Cerca

Under 15

Due assist e un gol bellissimo per decidere il big match: il classe 2010 è inarrestabile!

Gianini è uno spettacolo per l'Oltrepò, Rocca, Ferrari finiscono l'opera. Naldi si gode altri tre punti

FERRARI, GIANINI, ROCCA, OLTREPÒ

OLTREPÒ, UNDER 15: Il tridente delle meraviglie dell'Oltrepò: Ferrari, Gianini e Rocca

A volte, nel calcio, serve organizzazione per vincere, altre volte è importante saper soffrire per poi colpire l'avversario, altre volte ancora sono l'estro e la fantasia a risolvere le partite, altre ancora è la mentalità. Tra Orione e Otrepò è stato uno spettacolo, con tutte le componenti citate che hanno avuto la loro rilevanza all'interno del match, risultato? Show.

FIAMMATE BIANCOROSSE

La partita comincia con un sostanziale equilibrio tra le due compagini in gioco, con l'Oltrepò guidato dal tecnico Naldi che con un roccioso 5-3-2 mette in campo organizzazione e quantità, mettendo in difficoltà nelle ripartenze il 4-2-3-1 di grande qualità dell'Orione capitolato dal tecnico Montaperto. I biancorossi alzano immediatamente i giri del motore, e dopo soli 5 minuti trovano la via della rete. Gianini si invola sulla fascia sinistra e scocca un gran tiro, con la conclusione che viene prontamente respinta da un ottimo Benali, che non può però fare nulla sulla ribattuta, sulla quale si avventa il numero 11 ospite, Rocca, che da due passi sigla la rete dello 0-1 mandando in festa i suoi. L'Orione reagisce, e lo fa con gli straripanti De Giorgi, Pozzi e Ruzzi, autentiche spine nel fianco per la retroguardia avversaria, che si rendono pericolosi con velenose conclusioni senza tuttavia trovare la via del gol. L'Oltrepò resiste agli attacchi e ribatte ai padroni di casa, trascinato dai fenomenali Di Cillo e Gianini a centrocampo e dalle proprie punte, Ferrari e Rocca, autentiche furie per la compagine di Naldi. Prima ci pensa Rocca a spaventare nuovamente gli avversari, sfiorando la doppietta dopo una bella azione, dopodiché sale in cattedra Ferrari. Il numero 9 riceve palla intorno al 28' da Gianini, e da dentro l'area non spreca l'assist del compagno siglando il 0-2 con un piattone ben piazzato, è estasi biancorossa. La prima frazione si conclude con gli ultimi spunti di un Orione affamato e voglioso di accorciare le distanze, che vede uno scatenato Muncher servire un bell'assist per l'accorrente Ricci, con il numero 7 che, nonostante il tiro angolato, non trova la via del gol.

GIANINI RISPONDE A FAINOZZI

La seconda frazione vede entrare in campo un Orione motivatissimo e voglioso di recuperare la doppia lunghezza di svantaggio, con un Oltrepò che non si tira indietro insistendo nell'attacco della profondità. Sono proprio gli ospiti di Naldi ad andare più vicino alla rete, ancora con uno degli MVP del match, Ferrari, che da dentro l'area sfiora la rete del potenziale ko definitivo, senza però angolare al meglio la conclusione. Gli ingressi di Tao e di Bertinotti danno la carica ai padroni di casa, che si affacciano in avanti più frequentemente rispetto alla prima frazione creando diversi problemi agli avversari. I pericoli creati dall'Orione iniziano ad essere molteplici, e finiscono per concretizzarsi nella rete dell'1-2. Fainozzi riceve palla al limite dell'area, guarda la porta, e scatena una gran botta siglando intorno al 10' la rete che accorcia le distanze per la compagine biancoazzurra. Le speranze di rimonta iniziano a farsi concrete per l'Orione col passare dei minuti, con Accetta e De Giorgi che insidiano più volte la porta difesa da Loutse, con l'estremo difensore ospite bravissimo nel farsi trovare pronto e reattivo a respingere le conclusioni avversarie. L'Oltrepò riaccende a pieno i motori intorno al 26', con gli ospiti che spingono fortissimo per chiudere la partita, riuscendoci. La palla arriva nuovamente tra i piedi di Gianini, assoluto protagonista del match, il diez biancorosso si porta la palla sotto la suola e con un paio di magie si ritrova davanti al portiere dove con un tocco delicato di esterno firma la rete del 1-3, mandando completamente in festa i suoi e il proprio pubblico. Gli ultimi assedi del match sono da parte dei padroni di casa, con Tao che si rende protagonista di un bel tiro-cross allo scadere sul quale trova poca fortuna, chiudendo così il match.

IL TABELLINO

ORIONE-OLTREPÒ 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 5' Rocca Carlo (Ol), 28' Ferrari (Ol), 10' st Fainozzi (Or), 26' st Gianini (Ol).
ORIONE (4-2-3-1): Benali 7, Malpeli 6.5 (8' st Tao 7), Muncher 7 (24' st Casadei sv), Ruzzi 7, Bargna 6.5, Fainozzi 7.5, Ricci Davide 6.5 (1' st Russo 6.5), De Giorgi 7.5, Accetta 7, Tama 7 (8' st Bertinotti 6.5), Pozzi 7 (29' st Villa sv). A disp. Sidhom Kirollous, Zoppo. All. Montaperto 6.5.
OLTREPÒ (5-3-2): Loutse 7, Vitaloni 7, Giordano Lorenzo 7.5, Di Cillo Carlo 7.5, Stievano 7, Cignoli 7.5, Provera 7, Farkas 7 (8' st Carvelli Francesco 7), Ferrari 8.5 (32' st Milosevski sv), Gianini 8.5, Rocca Carlo 8 (30' st Popa  sv). A disp. Burlacu. All. Naldi 7.5.
ARBITRO: Solfanelli di Milano 6.5.
AMMONITI: Provera (Ol).
  

PAGELLE

ORIONE

Benali 7 Portiere di tutto rispetto, si fa trovare sempre pronto e reattivo respingendo diverse conclusioni dell'Oltrepò.
Malpeli 6.5 Tanta corsa per la squadra e buoni spunti per favorire la manovra dei suoi sulla fascia destra.
8' st Tao 7 Davvero ottimo ingresso per il numero 15: grande mentalità e fornisce un grande apporto alla squadra. Sfiora la rete con un gran tiro-cross.
Muncher 7 Ottima partita del numero 3, che sulla sua fascia fa il suo, fronteggiando con coraggio lo scatenato attacco avversario (24' st Casadei sv).
Ruzzi 7 La gran botta a 10 minuti dall'inizio del match è il biglietto da visita del numero 4, che in mezzo al campo aiuta moltissimo nel sviluppare la manovra e a fare legna.
Bargna 6.5 Partita attenta del centrale difensivo che limita quanto può lo straripante attacco dell'Oltrepò.
Fainozzi 7.5 Inizia la partita da centrale, la chiude da mediano scambiandosi di posizione con Ruzzi, risultato ? Partitone in entrambi i ruoli, anche se da mediano riesce a mostrare al meglio le proprie doti condendo la propria prestazione con il gol del 1-2.
Ricci 6.5 Sulla fascia destra crea diversi grattacapi alla difesa avversaria. Bravo nel farsi trovare pronto sull'assist di Muncher, anche se risulta sfortunato al momento del tiro.
1' st Russo 6.5 La punta entra con la giusta mentalità impensierendo la difesa avversaria.
De Giorgi 7.5 Ennesima prestazione spaziale di un inizio di stagione senza senso per lui. Sbaglia forse un passaggio sui numerosi effettuati e risulta decisivo in chiave offensiva, dove serve diverse verticalizzazioni velenose per spezzare il muro di maglie biancorosse. In fase realizzativa non riesce a chiudere in rete le proprie conclusioni, dimostrandosi comunque come una spina nel fianco costante per l'Oltrepò.
Accetta 7 Comincia la gara in versione punta per l'Orione, giocando una prima frazione da vero numero 9 sgomitando su ogni pallone e sfruttando al meglio il proprio fisico per creare spazi per i suoi. Nel secondo tempo viene rimesso nella propria confort zone giocando da terzino sinistro, dove crea diversi problemi agli avversari che difficilmente ne contengono gli strappi.
Tama 7 La numero 10 non si prende per caso, e lui lo dimostra sfoderando lampi di gran classe nel mezzo del campo. Fondamentale per contenere gli attacchi avversari e determinante in fase di possesso dove sbaglia poco dettando passaggi precisi.
8' st Bertinotti 6.5 Aiuta i suoi nell'assedio alle fila avversarie.
Pozzi 7 Ottima gara dell'esterno sinistro biancoazzurro, che a suon di strappi e dribbling di classe mette a ferro e fuoco la fascia, sfiorando anche il gol (29' st Villa sv).
All. Montaperto 6.5 Il suo Orione gioca un bel calcio, ma fatica a trovare spazi tra le fila biancorosse. Azzecca i cambi nel secondo tempo con questi ultimi che aiutano molto i padroni di casa a creare pericoli all'Oltrepò.

OLTREPÒ

Loutse 7 Ottima partita del numero 1 biancorosso, perfetto quando chiamato in causa e reattivo sui tiri più insidiosi dell'Orione.
Vitaloni 7 Prova solida dell'esterno destro, che difficilmente fa passare qualcosa dalle sue parti limitando molto gli attacchi dell'Orione.
Giordano 7.5 Roccioso, pulito ed efficace, esattamente ciò che dovrebbe essere un centrale difensivo. Aiuta molto i suoi, formando con i colleghi di reparto un autentico muro.
Di Cillo 7.5 Grandissima prova del mediano biancorosso a centrocampo. Filtro impeccabile in difesa e cannoniera sui calci piazzati, dove spara bolidi che con un po' più di fortuna gli avrebbero regalato il golazo. Tra i migliori in campo.
Stievano 7 Da braccetto di destra risulta solido e caparbio, mostrando personalità e qualità per l'Oltrepò.
Cignoli 7.5 Grande prova anche per il capitano, che posizionato al centro dei cinque di difesa si mostra sicuro nelle scelte e pulito nei contrasti anche nei momenti più difficili. Leader vero.
Provera 7 La fascia destra è casa sua, e lo dimostra con un'ottima gara di attenzione e pulizia difensiva.
Farkas 7 Lotta fino all'ultimo su ogni pallone, mostrandosi un vero guerriero per i suoi.
8' st Carvelli 7 Fa il suo in mezzo al campo aiutando i suoi a gestire la gara.
Ferrari 8.5 Gara meravigliosa del bomber pavese. Sponde, assist per la rete di Gianini e ciliegina sulla torta la rete del 0-2 che corona una partita perfetta del numero 9. Quando si trovano lui e il compagno di reparto, Rocca, il risultato è sempre lo stesso, show, e che show. Bomber vero.
Gianini 8.5 Gara sensazionale del numero 10 biancorosso. Mette il suo zampino in ogni gol dell'Oltrepò, chiudendo con la propria gemma il tris pavese. E' sua la conclusione parata che viene poi spinta in gol da Rocca ed è sempre suo l'assist perfetto per Ferrari che vale il 0-2. A chiudere il climax della propria performance è la rete che chiude i giochi, realizzata abbinando tecnica e istinto del gol da grande giocatore. Diamante.
Rocca 8 Completa il tridente biancorosso arricchendolo di ulteriore qualità. Rispetto ai compagni risulta un po' più impreciso sotto porta, ma risulta comunque incontenibile per l'Orione che non può far altro che guardare gli scambi sensazionali tra lui e il compagno di reparto, Ferrari. Sigla la rete che apre le danze e che permette ai suoi di mettere sui binari giusti il match.
All. Naldi 7.5 Gara perfetta dell'Oltrepò, che coniugando una grande difesa e uno straripante attacco conquista una vittoria meritatissima mettendo in campo una formazione ordinata e pericolosa.


ARBITRO

Solfanelli di Milano 6.5 Gara ordinata e ben gestita dal direttore di gara che estrae pochissimi cartellini e fischia il giusto.

LE INTERVISTE

Così ha parlato Montaperti, tecnico dell'Orione: "Hanno meritato loro, hanno giocatori davanti fortissimi che giocano e che sono tanta roba, impressionanti. I due davanti davvero bei giocatori, noi meglio secondo tempo mentre primo tempo penoso, poca densità in mezzo e centrocampo controllato da loro, di conseguenza ci hanno messo in difficoltà. Speriamo di fare meglio in futuro"

Così ha parlato Naldi, tecnico dell'Oltrepò: "Penso che la nostra sia una squadra che si sta trovando partita dopo partita. Nelle precedenti giornate ho visto uno spirito clamoroso e si vede soprattutto in queste partite qua che risulti incisivo e concretizzi ciò che crei. Anche se siamo in pochi la qualità è sempre alta e non manca mai nessuno, sono fortunato ad avere un gruppo così. Punti di oggi tutto merito dei ragazzi perché riescono sempre a prendere il positivo da ogni situazione, come fossero adulti, e questo è davvero speciale"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter