Cerca

Under 17 Élite

L'Aldini è semplicemente incontenibile! Una goleada clamorosa nella ripresa fa volare i falchi

I ragazzi di via Orsini si impongono senza grosse difficoltà, doppietta spettacolare di Marasco

UNDER 17 ÉLITE ALDINI • Autiero, De Luca e Mariani

UNDER 17 ÉLITE ALDINI • Andrea Autiero, Nicolò de Luca e Mattias Mariani, i migliori della larga vittoria Aldini

Sfruttare l'occasione. Aldini e Solbiatese erano chiamate a riscattare le sconfitte di misura arrivate nello scorso turno contro Castellanzese e Accademia Inter per riprendere la propria corsa in campionato. Dopo un inizio di partita senza scossoni, sono i biancorossoblù sbloccano il risultato con Visconti e straripano ad inizio ripresa con due reti di Marasco. La Solbiatese torna in vita con la rete del subentrato Di Benedetto, l'Aldini interrompe definitivamente il respiro ospite con una perla di Baldo e dilaga a tempo scaduto con la micidiale ripartenza in solitaria di Mariani che fissa il punteggio sul 5-1 per i falchi, ora a -1 dai nerazzurri alla seconda sconfitta consecutiva.

VISCONTI USA LA TESTA

La trama della partita di via Orsini è chiara: l'Aldini cerca di controllare il gioco, la Solbiatese agisce soprattutto di rimessa. Il primo squillo della partita è di marca biancarossablù: al 9' Autiero punta Stoilkov sulla fascia destra, lo salta e mette un traversone per De Luca che anticipa Aleci con la punta del piede ma non trova la porta. Sette minuti più tardi Autiero e De Luca si ripropongono protagonisti: il numero 7 rientra sul sinistro e scodella un cross interessante per l'attaccante il quale stacca di testa colpendo debolemente in direzione di Aleci. La Solbiatese latita in area avversaria. Le uniche due occasioni da gol nascono a metà tempo: prima con una punizione di Salerno che termina un metro sopra la traversa e poi al 27', al primo vero errore della retroguardia dell'Aldini, Bianchi cerca di insaccare la porta lasciata sguarnita da Femia, chiamato agli straordinari con un uscita a piede a martello sul pallone. Nel momento migliore dei nerazzurri l'Aldini colpisce con la specialità della casa: la pennellata di Marasco dalla bandierina pesca sul secondo palo Persico che stacca perfettamente e con la fronte disegna una traiettoria il quale Aleci può solo guardare: è 1-0 al 28'. Al 41' nuova occasione da palla ferma per i locali: Savatteri sventaglia in area di rigore per Marasco che non inquadra la porta. Si va all'intervallo con l'Aldini in vantaggio di un gol.

DILUVIO ALDINI 

A inizio ripresa i ragazzi di via Orsini si dimostrano indomabili. Dopo 4 minuti un'azione ben giostrata da sinistra a destra manda Visconti davanti ad Aleci che compie un miracolo, ma sulla ribattuta il più lesto è Marasco che spedisce in porta il 2-0. Sei minuti più tardi il diez si esibisce nuovamente e sigla la doppietta personale: Marasco riceve palla da una rimessa laterale sulla sinistra, la copre, si gira e con una bella sforbiciata colpisce nuovamente la Solbia: è 3-0. Civita cerca di pescare dalla panchina nuove forze fresche; è proprio il subentrato Di Benedetto a rimettere in partita gli ospiti: al 22', al termine di un ottimo fraseggio sulla destra il numero 18 viene lanciato a tu per tu con Femia. La sua conclusione bacia la base del palo e si infila alle spalle dell'estremo difensore per il 3-1. I nerazzurri alzano il baricentro per cercare la rimonta ma vengono colpiti in contropiede al 31' dallo scavetto di Baldo che trova il quarto gol dei falchi. Nel secondo minuto di recupero Mariani ha ancora energia per volare sulla sinistra e trova la gloria personale scagliando un sinistro a incrociare sul secondo palo. Il sole fa capolino sul cielo sopra via Orsini e sull'Aldini: il rotondo 5-1 finale premia la concretezza dei ragazzi di Tefik Faria che si regalano un prestigioso successo.

IL TABELLINO

ALDINI-SOLBIATESE 5-1
RETI (3-0, 3-1, 5-1): 28' Persico (A), 4' st Marasco (A), 10' st Marasco (A), 24' st Di Benedetto (S), 31' st Baldo (A), 47' st Mariani (A).
ALDINI (4-4-2): Femia 6.5, Lika 7, Mariani 7.5, Baldo 7 (37' st Sgotto sv), Persico 7, Orta 6.5 (29' De Brasi 7), Autiero 7.5 (42' st Russo sv), Visconti 7 (20' st Konate Zie 7), De Luca 7 (25' st Airaghi sv), Marasco 8 (17' st Capocefalo 7), Savatteri 6.5 (26' st Garofalo sv). A disp. Ciprandi, Anzalone. All. Faria 8. Dir. Attici.
SOLBIATESE (4-3-3): Aleci 6.5, Driza 6 (6' st Di Benedetto 7), Stoilkov 6.5, Chinetti 6, Facchinetti 6 (31' st Malvestio sv), Verdini 6 (16' st Deon 6), Salerno 6.5 (16' st Frascella 6), Muratore 6.5 (31' st Baranowski sv), Kola 6 (6' st Zullo 6), Tomasina 6, Bianchi 6.5 (31' st Ledda sv). A disp. Marzaro, Montonati. All. Civita 6. Dir. Aleci.
ARBITRO: Cavallo di Milano 7.
AMMONITI: Orta (A), Konate Zie (A).

LE PAGELLE

ALDINI

Femia 6.5 Si prende la scena con due ottimi salvataggi, soprattutto quello con piede a martello, rischioso ma perfetto nella tempistica, a metà primo tempo che salva il risultato.
Lika 7 Argina bene Tomasina non regalandogli mai una possibilità di calciare in porta.
Mariani 7.5 Ogni volta che si invola sulla fascia sinistra è incontenibile. Furia cavallo del west.
Baldo 7 Per tutto l'incontro deve pensare a difendere e lo fa egregiamente. Impreziosisce la prestazione con il gol che chiude virtualmente la pratica. (37' st Sgotto sv).
Persico 7 Disegna una parabola magnifica sull'incornata dell'1-0. Evitate di mostrare il video ai generali dell'esercito.
Orta 6.5 Gioca solo mezz'ora ma gestisce con ordine la mediana.
29' De Brasi 7 Si appicca a Kola per un'ora non permettendogli mai di avvicinarsi a Femia.
Autiero 7.5 Punta spesso l'avversario saltandolo con facilità. Ciò gli permette di inserire quantità gigantesche di cross. (42' st Russo sv).
Visconti 7 Domina incontrastato sulle palle alte e organizza la manovra offensiva con enorme esperienza.
20' st Konate Zie 7 Prezioso in fase di rottura, Faria gli chiede aggressività e fisicità: prova superata.
De Luca 7 L'intesa con Autiero è fenomenale. Esegue un lavoro spettacolare nella trequarti offensiva. (25' st Airaghi sv).
Marasco 8 Prima l'assist per Persico, successivamente si mette in proprio realizzando la doppietta che allontana gli avversari. Uomo partita.
17' st Capocefalo 7 Entra per tenere alto il baricentro e annullare il tentativo della Solbiatese di riaprire la partita.
Savatteri 6.5 Il meno pimpante della linea d'attacco di casa, ma è un vitale riferimento per chi vuole perforare la difesa nerazzurra. (26' st Garofalo sv).
All. Faria 8 Prepara la partita chiedendo ai ragazzi di non snaturare le proprie caratteristiche, seppur l'avversario di fronte sia tra i più ostici. La gabbia architettata per limitare Tomasina dà i suoi frutti fin dai primi minuti e imposta le incursioni più pericolose sulla destra. Bravo a rimanere calmo durante l'unica sbandata dei falchetti nella ripresa.

SOLBIATESE

Aleci 6.5 Ha un ottimo posizionamento tra i pali e si esibisce in parate spettacolari; la palla tra le sue mani è al sicuro, quando non deve raccoglierla dietro di lui.
Driza 6 Soffre moltissimo le scorribande avversarie e fatica a tenerli a bada.
6' st Di Benedetto 7 Sigla il gol della bandiera, portando energia e qualità e dando una scossa emotiva al gruppo.
Stoilkov 6.5 Uno dei pochi a non abbassare mai la concentrazione e a metterci grinta per novanta minuti. 
Chinetti 6 È costretto a guidare un reparto in balia degli avversari.
Facchinetti 6 Manifesta con il contagocce il meglio delle sue qualità. (31' st Malvestio sv).
Verdini 6 In generale disputa una partita opaca, mettendo a disposizione poca quantità a centrocampo.
16' st Deon 6 Fatica a lasciare traccia, seppur la partita sia indirizzata al momento del suo ingresso.
Salerno 6.5 I suoi strappi nella zona centrale del campo sono l'arma in più dei nerazzurri.
16' st Frascella 6 Dà il là all'azione del gol di Di Benedetto.
Muratore 6.5 Pimpante e aggressivo, cerca di duettare con Bianchi. (31' st Baranowski sv).
Kola 6 Spaesato e poco concreto. L'Aldini lo argina alla grande e il 9 non ha la possibilità di mettere in mostra il suo bagaglio tecnico.
6' st Zullo 6 Rileva Kola ma non cambia la sostanza dell'attacco nerazzurro.
Tomasina 6 Non riesce a trovare contromisure per mostrare il suo potenziale e scaldare a dovere i guantoni di Femia.
Bianchi 6.5 Le incursioni che esegue partendo dalla destra mette in difficoltà il suo rivale di fascia. (31' st Ledda sv)
All. Civita 6 Andamento altalenante dei nerazzurri. Dopo un inizio di partita equilibrato, i ragazzi concedono piano piano sempre più metri di campo all'Aldini. Il vantaggio dei padroni di casa mette in difficoltà i nerazzurri, che sbagliano l'approccio nella ripresa e rischiano di uscire anzitempo dalla disputa. Azzecca la mossa Di Benedetto, ma il 3-1 momentaneo non riesce a dare energia e freschezza per completare la rimonta.

ARBITRO

Cavallo di Milano 7 Arbitra all'inglese, sorvolando in diverse situazioni. La partita non gli scappa mai di mano e valuta correttamente anche gli episodi più controversi.

LE INTERVISTE

Tefik Faria, allenatore dell'Aldini: «Anche oggi i ragazzi hanno messo in campo la solita prestazione positiva, che chiedo loro come sempre. A differenza delle ultime quattro partite, dove gli episodi ci sono girati contro, oggi ho visto una squadra vera, che ci tiene a fare bene ma soprattutto cinica. I ragazzi si sono aiutati molto in campo e hanno saputo soffrire nei pochi momenti in cui abbiamo concesso campo agli avversari. La parte migliore della prestazione penso sia la reazione dopo il 3-1: hanno avuto carattere nel difendere il risultato con i denti per poi colpire quando serviva per chiudere i conti».

Roberto Civita, tecnico della Solbiatese: «Il primo tempo è stato equilibrato e a livello di gioco abbiamo cercato di impostare la manovra tenendo il pallino. Nel secondo tempo abbiamo preso troppi gol da nostri errori difensivi; le loro ripartenze sono state micidiali in diverse occasioni. Sappiamo che dobbiamo migliorare e il punteggio di oggi lo dimostra».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter