Cerca

Under 14

Bastano 60 secondi: il classe 2011 fa volare, l'Accademia Inter è inarrestabile!

Partita al cardiopalma tra la formazione di via Cilea e il Sedriano di Fontana

UNDER 14 ACCADEMIA INTER

UNDER 14 ACCADEMIA INTER • Vafi Soumahoro migliore in campo e autore del primo gol della giornata

«Ci vuole un fisico bestiale per resistere agli urti della vita, a quel che leggi sul giornale e qualche volta anche alla sfiga» e l'Accademia Inter il fisico bestiale dimostra di averlo resistendo alla battuta d'arresto della scorsa settimana, giornata dalla quale esce sconfitta per 3-2, e tornando a vincere questa settimana, con un combattuto 2-1, contro un grintosissimo Sedriano che dà agli avversari non pochi grattacapi. Infatti le due formazioni si affrontano in un testa a testa a dir poco entusiasmante e dall'esito tutt'altro che scontato, ma che alla fine vede un unico vincitore.

LA PRIMA METÀ

Il primo tempo si apre col botto, neanche sessanta secondi e i padroni di casa passano in vantaggio, a segnare è sempre lui, Vafi Soumahoro che, con estremo senso della posizione, si fa trovare al posto giusto al momento giusto e segna, dando così inizio a una partita che sembra essere in discesa. L'Accademia Inter continua ad attaccare, ma gli ospiti non concedono spazi con degli ottimi interventi del numero 6 Antonucci e del portiere Raggi che stronca sul nascere le occasioni avversarie con delle uscite audaci e precise. Il Sedriano non si limita a difendere e risponde agli attacchi nerazzurri con Carsana e Curci che si rendono pericolosi, ma non riescono a far centro, interviene allora Fontana che si guadagna i riflettori: recupera palla fuori area e libera una cannonata dai sedici metri, la sfera viaggia e al decimo minuto un boato si leva dagli spalti per celebrare un gol sensazionale con il pallone che si insacca passando proprio sotto la traversa.

I gialloblù non si arrendono, vogliono il vantaggio e ci provano in tutti i modi senza però riuscirci, Carbone mette un ottimo cross su punizione non trovando alcun compagno, Carsana viene lanciato alle spalle dei difensori, ma l'arbitro lo coglie in fuorigioco. Fontana prova a prendere in mano nuovamente la situazione e, su calcio d'angolo, ci prova di testa, ma la palla esce di poco sopra la traversa. L'azione successiva sempre il numero dieci viene lanciato a tu per tu con il portiere da Carsana, tuttavia Serrano si dimostra un vero numero uno, esce e gli nega il gol. I padroni di casa, dal canto loro, non sono da meno e si rendono più volte pericolosi con Vicedomini che, oltre a tentare la conclusione al quattordicesimo, piazza dal corner diversi cross pennellati che però non trovano fortuna. Il vero protagonista rimane tuttavia lo strabiliante Soumahoro che, al quindicesimo, prova a sfruttare il traversone di Cairoli sfiorando però il pallone senza riuscire a metterlo alle spalle del portiere ormai battuto. Appena prima della fine del primo tempo, Vicedomini guadagna un fallo da posizione defilata, la palla viene messa in mezzo e il providenziale Soumahoro colpisce di testa e la mette dentro, l'arbitro fischia, ma invece di convalidare il gol lo annulla a causa di un fallo in attacco.

DOPO LA PAUSA

Le squadre tornano in campo e l'Accademia Inter sembra aver ancora più grinta che nella prima metà, attaccando ininterrottamente per i primi dieci minuti e costringendo gli avversari a chiudersi in difesa. Cairoli, al settimo minuto, cavalca lungo la fascia e mette un cross per Hassan che riesce ad anticipare il portiere, ma la palla esce di poco sopra la traversa. Il Sedriano, nonostante l'oppressione avversaria, riesce a trovare l'occasione per passare in vantaggio con Carsana che, al tredicesimo, prova a metterla dentro con una zampata ma Serrano si fa trovare pronto. Gli ospiti ci riprovano ancora con Carsana e Carnovale che mettono in difficoltà la difesa avversaria senza però riuscire a trovare il vantaggio.

Al quindicesimo Giuralarocca, entrato dalla panchina cinque minuti prima, conquista la fascia destra e mette un cross che ben presto si trasforma in un micidiale tiro sul secondo palo che si insacca e porta l'Accademia Inter in vantaggio. Il Sedriano, nonostante lo svantaggio, non molla e nei minuti di recupero prova a riagganciare il pareggio: Carsana guadagna una punizione dal limite, Carnovale alla battuta prende la rincorsa e calcia, la palla attraversa l'area passando però sopra la traversa di un nonnulla. Terminati i tre minuti di recupero il triplice fischio segna la fine di una gara strepitosa che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso per settanta minuti. 

IL TABELLINO

ACCADEMIA INTER-SEDRIANO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 1' Soumahoro (A), 10' Fontana (S), 22' st Giuralarocca (A).
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Serrano Ernesto 6.5, Cairoli Samuele 7 (10' st Giuralarocca 7.5), Mesiti 7, Bottan sv (7' Tronchetti 6.5), Repetto 6.5, Cappellari 6.5, Vicedomini 7, Soumahoro 8.5, Hassan 6.5, Fraschini 7 (32' st Raileanu sv), Cimino 6.5 (19' st Fella 6.5). A disp. Roberto, Bellodis, Barone, Castro Da Silva, Foscoli. All. Rufo 7.5.
SEDRIANO (3-5-2): Raggi 7, Franchi 6.5, Dell'aquila 7 (23' st Ruffinengo sv), Carbone 6.5, Xhanari 6.5, Antonucci 6.5, Curci 7, Lasiepe 7, Carnovale 6.5, Fontana 8 (32' st Intrieri sv), Carsana 7.5. A disp. Manzo, Mazziotta, Piazzi, Chiarelli, Pagano, Muco. All. Sangiovanni 7.
ARBITRO: Spadaro di Abbiategrasso 6.5.

LE PAGELLE 

ACCADEMIA INTER

Serrano 6.5 Non commette errori e risponde bene parando quello che può.
Cairoli 7 «Cavallo pazzo» cavalca lungo tutta la fascia e serve i compagni, attento anche in fase difensiva.
10' st Giuralarocca 7.5 sostituisce alla perfezione il collega equino Cairoli continuando a galoppare lungo la fascia destra e trovando addirittura il gol
Mesiti 7 Gestisce eccelsamente la difesa non lasciando penetrare gli avversari.
Bottan sv
7' pt Tronchetti 6.5
Sostituisce efficientemente il capitano e non commette errori in fase difensiva. 
Repetto 6.5 Commette qualche fallo ma ogni tanto è necessario per difendere il risultato.
Cappelari 6.5 Prestazione incriticabile supporta i compagni e si fa valere in mezzo al campo.
Vicedomini 7 Centrocampista dal piede fatato, serve bene i compagni e crea occasioni.
Soumahoro 8.5 Letteralmente un «ONE MAN ARMY», attacca difende e segna, potrebbe giocare e vincere anche da solo. 
Hassan 6.5 Buona prestazione offensiva, si avvicina più volte al gol ma purtroppo non lo trova
Fraschini 7 Rapido e letale mette più volte in pericolo la difesa avversaria, lasciargli troppo spazio può rivelarsi fatale.
Cimino 6.5 Performance senza pecche, si fa trovare bene dai compagni peccato lui non riesca a trovare il gol.
19' st Fella 6.5 Si muove molto bene in fase offensiva ma il poco minutaggio di questa gara non lo aiuta. 
32' st Raileanu sv
ALL. Rufo 7.5 Allenatore di poche parole ma indubbiamente super efficiente, azzecca i cambi e porta a casa il risultato.

SEDRIANO

Raggi 7 Padrone della sua area, para ed esce con tempismo e coraggio su ogni cross, nessun pallone passa senza il suo consenso.
Franchi 6.5 Buona fase difensiva, coopera con i compagni aiutando a reggere le incursioni avversarie.
Dell'Aquila 7 Gestisce la difesa e difende il risultato in maniera encomiabile.
23' st Ruffinengo sv
Carbone 6.5 Attento in fase difensiva e preciso in quella offensiva, gioca bene e serve anche qualche buon pallone.
Xhanari 6.5 Costruisce bene e si fa trovare sempre pronto dai compagni.
Antonucci 6.5 Non commette errori e costituisce un ottimo filtro difensivo per gli attacchi avversari.
Curci 7 Cruciale in fase offensiva, guadagna l'angolo che porterà all'azione del gol.
Lasiepe 7 Fa più volte tremare la difesa avversaria che riesce però in qualche maniera ad arginarlo.
Carnovale 6.5 Sfrutta bene le disattenzioni avversarie sfiorando il pareggio a fine gara.
Fntana 8 Segna il gol del temporaneo pareggio, sempre pericoloso crea diverse occasioni tirando in porta e servendo i compagni.
32' st Intrieri sv
Carsana 7.5 Ottimo in attacco sfrutta qualsiasi occasione per cercare il gol senza mai risparmiarsi impensierendo non poco la difesa avversaria.
All. Sangiovanni 7 Studia bene la partita e arriva alla gara preparato, nulla può essergli recriminato.


  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter