Under 17 Élite
20 Ottobre 2024
VIGHENZI: Gli eroi dell'ultimo secondo: Bourhim e Bilik, marcatore e assistman del pareggio bresciano
Emozione Vighenzi nel big match di giornata del girone C: in pieno recupero i bresciani fermano la capolista Scanzorosciate siglando un 2-2 tutto cuore e orgoglio. L'eroe di giornata è Rayan Idrissi Bourhim capace - con una doppietta - di stoppare da solo i bergamaschi annullando così le due perle realizzate dagli ospiti nel primo tempo. Il gol da cineteca di Volpe e la saetta tremenda di Ceribelli avevano ribaltato infatti l'iniziale vantaggio dei locali, ma nulla ha potuto fermare i biancazzurri di Sandrini nel secondo tempo: tenaci a lottare e a crederci fino all'ultimo secondo.
Il ritmo è da subito sostenuto tanto che Gallina deve salvare con i piedi già dopo centoventi secondi, bloccando Volpe imbeccato in velocità da Zeneli. Lo Scanzorosciate preme e guadagna metri: da un calcio d'angolo di Volpe, De Stefano al 5' colpisce una traversa clamorosa con un'incornando potente, ma poi la Vighenzi inizia a muovere le sue pedine. L'ordine dei biancazzurri dà i suoi primi frutti con un mancino a giro di Azim che si perde di poco sopra la traversa. Due minuti più tardi però i padroni di casa trovano maggior fortuna: l'ispirato Azim riesce nuovamente ad inventare una palla geniale che sfrutta l'inserimento di Idrissi Bourhim, il quale tocca sotto a tu per tu con Madaschi e, grazie a una deviazione sporca, gonfia la rete. Tuttavia la gioia dei bresciani dura davvero poco perché nell'azione successiva, Volpe fa il fenomeno: dribbling secco dal fondo campo sinistro, rapido scatto a rientrare all'altezza del vertice dell'area di rigore e poi il diez scocca una volée alla Del Piero da stropicciarsi gli occhi. Sfera sotto l'incrocio e 1 a 1. I tre minuti di fuoco della prima frazione vedono anche il ribaltone ospite: Ceribelli tira fuori dal cilindro un missile implacabile che Gallina sfiora soltanto. Dunque, palla sotto la traversa e Scanzo in vantaggio. Dopodiché la fame dei bergamaschi sembra placarsi, l'equilibrio si ristabilisce sul piano del gioco, pur con qualche rara occasione da entrambe le parti ed il fraseggio dei tenori giallorossi non genera particolari pericoli. Dall'altra parte invece Girelli ci crede e al 45' per poco non manda di nuovo in rete Bourhim, pescato con uno spiovente spaziale su cui l'11 in spaccata non giunge per questione di centimetri.
Brivido immediato in apertura per una Vighenzi distratta: Zeneli serve Volpe che apre il piattone ma trova pronto in tuffo Gallina, mentre sulla respinta corta Ceribelli spara altissimo da posizione favorevole. Dopodiché la compagine di Sandrini inizia a prendere in mano il pallino del gioco, sfruttando gli innesti (con il lungo valzer di cambi che porta la sfida a un intenso finale di gara) e la grinta (da cui nascono i primi cartellini gialli sventolati dal direttore di gara). Girelli e compagni ci credono e riescono a chiudere nella propria metà campo lo Scanzorosciate, pur non riuscendo mai a trovare lo spazio tra le linee ospiti per sfondare davvero. Gli eroici Girelli e Azim costringono i giallorossi guidati da Cortinovis ad abbassare il baricentro: tiene a galla la nave soprattutto De Stefano, insuperabile in difesa. La capolista prova a pungere di contropiede e alla mezz'ora sfiora il tris con la velocità di Ceribelli, stoppato però da un altrettanto grandioso Bilik. I padroni di casa si gettano alla disperata ricerca della grande occasione, che però al 36' Bellini non sa sfruttare a dovere dopo essere stato ben servito dal suo instancabile capitano. Il tracciante basso del numero 18 gardesano non filtra, la spinta biancazzurra è indomabile e Bilik prova il colpo grosso con un tiro appena sopra la traversa. Poi, sempre lui, quando la gara è appena entrata nel primo dei quattro minuti di recupero, indirizza una traiettoria indecifrabile da calcio piazzato verso l'area avversaria. Idrissi Bourhim è lì, come un falco arpiona il difficile pallone, lo controlla e si gira. Con un tiro incrociato, l'11 della Vighenzi beffa proprio allo scadere il portiere ospite Madaschi. La panchina bresciana esplode di gioia e si riversa tutta in campo ad abbracciare l'eroe di giornata. Allo Scanzorosciate non rimangono più energie per replicare: si deve arrendere al pareggio per la prima volta in campionato, lasciando dietro di sé due punti preziosi. Ne guadagna meritatamente uno, la Vighenzi, che così muove la sua classifica e - dopo aver battuto il Brusaporto fuori casa - mette in difficoltà un altro colosso del campionato, a dimostrazione che la squadra di Sandrini avrà tanto da dire nel corso della stagione.
VIGHENZI-SCANZOROSCIATE 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 13' Idrissi Bourhim (V), 14' Volpe (S), 17' Ceribelli (S), 46'st Idrissi Bourhim (V).
VIGHENZI (4-3-3): Gallina 6.5, Ortiz 6 (35'st Bellini sv), Stocchetti 6 (11'st Decarolis 6), D'Amato 6 (8'st Bilik 7.5), Apparenza 6.5, Bacchetti 6.5 (40'st Capuzzi sv), Lumi sv (15' Straolzini 6), Silvestri 6.5 (11'st Debrova 6), Girelli 7, Azim 7, Idrissi Bourhim 8. All. Sandrini 7. Dir. Strano. A disp. D'Aniello, Alberti, Fyshku.
SCANZOROSCIATE (4-4-2): Madaschi T. 6, Gritti 6.5, Cortinovis Alessandro 6 (27'st Oggioni sv), Vismara Massimo 6, De Stefano 7, Madaschi A. 6, Ceribelli 7.5 (41'st Bandera sv), Merelli 6.5 (29'st Nicoli sv), Leggeri 6 (16'st Doneda 6), Volpe 8 (40'st Colleoni sv), Zeneli 7 (16'st Santini 6). All. Cortinovis 6.5. Dir. Moioli. A disp. Ghislandi, Colnaghi, Seghezzi.
ARBITRO: Dolzani di Brescia 6.5
AMMONITI: Vismara (S), Azim (V), Bilik (V).
VIGHENZI
Gallina 6.5 Non perfetto nella gestione dei tempi di uscita, ma compie anche un paio di parate decisive e che tengono a galla i suoi.
Ortiz 6 In difficoltà quando lo Scanzorosciate spinge sulla sua fascia; contiene comunque ulteriori scorribande nella ripresa provando anche a spingere. (35'st Bellini sv)
Stocchetti 6 Fluidifica il gioco con sapienza sulla sinistra, senza però rischiare mai troppo in avanti.
11'st Decarolis 6 Compatto dietro e pronto alla ripartenza per raggiungere l'obiettivo.
D'Amato 6 Da mediano ha il difficile compito di fare da frangiflutti nella mischia durissima che si crea a metà campo. Ne esce sfinito, ma mai vinto.
8'st Bilik 7.5 Entra con una voglia matta di spaccare la partita e ci riesce alla grande; dalla sua tenacia e grazie alla sua determinazione ha origine il pareggio straordinario nel finale di partita.
Apparenza 6.5 Gran prova da centrale di difesa, soprattutto nel contenere e marcare strettissimi sulle palle alte i rivali.
Bacchetti 6.5 Insieme al collega di reparto non si lascia sfuggire nulla. A parte i due colpi di genio da cui i bergamaschi tirano fuori il vantaggio provvisorio. (40'st Capuzzi sv)
Lumi sv Un quarto d'ora di buon ritmo sulla destra, poi è costretto al cambio.
15' Straolzini 6 Bravo a contenere e rispondere agli assalti, soprattutto nella fase più complicata del match.
Silvestri 6.5 Sul centro destra è ispirato e non si risparmia mai nella lotta uno contro uno.
11'st Debrova 6 Permette di rifiatare creando spazi e tenendo palla in avanti. Prezioso nelle ultimissime fasi di gara.
Girelli 7 Un monumento: senza il suo sacrificio e la sua lotta non arriverebbero tanti palloni dalle parti dello Scanzorosciate. Un vero 9 di stirpe, che gioca di sponda e aiuta la squadra a salire.
Azim 7 Estro e tecnica, da vero numero 10; il gol dell'1 a 0 lo inventa lui, poi tantissimi duelli vinti e giocate mirabolanti nello stretto.
Idrissi Bourhim 8 Migliore in campo in assoluto dei bresciani per quello che riesce a realizzare a tempo ormai scaduto e nonostante qualche acciacco. Il suo tracciante che finisce in rete fa esplodere la gioia di tutto il popolo biancazzurro.
All. Sandrini 7 Coraggioso nelle scelte e bravo ad interpretare i momenti della partita: scegli gli innesti giusti e coglie un meritatissimo pareggio nonostante lo sfavore del pronostico.
SCANZOROSCIATE
Madaschi T. 6 Sorpreso in entrambe le azioni da gol; per il resto si dimostra sicuro sulle uscite alte.
Gritti 6.5 Gran prova a destra, da terzino tutto fare e tutto campo.
Cortinovis Alessandro 6 Coglie l'occasione per fermare le avanzate dei bresciani sulla sua fascia sinistra. Manca un po' di coraggio invece nella fase offensiva (27'st Oggioni sv).
Vismara Massimo 6 Regge al centro della difesa rischiando poco, ma nel finale è stanco e perde solidità insieme al resto della squadra.
De Stefano 7 Colonna portante dello Scanzorosciate: stoppa qualsiasi cosa passi dalle sue parti e nel primo tempo sfiora anche il gol colpendo una traversa che trema ancora, probabilmente.
Madaschi A. 6 Non sempre riesce ad essere preciso come vorrebbe in impostazione, anche perché la Vighenzi gli rende difficilissimo il lavoro con il suo pressing asfissiante.
Ceribelli 7.5 Un suo missile terra-aria quasi sfonda la rete dei locali; oltre al gol, tanta classe e velocità da vendere - finché ha energie da spendere (41'st Bandera sv).
Merelli 6.5 Intelligente tatticamente, spreca pochissimi palloni e serve sempre il compagno che può rivelarsi più pericoloso (29'st Nicoli sv),
Leggeri 6 Il meno brillante dell'attacco giallorosso: non entra mai davvero nel vivo del gioco.
16'st Doneda 6 Non crea particolari pericoli alla difesa avversaria.
Volpe 8 Il tiro a giro con cui pareggia i conti dopo un minuto dal gol subito è una meraviglia per gli occhi. E non si ferma lì: giocate da fenomeno vero con dribbling e colpi di genio. Eccezionale (40'st Colleoni sv).
Zeneli 7 Sprinta e fa soffrire la Vighenzi: nel primo tempo è tra i migliori dei suoi, anche per dedizione.
16'st Santini 6 Meno incisivo in avanti, anche perché l'obiettivo dell'ultima parte di gara è non cedere agli assalti bresciani.
All. Cortinovis 6.5 Forse l'unica cosa che sbaglia sono gli ultimi due cambi; ma del resto i suoi avevano dato davvero tutto e anche in fase difensiva erano stati quasi perfetti.
ARBITRO
Dolzani di Brescia 6.5 Partita complicata soprattutto nella seconda frazione, quando gli animi si scaldano. Nonostante questo, il suo metro di giudizio è sempre coerente e la direzione sicura.
Al termine della sfida, raggiungiamo mister Sandrini della Vighenzi per un commento sull'incontro e sul bel pareggio acciuffato dai suoi allo scadere: «Sapevamo che avremmo incontrato una squadra messa molto bene in campo e difficilissima da fermare. Stiamo dimostrando - in questo avvio di stagione - alcuni progressi e una discreta crescita sul piano dell'atteggiamento: la nostra è una squadra che si sta ancora adattando al campionato Élite, eppure oggi siamo stati all'altezza dal primo all'ultimo secondo. Dobbiamo certamente ancora lavorare sui dettagli. Il gol del pareggio dello Scanzorosciate è arrivato da un capolavoro del loro numero 10, però dovevamo essere più attenti. Nella prima frazione abbiamo infatti sofferto l'ampiezza delle due punte, che giocavano molto larghe, invece nel secondo tempo siamo entrati meglio, anche a livello di organizzazione. Abbiamo avuto occasioni per pareggiare anche prima, ma ci è mancato qualcosa in rifinitura, sugli ultimi passaggi. Bravi comunque i ragazzi a trovare il pari all'ultimo e a crederci fino alla fine. Direi che il 2- 2 alla fine è meritato, visto che c'è stato un tempo dominato per parte».