Cerca

Under 16

Questi Granata sono dominanti, vincono e puntano dritti alla vetta

I neo promossi giocano una gara quasi perfetta dal punto di vista difensivo ma cadono su due prodezze

Under 16 Regionale, Vanchiglia Pozzomaina 2-0, i protagonisti del match Gabriele Miceli, Rayan Labdidi e Nicholas Macagnone

Under 16 Regionale, Vanchiglia Pozzomaina 2-0, i protagonisti del match Gabriele Miceli, Rayan Labdidi e Nicholas Macagnone.

Partita dal risultato iincerto: da un lato i neo promossi che tentano di affermarsi nella nuova categoria e dall'altro i secondi in classifica che cercano un'affermazione da capolista. Il protagonista del match è stato indubbiamente l'agonismo: il Pozzomaina ha dimostrato di essere una squadra che con la grinta riesce ad arginare una protagonista della categoria come il Vanchiglia. Ma nonostante tutta la partecipazione dei grigioblù la tecnicità e l'aggressività dei granata confermano il trend positivo della squadra che con due strepitosi gol di Macagnone al '36 del primo tempo e il raddoppio di Labdidi al '36 del secondo tempo trainano la squadra di Bettega al primo posto.

Partono meglio i padroni di casa schierati con un 4-3-3, affidandosi alla guida di Gaiotto, molto attivo nella fase di gestione della squadra, specchiati dal Pozzomaina che con 3-5-2 affidano la regia al prodigo capitano Botta.
La primissima parte della partita vede protagonista il Vanchiglia che con atteggiamento offensivo ed un alto pressing non vede mai superata la propria trequarti obbligando i grigioblù ad una difesa estenuante, le aperture del Vanchiglia sono letali per la difesa avversaria creando già nella primissima fase dei pericolosi tiri in porta.

La reazione del Pozzomaina più che tecnica è agonistica molte ripartenze sono effetto di singolarità che non riuscendo a svincolarsi della difesa avversaria non comportano un reale pericolo per Gaiotto un esempio è intorno al decimo minuto del primo tempo quando dopo una bella apertura di Botta sulla fascia sinistra i grigioblù non riescono a trovare l'imbucata giusta per un gol di testa in area granata. Nel corso della partita molti errori tecnici dei gialloblù li obbligano ad una organizzata difesa, in questo reparto il protagonista indiscusso del campo è Orlandin che prendendosi carico della squadra è riuscito ad arginare molte delle incursioni avversarie. I molti passaggi intercettati sommato ad un innumerevole numero di corner conquistati portano al gol di Macagnone al '36 del primo tempo che facendosi trovare pronto in area spiazza tutta la difesa con taglio su primo palo e un tiro non eccessivamente forte ma letale per il Iantorno chiudendo in gloria il primo tempo.

Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo: i granata sono molto pressanti e riescono ad ottenere molte punizioni tra cui una da bella posizione battuta da Olivero direttamente in porta ma prontamente parata dall'uno gialloblù. Per il Pozzomaina Orsino e Dimarco sono protagonisti di solitarie ed inefficaci incursioni nell'area dei padroni di casa.

Il gioco si sviluppa da passaggi aerei praticamente sempre intercettati dalle squadre in campo, molti errori condannano ambe due le squadre a continui falli che non permettono una fluida manovra di gioco. Man mano che ci si addentra nella partita la fatica si fa sentire, gli schemi saltano e il match diventa molto più fisico obbligando i tecnici a ricorrere ai cambi per avere forze fresche. Nonostante le tante sostituzioni di Giangreco, il Pozzo non riesce quasi mai ad impensierire la porta difesa da Gaiotto.
La partita viene chiusa dai granata al '36 della ripresa con il raddoppio creato dalla perfetta triangolazione tra Miceli e Cantele che permette al numero 10 granata di trovare tutto solo sul secondo palo Labdidi per la stoccata finale. Da questo momento l'intensità dei granata diminuisce lasciando molti spazi al Pozzomaina che però non trova la rete.

IL TABELLINO:

VANCHIGLIA-POZZOMAINA 2-0
RETI: 36' Macagnone (V), 35' st Labdidi (V).
VANCHIGLIA (4-3-3): Gaiotto 6.5, D'Agostino 6.5 (39' st Savini sv), Mastrototaro 7, Rosental 6.5, Amorese 7, Olivero 7, La Piana 7.5 (19' st Labdidi 7.5), De Gregorio M. 6.5 (13' st Lorusso 6.5), Coppola 6.5 (16' st Cantele 6.5), Miceli 8 (39' st Lupo sv), Macagnone 8 (30' st Ledda sv). A disp. Guarneri, El Meskin. All. Bettega 7.5. Dir. Amorese.
POZZOMAINA (3-5-2): Iantorno 6.5, Montemurro 6.5 (33' st Nagliero sv), Quispes Ramos 6 (17' st Pennisi 6), Cavallaro 6 (9' st Oliviero 6), Orlandin 7.5 (37' st Neri sv), Ferrara 6.5 (11' st Muggeo 6), Scuglia 6, Botta 6.5, Di Marco 6 (17' st Nicosia 6), Orsino 6.5, Iannotti 6.5 (9' st Pozzo 6). A disp. Zucca. All. Giangreco 6. Dir. Iannotti - Botta.



LE PAGELLE (A cura di Alessandro Amoroso)

VANCHIGLIA

Gaiotto 6.5 Non ha molto materiale sul quale lavorare, tra i pali è una certezza e lo dimostra nel finale con una parata spettacolare su una concluisione dalla distanza. trasmette sicurezza a tutto il reparto.

D'Agostino 6.5 vive sogni tranquilli sull'out di destra, il pozzo dal suo lato non trova modo di scalfirlo. In fase d'impostazione sa sempre che cosa fare trovando spesso i centrocampisti tra le linee.  39' st Savini sv

Mastrototaro 7 Sull'out di sinistra domina, ha gamba ed intelligenza tattica che gli permettono sia di essere utile in fase offensiva che difensiva. dal suo recupero nasce l'azione che manda al gol Labdidi.

Rosental 6.5 In mezzo al campo è un motorino, occupa tutta la linea mediana cercando lo spazio da occupare per favorire lo sviluppo della manovra, ci riesce facendo muovere da destra a sinistra la squadra.

Amorese 7 Una garanzia in mezzo alla difesa, sovrasta fisicamente gli avversari rimanendo pulito ed elegante nelle uscite. Va vicino al gol con un tiro al volo che sorvola di poco la traversa.

Olivero 7 Sempre pronto al raddoppio, ingabbia in una marcatura stretta di marco senza permettergli di essere pericoloso. Nella ripresa gestisce bene, rallentando ,quando serve, il ritmo.

La Piana 7.5 I suoi 1 contro 1 sono fondamentali, serve l'assist al bacio che Macagnone sfrutta al meglio. La sua prova nella ripresa cala d'intensità ma senza i suoi spunti il primo tempo sarebbe potuto impantanarsi.  19' st Labdidi 7.5 Entra bene in partita e timbra il cartellino a 5 minuti dal termine. Dopo il gol si lascia andare in qualche giocata poco utile alla squadra.

De Gregorio M. 6.5 Ordinato e preciso quando ha il pallone tra i piedi, viene spesso incontro per donare soluzioni facili al centrocampo. spesso cerca la profondità su la Piana e Coppola.  13' st Lorusso 6.5 sostituisce bene il compagno mantenendo alto il livello di pressing e qualità. non ha grandi occasioni da gol ma permette di far filtro difensivo ai granata.

Coppola 6.5 Viene spesso incontro per poi attaccare la profondità dopo gli scarichi, riempie bene l'area di rigore anche se non ha effettivamente opportunità di bucare la rete.  16' st Cantele 6.5 Dopo un avvio timido entra bene nei meccanismi di gioco favorendo, in occasione del 2-0 la sponda che mette miceli nelle migliori condizioni di favorire l'assist.

Miceli 8 Migliore in campo sia dal punto di vista tecnico che tattico, trova sempre il modo di uscire dalle situazioni di pressing con qualità sopraffina. verticalizza con ragion di logica e permette alla squadra di essere sempre pericolosa. Serve l'assist che chiude il match e mette la ciliegina sulla sua prestazione.  39' st Lupo sv

Macagnone 8 Veste i panni del vero bomber con un gol da vero numero 9: anticipo sul primo palo e risultato sbloccato. Condisce la sua prestazione con altre giocate importanti sulle quali però non riesce ad incidere.  30' st Ledda sv

All. Bettega 7.5  La sua squadra dimostra maturità e tanta qualità. Il suo modo di intendere calcio è ben espresso dai suoi e la gestione del gruppo sembra fare la differenza.

POZZOMAINA

Iantorno 6.5 Comanda bene la difesa facendosi spesso trovare alto in modo da chiudere in uscita le avanzate granata. Tra i pali è affidabile e lo dimostra con due buoni ottimi interventi. 

Montemurro 6.5 Come braccetto di destra deve fare gli straordinari su La Piana per evitare che il numero 7 granata sfondi dal suo lato. Chiude bene gli spazi e non tira mai indietro la gamba.   33' st Nagliero sv

Quispes Ramos 6 Il suo lavoro da quinto di sinistra è lodevole, sempre ben posizionato e pronto a ripiegare. Pecca nella gestione del possesso dove perde qualche pallone sanguinolento.  17' st Pennisi 6 Entra e da il suo contributo alla squadra, aggredisce in pressing e lotta su ogni palla per spronare la squadra verso il gol del pareggio.

Cavallaro 6 Leggermente isolato, gioca una partita complicata dal punto di vista tattico. la posione di macagnone e de Gregorio lo mettono in difficoltà ponendolo in perenne 2vs1  9' st Oliviero 6 Gestisce meglio la marcatura facendo filtro in mezzo al campo, recupera molti palloni che però gestisce con troppa fretta.

Orlandin 7.5 Il migliore tra i suoi, sempre pronto nelle letture difensive e nei raddoppi. se la difesa del Pozzo riesce a contenere la qualità granata è sopratutto per via delle sue giocate difensive. 37' st Neri sv

Ferrara 6.5 Ostico da saltare, Coppola con lui non trova vita facile e le sue chiusure sono spesso provvidenziali. Nella prima frazione permette al castello difensivo grigioblù di non crollare.  11' st Muggeo 6 Sostituisce il compagno senza farlo rimpiangere, va poco per il sottile quando c'è da mettere la gamba. unica sbavatura la mancata diagonale sul gol del 2-0.

Scuglia 6 Come quinto di destra ha l'arduo compito di gestire sia le sgasate di La Piana, sia le incursioni e sovrapposizioni di Mastrototaro. viene saltato troppo facilmente in occasione dell'1-0 e la disattenzione costa cara.

Botta 6.5 Tra i migliori nel centrocampo grigioblù, lotta su ogni palla con grinta e tenacia. da filo da torcere alla linea mediana granata con le sue avanzate e le sue verticalizzazioni spesso precise sulla corsa del compagno.

Di Marco 6 Ingabbiato dalla difesa avversaria fa fatica a mettere in mostra le sue doti da vero bomber, Amorese lo inchioda sia dal punto di vista fisico che tecnico.  17' st Nicosia 6 Entra per dare una scossa alla squadra nel momento di massimo sforzo, non riesce però a produrre molto rimanendo vittima del possesso palla granata.

Orsino 6.5 Tra i più propositivi in fase offensiva, con la sua abilità palla al piede semina il panico nella trequarti granata. Gli manca lo spunto negli ultimi 20 metri per creare pensieri ai granata.

Iannotti 6.5 Gioca da mezz'ala d'incursione e lo fa alla grande, sale spesso a dare una mano sia a Di Marco che a Orsino. Fisicamente nonostante il miss match non paga ma alla lunga la stanchezza gli abbassa il rendimento  9' st Pozzo 6 Da attaccante cerca di allungare la squadra donando profondità ai compagni, non ha molto materiale sul quale mettere in mostra le sue doti ma è tra gli ultimi a mollare.

All. Giangreco 6  La sua squadra dimostra di esser cresciuta rispetto all'avvio di campionato iniziando a prendere dimistichezza con la categoria. Il risultato non li premia ma la prestazione e da salvare per le prossime giornate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter