Under 14
29 Ottobre 2024
Under 14 Provinciali Asti: Diego Catullo e Lorenzo Zito, portiere e punta centrale del Carmagnola
Terminata la fase di qualificazione ai regionali, parte la corsa alla promozione per la prossima stagione. Sono 144 le formazioni inserite in 12 campionati provinciali divise (più o meno) secondo criteri di territorialità nelle varie delegazioni. Quattro i gironi torinesi (A-B-C-D), ai quali si può aggiungere quello di Ivrea che può essere considerato come un Torino E, essendo composto da tante formazioni della cintura del capoluogo piemontese.
LA FORMULA E LE DATE
La formula è la stessa dello scorso anno: conquistano il diritto di giocare ai regionali nella prossima stagione le prime classificate di ogni girone, mentre tutte le seconde e le terze andranno poi a sfidare, ai Play Off, le ultime dei regionali per gli ultimi posti rimanenti. I gironi sono composti da un numero di squadre che va da 12 a 14, calcio d’inizio il 2-3 novembre e si gioca fino al 15 dicembre, ultima giornata prima della sosta natalizia. La ripresa è fissata per il fine settimana dell’11-12 gennaio e poi tutto d’un fiato fino al termine, fissato al 27 aprile per i gironi da 12 e al 18 maggio per quelli da 13 e 14 squadre, nei quali si gioca perfino nel week end di Pasqua.
TUTI I RISULTATI, LE CLASSIFICHE, LE STATISTICHE DELLA UNDER 14 SULLA APP DI SPRINT E SPORT
In questo grande panorama provinciale la CBS è per distacco la squadra più competitiva, trovandosi fuori dai regionali solo per un errore burocratico in sede di iscrizione alle qualificazioni, alle quali non ha potuto partecipare. i rossoneri di Giovanni Carbone sono infatti attrezzati e costruiti per un alto livello regionale, ed è dunque facile pensare che possano dominare in un contesto provinciale. Sarà di grande stimolo per le sue avversarie tenere testa ai 2011 di Corso Sicilia.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 14 PINEROLO
Chisone
Cumiana Sport
Infernotto
Luserna
Olympic Saluzzo
Pinerolese Sport
Racco 86
Rivese
Roletto
Saluzzo
San Secondo
Scalenghe
Valle Po
Saluzzo e Pinerolese le squadre che si sono meglio comportate nella prima parte di stagione, conquistando 7 punti a testa nei gironcini di qualificazione, ottenendo anche qualche bella vittoria. La Pinerolese infatti era partito benissimo andando a vincere in casa del Pianezza che si è poi qualificato, mentre il Saluzzo ha imposto il pareggio (2-2) alla Saviglianese, passata come prima nel girone. Per il Saluzzo ci sarà anche il derby con l’Olimpic Saluzzo, gara sempre molto sentita. La Rivese riparte dal bel campionato Esordienti vinto nella scorsa stagione, arrivando un punto davanti al Roletto: le due squadre si sono già affrontate due volte: 0-0 e 2-1 per la Rivese, tutti segnali di grande equilibrio tra le due formazioni. Zero punti e un solo gol fatto per il Valle Po nelle qualificazioni, alle quali tutte le altre squadre di questo campionato non hanno partecipato e sono tutte da scoprire.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 14 ASTI
Academy Canale
Academy SCA
Annonese
Canelli 1922
Costigliole FC
Carmagnola
Nizza Vallebelbo
Polisportiva Montatese
SD Savio Asti
Sommariva Perno
Sommarivese
Stella Maris
Torretta
Il Carmagnola, inserito nel girone astigiano come in Under 17, è tra le squadre che hanno fatto meglio in questo inizio di stagione: dall’ottimo Grande Slam in cui i ragazzi di Luca Coscarelli sono arrivati in finale, superati 2-1 dalla Sisport, ai gironi di qualificazione classificandosi terzi pur avendo conquistato la bellezza di 10 punti e battendo squadre come il Bra. Anche l’Academy Canale ha avuto un bell’approccio con la nuova stagione, ottenendo 9 punti nelle qualificazioni, battendo addirittura l’Albese (2-1), mentre il Canelli si è messo in luce nelle doppia vittoria con il Nizza Valle Belbo: 5-2 e 3-0. Si sono già affrontate anche San Domenico Savio e Torretta, entrambe vinte dalla formazione di Asti 1-0 e 5-1. Attenzione all’Academy Sca che già scorso anno con i 2010 era arrivata seconda nel campionato provinciale di Asti.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 14 ALESSANDRIA
Arquatese Valli Borbera
Atletico Fraschetta
Audax Orione San Bernardino
Aurora Canottieri Pizzerie
Novese
Castelnovese
FC Alessandria
Libarna
Ovadese
Frugarolese
Pozzolese
Solero
Valenzana Mado
Girone composto da tante squadre dal grande blasone, come l’FC (Forza e Coraggio) Alessandria che si candida tra le grandi favorite per la vittoria finale, anche per i risultati ottenuti nel girone di qualificazione. La squadra di Pier Giacomo Guerci ha conquistanto 8 punti totali e pareggiando con Derthona e Accademia Casale (entrambi in casa) e battendo due volte la Valenzana Mado. Nello stesso girone solo un gol fatto e zero punti appunto per la Valenzana Mado. Erano inserite nello stesso raggruppamento Novese, Arquatese e Ovadese che si sono inchinate allo strapotere della rivelazione Capriatese (18 punti su 18): tra le tre formazioni quella che si è comportata meglio è l’Arquatese con 7 punti, a seguire la Novese con 5 punti e l’Ovadese con 4.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 14 CUNEO
Boves MDG
Caraglio
Dogliani
Garessio
Langa Calcio
Monregale
Murazzo
Pedona
Roretese
San Benigno
Sant’Albano
Tarantasca
Valle Varaita
La tradizione direbbe Pedona, la società di Borgo San Dalmazzo sempre bene ha fatto nel settore giovanile e potrebbe giocarsi le prime posizioni con la Monregale, altro club che lavora bene da molti anni, così come il Boves Madonna delle Grazie e il Valle Varaita. Il Sant’Albano potrebbe essere la grande rivelazione, dato che ha già dimostrato di essere capace di battere il Caraglio con un doppio 5-1 e 6-2, così come il Dogliani che ha messo a referto due vittorie contro il Murazzo (5-2 e 3-1). La Roretese non è riuscita a conquistare nemmeno un punto, ma segnando però 3 gol, in un girone di ferro con Bra, Cheraschese e Carmagnola. Il Garessio, paese più a sud del Piemonte, ha tenuto testa al Pedona, portando a casa un orgoglioso pareggio per 1-1.