Under 19
02 Novembre 2024
UNDER 19 REGIONALI SETTIMO - BAVENO STRESA: Nicolò Albanese decide il big match con una bella incornata su calcio d'angolo
Gol sbagliato, gol subito: è la legge del calcio. A farne le spese è stato il Settimo oggi, che dopo una lunga serie di tentativi vani, non riesce a sfondare la barricata del Baveno Stresa. Agli ospiti basta il colpo di testa di Nicolò Albanese in apertura di secondo tempo per portare a casa 3 punti importantissimi per la rincorsa al primo posto, distante 3 punti, su un campo difficile come quello di Settimo.
PRIMO TEMPO BLOCCATO
Un insolito caldo autunnale fa da cornice al big match di giornata tra Settimo e Baveno Stresa, rispettivamente quarta e seconda in classifica prima del fischio d'inizio, ma con un solo punto a separarle. Il tecnico di casa Giancarlo Rindone schiera i suoi con un 4-3-3, con la fisicità di Sciara nel ruolo di punta e la velocità di Paun sulla sinistra. Stesso modulo per Erald Mersini, con Zanoia e Albanese come elementi pericolosi sulle fasce.
Dopo il fischio d'inizio a partire meglio sono i padroni di casa, che orfani di bomber Chirone per infortunio, affidano le giocate offensive al tridente Paun-Sciara-Carola. Il migliore in campo sin dai primi minuti è Tiziano Iorfino, mezz'ala viola che semina il panico dominando il centrocampo con sterzate e progressioni brucianti, nonostante il terreno di gioco difficile. Al 6' Sciara fa da sponda per Paun, il suo tiro con il sinistro è buono, ma il portiere De Giovannini si oppone bene. Sulla ribattuta si avventa proprio Iorfino, ma il suo tentativo è murato da Castrigno in angolo. Il Settimo continua a provarci con insistenza, ma i tiri sono tutti fuori misura: al 26' è Piovero a trovare spazio al limite, ma stringe troppo la conclusione. Il Baveno, in maglia rosanero, prova a rispondere con aggressione e contropiede, le armi migliori a disposizione: Palamara più volte mette pressione ai difensori di casa, costretti a rilanciare velocemente, e il play Rindone spesso non ha tempo e spazio per servire i suoi compagni. Il primo tempo scorre su questi binari, tra attacchi e contrattacchi, fino al 42': un rilancio di capitan Marasco dalle retrovie trova la spizzata di Sciara che permette a Carola di involarsi verso la porta, ma è provvidenziale il recupero del terzino ospite Vittone, che contrasta.
CI PENSA ALBANESE
Il primo episodio del secondo tempo arriva al 2': un calcio d'angolo tagliato di Zanoia raggiunge la testa di Nicolò Albanese, che insacca e porta i suoi in vantaggio. Prima rete in campionato per l'esterno ospite, difesa del Settimo imbambolata e punita. Dopo tanta difficoltà a costruire gioco, da ora vengono fuori le qualità dei lacuali: sempre più spesso riescono con successo le combinazioni sull'out di sinistra tra l'autore del gol e i centrocampisti Gatti e Piana, mentre l'ingresso in campo di Hilali porta fisicità in mediana.
Le violette passate in svantaggio hanno voglia di rivalsa, dopo un primo tempo dominato, e la reazione è rabbiosa. I lanci di Marasco, migliore dei suoi in difesa, innescano Paun, che prova a risolverla da solo attaccando a testa bassa. Al 14' si rende pericoloso il neo-entrato Grillo con un colpo di testa fuori di poco, al 20' invece Piovero lo serve in profondità ma è provvidenziale la chiusura di Barbero in scivolata. Sul successivo calcio d'angolo, Marasco è totalmente solo a centro area, ma la sua incornata è ben neutralizzata da De Giovannini. Mersini inserisce forze fresche per tenere il risultato, il Settimo invece si sbilancia, ma tutti i tentativi si infrangono sulla barricata del Baveno, che resiste stoicamente. Al 33' un tiro di Tricerri è deviato in angolo: batte Iorfino, il cross è perfetto per Paun che colpisce clamorosamente il palo a portiere battuto. Solo un minuto dopo un diagonale di Iorfino è murato quasi sulla linea. La porta è stregata per i padroni di casa, che continuano a provarci con continui lanci a spiovere in area, che partono addirittura dal portiere Bna, che galleggia sulla linea di centrocampo per gli ultimi 10'. Il recupero di 6' però non basta: a portare a casa i 3 punti è il Baveno Stresa, al quale è bastata la sola vera occasione ad inizio secondo tempo per mantenere il secondo posto in classifica, all'inseguimento della Volpiano Pianese imbattuta. Settimo che sprofonda al sesto posto, con la terza sconfitta consecutiva che fa scattare un campanello d'allarme: la prossima trasferta sul campo della Biellese sarà decisiva per restare attaccati al treno di testa.
SETTIMO-BAVENO STRESA 0-1
RETI: 2' st Albanese (B).
SETTIMO (4-3-3): Bna 6, Loconte 6 (25' st Tricerri 6), Ferrario 6, Rindone 5.5 (40' st Napolitano sv), Mattiello 6 (25' st De Luca 6), Marasco 7, Carola 5.5 (11' st Grillo 6), Iorfino 7, Sciara 5.5 (9' st Cannone 6), Piovero 6, Paun 5. A disp. D'Ambrosio, Pizzino, Burba, Dini. All. Rindone 6. Dir. Carola - Burba.
BAVENO STRESA (4-3-3): De Giovannini 6.5, Castrigno 7, Vittone 6.5, Cattaneo 6.5, Barbero 7, Piana 6.5 (35' st Simeone sv), Albanese 7 (22' st Bonetti 6), Gatti 6.5, Palamara 6.5 (22' st De Giorgis 6), De Lucia 6 (13' st Hilali 6.5), Zanoia 6.5 (35' st La Mura sv). A disp. Tosoni. All. Mersini 7. Dir. Cattaneo - La Mura.
ARBITRO: Tabbia di Torino 6.
AMMONITI: 43' Mattiello (S), 44' Piovero (S), 15' st Hilali (B), 42' st Castrigno (B), 49' st Cannone (S).
SETTIMO
Bna 6 Incolpevole sul gol subito, guida i suoi a gran voce e cerca di spingerli verso il gol con i suoi lunghi rinvii.
Loconte 6 Sulla fascia destra il suo avversario è l'imprevedibile Zanoia, ma lui riesce a contenerlo al meglio impedendogli di sfondare. 25'st De Luca 6 Una ventina di minuti senza infamia e senza lode.
Ferrario 6 Gran lottatore, nel primo tempo spinge parecchio a supporto di Paun, nel secondo si spegne leggermente.
Rindone 5.5 Sul terreno di oggi fare gioco è impresa ardua, ma i suoi lanci sono sempre fuori misura. Leggermente meglio in fase difensiva. 40'st Napolitano sv
Mattiello 6 Sicuro, sereno e pulito in difesa, si libera del pallone rapidamente senza preoccuparsi troppo di giocare. 25'st Tricerri 6 Un suo tentativo pericoloso dal limite esce di poco sopra la traversa, poi poco altro.
Marasco 7 Con la fascia di capitano al braccio è imperioso a centro difesa. Di testa sono tutte sue, sia dietro che nell'area avversaria, dove sfiora il gol del pareggio.
Carola 5.5 Gioca quasi come spalla di Sciara più che da ala, raramente riesce a farsi vedere e spesso viene recuperato in velocità da Vittone. 9'st Cannone 6 Sicuramente più propositivo rispetto al compagno, non si rende comunque eccessivamente pericoloso.
Iorfino 7 Padrone del centrocampo, fa quello che vuole con la palla tra i piedi e nessuno gliela può togliere. Ha anche qualche occasione in zona gol, ma i suoi tiri sono murati.
Sciara 5.5 La sua stazza gli permette di fare sponda verso i suoi compagni, ma lui è lento e macchinoso e non tira praticamente mai nello specchio. 11'st Grillo 6 Due colpi di testa insidiosi e qualche giocata in area di rigore.
Piovero 6 Partita a due facce: perde qualche pallone di troppo in mezzo al campo, ma nel finale serve dei cross deliziosi ai compagni che non riescono a trovare il pareggio.
Paun 5 Al 6' sfiora il gol con un bel mancino, ma per il resto della partita gioca a testa bassa e finisce per perdere palloni su palloni cercando spunti personali. Nel finale ha due grandi occasioni di testa per pareggiare.
All. Rindone 6 Prova il tutto per tutto a metà secondo tempo sbilanciando parecchio i suoi, ma la mossa non ha il risultato sperato. Partita comunque dominata sul piano del gioco.
BAVENO STRESA
De Giovannini 6.5 Sempre attento a respingere ogni tentativo ospite, tutti i cross spioventi in area sono roba sua. Deve migliorare nel gioco con i piedi, ma la prova è positiva.
Castrigno 7 Si immola con il suo stesso corpo a protezione della porta e lotta su ogni contrasto aereo con grinta.
Vittone 6.5 Una scheggia sulla fascia sinistra, compensa un posizionamento non ottimale con dei recuperi fulminei.
Cattaneo 6.5 Capitano ospite che salva sulla linea una rasoiata di Iorfino, per il resto del match è sicuro e preciso.
Barbero 7 Provvidenziale con la scivolata che impedisce a Grillo di presentarsi da solo davanti al suo portiere, la coppia con Castrigno è estremamente efficace.
Piana 6.5 Primo tempo opaco, nel secondo fa vedere tutte le sue qualità nello stretto, combinando con i compagni alla perfezione. 35'st La Mura sv
Albanese 7 Il primo gol in campionato è importantissimo e decide il big match. Nel secondo tempo è pimpante e supera spesso l'avversario di turno in velocità. 22'st De Giorgis 6 Rileva l'autore del gol e ci mette impegno e buona volontà per dare fastidio alla retroguardia viola.
Gatti 6.5 Anche lui meglio nella seconda frazione, ha qualità e intensità per dare un supporto concreto al tridente offensivo.
Palamara 6.5 Velocissimo nell'aggredire la profondità sui lanci dei suoi, mette pressione ai centrali del Settimo, costretti a rinviare lungo. 22'st Bonetti 6 Con la sua stazza lotta su ogni pallone, per tenerlo il più lontano possibile dalla sua porta.
De Lucia 6 Molto fuori dal gioco dei suoi, fa fatica su un campo che non gli permette di esprimere le sue qualità, e infatti è il primo ad essere sostituito. 13'st Hilali 6.5 La sua fisicità è fondamentale nel secondo tempo, ha dei tocchi e delle qualità molto interessanti.
Zanoia 6.5 Il top scorer del Baveno Stresa oggi fa fatica nell'1 vs 1, ma è autore dell'assist decisivo e di qualche bella incursione. 35'st Simeone sv
All. Mersini 7 Vittoria di misura che vuol dire secondo posto, sul primo campo in erba naturale sul quale i suoi hanno giocato quest'anno. Grande voglia e spirito di sacrificio della squadra.