Cerca

Under 14

I classe 2011 sono i più forti di tutti! Segnano cinque gol che valgono la vetta della classifica

La Rondò Dinamo di Minoia non sbaglia, 2-5 al Cus Bicocca per andare a punteggio pieno

RONDO' DINAMO UNDER 14 • Jordan Taranto e Alessandro Panucci

RONDO' DINAMO UNDER 14 • Jordan Taranto e Alessandro Panucci, i due protagonisti della vittoria rossoverde

Detto-fatto. Già si sapeva dalla vigilia che lo scontro al vertice tra CUS Bicocca e Rondò Dinamo sarebbe stata una partita pazzesca, e così è stato. Nella prima frazione di gioco succede di tutto, infatti a passare in vantaggio sono i bianconeri padroni di casa, tuttavia poi viene fuori il coraggio degli ospiti, i quali infatti riescono a ribaltare e a portarsi in vantaggio. Situazione tuttavia, che dura molto poco, infatti arriva il nuovo pareggio dei padroni di casa, nel finale di tempo invece gli ospiti ripassano nuovamente avanti. Nel secondo tempo il dominio della Rondò Dinamo si accentua ancora di più, tanto da riuscire a portare il risultato sul 5-2, aprendo così le porte della vetta solitaria in classifica.

FRAZIONE ROCAMBOLESCA

Un giro d'orologio, solo uno. Da calcio d'angolo arriva subito la prima emozione del match: Ghezzi fa partire il cross, su cui tentano di avventarcisi un paio di giocatori bianconeri, tuttavia a spuntarla è proprio Cortese di testa, portando al Bicocca il vantaggio. Nonostante ciò, a prendere il controllo sono gli ospiti, infatti Panucci riesce ad apparecchiare il cross su cui D'Amato ci si fionda, e con il piede d'appoggio riesce a servire Taranto Jordan, il quale calcia di prima intenzione, ma non capitalizza a pieno l'occasione, facendo sfilare il pallone dal palo. Al 10' arriva il pareggio degli ospiti, infatti a seguito di un errato pallone servito in orizzontale, riesce a fiondarcisi Jordan Taranto, il quale di prima intenzione riesce a scaricare di prima intenzione il pallone in rete. Al 12' arriva un'ulteriore occasione della Rondò Dinamo, D'Amato riesce ad apparecchiare il cross, ancora una volta Taranto riesce ad impattare con il pallone ma non lo rende incisivo per far male ai bianconeri. Al 18' succede di tutto, prima Cartagena si inventa una giocata clamorosa dribblando ben due avversari e con il destro destro tenta una soluzione, la quale sbatte sul palo; poi Lovascio prende palla dalla fascia destra e riesce a calciare, la traiettoria è di difficile lettura e dunque arriva il vantaggio dei rossoverdi. Al 25' arriva un ulteriore colpo di scena, infatti ancora una volta Cortese riesce dalla trequarti a scoccare un tiro secco e deciso, e il pallone dunque si insacca in porta rimettendo tutto sulla parità. Al 28' arriva l'occasione della Rondò Dinamo, Lovascio riesce a calciare, Grecchi compie un grande intervento, ma sulla respinta Iavernaro non riesce a capitalizzare l'occasione. Al 35' arriva nuovamente il vantaggio degli ospiti, ancora una volta Lovascio riesce a scappare e a trovarsi solo contro il portiere avversario, che ancora una volta riesce a a rispondere presente, tuttavia questa volta sul pallone ci si fionda Taranto il quale non perdona e realizza il 3-2.

DIMOSTRAZIONE DI FORZA

Al 10' arriva la prima occasione del secondo tempo, ci prova Cartagena, tuttavia la conclusione viene facilmente disinnescata da Grecchi.  Dopo cinque minuti gli ospiti riescono a calare il poker, D'Amato riceve il pallone al limite d'area, e facendo partire il piatto insacca il pallone in rete, togliendo le ragnatele dall'incrocio dei pali. Al 17' i rossoverdi provano a strafare, con Noselli che in solitaria si prende la briga di andare al tiro, che è centrale e non chiama Grecchi agli straordinari. Pokerissimo che in realtà arriva al 27', infatti Zanini da solo a sinistra lascia partire un tiro che si stampa sula traversa, a ribattere a rete tuttavia ci pensa Taranto Brian, il quale a porta vuota riesce a trovare la rete del 5-2

IL TABELLINO

CUS BICOCCA-RONDÒ DINAMO 2-5
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-5): 1' Cortesia (C), 10' Taranto Jordan (R), 18' Lovascio (R), 25' Cortesia (C), 35' Taranto Jordan (R), 15' st Damato (R), 27' st Taranto Brian (R).

CUS BICOCCA (3-5-2): Grecchi 7 (29' st Lazza sv), Mastroianni 6.5, Gallizioli 6.5, Lanzone 6, Cortesia 8, Raimondi 6, Ghezzi 7 (13' st Cozzetto 6), De Sanctis 6 (18' st Querques 6), Sacco 6 (22' st Roncada sv), Compagnucci 6.5, Martini 6.5. A disp. Oppo, Viel. All. Corbetta 6.
RONDÒ DINAMO (4-3-3): Lapalombella 6.5, Panucci 6.5, Noselli 6.5, Pagella 6.5, Gramaccioni 6.5, De Grandi 6.5, Damato 7.5 (31' st Saleh sv), Iavernaro 6 (27' st Grande sv), Taranto Jordan 8 (29' st Spada sv), Cartagena Mendez 6.5 (33' st Cirillo sv), Lovascio 7.5 (17' st Taranto Brian 7). A disp. Ghiura, Bissi, Bianchi, Zannini. All. Minoia 7.
ARBITRO: Noi Russo di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Sacco (C), Panucci (R).

LE PAGELLE

CUS BICOCCA

Grecchi 7 Raccoglie il pallone cinque volte dalla porta, tuttavia in tutte e cinque le occasioni risulta incolpevole. In diverse sitauzioni viene chiamato in causa e si fa trovare pronto.(29' st Lazza sv)
Mastroianni 6.5 Propone un paio di corse interessanti, in fase offensiva è molto propositivo.
Gallizioli 6.5 Come il collega riesce a prendere gamba in fascia e riesce fare un paio di belle discese interessanti.
Lanzone 6 Fatica a trovare la sua dimensione in mezzo al campo, tuttavia riesce a servire un paio di bei passaggi che accendono la manovra.
Cortesia 8 Doppietta importante, di carisma. Trova il gol del vantaggio alla prima occasione su calcio d'angolo. La seconda rete invece riesce a far scoccare un tiro poderoso. Difensivamente sempre sul pezzo.
Raimondi 6 Rispetto al collega fatica a contenere le incursioni per vie centrali della Rondò Dinamo.
Ghezzi 7 Propizia il primo gol di cortese. Tanta corsa e qualità al servizio di Corbetta.
13' st Cozzetto 6 Ciò che il collega metteva nella corsa, lui lo mette sul piano fisico.
De Sanctis 6 Tanta irruenza fisica in mezzo al campo per i bianconeri.
18' st Querques 6 Tanta fisicità, ma al contempo una rapidità interessante.
Sacco 6 Tanto lavoro di sponda mirato al fraseggio tra compagni.(22' st Roncada sv)
Compagnucci 6.5 Uno dei più brillanti, riesce in un paio di situazioni a smarcarsi e a rendersi interessante per i compagni.
Martini 6.5 Estro e qualità in fascia, un paio di giocate che incantano il pubblico milanese
All. Corbetta 6 Le tante defezioni non rallentano comunque la buona prima parte di gara, per crollare poi nella ripresa.

RONDÒ DINAMO

Lapalombella 6.5 Sui due gol qualche colpa forse c'è, tuttavia nel resto della gara quando viene chiamato in causa risponde presente e salva i suoi da alcune situazioni scomode.
Panucci 6.5 Arriva spesso al cross, su cui i compagni tuttavia non capitalizzano appieno.
Noselli 6.5 In fase offensiva riesce a fare un paio di scelte interessanti per i compagni. Molto bene in fase difensiva.
Pagella 6.5 Un vero e proprio muro in mezzo al campo, qualsiasi pallone passi dalla sua zona viene chiuso. Pecca in fase di impostazione.
Gramaccioni 6.5 A livello aereo chiude praticamente tutto, con il fisico riesce a farsi valere senza troppi problemi.
De Grandi 6.5 Lungo in fascia inventa un paio di discese importanti. Arriva spesso alla conclusione ma non è particolarmente incisivo.
Damato 7.5 Trova il gol del 4-2, quello che sigilla definitivamente la gara. Tanta visione di gioco e propone dei bei passaggi.(31' st Saleh sv)
Iavernaro 6 Belle corse, importanti significative, tuttavia per il resto della garà è particolarmente offuscato (27' st Grande sv)
Taranto Jordan 8 Una doppietta che vale il primato della classifica. Due gol da attaccante opportunista che valgono i tre punti.(29' st Spada sv)
Cartagena Mendez 6.5 tanta qualità in mezzo al campo. Propone un paio di sgaloppate di più. (33' st Cirillo sv)
Lovascio 7.5 
17' st Taranto Brian 7 Grande Gol da subentrato approfittando della dimenticanza dei difensori
All. Minoia 7 Partita perfettamente gestita, il dominio sui bianconeri è evidente e semplicemente perfetto. Capolavoro

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter