Cerca

Under 14

Un rigore parato, salvataggi in area e un gol a testa: è spettacolo per allontanare la zona calda

In casa Lesmo la battaglia contro il Real Milano è dura, ma alla fine l'arbitro dichiara parità

FC LESMO

UNDER 14 FC LESMO • La formazione di casa va sotto di una rete, ma sul finale trova il pareggio

Alla fine, sui volti dei ragazzi dell'Fc Lesmo c’è il sorrisone di chi ha dato tutto e si è visto ricompensato dall’esito della partita. Dall’altra parte, il gruppo del Real Milano esce dal campo con il rimpianto di non aver preso il massimo di quel che c’era in palio, dopo una prestazione sicuramente notevole. Insomma, finisce pari, con la squadra di Zecchino che mette fieno in cascina e quella di Calderaro che porta la serie di partite senza sconfitte a 5 consecutive, ma che vede sfumare due punti che sarebbero stati un bel trampolino per la sua classifica.

FALCO DA LONTANO NON SBAGLIA MIRA

Sono proprio i vimodronesi a partire meglio, costringendo il Lesmo sulla difensiva. Il fatto di rimanere spesso nella metà campo altrui dà subito i suoi frutti per l’economia-Real: punizione da (almeno) 30 metri di Falco, arcobaleno mancino e palla che si accomoda fra palo e traversa per lo 0-1. Gli ospiti mantengono il possesso del campo, ma i ragazzi di casa vogliono dire la loro e nell’arco di un minuto ci provano Mariani (tiro audace ma sballato) e Barbanti (debole). I portieri rimangono formalmente inoperosi e l’ultimo sussulto del primo tempo lo causa ancora Falco, che recupera palla e manda nello spazio Masciave, la cui conclusione è però fuori bersaglio. Nel primo tempo, quindi, poche emozioni. Tutto il contrario, rispetto alla ripresa.

EMOZIONI UNA DIETRO L'ALTRA

Si comincia subito con Lucchini che lavora un bel pallone a favore di Stanciu, che calcia però maluccio. Il Lesmo si fa vedere con Spiz dalla distanza, ma Barbolla è attento. Zecchino inizia a muovere i fili fra campo e panchina e la prima mossa, Patri, dà subito qualche risultato: è lui a scappar via sul fianco sinistro della difesa ospite e a mettere una palla invitante in area piccola, messa in angolo da Azzali. Sulla conseguente palla inattiva, Lamantea si fa dar palla, vince la sfida con Luciano, che nell'occasione si fa male cadendo e libera Biava a due metri dalla linea di porta, spalancata. Dopo il tocco del centravanti di casa, però, la palla finisce sopra la traversa. È il momento più caldo della gara. Il Real che ormai ha perso il controllo del campo, subisce un contropiede da calcio d’angolo a favore, battuto in maniera forse fin troppo creativa: il neo entrato Giachino si invola e aziona la corsa di Patri, che entra in area e conclude, trovando però la parata di Barbolla. Qualche minuto dopo gli ospiti vanno vicinissimi al gol che sarebbe stato probabilmente decisivo: Lucchini si muove à la Zirkzee in area, liberandosi e calciando forte, ma Galbiati sfodera istinto e concentrazione per dirgli di no.

FINO ALLA FINE

Il Lesmo vuole ancora provarci e, alla fine, ci riesce: tutti dentro su un angolo, Biava va a cercar palla di forza nella mischia e qualche mano "galeotta" lo trattiene in maniera tale da indurre il fischio da calcio di rigore. Proteste ospiti, esultanze locali, ma il rigore è di quelli pesanti ed è ancora da tirare. Sul dischetto ci va Giachino, Barbolla è bravissimo nella respinta, ma il rimbalzo premia ancora Giachino, che stavolta non sbaglia. Alla fine, è 1-1, ognuno con il suo punto e con il suo stato d’animo.

IL TABELLINO 

LESMO-REAL MILANO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 10' Falco (Rm), 34' st Giachino (L).
LESMO (4-2-3-1): Galbiati 7, Carozzi 7, Galli 6,5, Spiz 6,5, Fagone 6.5, Nicocelli 7 (31' st Crotti sv), Barbanti 6,5 (16' st Giachino 7), Viganò 6,5 (24' st Boi 6,5), Biava 6,5 (36' st Riva sv), Lamantea 7 (32' st Liuni sv), Mariani 6 (7’ st Patri 7). A disp. Iacovone, Onetti, Marku. All. Zecchino 6,5.  
REAL MILANO (4-3-3): Barbolla 7,5, Del Prete 7, Falco 7,5, Scoppa 6,5, Del Prete 6,5, Azzali 7, Bilotta 6 (5’ st Valota 7), Stanciu 7, Lucchini 7, Masciave 6,5 (30’ st Losi sv), Luciano 7 (13’ st Calabrese 6,5). A disp. Cucinella, Lana, Ferreri, Pintilie, Haim, Poncellini. All. Calderaro 6.5. 
ARBITRO: Barzanò di Monza 6.5.
AMMONITI: Scoppa (Rm), Luciano (Rm), Del Prete (Rm), Carozzi (L), Galli (L).

LE PAGELLE

LESMO

Galbiati 7 Sul gol preso difficile fare di più, riflesso da gatto sul tiro di Lucchini a metà ripresa: è l’intervento che tiene aperta la partita.
Carozzi 7 Energico e determinato, dalla sua parte si passa molto raramente.
Galli 6.5 Regge il confronto con i vari avversari che agiscono nella sua zona, potrebbe sfruttare un po’ di più un sinistro che pare promettente.
Spiz 6.5 Contributo di grande quantità in mezzo, soprattutto nel momento di massima spinta dei suoi, dopo un primo tempo più faticoso.
Fagone 6.5 Lucchini è un tipo tosto, lui se la cava con intelligenza.
Nicocelli 7 Come il compagno di reparto appena citato, mette toppe importanti e in qualche occasione fa ripartire bene l’azione (31' st Crotti sv).
Barbanti 6.5 Prova a sgommare e l’impegno non manca, ma gli manca l’accelerata decisiva 
16' st Giachino 7
 Entra e cambia il ritmo della partita, anche se in qualche occasioni finisce per strafare. Si prende la responsabilità del rigore e la sorte lo premia mettendogli il pallone di nuovo sui piedi dopo la parata subìta.
Viganò 6.5 Posizione e grinta. Si vede poco, ma occupa bene tante zone di campo
24' st Boi 6.5 Dà il suo contributo agli sforzi finali della squadra.
Biava 6.5 Difficile condensare la sua partita in poche parole: gestisce bene i palloni che gli arrivano, ma è sempre molto lontano dalla porta avversaria. Avrebbe la grande occasione per il pareggio, ma non la sfrutta, però è sempre lui ad andare a guadagnarsi, di pura voglia, il rigore salva-giornata (36' st Riva sv).
Lamantea 7 Folletto scaltro e dalla buona tecnica, ha già una notevole visione di gioco. Crea la maxi-occasione non sfruttata da Biava e fa diverse altre cose buone, fra cui farsi mezzo campo per andare a salutare l’avversario costretto a uscire, dopo l’infortunio accusato proprio nell’azione della maxi-occasione di cui sopra (32' st Liuni sv).
Mariani 6 Qualche iniziativa e una conclusione fuori misura in una mattinata non entusiasmante
7’ st
Patri 7 Entra con vivacità e consente subito ai suoi di riuscire ad allungare il campo alle spalle dell’altrui difesa, facendosi più volte pericoloso.
All. Zecchino 6.5 La squadra non ha brillato sul piano del gioco, ma ha sicuramente un gran carattere; lui trova le mosse giuste per metterlo tutto sul piatto nel momento decisivo della partita.

REAL MILANO

Barbolla 7.5 Para tutto quel che c’è da parare, mostrando un’apprezzabile sicurezza. Poi, para anche di più, respingendo il rigore di Giachino. Gli dei del calcio, però, non gli sono amici.
Del Prete 7 Presidia molto bene la sua zona finché fa il terzino, poi viene spostato per il campo in base alle richieste tattiche. Fa sempre il suo.
Falco 7.5 La punizione del vantaggio è da applausi. Ci riprova altre due volte e in un caso non va lontanissimo dal clamoroso bis. Complessivamente, ha un gran bel mancino e lo usa bene, come un giovanissimo Dimarco. Nell’ultima parte di gara pare un po’ stanco e fatica contro la freschezza di Patri.
Scoppa 6.5 Corsa, presenza e buona predisposizione alla lotta, dà un contributo importante.
Del Prete 6.5 Tiene la posizione da brava sentinella difensiva, nel finale, come tutti i compagni, si abbassa un po’ troppo.
Azzali 7 Vedasi il compagno di reparto, con l’aggiunta di un paio di interventi fondamentali dalle parti dell’area piccola.
Bilotta 6 Ci prova, ma non riesce a trovare tempi e modi per incidere sulla partita 
5’ st Valota
7 Va a fare l’esterno difensivo e lo fa bene, considerato che dal suo lato arriva la vivacità di Giachino.
Stanciu 7 Bravo sia a costruire che quando c’è da ramazzare. Il più continuo, dal primo all’ultimo minuto.
Lucchini 7 Altra punta di manovra, fa diverse buone cose per mettere in moto i compagni. Avrebbe anche la palla per mettere al sicuro la vittoria, calcia bene, ma trova l’istinto di Galbiati sulla sua strada.
Masciave 6.5 Lampi apprezzabili e qualche pausa, tanto che il suo allenatore spesso cerca di riportarlo “vocalmente” dentro la partita (30’ st Losi sv).
Luciano 7 Pedina importantissima nello scacchiere di Calderaro, la sua importanza si vede soprattutto nel momento in cui è costretto a uscire per infortunio
13’ st Calabrese 6.5 Qualche frizzanteria, in una fase di gara in cui la sua squadra tende però a concedere campo.
All. Calderaro 6.5Squadra messa molto bene in campo, soprattutto in mezzo. È mancata probabilmente la tenuta, fisica e mentale, per riuscire a gestire fino alla fine il vantaggio.

ARBITRO

Barzanò di Monza 6.5 Partita complicata e i vari attori, soprattutto in panchina, non lo aiutano granché. In qualche occasione è un po’ incerto, sul rigore decisivo però è molto convinto e fa bene ad esserlo.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter