Under 17
28 Ottobre 2024
Under 17 Provinciali Asti, Carmagnola: Alberto Prino, il capitano Gianluca Sassi e la saracinesca Edoardo di Palermo, qui al Grande Slam
E chi se lo sarebbe mai aspettato questa partenza così positiva nel campionato Provinciale Under 17 di Asti? Difficile a dirsi, i tifosi del Carmagnola non sanno proprio spiegarselo. E non possono fare altro che gioire una volta di più e sperare che questa striscia di risultati più che favorevoli continui sempre di più. Chissà, magari fino a fine campionato. E magari con un trofeo in più, perché no? Se tutto ciò è possibile, è merito innanzitutto del tecnico del club capolista, Alessandri Scarsi. E' grazie a lui, al suo atteggiamento, al suo temperamento, alla sua capacità di fare gruppo e di essere un esempio per tutti quanti. Solo così si riesce ad avere attorno un ambiente che esprime fiducia da ogni angolo e con garanzie di risultati, anche a lungo termine.
I suoi giocatori ne sono consapevoli e finora stanno tutti quanti ripagando quanto di buono ricevuto con il campo. Con le prestazioni del campo. Perché, alla fine, nonostante tutto, è quello che parla. E per Federico Molino e compagni questa è la prova del nove. Tutti insieme stanno lottando, con le unghie e con i denti, per raggiungere il massimo risultato possibile. Ed è quello della vittoria e della miglior prestazione in ogni partita. Il loro ruolino di marcia in tal senso è esplicito. 4 vittorie ed appena un pareggio, a reti bianche per di più. Una serie di risultati che, se continuata e perseguita, può portare ad un traguardo insperato ma tanto desiderato e agognato: primeggiare nella propria categoria. C'è da considerare anche che siamo solo ad inizio di stagione, ci sono ancora un sacco di partite di fronte. Ma, come dice il famoso detto, "chi ben comincia è a metà dell'opera", no?
APPENA 3 RETI SUBITE IN 5 GIORNATE E L'ATTACCO FUNZIONA: 21 CENTRI E 1.4 GOL A PARTITA GARANTITI
Gol a raffica e difesa impenetrabile... quasi come se fosse un bunker: questi gli ingredienti segreti utilizzati da Alessandro Scarsi. Per non dire della valorizzazione dei giovani talenti a disposizione, a cominciare dallo stesso Lorenzo Petruzzelli. Bomber di razza, capocannoniere dei suoi a quota 5 marcature e a meno due dal rivale Kevin Mirashi in forza all'Area Calcio. Decisivo ed incisivo sia dal primo minuto che a gara in corso. Le migliori testimonianze le troviamo in due sfide, la trasferta contro il Sommariva e la goleada ai danni della Buttiglierese. Nel primo match il classe 2008 risulta decisivo con una fondamentale e stellare doppietta, utile per indirizzare la partita nei binari giusti. Contro la formazione allenata da Francesco De Grandis invece, il centravanti era partito dalla panchina, giusto per rifiatare. Quando è subentrato però, ha saputo comunque lasciare il segno e trascinare ancora una i volta i suoi, grazie alla seconda doppietta stagionale. Insomma, c'è poco da dire. Quando Lorenzo Petruzzelli è in giornata, è il gol è (quasi) garantito.
Per non dire dei suoi compagni di squadra, come Federico Molino, due reti cruciali nel successo per 3-1 ai danni dello Spartak San Damiano, di cui uno dal dischetto. O anche Francesco Albertino e Riccardo Caputo, bravissimi a legare il gioco ed inserirsi in area di rigore quando conta veramente. Le loro abilità da incursori e precursori della via del gol non passano di certo inosservate. Leader tecnici e carismatici del centrocampo, sempre pronti ad assistere Lorenzo Petruzzelli, lo stesso Federico Molino, ma anche il buon Otmane Abdaoui. Una sola chance da titolare per quest'ultimo, contro la Buttiglierese. Sfruttata al meglio, con una tripletta da urlo per mettere subito le cose in chiaro e per far capire che anche lui ha le qualità utili per scompigliare le difese avversarie.

I 2008 Carmagnola, società Academy della Juventus
Le vere garanzie del Carmagnola però sono i suoi difensori centrali, Gianluca Sassi, Francesco Nicolino e Alberto Crivello. Un trio dal valore complessivo elevato, un trio granitico e consolidato, anche grazie al fantomatico e camaleontico 5-3-2, tanto da aver concesso appena 3 reti finora in campionato ed essersi confermati come miglior reparto arretrato del campionato. Dulcis in fundo, le due saracinesche, alternate egregiamente dal coach Alessandro Scarsi, Edoardo Di Palermo e Andrea Bombardiere hanno saputo confermarsi e tenere alti i ritmi fra i pali, mostrando ottime parate e grande sicurezza in primis verso i tre difensori centrali.
CONTINUITÀ E RISULTATI UTILI PER SCOMBUSSOLARE IL BANCO: LE AVVERSARIE SONO AVVISATE
La vera sfida d'eccellenza e di alta qualità si sarebbe dovuta tenere questo weekend, contro gli acerrimi rivali dell'Area Calcio, ma il maltempo e le continue piogge hanno purtroppo fatto slittare quest'appuntamento tanto atteso e tanto sentito. Quel che è sicuro è che, alla prossima, ci sarà la delicata sfida casalinga contro i cuneesi di Bandito. E qui è vietato fallire, in quanto questi ultimi veleggiano nelle zone basse della classifica e detengono, inoltre, la seconda peggior difesa dietro solamente alla facilmente perforabile Buttiglierese.