Cerca

Under 14

Storiche prime volte e successi al fotofinish, tutte le qualificate ai Regionali

Conclusi i giorni di qualificazione per l'Under 14, dopo i recuperi settimanali c'è l'organico delle 70 squadre

Storiche prime volte e successi al fotofinish, tutte le qualificate ai Regionali

QUALIFICAZIONI REGIONALI UNDER 14 • Gabriele Lodato, Andrea Origliasso e Tommaso Tamburro del Borgaro

Ci sono voluti 39 giorni per stabilire le 70 squadre che prenderanno parte al campionato Regionale. 39 giorni di speranze, lotte, successi e big match. Dalla Sisport (prima qualificata in ordine temporale) alla Bruinese (ultima Regionale dal recupero di mercoledì 23 ottobre) è finalmente tutto pronto per partire. I campionati inizieranno il weekend del 2-3 Novembre.

Tra queste 70 non sono mancate le sorprese. Se partiamo dalle prime volte non si può non citare il Caselette. I neroverdi hanno dovuto aspettare fino a martedì prima di poter festeggiare, ma poi è arrivata la gioia più grande: per la prima volta nella storia il Caselette porta una squadra ai Regionali ed è proprio l'Under 14 di Umberto Venini. Un percorso duro, in un girone di ferro che però ha visto i neroverdi riuscire a conquistare il secondo posto. La vetta del girone 14 infatti è infatti dell'Alpignano, ma c'è un'altra squadra che ha lottato fino all'ultimo e si è giocata la qualificazione proprio con il Caselette: il Rosta. I biancorossi infatti sono stati capaci di imprese pazzesche come la vittoria 2-0 sull'Alpignano con un uomo in meno. Ed era proprio Rosta-Caselette il big match più atteso dell'ultima giornata che avrebbe deciso chi delle due sarebbe passata ai Regionali. I favori dei pronostici erano dalla parte del Caselette (vista l'andata terminata 7-2) ma il Rosta ci ha insegnato che è una squadra che non molla mai, capace di compiere prodezze. E questo big match, tanto atteso, ci ha fatto aspettare. È infatti stato rinviato da domenica a martedì per campo impraticabile; nel recupero i neroverdi hanno dimostrato tutta la voglia di compiere questo storico passo e hanno vinto in casa 3-0. A firmare la vittoria Valentino Maniaci, Samuele Cela e Nicolas De Birto.

Non solo Caselette, ma c'è anche un'altra squadra che può festeggiare un risultato storico: il San Luigi Santena. Con il Chieri capolista indiscussa del girone 26, il San Luigi si è presentato all'ultima giornata, quella dello scontro diretto con il Pecetto, con un punto in meno della diretta concorrente. I ragazzi di Simone Manenti con un solo risultato possibile: la vittoria. E i tre punti sono arrivati, di misura, con un 1-0 che è bastato a conquistare la qualificazione regionale. 

Altro verdetto, arrivato però già nel weekend è quello del Settimo che supera il Gassino per differenza reti. Il Gassino arriva all'ultima giornata a +3 dal Settimo, ma con gli scontri diretti totalmente pari, il Gassino doveva giocare con la capolista e già qualificata Pro Eureka, il Settimo con il Leinì. Data la sconfitta del Gassino e la vittoria del Settimo si è arrivati a guardare la differenza reti visto che gli scontri diretti erano . Prima dell'ultima giornata il Gassino aveva +12 di differenza reti, mentre quella del Settimo +3. I viola però hanno fatto 15 gol al Leinì (uno in più dell’andata) e, complice la sconfitta 3-1 del Gassino, si prendono di diritto il pass e il secondo posto. Subito dopo la qualificazione è poi arrivata anche la notizia del cambio in panchina dei viola, al posto di Nicola Leotta arriva dalla Pro Eureka Fabio Isaia.

TUTTE LE QUALIFICATE AI REGIONALI UNDER 14 2024-25

ACCADEMIA CASALE FOSSANO
ACCADEMIA BORGOMANERO FULGOR CHIAVAZZESE
ACQUI FUTUROGIOVANI
ALBA GIOVANILE CENTALLO
ALBESE JUVE DOMO
ALPIGNANO LASCARIS
AOSTA LUCENTO
AREA CALCIO MOREVILLA
ASTI NOVAROMENTIN
ATLETICO CBL PANCALIERI
AYGREVILLE PIANEZZA
BANCHETTE COLLERETTO PIENROLO
BAVENO STRESA POZZOMAINA
BEIBORG PRO COLLEGNO
BIELLESE PRO EUREKA
BISALTA PSG
BORGARO QUINCITAVA
BRA RIVAROLESE
BRUINESE REBAUDENGO
BSR GRUGLIASCO RIVER PLAINE
BULÈ BELLINZAGO SALICE
BUSCA SAN GIACOMO NOVARA
CAPRIATESE SAN LUIGI SANTENA
CARRARA SAVIGLIANESE
CASELETTE SCA ASTI
CENISIA SETTIMO
CAHRVENSOD SISPORT
CHERASCHESE SPAZIO TALENT
CHIERI SUNO
CHISOLA TORINESE
CIRIÈ VANCHIGLIA
CITTÀ DI COSSATO VINOVO SPORT
CUNEO OLMO VIRTUS CENISIA
DERTHONA VIRTUS VERCELLI
DIAVOLETTI VOLPIANO PIANESE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter