Under19
31 Ottobre 2024
Federico Greco, Francesco Fortuna e Daniele Amo sono alcuni dei protagonisti del campionato
I gironi torinesi rappresentano il cuore pulsante di ogni categoria: un insieme di società storiche che si sfidano sui campi più noti del capoluogo piemontese con un obiettivo comune, la vittoria. A questo mix si aggiungono le certezze della passata stagione, numerosi giovani promettenti e tre nuove società in categoria, ingredienti che rendono questa stagione ricca di emozioni. Il girone B dell'Under 19, che ospita i vincitori delle ultime due stagioni, sembra già delineare alcune favorite per i piazzamenti che valgono la Coppa Piemonte. Le prime cinque giornate hanno offerto una lotta serrata in ogni zona della classifica: alcune squadre mantengono un percorso impeccabile e vantano la miglior difesa della categoria, altre sono ancora alla ricerca del giusto equilibrio con i nuovi innesti, mentre qualcuna cerca i primi punti stagionali.
Dalla prima giornata, la vetta del girone è saldamente occupata dalla Torinese. Cinque partite, cinque vittorie per la squadra guidata da Massimiliano Lot, già allenatore degli oronero nella scorsa stagione. Dopo il settimo posto nel campionato 2023/24, con un totale di 41 punti conquistati nonostante numerosi infortuni e sacrifici per supportare la prima squadra nella corsa alla vittoria del girone D di Prima Categoria, il tecnico Lot ha scelto di continuare a guidare la Juniores.
La nuova stagione è iniziata nel migliore dei modi, grazie anche all’apporto dei nuovi arrivi dal Paradiso Collegno — il portiere Mattia Vecchiatini, Francesco e Luca Rosani, e il bomber Riccardo Valente — oltre ai due fratelli australiani D'Andrea e alla riconferma di giocatori chiave come Luca Giordano, Denis Fanolla e Sofian El Hayyani. Il bilancio delle prime cinque partite è perfetto: 15 punti su 15 disponibili, con il miglior attacco del girone (26 reti segnate) e la miglior difesa del campionato provinciale, avendo concesso solo 3 gol.
Anche la Pro Collegno e il Cit Turin non lasciano dormire sonni tranquilli alla Torinese, entrambe in terza posizione con 10 punti. I campioni in carica torinesi, guidati dal tecnico Roberto Melis, stanno integrando le nuove leve degli Allievi con le solide conferme della Juniores dello scorso anno, per creare una squadra compatta e difficile da affrontare soprattutto in casa. La Pro Collegno mira ai vertici della classifica sotto la guida di Luca Razzano, ex giocatore della prima squadra. La squadra, costruita sulle fondamenta gettate da Alessandro Amoroso nella scorsa stagione, conta su un reparto offensivo di qualità, con le giocate di Riccardo Fulgori, la freddezza di Ludovico Borrelli e le prodezze del portiere Francesco Fortunato, che ha già ottenuto tre clean sheet stagionali. Inizio di stagione molto positivo anche per il Sant'Ignazio di Salvo Leotta, che, con la coppia d’attacco Faiello-Daldosso, continua a insidiare le prime posizioni.
Lo scorso anno era tra le squadre più temute, ma in questa stagione il Lesna Gold di Piero Bar sta ancora cercando il giusto equilibrio. La squadra ha unito le certezze della passata stagione con diversi giocatori promettenti classe 2008, puntando a una crescita graduale per poter tornare ad insidiare le prime posizioni. Nel girone B debuttano due società nel campionato under 19: il San Paolo Torino e l’Academy Torinese. I biancoblù hanno arricchito il loro settore giovanile con molti giocatori classe 2006 provenienti da altre squadre, sotto la guida del tecnico Giovanni Palomba. L’Academy Torinese, la seconda squadra della Torinese, è invece affidata a Mattia Cafagna. Questa giovane formazione, una delle più verdi del girone, ha raccolto 5 punti in 5 partite, e annovera tra le sue fila molti ex Allievi e giovani talenti provenienti dalla prima squadra di Lot della scorsa stagione.
Orfano del proprio bomber e di alcuni veterani, il Borgata Cit Turin ha vissuto un inizio di stagione in salita, accumulando 5 punti e distanziando di una sola lunghezza il Bsr Grugliasco. I biancorossi, che avevano dominato il girone B nella stagione 2022/23, hanno trovato una sola vittoria finora, faticando a mantenere la giusta continuità. A chiudere la classifica del girone ci sono il Real Orione e il Borgo Vittoria. Quest'ultimo, squadra della periferia nord di Torino, guidata dal tecnico Giuseppe Acconcia, ha incontrato diverse difficoltà organizzative legate ai tesseramenti all’inizio della stagione e rimane alla ricerca dei primi punti.