Under 14
27 Ottobre 2024
LOMBARDIA UNO-ALDINI UNDER 14 • Davide Pratesi e Tommaso Silvestri, una tripletta a testa per i due bomber biancorossoblù
Fuochi d'artificio. Belli, coinvolgenti e rumorosi. Li spara l'Aldini, il Lombardia Uno li vede da vicino, il Club Milano - che a sua volta batte la Triestina - li vede da lontano, ma li vede. Troppo appariscenti e troppo coinvolgenti che perderseli: fuochi d'artificio che esplodono con le triplette di Davide Pratesi e Tommaso Silvestri, fuochi d'artificio resi ancor più luminosi dal gol capolavoro di Pietro Cappetta. Il Lombardia Uno tiene botta per un tempo, si gode la magia di Sabrani che a un certo punto riapre la partita, poi si arrende alla deflagrazione della capolista: che torna subito a correre dopo il pareggio di settimana scorsa e che torna subito a fare la voce grossa. Una voce grossa che si traduce in un risultato ampio e meritato, un 8-1 che fa capire quale sia il potenziale della squadra di Sergio Fortini. Per quella di Danilo Deneri, invece, poco male: la sconfitta fa sicuramente male, ma stavolta c'era ben poco da fare.
In un primo tempo già pirotecnico. Perché l'Aldini parte a mille all'ora e segna subito due gol sfiorandone pure un terzo: tiro cross dalla trequarti di Sinani, Pratesi sfiora quanto basta per ingannare Samih con la palla si infila all’angolino (3'); schema da calcio d’angolo che porta Markov all’assist e Cappetta al tiro, conclusione alta (5'); sviluppo da palla inattiva, palla che arriva sul piede di Cappetta, palleggio e tiro al volo all’incrocio dei pali (25'). Ma anche perché il Lombardia Uno è sì sfavorito ma per nulla sconfitto in partenza. Tant'è che appena l'Aldini abbassa la guardia, colpisce: errore in disimpegno della difesa dell’Aldini, Sabrani recupera palla sulla trequarti e con un tiro perfetto scavalca Pedron che era giustamente fuori dai pali per partecipare alla costruzione (26'). Con il passare dei minuti però il valore dei ragazzi di Fortini vengono a galla. La miccia si accende: Pratesi pescato bene davanti al portiere, Samih salva tutto con un’uscita strepitosa (28'); altra palla inattiva e altro tiro da fuori, stavolta di Barbagallo e stavolta di sinistro, palla che sibila vicino all’incrocio (31'); recupero palla di Pastori che manda Finzi al cross, zampata di Pratesi e grande parata di Samih (34'). Ed esplode all'ultimo minuto del primo tempo, quando un difensore del Lombardia Uno cerca di contrastare Pratesi su un cross dalla destra insaccando involontariamente nella propria porta (35'). Ci sarebbe anche il tempo per il quarto gol ma Pratesi, su una gran palla in profondità di Cappetta e una finta “alla Suarez” per liberarsi dell’ultimo marcatore, poi schiaccia troppo la conclusione con il destro (36').
LOMBARDIA UNO-ALDINI UNDER 14 • Matteo Ettore Finzi, freccia inarrestabile sulla fascia sinistra
In un secondo tempo nel quale l'Aldini - con Fortini che dà spazio subito a Adelida e Silvestri, poi a Piacentini, Raso e Voto - dilaga chiudendo il discorso relativo ai tre punti nei primi 10 minuti: palla in profondità per Pratesi, che stavolta non sbaglia e chiude i conti con un perfetto diagonale all’angolino (2' st); tasto triangolo e assist in profondità di Adelidia che manda in porta Finzi, l’uscita di Samih è ancora perfetta e decisiva (5' st); Pratesi va in pressing su Buritica, gli recupera palla e subisce fallo appena dentro l’area, calcio di rigore che lo stesso Pratesi trasforma con freddezza (10' st). Un avvio di ripresa che manda sotto i tacchi l'umore di un Lombardia Uno che la sua parte l'aveva fatta: con Sabrani che è sempre l'ultimo a mollare, con Carrasco che lotta come un leone e con Samih che sforna una parata dietro l'altra. Un avvio di ripresa che, al contrario, permette all'Aldini di giocare in scioltezza il resto del match. Un'Aldini che crea occasioni in quantità: ripartenza fantastica iniziata da Raso, rifinita da Piacentini e conclusa da Silvestri con un tocco sottoporta che però si alza sopra la traversa (20' st); punizione da lontano di Finzi, palla diretta all’incrocio ma deviata da una grande parata di Samih che vola alla sua destra e toglie la sfera dal sette (25' st). Un Aldini che poi, nel giro di 5 minuti, fissa l'8-1 finale consegnando la copertina della ripresa a Tommaso Silvestri. Che nel finale di gara si scatena: azione di Culzoni da sinistra, sponda aerea di Voto e palla che arriva sul destro di Silvestri che non perdona (6-1 al 27' st); Piacentini arriva sul fondo e regala a Silvestri una palla solamente da girare in rete (7-1 al 30' st); Silvestri si libera di un difensore e chiude la tripletta personale (8-1 al 32' st). Zibaldone, botti finali e la corsa dell'Aldini continua.
LOMBARDIA UNO-ALDINI 1-8
RETI (0-2, 1-2, 1-8): 3' Pratesi (A), 25' Cappetta (A), 26' Sabrani (L), 35' aut. Salem (L), 2' st Pratesi (A), 10' st rig. Pratesi (A), 27' st Silvestri (A), 30' st Silvestri (A), 32' st Silvestri (A).
LOMBARDIA UNO (4-1-3-2): Samih 7.5, Modica 6, Buritica 6 (24' st Vai C. sv), Salem 6, Kostov 6.5, Carrasco 7, Sokoli 6 (6' st Galluzzi 6), Cusmano 6 (12' st Vai M. 6), Lupi 6 (6' st De Bernardo 6), Sabrani 7, Giovannelli 6 (1' st Columpsi 6). A disp. Wachter, Diakhoumpa. All. Daneri 6. Dir. Lupi.
ALDINI (4-2-3-1): Pedron 6.5, Pastori 7, Ferrara 6.5 (18' st Culzoni 6.5), Markov 7, Perrone 6.5 (6' st Piacentini 7), Barbagallo 6.5 (1' st Adelidia 7), Vulcano 6.5 (1' st Silvestri 8), Sinani 7 (6' st Raso 6.5), Pratesi 8 (18' st Abate 6.5), Cappetta 7.5 (6' st Voto 6.5), Finzi 7.5. A disp. Incarbone, Acampora. All. Fortini 7.5. Dir. Incarbone.
ARBITRO: Olivera Penaranda di Milano 6.5.
AMMONITI: Raso (A).
LOMBARDIA UNO
Samih 7.5 L'uscita bassa è il suo punto di forza, il tuffo plastico una sua licenza estetica. Con almeno quattro interventi decisivi limita il passivo.
Modica 6 Rischia in avvio quando tocca Finzi in piena area, poi tiene su gli argini come può.
Buritica 6 Commette il fallo da rigore per 5-1, ma in quanto a carattere e tempra non è secondo a nessuno. (24' st Vai C. sv).
Salem 6 Dirige le operazioni e cerca di schermare la mediana avversaria per quanto possibile.
Kostov 6.5 L'ultimo a mollare in difesa, se non ci fosse lui i gol potrebbero essere anche di più.
Carrasco 7 Garra sudamericana, e abbiamo detto tutto. Continua a giocare anche sull'8-1, fa vedere di che pasta è fatto e cerca di limitare avversari che arrivano da tutte le parti.
Sokoli 6 Folletto che gioca tra centrocampo e attacco, regala un paio di buone iniziative sulla trequarti. (6' st Galluzzi 6).
Cusmano 6 Parte da destra per poi accentrarsi, non crea grossi pericoli ma si fa vedere spesso. (12' st Vai M. 6).
Lupi 6 Vita dura là davanti, si sbatte tantissimo e un po' di pressione alla difesa avversaria riesce a metterla. (6' st De Bernardo 6).
Sabrani 7 Grande cuore e ottima tecnica, il gol è una perla: vede il portiere fuori e lo beffa con un arcobaleno da 25 metri.
Giovannelli 6 Da sinistra per fare male, cerca di lavorare anche in copertura.
1' st Columpsi 6 Dà compattezza alla fascia, ma non può fare più di tanto.
All. Daneri 6 Regge un tempo, poi la squadra di scioglie. Ma non era questa la partita dove fare punti.
ALDINI
Pedron 6.5 Sul gol era giustamente fuori dai pali, per il resto fa una prestazione di grande sicurezza.
Pastori 7 Spinta costante a sinistra e grande attenzione difensiva.
Ferrara 6.5 Il fratellino d'arte non delude mai: affidabilità massima sulla destra.
18' st Culzoni 6.5 Partecipa alla festa del gol dando il via all'azione del 6-1.
Markov 7 Arretrato per esigenze di organico, fa la partita perfetta. Dietro non sbaglia mai, quando c'è da attaccare fa valere la sua impostazione da centrocampista.
Perrone 6.5 L'assenza di Maranci si sente, ma lui si dimostra all'altezza della situazione.
6' st Piacentini 7 Sfonda più volte in fascia destra finché non trova l'assist vincente per uno dei tre gol di Silvestri.
Barbagallo 6.5 Corre, raddoppia, si propone, è dappertutto: sfiora anche l'eurogol.
1' st Adelidia 7 Subito a mille all'ora, subito al massimo: e non rallenta mai.
Vulcano 6.5 Titolare a sorpresa, si fa trovare pronto: gioca un primo tempo di buonissimo livello.
1' st Silvestri 8 Semplicemente imprendibile. Comincia piano, si ambienta e poi chiude la partita segnando tre gol in 5 minuti. Devastante.
Sinani 7 Regia perfetta, il primo gol nasce da una sua palla velenosissima.
6' st Raso 6.5 Ordine, tecnica e visione di gioco in mezzo al campo.
Pratesi 8 Ha una fame di gol incredibile, normale per un tipo di attaccante come lui: più segna e più vuole segnare. Stavolta ne fa tre: uno di furbizia, uno di freddezza e uno di rigore. Fenomenale.
18' st Abate 6.5 Si mette in mostra nei minuti a sua disposizione.
Cappetta 7.5 Fa le prove generali con un tiro alto, e al secondo tentativo è subito capolavoro: palla all'incrocio dei pali e marchio indelebile sulla partita.
6' st Voto 6.5 Fa valere i centimetri in zona offensiva.
Finzi 7.5 Non segna, ma fa una partita commovente. Per corsa, iniziative, idee e pure spirito di sacrificio visto che chiude facendo il terzino sinistro. Monumentale.
All. Fortini 7.5 Squadra forte e attrezzata, rosa profonda, gioco vivace.
ARBITRO
Olivera di Milano 6.5 Forse manca un rigore per l'Aldini in avvio, poi nel secondo tempo il Lombardia Uno reclama per un paio di trattenute sui gol di Silvestri. Magari non perfetto, ma la partita non era semplicissima e comunque non incide sul risultato.