Cerca

Under 16

Sorpasso in classifica nel derby più sentito dell'anno: un rigore decide il super match

Gli ospiti si portano in vantaggio nei primi minuti di partita, inutili gli assalti della squadra di casa sotto la spinta del tifo del pubblico di casa

UNDER 16 PINEROLO SAN SECONDO PINEROLESE SPORT SATTA MORELLO

UNDER 16 PINEROLO SAN SECONDO PINEROLESE SPORT: Tommaso Satta, migliore in campo, e Martino Morello, autore del gol vittoria su calcio di rigore

Sorpasso in classifica nella partita più attesa dell'anno. La Pinerolese Sport vince il derby contro il San Secondo grazie al calcio di rigore trasformato da Morello ad inizio partita. I padroni di casa prendono pian piano piede nella metà campo avversaria senza però mai essere veramente incisivi di fronte a Viassone, sempre attento e sicuro nei suoi interventi, specie nelle uscite basse. Nella ripresa i ritmi della partita si abbassano ma la sfida rimane comunque piacevole: il San Secondo prova a trovare il pareggio soprattutto con la vivacità offensiva portata in campo da Tiengo mentre la Pinerolese tenta di chiudere la partita, specie con la conclusione di Cantonetti. Gli ospiti sono bravi a resistere agli assalti finali della squadra di Sequenzia riuscendo così a ottenere i tre punti in classifica con cui riescono a sorpassare di una lunghezza proprio il San Secondo (fermo a quota sei dopo la vittoria nel recupero in settimana con il Bricherasio). Da sottolineare il bel tifo da parte dei sostenitori di padroni di casa, bravi a spingere la propria squadra nei tentativi di pareggiare la partita. 

MORELLO IMPLACABILE DAL DISCHETTO

La partita incomincia subito con due occasioni, una per parte, avvenute nel giro di centoventi secondi: Satta calcia fuori con un tiro da fuori area mentre Cortesi, al termine di una bella progressione sulla destra, va alla conclusione ben parata da Viassone. Poco più tardi Solea si incarica della battuta di una punizione lungo la fascia destra: il suo tiro cross diventa velenoso per la difesa avversaria ma Viassone non si lascia sorprendere. Al 9’ ecco l’episodio che sblocca il risultato: Siviero atterra in area di rigore Cantonetti, l’arbitro concede il penalty senza esitazione, Morello si presenta sul dischetto e spiazza Siviero per il vantaggio della Pinerolese. Tre minuti più tardi Cortesi viene lanciato in profondità con un bel filtrante di Solea ma Viassone è bravo ad impossessarsi del pallone in uscita bassa. La partita rimane comunque combattuta con il San Secondo che ora si presenta maggiormente nella metà campo avversaria rispetto ai primi minuti di gioco. Chi ha però un’altra occasione è la Pinerolese con Satta: il sei si proietta in avanti con una bella progressione ma il suo tiro è debole e quindi di facile presa di Siviero. Nel frattempo Conti e Morero si sono invertiti di fascia nel 4-4-2 di Sequenzia: il primo sulla sinistra, il secondo sulla destra. Nel finale di primo tempo gli ospiti offrono una buona spinta ma le conclusioni di Modarelli e Sabau vengono rispettivamente murate da Lucchin e calciate fuori dalla porta. Al 37’ Collino conquista un’interessante punizione lungo la fascia destra: Solea mette un bel cross in mezzo dove Maero ci arriva di testa senza però riuscire a pareggiare i conti. Si va così all’intervallo con la Pinerolese in vantaggio di una rete.

TIENGO E' ON FIRE MA VIASSONE RESISTE

La ripresa incomincia con un cambio nelle fila del San Secondo, ossia Tiengo al posto di Cortesi. I padroni di casa sembrano essere partiti con una verve migliore, anche tramite le ispirazioni offensive di Coraglia. Al 5’ proprio il neo entrato Tiengo va alla conclusione senza però inquadrare lo specchio della porta. Quattro minuti più tardi Conti si accende sulla destra per poi mettere in mezzo per Maero la cui conclusione viene mandata in angolo da Morello. Al 13’ la Pinerolese si ripresenta in avanti e Satta calcia da fuori area spedendo però la palla abbondantemente sopra la traversa. Otte minuti dopo ecco che Marong, subentrato al posto di Morello, va via in profondità ma Siviero è bravo ad impossessarsi del pallone in uscita bassa. Il ritmo è comunque più blando rispetto al primo tempo, complice la stanchezza che inizia a farsi sentire nelle gambe dei giocatori in campo. Al 32’ Cantonetti spaventa il San Secondo con un tiro al limite dell’area di rigore ma Siviero risponde ancora una volta presente. Poco più tardi, complice un colpo di testa impreciso di Rosa, Tiengo ha l’occasione per pareggiare i conti ma Viassone riesce a parare la sua conclusione. Al 36’ Cattafi si guadagna una punizione lungo la fascia destra: Coraglia mette in mezzo ma il suo cross termina sopra la traversa. Il San Secondo tenta il forcing finale negli ultimi minuti di partita riuscendo a sfiorare il pareggio con un bel tiro di Tiengo al 46', deviato in angolo da Viassone: la difesa avversaria riesce a spazzare fuori negli sviluppi del calcio d'angolo. La Pinerolese ottiene così tre preziosi punti in ottica campionato. 

IL TABELLINO

SAN SECONDO-PINEROLESE SPORT 0-1
RETI: 9' rig. Morello (P).
SAN SECONDO (4-4-2): Siviero 6, Morero 6, Di Ciancia 6, Lucchin 7, Solea 7 (21' st Felizia 6), Coraglia 7, Conti 6.5 (37' st Denasio sv), Collino 6.5, Cortesi 6.5 (1' st Tiengo 7), Maero 6.5 (29' st Cattafi 6.5), Grassi 6.5. A disp. Zanni, Lampis, Malano, Iacovone, Ricci. All. Sequenzia 6. Dir. Collino.
PINEROLESE SPORT (4-2-3-1): Viassone 7, Rosa 6.5, Di Domenico 6.5 (43' st Laddomada sv), Burca 6.5, Basile 7, Satta 7.5, Morello 8 (19' st Marong 6.5), Modarelli 6.5, Panella 6.5 (15' st Negrin 6.5), Cantonetti 7.5, Sabau 6.5. A disp. Carrera, Casula, Castellaro, Benech, Belardo. All. Amatulli 7. Dir. Viassone.
ARBITRO: Gianni di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 37' Di Domenico (P), 6' st Cantonetti (P).

LE PAGELLE

SAN SECONDO

Foto di squadra del San Secondo

Siviero 6 E' vero, commette il fallo da rigore con cui si decide il match ma è comunque fondamentale con le sue parate affinché il passivo non diventi più pesante.  
Morero 6 Incomincia la propria partita lungo la fascia destra per poi essere spostato sulla sinistra, al posto di Conti. Prova senza riuscirci ad impensierire la difesa avversaria con la sua velocità. 
Di Ciancia 6 Soffre in alcuni tratti la vivacità offensiva della Pinerolese Sport ma riesce comunque a superare le difficoltà con alcuni buoni interventi.
Lucchin 7 È indubbiamente il migliore della difesa grazie ai suoi bei anticipi sugli attaccanti avversari con cui evita guai peggiori a Siviero.
Solea 7 Posizionato davanti alla difesa, è autore di alcuni bei passaggi in profondità come quello per Cortesi nel primo tempo. È suo il tiro velenoso direttamente da calcio di punizione ad inizio partita. 
21' st Felizia 6 Al suo ingresso in campo cerca di portare maggiore vivacità offensiva senza però creare particolari pericoli per la difesa avversaria.
Coraglia 7 Ad inizio partita è autore di una straordinaria chiusura con cui evita di subire un sicuro gol. È dai suoi piedi che partono i principali lampi di gioco della propria squadra in avanti. 
Conti 6.5 Reduce da una bella prestazione nel recupero contro il Bricherasio, incomincia bene la partita facendosi vedere spesso e volentieri sulla fascia destra grazie alla sua velocità. Nella ripresa è autore del cross con cui Maero si è reso pericoloso. (37' st Denasio sv)
Collino 6.5 A fine primo tempo ottiene una bella punizione lungo la fascia destra. Vince più duelli lungo la propria fascia di competenza. 
Cortesi 6.5 Si fa notare in avanti in due occasioni, prima ad inizio partita al termine di una bella progressione, poi dopo il lancio in profondità di Solea. 
1' st Tiengo 7 Al suo ingresso in campo porta maggiore vivacità offensiva. Non a caso è lui che crea i maggiori pericoli tra le fila della propria squadra. 
Maero 6.5 È suo uno dei pericoli maggiori creati dai padroni di casa, dopo il bel cross di Conti partita dalla fascia destra. Si fa continuamente vedere in avanti.
29' st Cattafi 6.5 Entra bene in campo conquistando un'interessante punizione nei minuti finali di partita. 
Grassi 6.5 Il "Boss" (così soprannominato dai propri compagni di squadra e tifosi) è bravo a rimanere sul pezzo per tutti gli ottanta di minuti di gioco nonostante le difficoltà create dalla Pinerolese. 
All. Sequenzia 6 I padroni di casa sono più spenti del solito sul piano del gioco, faticando così a risultare veramente pericolosi in tutta la partita. Alcuni giocatori schierati fuori ruolo non hanno inoltre aiutato a migliorare la situazione. 

PINEROLESE SPORT

Foto di squadra Pinerolese

Viassone 7 È tra i migliori in campo grazie alle sue parate e, soprattutto, alle sue uscite basse con cui si dimostra essere insuperabile. 
Rosa 6.5 Rischia di far subire un gol alla propria squadra con un colpo di testa impreciso nel finale ma è comunque sempre attento sugli attaccanti avversari.
Di Domenico 6.5 Uscito per infortunio nel recupero, non è mai veramente impegnato lungo la sua corsia di competenza dove è comunque sempre sul pezzo. (43' st Laddomada sv)
Burca 6.5 È bravo a non andare mai veramente in difficoltà di fronte ai tentavi offensivi degli attaccanti avversari nella sua zona di competenza.
Basile 7 È il vero leader del pacchetto arretrato grazie ai suoi numerosi interventi con cui si lascia difficilmente superare dagli avversari.
Satta 7.5 È indiscutibilmente il migliore in campo per la sostanza offerta a centrocampo, riuscendo a rendersi più volte pericoloso in avanti con le sue progressioni. 
Morello 8 Il man of the match. Spiazza Siviero nel calcio di rigore con un tiro sulla sinistra con cui regala i tre punti alla propria squadra. 
19' st Marong 6.5 Al suo ingresso in campo porta maggiore vivacità offensiva riuscendo a far salire spesso e volentieri la propria squadra in avanti. 
Modarelli 6.5 Detta bene i tempi di gioco muovendosi bene tra le linee di centrocampo, in una zona particolarmente trafficata. 
Panella 6.5 È quasi sempre nel vivo del gioco, grazie al buon dialogo avuto con i suoi compagni di reparto. 
15' st Negrin 6.5 È bravo a portare energie fresche estremamente utili per gestire il vantaggio nella seconda metà della ripresa. 
Cantonetti 7.5 Conquistando il calcio di rigore ad inizio partita, poi trasformato da Morello, riuscendo di fatto ad essere determinante ai fini del risultato.
Sabau 6.5 È tra i giocatori più attivi della propria squadra, riuscendo a toccare molti palloni in avanti senza però riuscire mai a creare grossi pericoli. 
All. Amatulli 7 Gli ospiti sono bravi a sbloccare subito la partita approfittando del calcio di rigore trasformato da Morello. Bravi a resistere agli assalti dei padroni di casa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter