Cerca

Under 15

Ribaltone allo scadere dei “Galacticos” di categoria nella nuova Champions. Granata ribaltati!

Un buon tempo a testa nella nuova Gold Cup premia la Volpiano Pianese che rimonta il Vanchiglia grazie ai suoi bomber.

VOLPIANO PIANESE UNDER 15 GOLD CUP

GOLD CUP UNDER 15 Ribaltone del Volpiano firmato dalle reti di Barbetta e Perrier oltre alla prestazione monstre di Demetrio D’Ario

Un nuovo format che divide tra chi ne è entusiasta per il livello della competizione e chi la teme come possibile distrazione dal campionato e come un rischio per l’integrità delle rispettive rose. Nel primo match ufficiale della nuova competizione però una cosa è stata assicurata: lo spettacolo. Da una parte Vanchiglia che mette sotto le Foxes nel primo tempo e ripresa che vede il Volpiano risorgere come farebbero i Galacticos nella Champions.

LA CRONACA

Prima partita di Gold Cup che entra nel vivo ed è il Volpiano di Mirasola a fare la partita e il possesso palla rimane prevalentemente a favore delle Foxes.

A rendere più d’effetto questo giro palla però è il Vanchiglia che arriva alla conclusione con un bel diagonale di Aamer che esce fuori di poco facendo passare la palla da una parte all’altra. Al 17’ prova a rispondere il Volpiano che approfitta di un errore di disimpegno del Vanchiglia ma la conclusione di Silombra si spegne alta. Un minuto dopo il Vanchiglia trova il vantaggio meritato grazie a un’azione iniziata da Magopat e rifornita dall’assist a rimorchio di Bonino su Zanforlin che conclude con un tiro a chiudere all’angolino basso.

Il Volpiano prova a rendere meno sterile il possesso palla grazie a una ripartenza ma è provvidenziale la chiusura di Aamer su Camoriano che si sarebbe trovato solo in area sull’assist di Di Lorenzo. Il ribaltamento di fronte invece vede la conclusione di Millico respinta da Ferrero che tiene in piedi i suoi mentre poco dopo Gigliotti prova a trovare il gol dell’ex con una grande conclusione con effetto “maledetta” che esce alta di poco.

Primo tempo che si chiude con un parziale giusto per quanto visto in campo anche grazie a un gioco molto cinico e ben architettato dal tecnico granata Campasso.

Ripresa che si apre con 4 cambi per parte. Secondo tempo che si scalda con il coast to coast di D’ario che mette in mezzo per Perrier, bravo Mongioj con i piedi a respingere. All’8’ arriva il pareggio delle Foxes grazie a un’iniziativa di D’ario che punta l’uomo e serve a rimorchio Perrier che in area spara una bomba sul primo palo battendo Mongioj. Insiste il Volpiano con la discesa di Greco a servire Barbetta il cui tiro scende all’ ultimo ma non abbastanza da battezzare la porta.

Nel finale l’assalto delle Foxes viene premiato con la palombella di Barbetta che fa esplodere la gioia sugli spalti, una rete che vanifica il magnifico primo tempo del Vanchiglia di Campasso. Le Foxes che proprio come i Galacticos non muoiono mai nella nuova Champions dei dilettanti e ottengono i tre punti dopo un match sofferto.

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE - VANCHIGLIA 2-1

RETI (0-1, 2-1): 18’ Zanforlin (VA), 8’st Perrier (VO), 35’st Barbetta (VO)

VOLPIANO PIANESE (3-4-1-2): Ferrero 6, Saiu 6 (1’st Butelli 6), Barberis 6.5, Mascaro 6.5 (21’st Ertola 6), Marino 6 (1’st Cocciolo 6.5), Pattini 6.5, Di Lorenzo 7, Silombra 6.5 (1’st Barbetta 7), Perrier 7, Lupo 6 (15’st Greco 6.5), Camoriano 6 (1’st D’Ario 7.5). A disp. Campanale, Fioccardo, Kouchouri. All.Mirasola 6.5

VANCHIGLIA (4-3-3): Mongioj 6.5, Magopat 7.5 (9’st Brun 6), Aamer 7.5 (19’st Viarengo 6), Battiston 6.5, Condello 7, Gigliotti 6.5 (1’st Vailatti 6), Badreddine 6.5 (1’st Passalacqua 6), Delle Cave 6.5, Millico 6.5 (1’st Amicone 6), Zanforlin 7.5 (1’st Abouzid 6), Bonino 7. A disp. Caporale, Nuzzolese, Lopez. All. Campasso 6.5

AMMONITI: 29’ Condello (VA)

I MIGLIORI IN CAMPO

VOLPIANO

 

Di Lorenzo 7 Nella media complessiva è stato il giocatore più costante dell’undici di partenza. Se la squadra soffre nel primo tempo per lui non si può dire la stessa cosa. Da una sua ripartenza può nascere l’1-1 ma è bravo Aamer a chiudere su Camoriano. Nella ripresa continua a fare ciò che sa fare meglio sull’esterno offrendo copertura per poi pungere in contropiede.

Perrier 7 Si sacrifica molto nel reparto offensivo come a suo solito prendendo molti falli utili a far salire la squadra. Poco preciso sui piazzati ma in area di rigore è una garanzia. La sua conclusione è di una cattiveria tale che lascia Mongioj ipnotizzato, inoltre la magnifica azione di D’ario non è stata vanificata.

Barbetta 7 Anche lui come Perrier si sacrifica molto facendo fatica a trovare la porta ma è proprio in questi momenti che bisogna stare attenti a questo tipo di attaccante. Interrompe un digiuno di un mese con un gol straordinario da fuori area che manda in visibilio la propria tifoseria e consegna tre punti “Gold” al Volpiano.

D’Ario 7.5 È sempre vero che in un calcio moderno così robotico ci vuole la giocata del 10, del brevilineo bravo a fare saltare gli schemi. Parte dalla panchina ma il suo ingresso è devastante e merita senza dubbio il premio di migliore in campo. Sia sull’esterno che più centrale impatta sul match allo stesso modo e diventa imprendibile per la difesa granata. Può sfruttare un paio di contropiedi ma la difesa lo ferma sul più bello ma niente paura perché confeziona l’assist dell’1-1 con una giocata degna del suo repertorio.

VANCHIGLIA

Magopat 7.5 Un primo tempo, soprattutto, di grande sostanza e di solidità. Dietro rischia poco e con il pallone tra i piedi è come metterla in cassaforte. Fa nascere l’azione dell’1-0 sganciandosi dalla difesa e servendo Bonino sulla corsia di destra, poi bravo a servire al limite Zanforlin.

Aamer 7.5 Il suo primo tempo vale totalmente il prezzo del biglietto. Sempre nel vivo dell’azione con una grande intensità e dinamismo. Protagonista della maggior parte delle azioni granata grazie alla sua falcata che fa venire a Saiu i postumi di un incubo avuto dopo un film horror visto la sera prima ad Halloween. Freccia!

Zanforlin 7.5 Nel ruolo di mezzala fa valere tutta la sua fantasia in mezzo al campo. Con i suoi ottimi tempi di inserimento, dovuti anche al fatto di essere un giocatore prettamente offensivo, riesce a far suo l’assist a rimorchio di Bonino e a trovare una traiettoria perfetta che rende la vita impossibile a Ferrero.

Bonino 7 Partita fatta di tutto: qualità, tecnica e intensità. Parte più centrale ma poi si defila sull’esterno di destra scambiando spesso e volentieri la posizione con Zanforlin. Si rende protagonista di alcune sgroppate palla al piede e diventa infermabile per il centrocampo delle Foxes. Autore dell’assist dell’unico gol granata grazie a un passaggio a rimorchio verso Zanforlin, che al limite dell’area trasforma in gol.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter