Under 19
26 Ottobre 2024
Under 19 Nazionali Chieri Derthona: Manfredi Daniele, autore del gol del momentaneo 2-0 e migliore in campo
Sotto una pioggia insistente che minaccia tutto il Piemonte, il Chieri ospita e batte il Derthona fbC con una vittoria che il Mister Ricco definisce:«Di cuore». Dopo il gol dell' 1-0 i padroni di casa devono giocare oltre metà secondo tempo in 10 uomini a causa dell'espulsione diretta di Massano, ma grazie ad un grandissimo Manfredi riescono ad andare sul 2-0 e mantenere il vantaggio per tutta la partita. Inutile il 2-1 firmato da Dabo I., il migliore dei suoi, che non riesce a far evitare la sconfitta al Derthona che rimane fermo a quota 10 punti in classifica e rischia di perdere il treno playoff. Seconda vittoria in stagione per il Chieri che, invece, si rilancia in classifica salendo a quota 7 punti e lasciandosi alle spalle le ultime posizioni.
INIZIO FATICOSO, MA LA SBLOCCA IL CHIERI. Il match inizia con le due squadre che cercano di adattarsi ad un campo scivoloso a causa delle abbondanti piogge ma senza pozze che impediscono al pallone il corretto rimbalzo sul terreno di gioco. Il Derthona spinge forte ed al quarto minuto Santoro si trova sulla testa l'occasione del vantaggio, dopo esser stato servito da Callaci su calcio di punizione, ma la conclusione finisce a lato della porta. Passa un quarto d'ora ed il match sembra bloccato, con gli ospiti che creano i maggiori pericoli da calci piazzati ed il Chieri che si difende e prova a colpire in ripartenza. Al 22' Taverna ha l'opportunità di sbloccare la partita grazie ad una indecisione da ultimo uomo di Barbero che si fa rubare il pallone, ma è il difensore bravo a rimediare con una scivolata decisiva. E' al 34' che, però, la partita cambia: Salvatore da calcio d'angolo trova in area Colletto che a due passi dalla porta colpisce di testa e, forse favorito da una deviazione, batte Tosi per il gol dell'1-0. Dopo il vantaggio il Chieri si galvanizza è chiude il primo tempo in attacco, nonostante un avvio molto complicato sottolineato anche da Mister Ricco a fine partita. Senza concedere alcun minuto di recupero il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.
IL DERTHONA NON SFRUTTA LA SUPERIORITA', VINCE IL CHIERI. Inizia la ripresa, cessa la pioggia, il campo si asciuga e le due squadre tentano di esprimere il loro miglior calcio. All'8 Dabo I. si rende pericoloso con una punizione dal limite che finisce di poco fuori dallo specchio della porta, con Frattin che sembrava essere sulla traiettoria del tiro. Il Chieri prova a non farsi schiacciare e, ancora galvanizzati dal gol del vantaggio, i padroni di casa si affidano a degli ispiratissimi Manfredi e Salvatore per le manovre offensive. Ma al 12' la partita cambia: l'arbitro decide di espellere direttamente Massano per un contatto con Callaci su un rilancio. Il Chieri non si scoraggia e dopo 10 minuti riescono clamorosamente a trovare il gol del raddoppio complice un liscio di Tosi che non blocca un cross non troppo pericoloso e regala il tap in a Manfredi che non sbaglia. E' 2-0 Chieri. Passano giusto 2 minuti e il Derthona riesce ad accorciare le distanze: Frattin riesce a parare la conclusione di Taverna ma la respinta finisce sui piedi di Dabo I. che a porta vuota non sbaglia. E' 2-1. Gli ospiti vanno in cerca del pareggio ma si fanno trovare sbilanciati e concedono l'occasione del 3-1 a Nirta che da solo in area di rigore spedisce di testa alto. Il Derthona attacca ma non riesce a fare male, con i padroni di casa che riescono a trovare le contromisure per fermare qualsiasi offensiva avversaria. A 1 minuto dal fischio finale Dabo I. ha l'occasione per pareggiarla con una punizione, ma il pallone sfila a pochi centimetri dal palo dopo una deviazione di un compagno. Dopo aver concesso 5 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro, consegnando la vittoria per 2-1 al Chieri.
CHIERI-DERTHONA FBC 2-1
RETI (2-0, 2-1): 34' Colletto (C), 22' st Manfredi (C), 24' st Dabo I. (D).
CHIERI (4-4-2): Frattin 6.5, Borgna 6.5 (1' st Spinelli 6), Petruzza 6.5, Barbero 6.5, Massano 5.5, Breshak 6, Silvestri 6 (17' st Ojeake 6.5), Colletto 7, Manfredi 7.5, Muscatello 6.5 (44' st Oseye sv), Salvatore 6 (13' st Nirta 6). A disp. Dubois, Conforti Luigi, Crocetta, Dario, Mo. All. Ricco 6.5. Dir. Errigo Natale.
DERTHONA FBC (4-3-3): Tosi 5, Buonora 6.5, Bubeqi 6 (36' st Tortora sv), Vignolo 6 (30' st Vay sv), Pici 6, Santoro 6, Dabo I. 7, Lombardo 6 (1' st Pacco 6), Dabo D. 6.5, Taverna 5.5, Callaci 6 (17' st Hoxha 6). A disp. Bruno, Assari, Fracchia, Boccaleri, Bagnasco. All. Martignoni - Viscariello 6. Dir. Quinto.
ARBITRO: Bosco di Bra 6.5.
COLLABORATORI: Galantucci di Chivasso e Canevarolo di Nichelino.
AMMONITI: 37' Vignolo (D), 43' Petruzza (C), 23' st Hoxha (D), 33' st Spinelli (C).
ESPULSI: 12' st Massano (C), 32' st Salvatore (C).
Chieri
Frattin 6.5: Compie qualche parata di alto livello e rimane attento per tutta la durata della partita. Guida la difesa e la manovra offensiva dal primo all'ultimo minuto. Ha una piccola sbavatura su un tiro non troppo pericolo, ma non rischia nulla. Grande spirito di leadership e ottimi rilanci.
Borgna 6.5: Gioca solo metà tempo perché convocato in prima squadra e si vede il motivo della convocazione. Cavalca sulla fascia in maniera incredibile dimostrando doti atletiche incredibili, in fase difensive è sempre molto attento e si dimostra un cliente scomodo per tutti gli attaccanti. Passaggi forti e precisi. (1' st Spinelli 6 Entra nel secondo tempo ed è costretto ad una partita difensiva dopo l'espulsione del compagno. Grande attenzione per tutta la partita)
Petruzza 6.5: Partita attenta in entrambi le fasi di gioco. Meglio forse nelle situazioni difensive rispetto a quelle offensive, in particolare nel secondo tempo quando la squadra è costretta a difendere il gol di vantaggio. Ottime chiusure e passaggi precisi.
Barbero 6.5: Nel primo tempo rischia di combinare un pasticcio perdendo palla da ultimo uomo ma con grande cattiveria agonistica riesce a rimediare in maniera eccelsa il suo errore. Quella azione è il ritratto della sua partita: qualche difficoltà a livello tecnico ma tanta voglia di fare e incidere sul match. Ottima prestazione
Massano 5.5: La sua prestazione è indelebilmente macchiata dalla espulsione che a questi livelli non può essere giustificata. Al di là del gesto, mette in difficoltà la sua squadra in un momento chiave del match che avrebbe potuto compromettere il risultato finale. Si salva da un voto peggiore soltanto grazie alla vittoria della sua squadra. Rimandato.
Breshak 6: Non una partita brillante la sua. Non commette errori di alcun tipo ma alle volte va in difficoltà contro la grande velocità degli attaccanti. Nonostante ciò però è sempre puntuale sul pallone e non ha paura di impostare la manovra offensiva della sua squadra. Ottimo posizionamento e buone chiusure.
Silvestri 6: In difficoltà nella prima metà del primo tempo, come d'altronde tutto il Chieri, poi piano piano che la squadra prende coraggio anche la sua prestazione migliora. Nel complesso una discreta partita in fase di non possesso con qualcosa da rivedere nella metà campo avversaria. (17' st Ojeake 6.5 Entra quando la squadra è in 10 uomini ed è la punta offensiva nel 4-4-1. Aiuta molto la squadra con la sua grande fisicità tenendo alta la squadra. Prestazione di grande sacrificio.)
Colletto 7: Sblocca la partita con un bel colpo di testa che non lascia nessuna possibilità di intervento all'estremo difensore avversario, inoltre a centrocampo esprime un grande calcio con ottimi passaggi e anche qualche inserimento nelle linee difensive avversarie. Prestazione eccellente.
Manfredi 7.5: Un giocatore con una qualità sopraffina. Il gol, ad essere onesti, è il più facile che si possa segnare, ma la partita che disputa dimostra tutte le capacità tecniche di questo giocatore: dribbling, controlli palla e doti fisiche che in pochi altri possiedono. Migliore in campo.
Muscatello 6.5: Ottima prestazione condita da buone iniziative offensive e da scelte di passaggio corrette. Gli è mancata l'occasione per entrare nel tabellino dei marcatori e aggiudicarsi qualche voto in più. Nel finale è costretto ad uscire per un problema fisico, speriamo nulla di grave.(44' st Oseye S.V.).
Salvatore 6: Da un attaccante ci si aspetta sempre il gol ma oggi la sua prestazione è stata di sacrificio cercando molto più la sponda sui compagni rispetto al tiro in porta. Bello l'assist per il compagno, da sottolineare anche il primo pressing che aiuta la squadra a rimanere alta. (13' st Nirta 6 Entra per dare nuove energie alla squadra soprattutto vista l'inferiorità numerica. Buona corsa e ottima preparazione atletica).
Derthona fbC
Tosi 5: Troppo impattante il suo errore in occasione del gol del raddoppio degli avversari, difficile trovare delle attenuanti per lui, forse la pioggia e la palla bagnata non hanno aiutato però... Peccato perché fino a quel momento la sua prestazione era stata di grande livello con qualche intervento convincente e soprattutto grande leadership nel guidare la sua difesa. Purtroppo per lui oggi partita insufficiente.
Buonora 6.5: Prestazione solida che lo vede fautore di buone chiusure difensive e cavalcate sulla fascia. Nel finale di partita si prende la responsabilità di avere il pallone tra i piedi nel tentativo di agguantare il pareggio. Ottimi passaggi e grande corsa.
Bubeqi 6: Bene i primi dieci minuti, poi quando i suoi compagni iniziano a perdere campo anche lui va un po' in difficoltà durante le manovre offensive avversarie, senza mai commetterei errori degni di nota. Nel complesso prestazione sufficiente. (36' st Tortora S.V.).
Vignolo 6: A centrocampo fa molta fatica a giocare palloni rasoterra ma le condizioni del campo non hanno favorito i giocatori più tecnici. Buona invece la partita in fase di non possesso dove recuperare un buon numero di palloni. Grande corsa e voglia di lottare. (30' st Vay S.V.).
Pici 6: Non commette mai gravi errori, forse c'è qualcosa da rivedere sulle marcature nelle situazioni da fermo insieme ai compagni di squadra. Ottime scelte di tempo e passaggi precisi.
Santoro 6: Partita fotocopia a quella del collega Pici, con qualche pericolo in più creato di testa nell'area avversaria. Ottimi colpi di testa e chiusure difensive corrette.
Dabo I. 7: Oggi il migliore dei suoi. Crea moltissime occasioni sia quando si ritrova a condurre palla, sia sulle molteplici punizioni che batte dal limite dell'area. Trova il gol del 2-1 con un tap in facile facile a porta vuota, ma bravo a farsi trovare al posto giusto al momento giusto. Grande prestazione
Lombardo 6: Anche per lui molta fatica a centrocampo date le condizioni difficili del terreno di gioco, ma riesce a metterci una pezza recuperando palloni e lottando in mezzo al campo. Partita da 6. (1' st Pacco 6 Entra ad inizio secondo tempo per provare a recuperare lo svantaggio e dare nuove energie al centrocampo, ma fatica come il compagno in campo prima di lui).
Dabo D. 6.5: Grande prestazione offensiva dove, insieme al fratello, crea i maggiori pericoli nella difesa avversaria anche se non riesce ad entrare nel tabellino del match. Grande velocità e ottimo dribbling.
Taverna 5.5: Purtroppo la sua partita non è sufficiente. In attacco si fa vedere troppo poco e non riesce mai a ritagliarsi l'occasione per incidere sul match. Anche quando la sua squadra si trova in superiorità numerica lui non riesce a trovare gli spazi giusti. Prestazione troppo opaca la sua.
Callaci 6: Prova a portare superiorità numerica in fase offensiva grazie ad i suoi dribbling ma non riesce mai a compiere un passaggio chiave o a crearsi lo spazio per calciare in porta. Buona preparazione atletica e tecnica. (17' st Hoxa 6 Subentra con la squadra in superiorità numerica ma non incide come sperato dal mister.)
Chieri
Derthona fbC