Under 15
02 Novembre 2024
Under 15 Piemonte, Torino, Rapid To-Onnisport 1-2: Mattia Buda e Andrea Romeo
Un super eroe veste sempre un mantello, Andrea Romeo veste i guantoni. Il piccolo numero 1 dell'Onnisport è stato portato in trionfo a fine gara dopo la vittoria per 2-1 in casa del Rapid di Angelo Mezzela. L'estremo difensore si è superato durante la gara salvando più volte la pelle ai compagni evitando gol assicurati. Il momento massimo della sua prestazione è quando neutralizza il rigore che avrebbe permesso ai padroni di casa di ristabilire la parità. Se Romeo ha messo la sua firma a suon di parate, Mattia Buda è stato glaciale sui due calci di rigore concessi agli ospiti che hanno permesso ai ragazzi di Giorgio Cuoghi di poter portare a casa 3 punti fondamentali nello scontro diretto che smuovono le parti basse della classifica del Girone A. Ad accorciare le distanze per i biancorossi ci pensa il subentrato Lorenzo Scamaldo che si toglie la soddisfazione personale.
Il primo brivido arriva subito dopo 42'' dal Rapid con il tiro in porta di Davide Strano con la prima respinta di Andrea Romeo. La super prestazione di Romeo sale di colpi con la grandissima parata al 10' su tiro ravvicinato in area di Douhaymi Soufiane. Dopo un avvio shock per i ragazzi di Cuoghi a sbloccare la gara, contro ogni aspettativa, sono proprio i ragazzi di Nichelino. Al minuto 13' Roberto Ravelli cerca il primo tiro in porta della gara per i suoi ma viene fermato platealmente dal capitano biancorosso Davide Careglio che lo prende troppo per mano, il direttore nota il contatto evidente fischiando il tiro dagli 11 metri. A spiazzare Nicolas Peschetolo ci pensa Mattia Buda che lascia fermo in piedi l'estremo difensore avversario sbloccando la gara. Al 20' si riprende la scena Romeo che si disimpegna nuovamente su Gabriele Spezzacatena, parata ancora più complessa è fondamentale delle precedenti difficoltà, vicinanza e velocità del tiro scoccato dal numero 7 dentro l'area di rigore. L'Onnisport vede pochissimo la porta rispetto ai padroni di casa soffrendo la precisone. Rifiata quando al minuto 26 Nicolò Pastorello offre una delle sue sgasate scambiando benissimo con Cristian Gessa che apparecchia il pallone per il compagno colpendo di esterno. All'ultimo minuto regolamentare di gioco Gessa si invola in porta dopo essere scappato benissimo dalla marcatura dei due colossi Vinau-Careglio. Con il numero 11 lanciato a rete, Iannis Vinau lo colpisce da dietro con un'intervento da cartellino arancione da ultimo uomo. Il direttore grazia il numero 5 ammonendolo, ma non nega il secondo tiro dal dischetto per gli ospiti. 2-0 e doppietta Mattia Buda che sceglie lo stesso angolo del primo rigore, questa volta Peschetolo prova a toccare il pallone ma non basta.
Anche nella ripresa a cercare la via del gol è sempre il Rapid che però non trova la porta. Ci prova un ispirato Alessandro longhin dopo 7 minuti ma non è fortunato. Gli ospiti rispondo subito, e dopo una bella galoppata sulla fascia sinistra, Simone Salvatore, dopo essere arrivato al limite dell'area di rigore, fa partire un tiro a giro molto precis che trova Peschetolo attento. Il Rapid, forte di un inizio di ripresa più consapevole e deciso, riparte con più frequenza. Sfruttando anche un giro palla più rapido Longhin si fa vedere con una conclusione in area di rigore che però finisce larga. L'Onnisport non riesce a creare in fase offensiva e al 18' il Rapid riapre la partita: Antonio Veneziano riesce a forzare una palla persa da parte della retroguardia dell'Onnisport. A lanciarsi sulla sfera abbandonata in area ci pensa Lorenzo Scamaldo, che a tu per tu con Romeo, con un bel piattone accorcia le distanze per i padroni di casa. Il Rapid non ci sta a perdere tra le mura amiche e spinge nei minuti finali per trovare il pari. L'occasione si non rendere vani li sforzi arriva al minuto 31. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo una mischia porta ad il fallo da rigore che non sfugge al fischietto Filippo Trioni di Collegno. Dal dischetto si presenta Antonio Veneziano che prende la ricorsa. Il tiro col piattone destro viene annichilito con uno scatto felino da Romeo che si consacra eroe del popolo.
Al triplice fischio gli ospiti si lasciano andare ad una festa con i propri tifosi portando in spalla Romeo come un eroe. Il piccolo portiere viene osannato anche dal proprio tecnico che non nasconde la gioia nei confronti dei propri ragazzi. Vista l'importanza della vittoria, i ragazzi di Cuoghi escono con il morale alto, desiderosi di continuare a racimolare punti.
IL TABELLINO
RAPID TO-ONNISPORT 1-2
RETI (0-2, 1-2): 14' rig. Buda (O), 35' rig. Buda (O), 14' st Scamaldo (R).
RAPID TO (4-3-3): Peschetolo 6.5, Pauliuc 6.5, Mbarek 6.5 (28' st Lanza sv), Scidà 6.5 (9' st Veneziano 6), Vinau 6 (1' st Presutti 6), Careglio 7, Spezzacatena 6, Longhin 7, Douhaymi 6.5 (1' st Scamaldo 7), Strano 7 (18' st Komaya 6.5), Narazani 7. A disp. Turliuc, Borella, Caramagna. All. Mezzela 6.5. Dir. Mbarek - Longhin.
ONNISPORT (4-3-3): Romeo 8, Pastorello 7.5 (33' st Bruno Federico sv), Griffa 7.5, El Assnaoui 7 (11' st Di Giuseppe 7), Scordo 7, Stanca 7, Salvatore 7.5 (24' st Mancini sv), Ponzio 7, Ravelli Roberto 7.5 (24' st Bagnato sv), Buda 7.5, Gessa 7.5. A disp. Ledda, Anas En Naour, Acampa, Evoli. All. Cuoghi 7. Dir. Romeo.
ARBITRO: Trioni di Collegno 6.
AMMONITI: Griffa (O), 35' Vinau (R).
ESPULSI: 40' st Spezzacatena (R).
LE PAGELLE
RAPID TO
Peschetolo 6.5 Si disimpegna bene con qualche ottimo intervento. Sul primo rigore viene spiazzato mentre in occasione secondo riesce a mettere la manona ma senza impedire la rete.
Pauliuc 6.5 Molto fisico e ben posizionato. Soffre molto le sgasate del 7 avversario ma quando prende le misure riesce a ghiudere la profondità all'avversario.
Mbarek 6.5 Usa molto la fisicità per contenere le fughe degli attaccanti avversari. Lotta in fascia con Ravelli riuscendo a contenerlo in più situazioni.
Scidà 6.5 Partita più di ombre che di luci. Si fa vedere poco nella costruzione del Rapid ma a fine primo tempo gli viene un bel numero a centrocampo saltando 3-4 avversari dimostrando che i colpi ce li ha ma manca continuità.
9' st Veneziano 6 Da subentrato si prende la responsabilità di calciare il rigore decisivo spinto dai compagni dopo essere entrato con carattere in mezzo al campo. Romeo lo ipnotizza ed il numero 15 biancorosso non riesce a trovare il tanto ambito gol del pari.
Vinau 6 Al centro della difesa con il capitano. Rispetto al compagno di reparto non brilla soffrendo la vivacità degli attaccanti avversari. Concede il calcio di rigore che permette agli ospiti di raddoppiare evitando anche un'espulsione molto plateale.
1' st Presutti 6 Attento e pulito a subentrare nel secondo tempo. Affianca Careglio più impegnato ad andare a contrasto con gli avversari smarcandosi dalla linea di difesa lasciando la profondità al numero 16 che è lucido nelle chiusure.
Careglio 7 Molto bravo dopo un inizio difficile. Concede il primo calcio di rigore, da lì la sua gara è un crescendo in positivo. Marca a uomo, pulisce i palloni alti, spazza via quando occorre e soprattutto difende con grinta lap orta di Pescheto. Carisma.
Spezzacatena 6 Il più frizzante e attivo dei suoi, punta l'uomo e crea difficoltà alla difesa ospite. Inizia da mezz'ala per poi spostarsi sulla corsia sinistra giocando molto bene in entrambi i ruoli. Il suo voto cala a causa dell'espulsione finale ma per il resto la sua gara è stata positiva.
Longhin 7 Tra i più pericolosi ed eleganti dei suoi. Si disimpegna con colpi di tacco e giochi nello stretto che operò non portano sempre ottimi risultati al fine del giro palla. Nella ripresa spaventa in due occasioni Romeo andando vicino al gol con due conclusioni pericolose.
Douhaymi 6.5 Prova a cercare la porta da self made man. I compagni non lo servono con costanza per questo non riesce ad incidere. Costretto quindi a giocare una partita sporca non concretizza ed il tecnico lo toglie dopo 35 minuti.
1' st Scamaldo 7 Entra, segna e vola. Dopo il gol che permette ai suoi di riaprire la gara esulta con l'areoplanino come Montella. Anche la sua rete ricorda molto l'ex attaccante giallorosso per la furbizia e la rapidità d'esecuzione. Ottimo ingresso direi.
Strano 7 Primo tiro della partita, sguscia bene tra i difensori avversari e scocca il tiro annichilito da un super portiere avversario. Grazie alla sua tecnica è il più positivo tra i suoi tentando in molte situazioni a concretizzare in porta senza successo. Leader tecnico della squadra.
18' st Komaya 6.5 Subentra con voglia tentando qualche sgasata. Non gioca molto ma nei suoi minuti in campo trova anche lo spazio per provare la rete del pari di testa su calcio d'angolo, senza fortuna.
Narazani 7 Mediano di spessore in mezzo al rettangolo verde. Lotta a sportellate con gli avversari e mostra di possedere una tecnica pulita che però non applica al meglio perdendo spesso palla. Quando però non si addormenta dimostra le proprie caratteristiche da fulcro del centrocampo.
All. Mezzela 6.5 «Volevo vedere un gioco più pulito con giropalla, non abbiamo dimostrato di cosa siamo capaci» dichiara il tecnico biancorosso dopo la gara «abbiamo da lavorare in settimana ma tutti devono dare il proprio contributo alla causa se vogliamo fare bene.»
ONNISPORT
Romeo 8 Cos'altro dire su questo ragazzo. Ha parato così tanto che anche fuori dal campo i compagni non riuscivano ad entrare nello spogliatoio a causa sua che bloccava l'ingresso a tutto ciò che si muoveva. Il papà dopo la partita gli ha promesso una pizza per la fantastica prestazione.
Pastorello 7.5 Si spinge anche verso la porta, problema costante quando riparte perché imprevedibile e rapido. In due occasioni tenta di andare in gol senza successo. Ottima anche la sua gara sotto l'aspetto difensivo.
Griffa 7.5 Riesce a cavarsela con le maniere forti, buon pressing, sta con il fiato sul collo di Douhayni, ma in alcune occasioni rischia troppo anche da ammonito, ma infondo cosa possiamo farci...i centrali sono così. Bella partita rocciosa.
El Assnaoui 7 Partita sporca, di lavoro. Pulisce una gran quantità di palloni ma rimanendo sempre nella sua posizione: un vero fulcro. Accompagna in qualche occasione lo sviluppo offensivo dei suoi fornendo scarichi.
11' st Di Giuseppe 7 Fondamentale nei minuti finali di gara per «perdere tempo», non in maniera cattiva ma furba. Tiene bene palla e allontana il pallone pericoloso che si aggirava nelle zone pericolose per i suoi. Recupera dei palloni in mezzo al campo fornendo una buona prestazione.
Scordo 7 «Non pensare...spazza». Vogliamo pensare che questa frase rimbombasse nella testa del numero 5 che su tutti i contrasti non ci pensava due volte a spazzare o mettere in fallo laterale la sfera. Partita robusta.
Stanca 7 Lotta tutta la gara per arginare le sfuriate di Longhin. Prova ogni mezzo anche le maniere dure per cercare di far passare meno pericoli per la fascia destra. Scala per aiutare i compagni nelle percussioni centrali degli avversari.
Salvatore 7.5 Sprinta bene sulla fascia destra mettendo più volte in difficoltà il suo avversario anche grazie a ottimi numeri palla al piede. Rientra anche in difesa e nel secondo tempo va più volte vicino alla rete facendo ammattire la retroguardia biancorossa.
Ponzio 7 Il più fisico in mezzo al campo e gli avversari lo sentono. Fa sentire i centimetri compensando su alcune lacune tecniche che in questa gara gli sono mancate. Lotta molto con Narazani regalando un bello 1v1 battagliero per il dominio della corsia centrale.
Ravelli 7.5 Veloce e lesto nello scappare tra i colossi centrali del Rapid. Scambia spesso la propria posizione con Gessa confondendo la marcatura partendo laterale per poi fare lo switch. Molto pericoloso in campo aperto come in occasione del primo rigore dei suoi dove mette in difficoltà la difesa di casa.
Buda 7.5 Glaciale come Calhanoglu dal dischetto mette a segno una doppietta che permette ai suoi di vincere la gara. Oltre le due reti smista la palla in mezzo al campo non rendendosi però molto offensivo. Buona gara.
Gessa 7.5 Bravissimo nel procurarsi il rigore del doppio vantaggio scappando dietro la difesa. Fondamentale sul finale di gara nel tenere la palla e la squadra alta per evitare l'assalto finale del Rapid. Gran connessione con Ravelli.
All. Cuoghi 7 Incontenibile dopo la gara: «non dovete fare i complimenti a me ma a questi ragazzi». Vittoria che vale doppio in questo scontro diretto dopo alcuni risultati negativi che ora fanno respirare la squadra di Nichelino.
ARBITRO: Trioni di Collegno 6 Giuste le decisioni nel concedere i calci di rigore. Unica pecca il cartellino rosso da ultimo uomo non dato a Vinau in occasione del secondo rigore. Per il resto il fischietto classe 2009 si fa rispettare in campo non perdendo mai le redini della gara.