Cerca

Under 15

Due portieri clamorosi si prendono la scena, è parità nello scontro al vertice

Trionfano Secchiero e Cappai nella sfida che toglie momentaneamente la Suprema dalla testa della classifica.

Filippo Secchiero (Rondò Dinamo) e Alessio Cappai (Suprema ODB); UNDER 15 MILANO

RONDÒ DINAMO-SUPREMA ODB • Secchiero e Cappai, i protagonisti di uno 0-0 "bugiardo"

È uno 0-0 bugiardo quello che si consuma tra Rondò Dinamo e Suprema ODB, due squadre di alta classifica che ci avevano abituati a segnare diversi gol. Merito, soprattutto, dei due portieroni: da una parte Secchiero e dall'altra Cappai si superano in numerose circostanze, evitando all'avversario di sferrare l'attacco decisivo per portarsi a casa la partita. Nel finale i ragazzi di Minuta vanno vicini a infliggere il colpo del k.o. agli ospiti, dopo un secondo tempo in cui le squadre vengono stravolte tatticamente.

STUDIO

Le due formazioni si conoscono, e i due tecnici lo dimostrano preparando due compagini compatte e consapevoli dei punti di forza del rivale. Se da una parte la Dinamo rinuncia a rischiare sulla feroce pressione avversaria, dall'altra i ragazzi di Pagnin cercano maggiormente il fraseggio. Il risultato di entrambe le strategie, però, è il medesimo: tanti duelli a centrocampo e poche occasioni da rete. Le due squadre riescono a creare solo una grande opportunità per segnare a testa: al 10' Anas spara alta una conclusione dal limite dell'area, non accorgendosi di essere libero; al 24' Lisoni spreca un suo grande attacco della profondità e spedisce a lato di poco il pallone, a tu per tu con Secchiero.

IN EXTREMIS, NON VA

La seconda frazione di gioco vede tante sostituzioni e il cambio di alcuni dettami tattici, soprattutto per quanto riguarda la squadra di Minuta, che gioca i carichi pesanti dalla panchina e sbilancia verso l'attacco la formazione, tentando in tutti modi il colpaccio. Saranno, al triplice fischio, (almeno) 3 occasioni fallite dalla Rondò Dinamo in un secondo tempo caratterizzato da transizioni continue e capovolgimenti di fronte. Se al 20' st. Fontana viene murato in modo provvidenziale da Speranza, una decina di minuti più tardi sono i padroni di casa a sbagliare "da soli": Quezada spreca il match point e butta nel cestino una grande progressione di Ali. Nei minuti di recupero Cappai sale in cattedra e compie due interventi provvidenziali per salvare il risultato e portare a casa un punto che, tutto sommato, i suoi si prendono volentieri. Secchiero e compagni, invece, escono da questa partita con la consapevolezza di poter lottare contro chiunque e con la certezza di avere un grande portiere alle spalle dei dieci giocatori di movimento. 

IL TABELLINO

RONDÒ DINAMO-SUPREMA ODB 0-0
RONDÒ DINAMO (5-4-1): Secchiero 8, Doda 7, Indino 7 (5' st Quezada Mendez 7), Panceri 7, Anas 6.5, Santucci 6.5 (11' st Fasoli 6.5), Shabaan 7, Solazzo 6.5 (5' st Fontana 6.5), Sacchi 6.5 (3' st Cerutti 7), Martino 7 (5' st Sberna 6.5), Vellini 6.5 (25' st Gramaccioni sv). All. Minuta 6.5.
SUPREMA ODB (4-2-3-1): Cappai 8, Sharka 7, Basso 7 (28' st Luciano sv), Forestieri 7 (4' st Poli 6.5), Speranza 7.5, Murchio 6.5, Morgante 7, Lombardi 7 (5' st Bouali 6.5), Lisoni 7, Fulgido 7 (24' st Di Benedetto sv), Lorusso 6.5 (15' st Piccini 6.5). A disp. Rossetti, Schiona, Carriero, Veronese. All. Pagnin 7.
ARBITRO: Gergis di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Shabaan (R), Bouali (S).

LE PAGELLE

RONDÒ DINAMO

Secchiero 8 Personalità e sicurezza non gli mancano, compie diversi interventi senza fare sbavature e mantiene la porta inviolata. Co-MVP della partita.
Doda 7 Si stacca bene all'indietro e nel secondo tempo porta su la sua squadra, da capitano.
Indino 7 Molto veloce, nel primo tempo dà fastidio alla difesa avversaria con tanti inserimenti in profondità.
5' st Quezada 7 Sbaglia una buona occasione ma è il migliore dei subentrati nella squadra di casa. Propositivo.
Panceri 7 Un mastino della difesa.
Anas 6.5 Mediano 'di rottura', corre tanto per la causa.
Ali 7 Mediano 'di costruzione', a volte è poco concreto ma spesso crea azioni pericolose.
Vellini 6.5 Su quella fascia, oggi, non era facile fare una buona prestazione.
Santucci 6.5 Fa il suo, non di più e non di meno.
11' st Fasoli 6.5 Non cambia gli equilibri.
Solazzo 6.5 Ha poco spazio per sfruttare le sue qualità.
5' st Fontana 6.5 Spreca l'unica occasione che gli capita fra i piedi.
Sacchi 6.5 Estroverso.
3' st Cerutti 7 Un treno sulla fascia, è la fonte di molte azioni offensive del secondo tempo della Dinamo.
Martino 7 Ha stile e qualità nel toccare la palla.
5' st Sberna 6.5 Non riesce a incidere.
All. Minuta 6.5 Prepara una formazione compatta e pronta. Nel secondo tempo cambia modulo e va vicino alla vittoria. 

SUPREMA ODB

Cappai 8 Abbassa la saracinesca e mantiene i suoi ancora imbattuti in campionato. Co-MVP.
Sharka 7 Duttile e con una grande gamba.
Basso 7 Molto grintoso.
Forestieri 7 La cabina di regina è in buone mani. O, meglio, buoni piedi.
4' st Poli 6.5 Nel secondo tempo la sua squadra perde il controllo del pallone.
Speranza 7.5 Vero leader, gioca con conoscenza e coraggio. Bravo.
Murchio 6.5 Sempre attento.
Morgante 7 Vivace e intraprendente sulla fascia, crea alcuni pericoli.
Lombardi 7 Fa bene la riaggressione.
5' st Bouali 6.5 Fa fatica a cambiare le sorti del match.
Lisoni 7 Attacca bene la profondità. Può fare meglio davanti alla porta.
Fulgido 7 Leader tecnico dei suoi.
Lorusso 6.5 È sottoetà ma non lo fa notare.
15' st Piccini 6.5 Si mette a disposizione dei compagni con la sua freschezza.
All. Pagnin 7 I suoi cercano di giocare palla a terra per tutta la partita.

ARBITRO

Gergis di Cinisello 7 Giovane ma pronto.

LE INTERVISTE

Minuta, allenatore della Dinamo, si dice soddisfatto e orgoglioso della prestazione dei suoi: «Bravi soprattutto nella fase di non-possesso, ci è mancata solo la zampata finale. Il pareggio è un risultato tutto sommato giusto, ma forse avremmo meritato qualcosina in più».

Il tecnico della Suprema, Pagnin, si prende volentieri il punto del pareggio: «Per come si era messa nel finale, è un punto guadagnato. Non mi aspettavo una prestazione del genere da parte dei miei ragazzi, non abbiamo dimostrato di essere la squadra da battere e abbiamo da migliorare se vogliamo continuare questo percorso. L'aspetto positivo è che non abbiamo subito gol e siamo ancora imbattuti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter