Under 14
02 Novembre 2024
CASELETTE-BSR GRUGLIASCO 2-1 UNDER 14 REGIONALI PIEMONTE • Daniele Paganin, Mattia Gonella e Simone Lanza
La prima volta non si scorda mai. E questa prima volta, per il Caselette, resterà non solo nella memoria dei 2011 ma in quella della società intera. Nelle scorse settimane avevano avevano già scritto una pagina di storia portando per la prima volta assoluta una squadra neroverde ai regionali, alla prima uscita ufficiale è arrivata anche la prima vittoria. Un 2-1 sul Bsr Grugliasco che arriva all'ultimo minuto deciso da un subentrato dopo due gol, due rigori parati e uno annullato per fuorigioco. Una partita incredibile. Se queste sono le premesse per i campionati Under 14 ne vedremo delle belle.
LA PARTITA
Padroni di casa che scendo in campo con il 4-2-3-1. In porta (l'ex) gatto di Alpignano Lanza: Verdini e Giovannini centrali, Amprino e Perino sulle fasce; mediana a due composta da Toffanello e Cela; davanti Paganin, Maniaci e Monteleone dietro Mistretta. Dall'altra parte il Bsr Grugliasco parte con Mittica tra i pali; Sangervasio e Milizia esterni e Coppola e Azzola centrali; Filoni e Di Tommaso in mezzo; davanti Melis, Tufo e Sannino con Moscatelli terminale offensivo. La partita parte subito con un ritmo altissimo e infatti il primo episodio chiave succede solo 3'. Rigore in favore del Bsr. Sulla palla va Filoni che viene ipnotizzato da Lanza: il risultato resta 1-1. La gara è da subito equilibrata, il Bsr spinge sulla destra (soprattutto con Melis), il Caselette si fa vedere per vie centrali. Il vantaggio neroverde arriva e arriva in un momento in cui a spingere di più era il Bsr. Infatti, al 14', Paganin riparte in contropiede e, superata la difesa, infila in rete alle spalle di Mittica: 1-0. Ancora avanti i neroverdi che ci provano anche con Maniaci, ma il Bsr torna all'attacco. Ad incaricarsi della spinta offensiva è Moscatelli che si rende pericoloso in più di un'occasione ma Perino e Giovannini lo chiudono bene. Dall'altra parte ancora maniaci che sfiora il palo con un del destro da posizione defilata. In una partita dove non c'è nemmeno un momento morto, ecco che il risultato cambia ancora. Tufo riceve palla in area e calcia di prima trovando un pallonetto imparabile per Lanza: 1-1 al 30'. Finita? Assolutamente no. Al 31' gol annullato al Caselette per fuorigioco tra più di una protesta, a trovare la rete era stato Cela su suggerimento di Paganin dopo la punizione di Amprino. E il Caselette ha un'altra occasione per trovare il vantaggio, al 33'. Esce Mittica in su un contropiede causando un fallo da rigore. Sulla palla va Cela ma Mittica si fa subito perdonare parando il penalty.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo. Entrambe le squadre attaccano e difendono senza risparmiarsi. Vicino al gol di Bsr con Moscatelli che calcia la palla fuori di niente da fuori area. Viene fuori il Bsr che aumenta il ritmo, ma la difesa neroverde regge bene l'urto, anche se Moscatelli è affamatissimo di gol. Il Caselette però non rinuncia all'attacco, anzi, e si fa vedere davanti con Maniaci. Verso la fine della gara, ancora provvidenziale Lanza che chiude tutto sul contropiede di Melis. Dalla parte neroverde, si fa vedere il subentrato Gonella che con forze fresche corre senza sosta, salta l'uomo e punta la porta. Ed è proprio Gonella l'eroe di giornata. Perché al 35' prende palla a metà (sempre su un contropiede), arriva in area, salta Manniello e supera Mittica: è 2-1, scoppia la festa. Al triplice fischio è tripudio Caselette, alla prima uscita Regionale i ragazzi di Venini trovano anche i tre punti iniziando al meglio questa stagione che promette assoluto spettacolo.
IL TABELLINO
CASELETTE-BSR GRUGLIASCO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 14' Paganin (C), 30' Tufo (B), 35' st Gonella (C).
CASELETTE (4-2-3-1): Lanza 7.5, Perino 6.5, Verdini 7, Toffanello 7 (33' st Mercante sv), Giovannini 7.5, Amprino 6.5 (26' st D'Alessio 6.5), Paganin 8, Cela 7, Maniaci 7, Mistretta 7.5, Monteleone 6.5 (5' st Gonella 8). A disp. Masullo, De Brito, Fabbri, Bosco, Marotta, Fichera. All. Venini 7.5. Dir. Amprino.
BSR GRUGLIASCO (4-2-3-1): Mittica 7.5, Malizia Luciano 7 (14' st Manniello 6.5), Azzola 6.5, Coppola 6.5, Sangervasio 6.5, Di Tommaso 6.5, Filoni 6.5, Sannino 6.5, Tufo 7 (28' st Marangi sv), Melis 6.5, Moscatelli 7. A disp. Memmola, Ferina, Longo, Catucci. All. Todarello 6.5. Dir. Manniello.
NOTE: 3' Lanza (C) para un rigore a Filoni; 33' Mittica (B) para un rigore a Cela.
ARBITRO: Daglio di Collegno 6.5.
CASELETTE
Lanza 7.5 Arrivato da Alpignano in estate dove lo chiamavano "il gatto di Alpignano" ed è subito chiaro il perché. Al 3' impedisce il vantaggio del Bsr parando il rigore a Filoni. Poi si fa sempre trovare pronto compiendo più di una parata salvifica, bravo anche con i piedi.
Perino 6.5 Terzino destro, aiuta Giovannini in chiusura raddoppiando e facendo vedere buone diagonali. Si concentra più sulla fase di chiusura, ma quando ha campo sale anche in avanti.
Verdini 7 Centrale in coppia con Giovannini. Bravo nel tenere la posizione, rischia poco, ma quello per cui si fa piàù notare è la bravura negli anticipi, anche di testa.
Toffanello 7 Lavora davanti alla difesa nella mediana a due con capitan Cela. Si concentra molto sulla fase difensiva, infatti, quando il Bsr spinge, spesso e volentieri lo trovi in area a supporto della linea difensiva. 33' st Mercante sv
Giovannini 7.5 In coppia con Verdini. Lavora benissimo, soprattutto su Melis che è. uno dei più pericolosi palla al piede. Usa anche il fisico e sventa tutti i pericoli.
Amprino 6.5 Costretto fin da subito agli straordinari, infatti nel primo tempo il gioco del Bsr si sviluppa soprattutto sulla destra. Lui sacrifica la fase di spinta per concentrarsi sulla chiusura e lo fa bene. Buone diagonali difensive.
26' st D'Alessio 6.5 Entra bene e si mette subito a disposizione della squadra. Partecipa anche agli assalti finali del Caselette.
Paganin 8 La sblocca dopo 15’ con un gran gol in contropiede. Poi no smette mai di rendersi pericoloso. Pressa, percorre, e aiuta anche dietro se c'è necessità. Bisognerebbe mettergli un conta-passi, resterebbero tutti stupiti da quanti km ha percorso.
Cela 7 Capitano e filtro davanti alla difesa. Non ha paura di usare il fisico e sventa più di un pericolo costringendo il Bsr a cambiare gioco. Peccato il rigore sbagliato (merito però a Mittica) che avrebbe potuto ipotecare i tre punti, ma non è sicuramente quello che inficia la sua prestazione.
Maniaci 7 Instancabile. È bravo anche nelle situazioni più difficili. Si inserisce bene puntando la porta, il Bsr lo chiude con attenzione ma riesce a districarsi e cambiare gioco servendo compagni liberi.
Mistretta 7.5 Palla al piede è uno spettacolo. Salta uomo dribbla e si rende pericoloso in più di un'occasione. Uno dei più tecnici visti in campo, gli manca il gol ma collabora con manovre altrettanto preziose.
Monteleone 6.5 Fatica un po' a trovare i giusti spazi in mezzo, ma non molla mai. Non lascia nemmeno un pallone provando sempre a metterci il piede. Butta il cuore oltre l'ostacolo.
5' st Gonella 8 È lui l'uomo partita. Ha subito un ottimo impatto, è velocissimo, non perde mai la palla e in ripartenza è una scheggia imprendibile. Arriva più volte alla conclusione ma era un po' frettoloso nel tirare, poi, allo scadere, ecco che trova il gol vittoria: prende palla a metà campo, salta Manniello, arriva in area e tira superando Mittica. È tripudio neroverde.
All. Venini 7.5 I suoi non mollano letteralmente mai. Né quando sono in vantaggio, né quando vanno sotto. Non hanno avuto nessun calo, né fisico né mentale e hanno giocato al meglio questo esordio regionale. Da adesso in poi è tutta storia da scrivere.
BSR GRUGLIASCO
Mittica 7.5 Anche lui chiamato all'intervento in un momento delicato, para il rigore di Cela (procurato proprio da lui su un'uscita) che avrebbe potuto significare il vantaggio neroverde. Si fa sentire, dà continuamente indicazioni alla difesa ed esce senza paura.
Malizia 7 Lavora benissimo a destra chiude con serenità e nella ripresa avvia anche le ripartenze. Se nel primo tempo lo troviamo più indietro, nel secondo tempo anche se non smette di dedicarsi alla fase difensiva, si fa vedere in avanti pericolosamente.
14' st Manniello 6.5 Si trova a doversela vedere con il cliente più ostico della giornata: Gonella. Lo contiene come può cercando di non farlo andar via.
Azzola 6.5 Primo tempo preciso dove rischia poco, poi, nella ripresa, si supera. Evita tantissimi pericoli con estrema pulizia.
Coppola 6.5 Altro centrale difensivo in coppia con Azzola. Buona gara, soprattutto nella ripresa che è il momento più concitato, si fa trovare pronto sulle incursioni del Caselette.
Sangervasio 6.5 Esterno basso, ma basso resta solo quando è necessario. Infatti chiude bene, ma appena ha l'occasione sale tantissimo anche palla al piede e cerca le imbucate giuste per i compagni.
Di Tommaso 6.5 Comanda la mediana con tecnica e tanta personalità. Bravo nell’interrompere il gioco neroverde, recupera tantissimi palloni mettendo in mostra doti tecniche e fisiche. Non solo un giocatore di rottura, si fa vedere anche in avanti provando anche il tiro.
Filoni 6.5 Si, sbaglia il rigore a inizio gara, ma poi però lotta tutta la partita spingendo in avanti e facendosi trovare sempre pronto a centrocampo, dove recupera anche tantissimi palloni.
Sannino 6.5 Uno dei più propositivi. Nl primo tempo le azioni offensive del Bsr spesso le avvia lui e non c'è manovra d'attacco in cui non tocchi il pallone. Velocissimo e bravo palla al piede.
Tufo 7 Cresce col passare dei minuti e si rende pericoloso. Arriva anche al tiro dalla distanza, con un destro pericolosissimo che esce di poco, ma stava solo scaldando i motori. Infatti al 30’ trova 1-1. 28' st Marangi sv
Melis 6.5 Gioca sulla sinistra. Nel primo tempo è protagonista assoluto delle manovre offensive del Bsr, nella ripresa continua a spingere. Molto bravo tecnicamente.
Moscatelli 7 È il terminale offensivo e riferimento per i biancorossi. Classica prima punta che tiene palla e fa salire la squadra facendo fa a sportellate davanti. Ha anche più di un'occasione per arrivare al tiro e si rende anche molto pericoloso. Buonissimo lavoro.
All. Todarello 6.5 La squadra non molla, resta in partita, trova il pareggio e nel secondo tempo spinge anche molto per trovare il vantaggio. Il lavoro fatto si vede e darà sicuramente i suoi frutti.