Cerca

UNDER 19

I granata sono una macchina da guerra: campioni in carica e outsiders inseguono, la lotta è serrata

Oltre 50 km di distanza ma solo 2 punti le separano: sfida aperta tra le big, ma occhio alle sorprese

UNDER 19 IVREA RISULTATI CLASSIFICHE (1)

UNDER 19 IVREA • Il Santhià di Diawara e Zire vola in cima alla classifica del girone di Ivrea Juniores

Un altro dei gironi provinciali più combattuti entra nel vivo: le formazioni Under 19 di Ivrea si stanno dando battaglia a colpi di gol e grandi giocate. Dopo 5 giornate, nessuno sembra in grado di fermare gli Invincibili, ma tutti ci proveranno, mettendo in campo ogni arma a propria disposizione in uno dei gironi più inediti e rivoluzionati della regione.

L'obiettivo delle compagini è duplice: i primi 4 posti valgono sia la Coppa Piemonte, che la chance di qualificazione al campionato Under 19 Regionale 2025-2026


INSEGUIMENTO AD ALTA QUOTA

A comandare la classifica è l'invincibile Santhià di Enrico Razzano: 15 punti in 5 partite, punteggio pieno, e miglior attacco del girone che permette ai granata di guardare tutti dall'alto. Una squadra formidabile, che si affida alle prodezze del tridente offensivo composto da Lassina Diawara (5 reti), David Zire (6 reti) e Ibrahima Fall (2 reti) per annientare le difese avversarie. Nell'ultimo turno, vittoria in casa per 3-1 contro lo Junior Torrazza, nonostante una duplice inferiorità numerica per le espulsioni di Osiokede e Malaponti, che conferma la schiacciante superiorità della formazione vercellese. Il rischio dello scivolone in realtà c'è stato, quando alla seconda giornata i granata perdono 2-1 a Strambino, ma ci ha pensato il giudice sportivo, grazie ad un' infrazione burocratica della squadra di casa, a regalare i 3 punti a Razzano.

Il ruolo di inseguitrice spetta al Vallorco di Ibra Papa Mbengue, campione in carica del girone con una rosa leggermente rivoluzionata. Rimasto in parte lo zoccolo duro del gruppo con i vari Iliuta, Verre Tassone, i cuorgnatesi sono reduci dalla vittoria in trasferta sul campo del fanalino di coda Chivasso, arrivata solo nel finale dopo una pessima prestazione. 13 punti finora, frutto di 4 vittorie e 1 pareggio, lo scontro diretto per il primato è sabato 2 novembre a Santhià: segnatevi la data, ci sarà da divertirsi.

Terzo posto a sorpresa per la Real Cerrina, vera outsider del campionato. 11 punti e nessuna sconfitta per gli alessandrini, inseriti a sorpresa nel girone di Ivrea, ma che stanno facendo faville. La rosa a disposizione del tecnico Roberto Ballerino, ex Casale, è molto corta, ma i suoi ragazzi sono stati protagonisti di prestazioni ottime, come il 2-2 sul campo della Crescentinese in 9 uomini. 3 gol messi a segno finora da Bader Souidi, mentre l'altro terminale offensivo di valore Christian Canova Tortora sta scontando una squalifica di 4 giornate rimediata in avvio di campionato. Nel prossimo turno i verdeoro sono attesi dalla trasferta di Cuorgnè contro il Vallorco, per quello che può essere un crocevia importante nella stagione di entrambe le squadre.

LOTTA SERRATA

Gruppone centrale più che combattuto: a guidarlo è la Crescentinese, con 10 punti e 14 gol fatti: 4 per Mattia Molitierno, 2 a testa per Canuto, El Allaoui e Braghin. Quest'ultimo decisivo con una doppietta che è valsa la vittoria esterna nell'ultimo turno contro il Livorno Bianzè. 

9 punti per il Cigliano, che ha costruito la squadra su quello che era il blocco della Vischese arrivata terza nella scorsa stagione. La rosa presenta elementi di spicco come Francesco Fodor (5 reti in questo campionato, 21 totali nella scorsa stagione) e Krishald Rika (anche lui 5 reti finora, 19 stagionali lo scorso anno), che aiuteranno la squadra a competere per un posto tra le prime 4. I punti potrebbero essere 12, ma un errore nel tesseramento del difensore Simone Dorato ha comportato la sconfitta a tavolino nella seconda giornata a Torrazza (partita vinta sul campo per 1-5).

Montanaro accodato con 8 punti, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. I ragazzi di Maurizio Compagno hanno subito una pesante sconfitta proprio contro il Cigliano per 6-3 nello scorso turno, ma sono stati anche capaci di fermare il Vallorco sull'1-1 qualche settimana prima. Necessaria ora la reazione contro La Chivasso alla prossima giornata.

Junior Torrazza che si trova invece a 6 punti, frutto di una vittoria per 1-2 a Chivasso e della vittoria a tavolino contro il Cigliano. La formazione di Luigi Defilippi sta riscontrando problemi nel reparto offensivo, che ha prodotto solo 4 gol effettivi, un bottino troppo misero.

TRA SFORTUNA E DIFFICOLTA'

Classifica che vede in testa al gruppo di coda l'Ardor San Francesco, con 5 punti. La squadra, presa in gestione più di un anno fa da Marino Modena, ha dimostrato di sapersela giocare con tutti senza sfigurare, ed è composta da elementi di esperienza come il portiere Denis Candusso ('04) o l'attaccante Alessandro Mazza ('05), ma anche tanti giovani classe 2008 pronti a lottare.

Subito dietro con 4 punti la Strambinese, che ha dovuto lottare contro una buona dose di sfortuna in questo avvio di stagione: prima la decisione del giudice sportivo, che deve convertire l'impresa della vittoria contro il Santhià in una sconfitta a tavolino (altro errore nel tesseramento di un giocatore, nella stessa settimana di Junior Torrazza - Cigliano), poi la sconfitta a Crescentino nel recupero e la rimonta subita dall'Ardor, complice lo sciagurato autogol di Matteo Regruto Tomalino.

Una sola vittoria e 3 punti per il Castellamonte, squadra totalmente rivoluzionata nel mercato estivo. Con la promozione in prima squadra del gruppo 2005 di Ducoli, la società ha provato a costruire una nuova rosa molto variegata, ma che finora non è riuscita a trovare la giusta alchimia. 2 reti per l'attaccante Luca Bertaccini, classe 2005 che è rimasto a dare una mano all'Under 19.

Il Livorno Bianzè ha conquistato il suo unico punto con un pareggio a reti bianche a Montanaro, e ha segnato il suo unico gol del campionato nella sconfitta contro la corazzata Santhià, merito del 2007 Samuele Panizza. Le difficoltà dei ragazzi fin qua sono enormi, così come lo sono quelle della Chivasso di Beniamino Valentini, fanalino di coda del girone con 0 punti. Una squadra totalmente nuova, che ha in Gabriele Corcione (ex Lucento e Montanaro) il suo unico punto di riferimento, ma che ha messo in difficoltà una big come il Vallorco nell'ultimo turno.


Si accende quindi il campionato, con una serie di big match che ci attende nelle prossime settimane: chissà se qualcuno di questi potrà regalare sorprese e stravolgere i valori di un girone, quello di Ivrea, che si è sempre rivelato combattuto e sorprendente. Ai calciatori spetta il compito di crederci fino in fondo, la strada per la vittoria è ancora lunga.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter