Cerca

Under 16

Vanno sotto, riprendono la partita e ne fanno otto: la Rhondense è semplicemente magnifica

Gli arancioneri ne fa otto e riconferma la sua seconda posizione

UNDER 16 RHODENSE-Sironi,Pellecchia,Antegiovanni,Angius,Cozzi,Arrigo

UNDER 16 RHODENSE • Gli autori della marea arancionera sono Sironi, Pellecchia, Antegiovanni, Angius, Cozzi, Arrigo

Pareggiare i conti non era per nulla facile, otto gol avevano condito un'ora prima la sfida della diretta rivale del Morazzone. Lo spauracchio iniziale con il gol subito e siglato da Floris aveva da subito messo in salita la gara degli orange. Però alla fine provarci non costa nulla. Manita nel primo tempo e tris nella ripresa per rispondere nella corsa alle prime posizioni. Sono infatti otto le marcature, con sei interpreti differenti, che consegnano i tre punti a fine gara.

PARTENZA IN SALITA

Sono i padroni di casa a fare gli onori del caso. Gagliano inserisce subito la quinta marcia con la sua corsa fulminante e la palla indirizzata in area di rigore. Il portiere della Vergiatese sembra in presa sicura ma qualcosa non va come vorrebbe e la palla scivola alle sua spalle, dove Antegiovanni si presenta come un falco. Posizione troppo defilata per mettere in rete e dunque il match rimane in perfetto equilibrio. Gli arancioneri vorrebbero mettere però le cose in chiaro fin da subito ed è Sironi a provare la seconda conclusione del match. Destro da fuori area dopo essersi spostato bene la palla con l'esterno piede, ancora non del tutto efficace. Nei film li chiamano colpi di scena e ad avvalorarsi della citazione è Floris. Palla raccolta da centrocampo e fin troppa libertà concessa al numero nove che trova tutto il tempo per ricavarsi il giusto spiraglio e alzare il pallone per scavalcare Cortini.

RACCOGLIERE E SEMINARE

I padroni di casa non affondano il colpo subito, ma trovano la spinta giusta per ripartire. Passano solo tre minuti e gli sforzi vengono premiati. L'azione, orchestrata da Brancaccio e sostenuta da Cozzi, si conclude con un’immediato assist per Pellecchia, che con un’ottima serpentina fulmina l’avversario e pareggia. Uno non era abbastanza e Pellecchia raddoppia: alle fondamenta dell'azione, nenche a dirlo è il solito Gagliano. Sul suo cross ci mette la testa il centrale della Vergiatese, che respinge e consegna ai piedi del numero 11. Doppietta e match ribaltato. La squadra ospite cerca di farsi vedere: Viggiano prova un rasoterra ma esso è leggibile per Cortini. L'inerzia della gara è ormai dettata dalla squadra di casa. Una palla millimetrica per il taglio di Angius da parte di Grassano porta a un pallonetto del numero 2, che lascia il fiato sospeso sulle tribune per tutto il corso della conclusione, di poco larga ad accarezzare il palo. L'azione del tris potrebbe intitolarsi "da un lato all'altro del campo". Gagliano manovra al 21' e crossa in mezzo verso Sironi. Il diez manca nel momento dell'aggancio e questa volta la convergenza perfetta di Angius viene premiata con la rete del 3-1. La Vergiatese opta dunque per la pressione alta e il primo ad accorgersene è Cortini. La controproposta sono lanci lunghi che permettono una pioggia di conclusioni alla Rhodense, che cerca di non perdere il dominio del gioco e continua a tenere gli avversari nella propria metà campo.

UNA DIETRO L'ALTRA

L'asse manovrato da Antegiovanni e Gatti al 31' è solo il preludio dell'azione dal gol scatenata al 33'. Brancaccio pesca l'inserimento vincente di Cozzi al limite dell'area. Conclusione sporcata che si alza e termina in rete per il poker. Poker chiama e manita risponde. Al 38' i padroni di casa non hanno ancora saziato la fame di gol. Azione corale che premia l'inserimento sulla destra alle spalla del difensore di Sironi: stop, controllo e palla depositata in rete. Prima frazione che si conclude quindi con un vantaggio di 4 lunghezze sugli avversari, spietati i padroni di casa dopo il gol, non lasciano alcuno spazio di manovra per gli ospiti, soffocati nelle iniziative come un serpente con la preda. Una vera manita che spazza via completamente la paura dopo la prima rete subita e che mette in salita la ripresa per la Vergiatese.

RHODENSE SPIETATA

Il secondo tempo inizia con Sironi che continua a brillare. Al 5’st, un tiro ribattuto dal difensore su situazione di calcio piazzato si traduce in un tentativo di Pellacchia, ma la conclusione di prima viene vanificata. Al 7’st arriva la seconda gioia per Sironi. Un tocco di mano in area porta a un rigore, trasformato con freddezza dal numero 10. La situazione si complica ulteriormente per gli ospiti al 16’st, quando Di Fratta riceve un cartellino rosso, lasciando i suoi in inferiorità ed ipadroni di casa non perdonano. Staffetta vincente in attacco e l'ingresso di Puiu fa segnare anche Anategiovanni. La partita sembra assestarsi su ritmi di dominio totale per i padroni di casa che gestiscono il vantaggio senza affanni. Al 27’st, Antegiovanni sfiora pure la doppietta. Il calcio d'angolo battuto dal neo ingresso Santaniello si tramuta in una palla vagante che arriva sulla punta della scarpa destra del numero 9: poca forza all'impatto e portiere in presa.

FINO ALLA FINE

A chiudere ogni tipo di spiraglio ci pensa Cortini, che esce bene per sventare l'unica minaccia creata dagli avversari nel secondo tempo. Occasione mancata e punizione ancora più severa. A mettere il punto finale alla partita ci pensa Arrigo: al 36'st, recupero palla di forza e sinistro in rete dopo essersi fatto beffa dei difensori. Il palo colpito al 40'st è solo un dato che si aggiunge alla spaventosa prolificità offensiva dei padroni di casa. Basile avrebbe voluto aggiungersi alla festa, ma il suono che eccheggia dopo la conclusione suona simile al gong di fine match tra due lottatori, che consegna la vittoria straripante al vero dominatore della gara, la Rhodense. La Vergiatese, nonostante la partenza ottima, è scivolata via lontana dai ritmi partita, sopraffatta dalla marea arancionera.

IL TABELLINO

RHODENSE-VERGIATESE 8-1
RETI (0-1, 8-1): 5' Floris (V), 8' Pellecchia (R), 12' Pellecchia (R), 21' Angius (R), 33' Cozzi (R), 38' Sironi (R), 7' st Sironi (R), 17' st Antegiovanni (R), 36' st Arrigo (R).
RHODENSE (4-4-2): Cortini 6.5, Angius 7.5 (20' st Arrigo 7.5), Gatti 7, Cozzi 7.5 (16' st Bernardi 6.5), Grassano 7 (16' st Grosso 6.5), Zilioli 6.5 (25' st Ventura 6.5), Gagliano 8 (8' st Basile 7), Brancaccio 7, Antegiovanni 8, Sironi 8.5 (25' st Santaniello 6.5), Pellecchia 8.5 (8' st Puiu 7). A disp. Bruno, Rimoldi. All. Brucoli.
VERGIATESE (3-5-2): Colombo 6 (20' st Verdi 6), Garbin 6, Salerno 6 (25' st Chaihel 6.5), Sgaria 6.5 (6' st Biesso 6.5), Mischiati 6 (16' st De Patto 6), Taranto 6, Viaggiano 6.5, Burato 6.5, Floris 7.5 (33' Di Fratta 6), Canazza 7, Guglielmi 6 (15' st Monza 6). All. Isotta 7. Dir. Chiodelli.
ARBITRO: Mustafaj di Legnano 7.5.
ESPULSO: 16' st Di Fratta (V).
AMMONITO: Sironi (R).

LE PAGELLE

RHODENSE

Cortini 6,5 Impegnato poco nel corso della gara, ma sempre nel vivo dell'azione muovendo bene la linea di difesa.
Angius 7,5 Inserimenti al bacio dell'esterno tutta fascia, che trova persino il gol.
20'st Arrigo 8 Entra e segna emulando il compagno. 
Gatti 7 Solido e partecipe anche in zona offensiva.
Cozzi 7,5 Giostra tutte le azioni, che partono dai suoi piedi delicati e si impersonifica persino realizzatore.
16'st Bernardi 6,5 Ingresso in campo che da ancora più vigore alla squadra.
Grassano 7 Un muro, non passa nulla dalle sue parti.
16'st Bernardi 6,5 Cambia interprete, ma non la solidità.
Zilioli 6,5 Recuperi e presenza a centrocampo ingombrante.
25'st Ventura 6,5 Ottimo ingresso in campo a spingere nei minuti finali. 
Gagliano 8 Un treno sulla fascia di destra; fisico e velocità a sua disposizione.
8'st Basile 7 Non fa soffrire l'uscita del compagno e va vicino al gol nel finale.
Brancaccio Un metronomo, detta tutti i tempo di gioco.
Antegiovanni 8 Sempre pericoloso, trova il gol nella seconda frazione.
Sironi 8,5 Doppietta frutto di grande voglia e tecnica.
25'st Santaniello 6,5 Fascia sinistra al sicuro con il suo ingresso in campo. 
Pellecchia 8,5 L'interprete del ribaltone, fa due gol in cinque minuti e accende la sfida.
8'st Puiu 7 Assist per Antegiovanni e ingresso deciso.
All.Brucoli 8,5 I suoi non escono mai dalla partita e i cambi sono azzeccati nel secondo tempo, non permettendo mai di rilassarsi nonostante lo score ampio a proprio vantaggio.

VERGIATESE

Colombo 6 Non sempre impeccabile nei suoi interventi, ma salva in tante altre occasioni. 
20'st Verdi 6 Subisce anche lui, ma non entra male a gara in corso. 
Garbin 6 Cerca di alzarsi sulla fascia, ma viene contrastato bene.
Sgaria 6,5 Il più positivo della coppia di centrali, riesce a contenere qualche avanzata.
6'st Biesso 6,5 Riesce a contenere maggiorente la spinta dei padroni di casa.
Salerno 6 Non riesce a superare la metà campo agilmente data la buona pressione.
25'st Chaiel 6,5 Interprete dell'unica azione pericolosa di secondo tempo con la sua corsa lanciata.
Mischiati 6 Si lascia scappare qualche taglio di troppo.
16'st De Patto 6 Si uniforma all'inerzia della partita. 
Taranto 6 Trova molto spesso la strada sbarrata dalle buone letture degli avversari. 
Viggiano 6,5 Autore di una delle poche conclusioni dei suoi, prova ad essere pericoloso.
Burato 6,5 Parte bene e poi si perde nel corso della gara.
Floris 7,5 Il più positivo per il gol segnato, ma esce a fine del primo tempo dopo una botta subita.
33' Di Fratta 6 Ingresso ottimo in campo, ma partita macchiata da un'espulsione evitabile.  
Canazza 7 Secondo miglior in campo, grinta e interpreta bene entrambe le fasi.
Guglielmi 6 Assente dalla manovra di gioco, poco servito e ben contenuto.
15'st Monza 6 Qualche pallone giocato in più rispetto al compagno dei minuti finali, ma sempre un po' coperto.  
All. Isotta 7 Partono bene i suoi, ma non riesce a mantenere lo stesso standard per tutti gli ottanta minuti.

ARBITRO

Mustafaj di Legnano 7.5 Conduzione di gara perfetta e senza troppe interruzioni, favorendo lo scorrimento di gioco fluido.

L'INTERVISTA

Al termine della gara le parole del tecnico Brucoli sulla vittoria dei suoi«Si era messa male con quel gol a freddo, ma la squadra c'è, la testa è quella giusta e dobbiamo continuare su questi ritmi. Queste sono partite difficili con le squadre un po' più indietro in classifica. Il campionato è lungo ma ci siamo anche noi là davanti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter