Under 17
26 Ottobre 2024
Dopo un inizio di campionato molto equilibrato, si delinea la lotta al titolo in uno dei gironi provinciali più emozionanti e divertenti dell'anno. L'under 17 di Ivrea è protagonista di una vera e propria battaglia calcistica per la quale tentare un pronostico rappresenta un azzardo per chiunque. Sono due le squadre ancora imbattute, ma complici delle partite da recuperare qualsiasi dato troverà maggior valore una volta completato il calendario della quinta giornata. Sorprendente come nessuna delle 48 partite giocate fino ad oggi sia terminata con il pareggio.
La classifica attuale ha evidenziato come ci siano tre squadre in vetta a quota 12 punti: Leinì, Strambinese e Aosta Calcio 511; ben 5 squadre pronte ad agganciarsi al treno della sfida al vertice: Rivarolese, Mappanese, Vallorco, River Plaine e La Vischese e altri tre team a caccia del primo punto: Saint Cristophe, Ardor San Francesco e Castellamonte.
Leinì: reduci dal quinto posto dello scorso anno dove la quarta posizione era sfuggita ai gialloblu per soli tre punti, i leinicesi hanno iniziato con decisione il campionato. I ragazzi di Salvatore Raffaele sono ancora imbattuti nelle 4 partite disputate, governano la classifica grazie alla differenza reti e sono padroni del proprio destino con la possibilità di scappare a +3 sulle inseguitrici data la partita in meno. I trascinatori della squadra sono i due fantasisti Mattia Coluccio e Mascolo Gaetano unitamente alla punta Andrea D'Antuono tutti a quota 4 gol e appollaiati in testa alla classifica marcatori. Da sottolineare l'ottima fase difensiva, con appena 5 gol subiti, guidata da Anwar Grassitelli protagonista di ottime prestazioni con tantissimi duelli vinti e palloni recuperati. Le ambizioni sono altissime dato il grande inizio di stagione e nelle prossime partite contro Aosta Calcio 511 e Strambinese si saprà di più sulla lotta al vertice.
Strambinese: con 20 gol in 5 partite i ragazzi agli ordini di Sardella Denis condividono il primato in classifica ma dominano la graduatoria delle reti segnate. Partiti con una sconfitta nel primo impegno stagionale nella sfida con la Rivarolese si poteva presagire una stagione complicata, ma la squadra ha saputo reagire e con una serie positiva di 4 match ha ribadito la sua posizione come pretendente al titolo. Con la tripletta segnata nell'ultimo match Christian Faletti ha la migliore media minuti/gol del campionato, per lui una rete ogni 47 minuti che garantisce ai suoi compagni di partire quasi sempre dal risultato di 1-0. Grande impatto anche per Ricca Sissoldo Thomas con 3 gol all'attivo di cui due da subentrato che lo rendono a tutti gli effetti il dodicesimo uomo in campo.
Aosta Calcio 511:la squadra aostana chiude il trio a quota 12 punti e porta all'attivo 19 gol segnati che la rendono la seconda forza del torneo in fase offensiva. Allenati da Cusano Luca i ragazzi hanno dimostrato grande voglia e carica agonistica negli impegni di inizio stagione, le ultime tre vittorie sono servite a dare vita alle ambizioni e speranze della società proponendola come contendente alla vittoria del campionato. Il tandem d'attacco composto da Mauro Bellomo e Massaro Simone garanisce tanti gol oltre ad un grande aiuto alla squadra nella gestione delle azioni offensive.
Rivarolese: difficile definirla inseguitrice date le vittorie ottenute in tutti gli impegni stagionali, purtroppo per la squadra di Scalone Massimo il calendario è stato il vero nemico, solo 3 partite giocate che portano la squadra al momentaneo quarto posto. Squadra che gioca bene in tutto il campo, trova con facilità il gol ed è quasi impenetrabile dietro con solo due reti subite nel match inaugurale contro la Strambinese. Sarà fondamentale vedere la classifica una volta giocate le partite mancanti perché la Rivarolese si candida ad essere una delle "magnifiche 4" del campionato.
Mappanese: mettendo a referto 3 vittorie sulle 4 partite giocate la squadra coordinata da Graneri Michael non si pone limiti e punta con decisione verso la testa della classifica. Una discreta fase offensiva accompagnata da una grande solidità difensiva, permettono ai biancorossi di navigare nelle zone alte della classe. Il solo stop esterno contro la Strambinese non cancella dunque un buon inizio di stagione per la Mappanese che trascinata da Marco Gelain può ambire alle zonepiù alte del campionato.
Vallorco: complici due trasferte ostiche contro Leinì e Aosta Calcio 511 la squadra di Pullici Alessandro spezza il campionato occupando la sesta posizione. Un attacco in difficoltà nelle prime giornate ha portato il capitano Pietro Perardi a segnare due gol nonostante non giochi da attaccante. Importanti le vittorie ottenute contro La Vischese e l'Ardor San Francesco che rilanciano la squadra a quota 6 punti dalla quale ripartire nelle giornate successive.
River Plaine: grandi difficoltà a segnare, 4 gol 3 dei quali trovati nella recente sfida interna contro il Castellamonte, non possono essere un bottino sufficiente per il proseguito del campionato. Da salvare e fondamentali per la squadra di Erik Bazzani le due vittorie ottenute, saranno necessarie altre prestazioni di questo livello per alzare la qualità e l'umore dell'ambiente. Importante sottolineare le fantastiche prestazioni di Matthias Neyroz portiere classe 2008 capace di salvare la i suoi compagni in svariate occasioni.
La Vischese: conclude la classifica delle squadre a punti la società rossoblu, due vittorie importanti capaci di smuovere la propria posizione in campionato. Fioretta Carlo può ripartire da Damiano Apicella autore di 3 reti in questo inizio di stagione e capocannoniere della squadra, le prestazioni difensive sono state di livello e la squadra ha quasi sempre lavorato bene i protezione della porta.
Saint Cristophe: un inizio di stagione non semplice ha portato i biancorossi a rimanere ancora a 0 punti i classifica. Sono difficili le considerazioni per i ragazzi di Carlotto Davide, servirà una maggiore solidità difensiva ed uno sforzo offensivo più concreto per cercare di risalire la graduatoria che inizia a complicarsi nonostante siamo solamente alla quinta giornata. La prossima sfida contro il Castellamonte sarà decisiva per l'assegnazione dei primi punti per queste due squadre.
Ardor San Francesco: Lauritano Giovanni può contare sul migliore attacco delle squadre a 0 punti, Tommaso Petruzza ha all'attivo 2 reti. Dai suoi gol i gialloarancio devono ripartire e cercare di risalire la classifica nonostante il calendario non abbia sorriso fino ad ora. Senz'altro andrà rivoluzionato anche il sistema difensivo che ha messo i evidenza non poche indecisioni. Le prossime partite saranno fondamentali per capire la reazione della squadra e dell'ambiente a questo complicato inizio stagionale.
Castellamonte: Fanalino di coda del campionato under 17 di Ivrea il gruppo di ragazzi allenati da Tagliamonte Silvio. I gialloblu possiedono sia il peggior attacco che la peggior difesa del campionato, sono 23 i gol subiti nelle prime cinque giornate. L'unica risposta arrivata dalla squadra in questa stagione è il primo gol stagionale segnato dal difensore Christian Sticozzi nell'ultimo impegno esterno in casa del River Plaine, sicuramente l'episodio dal quale ripartire .