Cerca

Under 16 Élite

È un'Aldini per cuori forti: segna allo scadere e pareggia i conti con la Castellanzese

Nel primo tempo Monti incanta con un gran gol in area, nella ripresa la riprende Lojacono

Monti e Lojacono - Castellanzese, Aldini

UNDER 16 ÉLITE ALDINI • A sinistra Monti, a destra Lojacono: i volti-copertina di questa partita

La sfida tra Castellanzese e Aldini prometteva scintille e avrebbe potuto cambiare gli equilibri del campionato. I neroverdi arrivavano da due pareggi consecutivi e cercavano un successo per rilanciarsi definitivamente. Dall'altra parte, l'Aldini, carica e motivata dalla recente vittoria spettacolare contro la Masseroni, puntava al colpaccio fuori casa. Il campo ha accolto una sfida di altissimo livello, con entrambe le squadre che inseguivano l'obiettivo massimo. La Castellanzese ha dimostrato solidità e continuità, mentre l’Aldini ha cercato di sfruttare il proprio entusiasmo. Gli ingredienti per una partita indimenticabile c'erano tutti: tensione, agonismo e voglia di stupire. Al triplice fischio, entrambe le squadre hanno conquistato un punto, con il risultato finale di 1-1. A sbloccare la sfida ci hanno pensato i padroni di casa, con il gol di Monti. Nei minuti finali della ripresa è arrivato il pareggio degli avversari, con Lojacono. La classifica rimane pressoché invariata, con gli ospiti al quarto posto con 15 punti e i padroni di casa, ancora imbattuti, in quinta posizione a un punto di distacco.

SCAMBIO LETALE

Nei primi minuti della partita, le due squadre si studiano attentamente, cercando di prendere le misure l'una all'altra. Entrambe provano ad attaccare, ma le difese si dimostrano solide e concedono poco spazio. La prima occasione arriva al 7', quando Passafaro tenta di portare in vantaggio i suoi con un tiro al volo da fuori area, che però finisce di poco sopra la traversa, suscitando un brivido tra il pubblico. Due minuti più tardi, l'Aldini risponde con una grande iniziativa di Connelly sulla fascia: Il numero 11 semina il panico tra i difensori avversari e riesce a mettere in mezzo un pallone interessante, sul quale arriva Azzelini. Tuttavia, la sua conclusione risulta scoordinata e la palla finisce sul fondo, lasciando l'impressione di un’occasione mancata. La partita continua ad essere caratterizzata da un’intensità elevata, con i difensori di entrambe le squadre che non mollano un centimetro. Bajami è attento in ogni intervento, mentre a centrocampo i due numeri 4, Valli e Rossini, si affrontano in una battaglia senza paura per il controllo del gioco. Al 17', Dozio ci prova con un tiro dalla distanza, ma la palla si alza troppo e termina alta sopra la traversa. L'Aldini, sempre insidiosa sui calci piazzati, si rende pericolosa sugli sviluppi di un corner grazie al solito Rossini, che prova a infilarsi tra le maglie della difesa avversaria, concludendo però a lato. Al 31', la partita si sblocca: pallone messo in area di rigore dell'Aldini, Passafaro lo stoppa in maniera perfetta e serve Monti. Quest'ultimo non si fa pregare, controlla con eleganza e lascia partire un tiro preciso che si insacca alle spalle del portiere, portando in vantaggio la Castellanzese. 1-0. L' Aldini non si scoraggia e cerca subito di reagire: Francani ha una buona occasione poco dopo, smarcandosi in area, ma la sua conclusione è debole e facile preda del portiere. Ci prova anche Connelly di testa, ancora da calcio d'angolo, ma la palla finisce a lato.

BATTAGLIA ALL'ULTIMO SANGUE

Nella ripresa, la parola chiave è fisicità. La Castellanzese cerca di gestire il vantaggio, mentre l'Aldini tenta in tutti i modi di riportare in equilibrio il risultato. Il gioco si fa più duro, con innumerevoli duelli a centrocampo e un’intensità che non lascia tregua. Gli allenatori iniziano a fare le prime mosse: Lojacono e Panchana entrano in campo per l'Aldini, facendo rifiatare Azzelini e Midili, mentre Dozio per la Castellanzese cede il posto a Drago. Con il passare dei minuti, la tensione cresce e gli animi si fanno più caldi, perché il match sembra poter cambiare volto in qualsiasi momento. Al 25', Stella decide di rischiare, togliendo Musarella e inserendo Santana, optando per una difesa a tre e una punta in più. Gli ospiti aumentano la pressione, conquistando diversi calci d'angolo, ma la difesa della Castellanzese resiste. Tuttavia, al 37' arriva il gol del pareggio: una punizione battuta da Panchana si infrange sulla barriera, ma il numero 19 è il più rapido a recuperare il pallone. Con una visione perfetta, serve Lojacono, che davanti al portiere non sbaglia e segna l'1-1. L'Aldini, galvanizzata dal pareggio, prova persino a vincerla negli ultimi minuti. Al 42', Francani si rende pericoloso con un colpo di testa che colpisce clamorosamente il palo, facendo tremare i padroni di casa. Ma l’arbitro fischia poco dopo la fine dell'incontro, sancendo il pareggio finale. È stata una partita combattuta, in cui entrambe le squadre hanno messo in campo tutto ciò che avevano, offrendo spettacolo e intensità fino all'ultimo secondo. Un pareggio che forse non accontenta del tutto nessuno, ma che lascia aperti molti scenari per il prosieguo del campionato.

IL TABELLINO

Castellanzese-Aldini 1-1
RETI: 31' pt Monti (C), 37' st Lojacono (A).
CASTELLANZESE (4-2-3-1): Barone 7, Bovi 6.5, Zaccaria 7, Valli 7.5, Gjeka 6.5, Lohja 6.5 (22' st Pepe 6), Scremin 6.5, Mirrione 7 (28' st Gallazzi sv), Passafaro 7.5 (28' st Pezzoni sv), Monti 8 (28' st Gagliardi sv), Dozio 7 (16' st Drago 6.5). A disp: Biffi, Bottini, Pacelli, Di Bartolo. All Atzeni 7.5.
ALDINI (4-3-3): Anzalone 7, Musarella 6.5 (24' st Santana Sanchez sv), Jurkic 7 (45' st Dusku sv), Rossini 7.5, Bajami 7, Ferretti 7, Azzelini 6.5 (16' st Panchana 7.5), Midili 6.5 (7' st Lojacono 8), Francani 7, Rapone 6.5 (34' st La Rosa sv), Connelly 6.5. A disp: Lamberti, Vitali, Valloni. All. Stella 7.5.
ARBITRO: Avalos di Legnano 6.5.
AMMONITI: Pezzoni (C), Anzalone (A), Ferretti (A).

LE PAGELLE

CASTELLANZESE

Barone 7 Ha qualche difficoltà nelle uscite ma è attento ogni volta che viene chiamato in causa. Compie anche un intervento decisivo nel primo tempo.
Bovi 6.5
Contiene bene Connelly sulla sua fascia. Risulta molto preciso nelle letture difensive.
Zaccaria 7
Sempre al posto giusto. Non sbaglia un intervento e non lascia vita facile ad Azzelini.
Valli 7.5
Gestisce il pallone a centrocampo molto bene e lotta fino all'ultimo instancabilmente.
Gjeka 6.5
Centrale difensivo molto solido. Attento e ordinato negli interventi che realizza.
Lohja 6.5
Insieme al suo compagno di reparto lascia passare poco o nulla. Ingaggia molti duelli con il 9 avversario e quasi sempre ha la meglio.
22' st Pepe 6
Entra nel secondo tempo ma non ha un cliente facilissimo da gestire. Mette voglia e cuore. 
Scremin 6.5
Aiuta la squadra ma non riesce ad essere incisivo quanto vuole. Buona prova nel complesso.
Mirrione 7
Diga di centrocampo. Attento in fase difensiva e propositivo quando si attacca (28' st Gallazzi sv).
Passafaro 7.5
Si muove costantemente tra le linee, non lasciando punti di riferimento agli avversari. Gran parte del gol è merito suo (28' st Pezzoni sv).
Monti 8
Oltre al gran gol fornisce qualità in mezzo al campo, crea gioco e si fa sempre vedere in rea di rigore avversaria (28' st Gagliardi sv).
Dozio 7
Ha una grande occasione nel primo tempo ma non la sfrutta. Ogni volta che il pallone tra i piedi risulta pericoloso.
16' st Drago 6.5
Entra con lo spirito giusto per cercare di gestire il vantaggio. Ha voglia di fare bene e si vede.
All. Atzeni 7.5 Mette in campo una squadra che gioca bene a calcio e i risultati si vedono.

ALDINI

Anzalone 7 Sempre attento quando viene chiamato in causa. Bravo con la mani ma anche con i piedi in fase di impostazione.
Musarella 6.5 Attento in fase difensiva. Quando può si spinge anche in attacco creando superiorità numerica (24' st Santana Sanchez sv).
Jurkic 7 Sfrutta il suo fisico per imporsi sugli avversari. In difesa concede poco, sempre molto attento sugli sviluppi offensivi degli avversari (45' st Dushku sv).
Rossini 7.5 Lotta fino all'ultimo in mezzo al campo. Prova varie incursioni offensive, senza perdere quasi mai palla. Sempre lucido nelle scelte.
Bajami 7 Muro difensivo, compie molti anticipi sugli attaccanti avversari. Qualche sbavatura all'inizio, ma si riprende subito.
Ferretti 7 Non ha un cliente facilissimo, ma riesce comunque a contenerlo, standogli sempre attaccato. Molto attento nelle letture difensive.
Azzelini 6.5 Sulla fascia risulta molto pericoloso con le sue sgasate. Ha un'occasione nel primo tempo ma arriva scoordinato sul pallone.
16' st Panchana 7.5 Entra ed è pericoloso battendo due punizioni, due gran botte: la prima respinta dal portiere, la seconda dalla barriera, ma è proprio da quest'ultima che arriva il gol del pareggio.
Midili 6.5 A centrocampo è indispensabile. Duella con tutti gli avversari e gestisce molto bene il pallone quando è in suo possesso.
7' st Lojacono 8 Entra e pareggia la sfida. Abile a muoversi tra i difensori avversari e ricevere la palla per poi scagliarla in porta.
Francani 7 Si sacrifica molto per la squadra. Fa a sportellate con tutti e ha qualche buona occasione che non riesce a sfruttare. Nel finale è sfortunato nel colpire il palo di testa.
Rapone 6.5 Molto nel vivo del gioco. Risulta difficile sfilargli il pallone. Grande qualità abbinata a tanta corsa (34' st La Rosa sv).
Connelly 6.5 Compie molte iniziative sulla sua fascia. Mette in area di rigore avversaria molti palloni interessanti ed è sempre pericoloso in attacco.
All. Stella 7.5 Mette in campo una squadra che sa soffrire e che ci crede fino all'ultimo, mostrando molta personalità.

ARBITRO

Avalos di Legnano 6.5 Conduce il match con molta personalità, lasciando correre nella maggior parte dei casi. Qualche svista ma gestisce bene l'andamento della gara.

LE INTERVISTE

Atzeni, tecnico della Castellanzese, commenta così la gara: «Abbiamo affrontato una squadra molto forte e organizzata. Nel primo tempo abbiamo creato di più e siamo andati in vantaggio meritatamente. Nel secondo tempo abbiamo subito la loro fisicità e abbiamo preso il pari. Nel complesso sono soddisfatto della prestazione, al momento siamo ancora imbattuti».

Stella, tecnico dell'Aldini, si esprime così sul match: «Sono soddisfatto della prestazione. I ragazzi erano arrabbiati per non averla vinta dopo aver pareggiato alla fine. Nel primo tempo meglio i nostri avversari, hanno girato meglio il pallone e hanno meritato il vantaggio. Nel secondo meglio noi. Ci abbiamo creduto fino alla fine e abbiamo trovato il pareggio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter