Gold Cup Under 17
01 Novembre 2024
Gold Cup Under 17, Chisola-Sisport 3-1, I protagonisti del match Simone Chessa, Edoardo Messina e Federico Marini.
Da mesi aspettavamo con intrepida attesa l'inizio della Gold Cup, una vera e propria "Champions" a livello regionale che metterà a confronto le migliori realtà del territorio. L'apertura del girone D è affidata al big match tra il Chisola di Moschni e la Sisport di Bisecco. In un match combatutto e dai ritmi sostenuti sono i bianco oro a portarsi a casa i primi tre punti della competizione grazie ad un secondo tempo di pregievole fattura. Alla rete bianconera di Campisi nel primo tempo rispondono i cambi d'oro Edoardo Messina e Simone Chessa con due gol in soli 2 minuti a cui si aggiunge la firma di Marini a pochi minuti dal termine.
LA CRONACA
Bastano 30 secondi per regalarci la prima palla gol del match su un’indecisione difensiva del Chisola, Baumgartner è bravo a portare alta la pressione e a costringere ad un retropassaggio pericoloso la difesa bianco oro. Bahadi esce prontamente e raccoglie il pallone con le mani ma per il direttore di gara ci sono gli estremi per la punizione a due in area che Campisi calcia forte trovando però la barriera a dire di no al possibile vantaggio flash. Nella prima fase di gioco i bianconeri di Bisecco sembrano esser decisi a trovare subito la via del gol che sfiorano al 7': Baumgartner è imprendibile sull'out di destra e mette un gran pallone a rimorchio per Campisi, il numero 11 bianconero gira con il piattone ma senza trovare lo specchio della porta per centimetri.La risposta dei ragazzi di Fabio Moschini arriva soprattutto dalle palle inattive, dove si nota sia la qualità che la maggiore fisicità. Al 12’ ci vuole un super Spinelli ad evitare il vantaggio con un riflesso che alza il pallone sopra la traversa.
La fase centrale del primo tempo è molto confusionaria con i duelli e tanti falli a centrocampo che spezzettano la gara, al 29’ sempre su sviluppi di palla inattiva, il Chisola va vicino al vantaggio con il suo capitano Giuseppe Mazzone che in mischia trova lo spazio per calciare da buona posizione, ma il suo destro finisce alto di poco. Proprio nel momento in cui il Chisola sembrava prendere campo, ecco che la Sisport affonda il primo colpo del match: grande triangolazione che coinvolge Baumgartner e Dilettoso, quest’ultimo entra in area e serve un'assist al bacio per Campisi che deve solo appoggiare in rete per l’1-0 sbloccando così il match sul finale di primo tempo.
Nella ripresa il Chisola apporta i primi cambi inserendo sia Simone Chessa che Edoardo Messina per provare a trovare la rete del pareggio, ma il primo squillo è nuovamente a tinte bianconere: Campisi protegge alla grande un pallone da zona defilata dell'area di rigore, si libera della marcatura e con il destro ad incrociare va vicinissimo al raddoppio e alla possibile doppietta personale. I bianco oro reagiscono e al 9' sfiorano il pari grazie alla concluisone dal limite di Marini che dopo aver saltato due uomini tra le linee calcia un destro violento che sibila alla sinistra di Spinelli.
Gli sforzi del Chisola vengono ripagati al 18' quando Messina si procura e calcia alla grande una punizione defilata. Il suo mancino sorprende Spinelli con una traiettoria a scendere che rimbalza davanti al numero 1 bianconero prima di insaccarsi, permettendo così al Chisola di riagguantare il match. Non passano nemmeno due minuti che l'altro subentrato, Simone Chessa, trova il gol del sorpasso: Il numero 17 raccoglie un lancio lungo sull'out di sinistra, salta l'uomo dimostrando strapotere fisico e poi scarica un destro a giro favoloso che prima bacia il palo e poi s'insifa alle spalle di un incolpevole Spinelli.
L'uno due del Chisola sembra mettere in ginocchio la Sisport che fatica nel produrre occasioni nitide come nel primo tempo, ma una grande opportunità arriva al 23': Tafuni crossa un pallone molto alto e lento sul quale Bahadi pasticcia, sulla sfera si lancia Campisi che colpisce di testa trovando solo il fondo. Nell'occasione non mancano dubbi e proteste bianconere per un contatto sul numero 11 bianconero che però il direttore di gara valuta coretto. Man mano che il match si avvicina ai minuti finali il Chisola riesce a trovare facilità di manovra e pericolosità e al 30' flirta con il colpo del KO, Curri è bravissimo a gallggiare sulla linea del fuorigioco e su un gran pallone di Marini si trova a tu per tu con il portiere bianconero, ma la sua conclusione è sclamorosamente sballata lasciando così in vita le spernaze di pareggio per la Sisport. Il gol del definitivo 3-1 arriva solo ad un minuto dal termine e vede protagonista Federico Marini il quale segue bene l'azione di contropiede atrchitettata da Chessa e si fa trovare nel posto giusto al momento giusto raccogliendo un pallone vagante in area e ribadendolo in rete.
Un buon successo per i ragazzi di Moschini arrivato grazie anche ad una ripresa di alto livello capiatanata dai cambi. Piccolo rammarico invece per la Sipsort aver visto la gara sfuggire di mano in poco tempo dopo aver tenuto molto bene il campo per più di un'ora di gioco. Il Chisola dunque si porta a casa i primi 3 punti del girone mentre la Sisport attenderà la prossima giornata in programma l'8 Dicembre per potersi riscattare e iscireversi alle possibili favorite del girone.
IL TABELLINO:
CHISOLA-SISPORT 3-1
RETI: 38' Campisi (S), 18' st Messina (C), 20' st Chessa (C), 44'st Marini.
CHISOLA (4-2-3-1): Bahadi 6.5, Giacchello 6.5, Picca 6.5 , Coco 7, Mazzone 7, Parisotto 6.5 (32'st Cammarata 6), Lampitelli 6 (27'st Podio 6), Marini 8, Fossat 6 (1'st Messina 7.5), Nanni 6.5 (6'st Chessa 8), Curri 6.5. A disp. Odorico,Scarangella,Manuele,Paletto. All. Moschini 7.5. Dir. Gironda.
SISPORT (4-3-1-2): Spinelli 6, Macrì 6.5 (31'st Laghetti 6), Irimescu 6 (13'st Italiano 6), Dilettoso 7 (22'st Tafuni 6.5), Giammarco 7.5, Duò 6.5, Cugliero 6 (17' Salvador 6.5), Bessone 6 (13'st Delmonaco 6), Baumgartner 7, Ferraris 6.5 (36'st De Simone 6), Campisi 7.5 (26'st Amadin 6). A disp. Novelli, Benjamaa. All. Bisecco 6.5.
AMMONITI: 40' Marini (C), 37'st Mazzone (C), 40'st Cammarata (C).
I MIGLIORI IN CAMPO
Chessa 8: Il suo ingresso in campo cambia totalmente gli equlibri, grazie alla sua velocità e strapotere fisico mette in crisi tutta la catena di destra bianconera. Il suo gol non solo porta i suoi compagni in vantaggio ma corona una prestazione fantastica nonostante il minutaggio ridotto.
Messina 7.5: La sua punizione è diabolica come il suo mancino, entra alla grande in partita e dona profondità alla squadra. Lavora molto bene per i compagni venendo spesso incontro e creando spazi utili da attaccare per centrocampisti ed ali.
Marini 8: Il gol chiude i conti ma ciò che gli permette una menzione d'onore è la capacità con cui interpreta il ruolo. Riesce a fare le due fasi alla grande essendo sempre ben posizionato sia in fase di transizione offensiva che difensiva dominando in mezzo al campo.
Campisi 7.5: Tra i più pericolosi dei suoi, viene marcato stretto e nonostante qiesto risce a trovare spazi da attaccare e palloni pericolosi da ricavere. Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto in occasione del gol che apre il match.
Giammarco 7.5: Da buon capitano non abbandona la nave nemmeno nel momento di gra più buio. Gestisce molto bene la marcatura su Fossat nel primo tempo e riesce a mantenere alta la soglia di difficolta anche a Messina e Chessa. Nonostante i tre gol subiti la difesa bianconera sotto la sua guida è sembrata solida e mai allo sbaraglio.
CHISOLA
SISPORT