Mazzarella 7, Biondi 6, Vellano 6 (1' st Laurelli 6), Vincenti 6, Zarba 6.5 (7' st Qaouti 6), Diouani 6.5 (11' st Gotro 6), Capuozzo 6.5. A disp. Roux Fi.. All. Fiore 6. Dir. Capuozzo.
ARBITRO: Gioia di Nichelino .
AMMONITI: 11' Gassas (P), 24' st Zarba (P).
ESPULSI: 37' Vincenti (P), 26' st Gassas (P).

LE PAGELLE

JUVENTUS

Morando 7 Attenta e sicura, nell'unica grande occasione del Porporati capitata sui piedi di Zarba, risponde presente, rispedendo al mittente la conclusione dell'attaccante avversario. 

D'Ettorre 7.5 Multifunzionale come un coltellino svizzero. In difesa è stata un muro, respingendo tutte le minacce che le si sono presentate davanti, senza trascurare la fase offensiva, dove si è fatta vedere puntuale e pericolosa, pronta a creare apprensione alla retroguardia del Porporati.

Abbondanza 7.5  Il treno ad alta velocità in maglia numero 3, viaggia senza sosta lungo la fascia destra per tutta la partita, con due fermate fisse, l'area di rigore del Porporati e la sua area di rigore. Oltre ad una resistenza invidiabile, si trova alla perfezione con la compagnia di fascia Lauriola, e nel primo tempo conclude anche in porta in maniera pericolosa, andando vicina al gol.

Giolo 7.5 Colonna della difesa di Scarcella, ha orchestrato tutti i movimenti della sua retroguardia, dando continue indicazione in fase di ripiego in tutto il reparto. Precisa e puntuale chiude tutti gli spazi a Zarba e compagni. 

Rosso 7  Pronto e tempestiva nelle chiusure, non si fa trovare mai impreparata, con Rosso in mezzo alla difesa forma una coppia insuperabile. Pericolo costante sugli angoli grazie alla sue incredibili doti aree, infatti va molto vicina al gol di testa a metà del primo tempo. Sfortunatamente è costretta ad abbandonare il campo a causa di un infortunio. 

33' Oddina 7.5 Entra sul terreno di gioco al posto di Rosso, si fa trovare subito pronto e decisiva mezzo al campo, diventando subito un fattore, riuscendo conquistare possessi fondamentali con i suoi interventi. Ottima anche in fase di costruzione, la numero 14 infatti ha sempre fornito aiuto alle uscite delle sue compagne palla al piede.

Messa 7.5 La capitana della Juve non perde mai la calma e sia da centrale in mezzo al campo che nella linea difensiva, smista con grande maestria e qualità qualsiasi pallone le graviti attorno, leggendo come un computer ogni situazione alla perfezione, senza mai sbagliare la scelta di passaggio.

Piermarini 8 Corsa da centometrista e tecnica da urlo per la numero 7, che nel primo tempo ha illuminato la scena dribblando senza sosta i difensori del Porporati. Nel secondo tempo a coronare una super prestazione, firma la sua doppietta personale, prima con un tiro molto potente che sorprende Di Federico, poi con una bella conclusione rasoterra.

Battocchio 8 L'età è solo un numero, infatti, nonostante fosse la più piccola in campo tra le bianconere insieme ad Oliva, la tuttocampista in maglia numero 8 ha preso in mano le redini della partita con il suo carattere, dominando in mezzo al campo. Oltre a grande qualità e quantità che le hanno permesso di essere un fattore in questa gara, mette a segno due gol, uno dei quali sblocca il risultato. Una gemma nel centrocampo bianconero.

9' st Pronzati 7.5 Ha due occasioni nel finale di gara, al prima finisce fuori per questioni di centimetri, mentre la seconda, a tempo scaduto, non la sbaglia, e chiude il risultato sul 10-0. Ottimi i fraseggi con la compagnia di reparto Campi.

Campi 7.5 Per la numero 9 grande abilità nel difendere il pallone e prendere posizione per inserimenti delle compagne Piermarini e Lauriola, sempre al loro servizio con appoggi e sponde. Nel secondo tempo, si mette in proprio e timbra il cartellino siglando il gol del 6-0, dimostrando doti da vero rapace di area di rigore.

Grigolo 9 Partita fantastica per la fuoriclasse in maglia numero 10. Da vera fantasista lega con estrema eleganza centrocampo e attacco, servendo meravigliosamente le sue compagnie con filtranti telecomandati per le compagnie, e dei numeri degni del numero 10 della Juve Yildiz. Dopo il rientro dagli spogliatoi, Marta inizia il suo show, e con un magnifico poker illumina la gara. Il suo secondo, arrivato con un gol da fuori area, è stato un opera d'arta. La Diez è stata sublime.

Lauriola 7.5 Spina nel fianco costante per la difesa di Fiore, insieme alla compagna Abbondanza, ha illuminato la fascia destra del campo, a suon di scatti e giocate da togliere il fiato. A tratti immarcabile per la difesa avversaria grazie abilità nell'uno contro uno. Per la numero 11 il gol è solo questione di tempo.

15' st Oliva 7 Sulla fascia di destra nel secondo tempo per sostituire Lauriola, impensierisce l'esterno avversario di fascia Pellegrino con la sua velocità, che sfrutta nel finale di gara per allargare il bottino di giornata.

All. Scarcella 7.5 Dopo un primo tempo dominato, le ragazze non hanno perso la pazienza e hanno continuato ad attaccare senza sosta, riuscendo a fare un secondo tempo perfetto. Per loro è la terza vittoria consecutiva che le lancia ulteriormente in classifica.

PORPORATI

Di Federico 7.5 Nonostante le indecisioni sul secondo gol della Battocchio e il primo della Piermarini, il numero 1 degli ospiti nel primo tempo è stato il miglior tra le fila del Porporati, a suon di parata e riflessi sensazionali ha evitato che il passivo fosse già più pesante nella prima frazione di gioco. Da incorniciare la parata in pieno recupero su Piermarini, la numero 7 calcia a botta sicura davanti alla porta, e lui con un colpo di reni straordinario respinge la palla e poi la blocca. Spider Man in maglia biancoblù.

11' st Musso 6.5 Entrato al posto di Di Federico per difendere la porta nella ripresa, si prende la scena con una splendida uscita con cui allontana un cross pericoloso proveniente dalla fascia destra, grande coraggio per il numero 12 in una situazioni che era difficile da leggere.

Simonian 6.5 Il suo avversario era la Piermarini, che sulla fascia sinistra ha seminato il panico per tutta la partita, ma il numero 2 gli è rimasto sempre con il fiato sul collo per limitare i suoi movimenti e le sue sgasate, togliendosi anche la soddisfazione di fermare le sua marcia inarrestabile con ottimi contrasti.

13' st Santafata 6.5 Il più positivo per la squadra di Fiore nel secondo tempo. Nel finale di gara, a partita ormai chiuse, è partito da metacampo e, con una buona sgaloppata, è arrivato in area di rigore, creando più di qualche apprensione alla difesa di Scarcella, dimostrando grande personalità. 

Vignale 6 Esterno basso a sinistra, soffre la coppia formata da Piermarini e Abbondanza, in grado di creare numerosi pericoli della sue parti, ma nonostante le difficoltà, il numero 3 si è fatto notare con ottimi disimpegni e interventi che hanno interrotto le ripartenze delle avversarie. 

Gassas 6.5 La prestazione del centrale era da 7 pieno in pagelle, dato che è stato fondamentale sia di testa che di piede nell'allontanare la minaccia quando le attaccanti della Juve spingevano forte sull'acceleratore, ma nel finale di gara esagera e rimedia il secondo giallo della partita e si fa espellere. Con il suo carisma si carica la squadra sulle spalle nei momenti di difficoltà.

Mazzarella 7 Al centro della difesa con Gassas, sfrutta il suo grande senso della posizione riuscendo a farsi trovare sempre al posto giusto al momento giusto, mettendo una pezza laddove a Grigolo e Co. manca solo il tiro in porta. Il migliore del pacchetto arretrato quest'oggi.  

Biondi 6 Si intende alla perfezione con il compagno di reparto Vincenti, in particolar modo in fase di costruzione, e nel secondo tempo, anche nel momento di maggiore difficoltà, ha continuato ad aggredire le centrocampiste di Scarcella, riuscendo a sradicare il pallone dai piedi delle calciatrici in maglia bianconera.

Vellano 6 In mezzo al campo soffre il pressing continuo delle avversarie, non permettendogli di fornire assistenza al compagno in attacco Zarba. Visto le difficoltà in fase offensiva, nel primo tempo si è visto principalmente visto in fase di copertura, per fornire aiuto alla difesa sia in fase di interdizione che in fase di costruzione.

1' st Laurelli 6 Entra nella ripresa, posizionandosi al centro dell'attacco del Porporati per provare subito a riaprire la partita. Infastidisce la coppia di centrali formata da Giolo e Messa con le sue sponde e con i suoi stacchi di testa.

Vincenti 6 In avvio di primo tempo è sempre pronto e lucido quando i suoi devono gestire il pallone, ma rovina la sua prestazione per un eccesso di foga che gli costa il rosso diretto quando ormai il primo tempo era quasi scaduto.

Zarba 6.5 Il miglior del reparto offensivo di Fiore, nonostante un pizzico di imprecisione in fase di scarico e di controllo palla, il numero 9 fa sempre valere le sue ottime capacità fisiche. Attacca bene le spazio con la sua rapidità e nel primo tempo ha anche due ottime occasioni, ma prima la Morando e poi la difesa gli impediscono di trovare il gol. Nella ripresa viene spostato in mezzo al campo per aggiungere muscoli al reparto.

7' st Qaouti 6 Entra in mezzo al campo per aumentare il ritmo del palleggio quando il Porporati si trova nel maggior momento di difficoltà, abbassandosi tra i centrali per impostare l'azione nel tentativo ripartire per alleggerire la pressione sulla difesa.

Diouani 6.5 Il numero 10 mostra sempre grandi numeri palla tra i piedi che gli hanno permesso di mettere in difficoltà la numero 3 Abbondanza sulla fascia destra, ma è stato ripreso dal tecnico in alcune occasioni perché non ha servito subito i suoi compagni. Ottimi i suoi movimenti che gli hanno permesso di svariare bene tra centrocampo e attacco. 

11' st Gotro 6 Esterno alto sulla fascia sinistra, entra per dare freschezza all'attacco di Fiore, ma il numero 15 non trova spazi per sfruttare la sua velocità e la sua tecnica.

Capuozzo 6.5 La difesa della Juve gli concede poche occasioni, ma lui non si tira indietro, e nel secondo tempo, da vero trascinatore, si è caricato il peso dell'attacco sulle spalle nel tentativo di tenere alta la squadra, quando mancava il riferimento centrale. 

All. Fiore 6 Dopo un primo tempo convincente, le due espulsioni hanno inciso in negativo, creando nervosismo tra i giocatori. Visto lo splendido inizio di campionato, la prossima partita sarà un'occasione fondamentale per rialzare subito la testa.

ARBITRO: Gioia di Nichelino 6.5 Ineccepibile la decisone in occasione del primo rosso della gara, quello ai danni di Vincenti, mante per il secondo giallo ai danni di Gassas il direttore di gara forse è stato un pochino troppo severo, nel complesso però ha gestito bene il finale di gara caratterizzato dal nervosismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter