Il Garino si presenta alle avversarie del campionato con un'estrema prova di forza, battendo per 10-0 l'RWC Lucento e dimostrando sin da subito di poter essere una delle protagoniste di questo girone. La formazione di Fabio Clames ha fornito una prestazione pressoché perfetta, dominando per tutta la gara l'avversario e non permettendogli mai di rispondere ai propri attacchi, l'inizio del match sembrava tuttavia stregato, con la squadra di casa che non riusciva a sbloccare il risultato nonostante le continue occasioni da rete, arrivata però la rete del vantaggio con il gran destro di Alessandro Marino, la partita per il Garino va in discesa: prima dell'intervallo arriva il raddoppio di Gabriele Galofteanu, e poi nella ripresa i padroni di casa segnano addirittura otto gol, non lasciando spazio e scampo agli ospiti che, nei minuti finali, smettono anche di reagire aspettando con ansia il triplice fischio. Non poteva dunque partire meglio la stagione per i rossoblù, che aprono il loro campionato con una vittoria schiacciante e lanciano un grosso segnale alla grande favorita, nonché prossima avversaria, per la vittoria del girone B, il CBS, che dalla sua ha risposto vincendo il suo primo incontro dell'anno per 23-0, sarà dunque il match di settimana prossima a delineare meglio la forza delle due squadre. Inizio terribile per l'RWC Lucento, che ha pagato molto anche il divario atletico e fisico con la formazione avversaria, ma, superata questa disastrosa trasferta, potrà rifarsi con rivali più alla sua portata.
LA SBLOCCANO I DIFENSORI
Il primo minuto del match descrive con precisione quello che saranno i successivi 70 minuti, il Garino riesce a tirare in porta per ben tre volte solamente nei primi 60 secondi, impegnando Andrea Tiozzo sin da subito. Il più pericoloso è capitan Francesco Rege Volp che, in particolare sui corner, riesce sempre a liberarsi della marcatura per colpire di testa verso la porta, nonostante i continui tentativi, il risultato non si sblocca. In un contesto in cui sono gli attaccanti a provare di continuo la conclusione, sono i difensori a trovare la rete, al 10' Marino riceve infatti una palla all'altezza del centrocampo e decide di andare da solo verso l'area e scaricare un potente destro che Tiozzo non riesce a respingere, venti minuti più tardi il solito Rege Volp controlla un corner sul secondo palo, nonostante sia di spalle e defilato sulla sinistra, riesce a mettere un cross perfetto sul secondo palo che Galofteanu deve solo spingere in porta. Per tutto il primo tempo il Garino spinge molto sulle fasce e mette in seria difficoltà la difesa avversaria ogni volta che lancia le proprie ali Luca Defazio e Mattia Bianchi, che con le loro sgroppate, scappano sempre via ai difensori, la porta dell'RWC viene continuamente bersagliata dai tentativi della squadra di casa, che non abbassa nemmeno per un minuto il ritmo nel pressing e nel giro palla. L'unica azione degna di nota per gli ospiti arrivi al 12', quando Nicolò Mannarino scambia alla perfezione con Clinton Lucky, il numero 9 lancia in profondità il compagno mandandolo solo davanti al portiere, l'attaccante cerca un improbabile pallonetto, che però non finisce di molto a lato, dando anche per qualche istante l'illusione del gol.
IL GARINO DILAGA
La ripresa è tutta a favore dei padroni di casa, e lo si capisce subito dopo 30 secondi quando Rege Volp pesca l'angolino con un bel tiro d'esterno, dopo aver centrato per due volte la traversa, solo sette minuti più tardi è la volta di Riccardo Laface che raccoglie una respinta non perfetta di Tiozzo e deposita in porta il quarto gol. Poi sale in cattedra il neo entrato Stefano Pizza, altro grande protagonista del match, che due minuti dopo il cambio trova subito la rete personale arrivando per primo sulla ribattuta dopo l'ennesima traversa dell'incontro, saranno ben sette i legni colpiti dal Garino dopo il triplice fischio. A questo punto la difesa dell'RWC Lucento si spegne definitivamente e si disunisce del tutto, arrivano infatti altri tre gol nel giro di sei minuti: prima Defazio trova meritatamente la rete con un gran tiro che finisce sotto la traversa, poi al 21' Marcello Talia sorprende sul primo palo il numero 1 ospite con una conclusione dalla distanza, infine arriva anche la doppietta personale per Pizza che gonfia la rete sull'ottimo assist di Samuele D'Amario. Prima che il direttore di gara fischi tre volte c'è tempo per le ultime due marcature che completano definitivamente il risultato, a cinque dalla fine l'MVP Rege Volp approfitta di un'indecisione dei difensori al centro dell'area per segnare la sua seconda rete personale, e al 32' timbra il cartellino anche Christian Burgarella che ribadisce in porta dopo una grande parata, l'ennesima, di Tiozzo.
IL TABELLINO
GARINO-RWC LUCENTO 10-0
RETI: 9' Marino (G), 29' Galofteanu (G), 1' st Rege Volp (G), 8' st Laface (G), 11' st Pizza St. (G), 18' st Defazio (G), 21' st Talia (G), 24' st Pizza St. (G), 30' st Rege Volp (G), 34' st Burgarella (G).
GARINO (4-3-3): Miele 6, Conache 6.5, Galofteanu 7.5 (15' st D'Amario 6.5), Pappalardo Santo 6.5 (10' st Pizza Sa. 6.5), Rege Volp 8, Marino 7.5 (13' st Cussino 6.5), Laface 7 (8' st Pizza St. 7.5), Bianchi 6.5 (6' st Talia 6.5), Defazio 7.5, Cantatore 6.5 (12' st Burgarella 6.5), Di Nardo 6.5 (2' st Bichiri 7). A disp. Madaro, Mantovani. All. Clames 7. Dir. Foti - Conache.
RWC LUCENTO (4-5-1): Tiozzo 6.5, Ambrogio 6 (15' st Ientile sv), Newman 6.5 (10' st Oliva 6), Bosso 6, Balloul 5.5 (1' st Sandu 6), Anticona 6, Lombardo 5.5, Scutellà 5.5, Lucky 6.5 (26' st Pepe sv), Mannarino 6.5 (23' st El Fadili sv), Franzè 6 (20' st Beda sv). All. Delise 6. Dir. Bellomo.
NOTE: Calci d'angolo 12-0 per il Garino
ARBITRO: Laporta di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 11' Bosso (R).
LE PAGELLE
GARINO
-1730581107145.jpg)
Miele 6 Non deve nemmeno sporcarsi i guanti, è per la maggior parte della partita spettatore e non deve praticamente mai compiere alcun intervento, nell'unica azione avversaria esce col tempismo giusto mettendo pressione all'attaccante.
Conache 6.5 In fase difensiva deve intervenire poche volte e non compie grosse sbavature, quando la sua squadra dilaga nel risultato si propone in avanti per partecipare alla festa, va vicino al gol a 3 minuti dalla fine quando centra in pieno la traversa, la quarta per il Garino.
Galofteanu 7.5 Brucia la fascia sinistra, oltre ad essere molto attento dietro, si propone sempre in fase offensiva ed è lui il primo a concludere verso la porta avversaria dopo soli 30 secondi, alla mezz'ora del primo tempo sigla il 2-0 con un facile colpo di testa sugli sviluppi di un corner.
15' st D'Amario 6.5 Entra per dare supporto alle azioni d'attacco dei padroni di casa, il suo sostegno sulla sinistra è sempre positivo e alza il livello tecnico della gara, trova anche l'assist per Stefano Pizza nell'azione dell'8-0 con un buon suggerimento al limite dell'area.
Pappalardo Santo 6.5 I giocatori più pericolosi dell'RWC Lucento sono dalla sua parte e, dopo i primi minuti con qualche incertezza, regola la fascia sinistra avversaria con ottime chiusure, colpisce anche lui la traversa al 20' del primo tempo con una buona discesa in area.
10'st Pizza Sa. 6.5 Subentra a risultato già acquisito e si deve preoccupare soltanto della gestione del possesso palla, non spinge molto e preferisce rimanere più basso sulla linea dei difensori, per evitare di trovarsi impreparato su eventuali ripartenze.
Rege Volp 8 Per distacco il migliore in campo, solamente nei primi 10 minuti va vicino al gol in tre occasioni, dimostrandosi pericolosissimo in particolare sui calci d'angolo, proprio da uno di questi trova il suo primo bonus di giornata servendo l'assist per Galofteanu, poi dopo ben due traverse colpite trova la doppietta personale segnando all'inizio e alla fine della ripresa, oltre alle reti il capitano domina fisicamente tutto il centrocampo con gli avversari che non riescono mai a rubargli il pallone, giocatore di alto livello.
Marino 7.5 In un match che sembra stregato all'inizio, il numero 6 sblocca il risultato dopo dieci minuti con una gran botta di destro dalla distanza, dopo la sua rete l'incontro per il Garino è in discesa. Difensivamente poi è impeccabile e non commette nessun errore per tutta la sua gara.
13'st Cussino 6.5 Porta ulteriore sicurezza alla difesa di casa, sventando ogni tentativo offensivo dell'RWC Lucento, con la sua stazza è poi sempre insidioso quando va a saltare sui numerosi calci d'angolo conquistati dai suoi compagni.
Laface 7 Gioca da centrocampista avanzato, quasi come se fosse il trequartista che lega il centrocampo con l'attacco, si spende moltissimo e gioca diversi palloni interessanti per le proprie punte, oltre ai continui suggerimenti per i compagni trova anche la gioia personale, realizzando il 4-0 con un facile tap-in su una respinta non perfetta di Tiozzo.
8'st Pizza St. 7.5 Porta un ottimo contributo alla sua squadra realizzando due gol nel giro di tredici minuti, il primo sfruttando una delle tante indecisioni della difesa ospite al centro dell'area, il secondo invece con un bel tiro da fuori che sorprende Tiozzo sul primo palo, la sua energia crea sempre problemi ai difensori avversari.
Bianchi 6.5 Ala destra molto dinamica e dotata di una grande velocità che sfrutta per spingersi sul fondo, dalle sue parti arrivano in continuazione cross interessanti e ottime intuizioni, manda in porta i propri compagni diverse volte, ma nonostante ciò non trova il bonus di giornata.
6'st Talia 6.5 Anche il suo ingresso è molto positivo, opera anche lui inizialmente largo a destra, ma nel corso della ripresa spazia anche verso il centro, ad un quarto d'ora dalla fine riesce anche a segnare con un bel tiro che finisce sotto la traversa, è suo poi l'assist per la rete di Defazio.
Defazio 7.5 Gioca un primo tempo ad alta intensità, per due volte viene servito in profondità e non riesce a centrare la porta per una questione di centimetri, nella ripresa è più cinico e concreto e partecipa alla festa segnando il gol del 6-0, del reparto d'attacco è sicuramente quello più abile tecnicamente.
Cantatore 6.5 Non compie giocate particolarmente spettacolari e il suo nome non è presente nel tabellino dei marcatori, ma offre una prova di grande sostanza ed è fondamentale in fase di recupero palla e di palleggio, detta i tempi di gioco del centrocampo e fa sempre la scelta giusta.
12'st Burgarella 6.5 Non è molto dentro al gioco, rispetto ai suoi compagni si fa vedere meno e non sono molte le azioni che partono dai suoi piedi, realizza nel finale la definitiva rete del 10-0 dopo un intervento prodigioso di Tiozzo.
Di Nardo 6.5 Viene inserito come prima punta, ma il numero 11 gioca in modo da non dare grossi riferimenti alla difesa avversaria, è uno dei giocatori del Garino che nel primo tempo ci prova di più là davanti e si muove di continuo per liberare degli spazi ai suoi compagni.
2'st Bichiri 7 Ingresso super del numero 13, da un suo cross teso arriva la rete del 4-0, poi non trova il gol per un soffio in due occasioni in cui, prima il palo e poi un gran intervento di Tiozzo, gli negano l'esultanza davanti ai propri tifosi, offre grande intensità per tutto il secondo tempo e fa impazzire chiunque provi a marcarlo sulla fascia destra.
All.Clames 7 Prova impeccabile dei suoi ragazzi che, oltre al risultato molto ampio, dimostrano di avere il totale controllo della partita per tutti i 70 minuti, il parziale poteva essere anche più largo e vanno migliorati alcuni aspetti sotto porta, ma la strada imboccata è quella giusta, la sua formazione si candida ad essere una delle favorite per il campionato.
RWC LUCENTO
-1730581121988.jpg)
Tiozzo 6.5 Partita sulle montagne russe per l'estremo difensore ospite, nonostante le reti subite siano molte, spesso compie grandissimi interventi sui tentativi avversari ed evita che il risultato sia ancora più grave, su alcuni gol non è però impeccabile e non è sempre sicuro quando cerca di intercettare alcuni tiri dalla distanza, in una giornata in cui viene però lasciato spesso in balia dell'attacco di casa, non si possono addossare la maggior parte delle colpe soltanto a lui.
Ambrogio 6 Viene messo in grossa difficoltà dalle sgroppate in velocità di Bianchi che lo costringe spesso a rincorrerlo, dalla sua parte il Garino sfonda spesso anche con i centrocampisti, il numero 2 non riesce a seguire i continui inserimenti e soffre tremendamente la pressione avversaria.
Newman 6.5 Unico difensore dell'RWC Lucento che prova a spingersi in attacco, non è sempre pulito quando deve intervenire dietro, ma spesso è concreto e riesce a sventare alcuni pericoli con alcune buone soluzioni, nella ripresa viene spostato centralmente e la sua gara si complica, viene dunque sostituito.
10'st Oliva 6 Sfrutta il suo fisico per vincere diversi duelli e contrasti al limite dell'area, va molto in difficoltà però in fase di impostazione e perde alcuni palloni sanguinosi, si comporta comunque bene in alcune situazioni di uno contro uno.
Bosso 6 Al numero 4 è affidata la cabina di regia degli ospiti, il continuo pressing del Garino non gli permette mai di giocare con tranquillità, perde di conseguenza molte volte il possesso del pallone ed è costretto ad abbassarsi sulla linea dei difensori per provare a contenere la manovra avversaria, non sempre con ottimi risultati.
Balloul 5.5 Primo tempo di estrema difficoltà per il centrale di difesa che non riesce a prendere le misure agli attaccanti avversari che si scambiano in continuazione, anche a livello fisico viene continuamente sovrastato e la sua partita termina nell'intervallo.
1'st Sandu 6 Viene inserito prima come punta centrale, e poi spostato sulla fascia destra, nella ripresa sono davvero pochi i palloni che riceve dai compagni e che può controllare con serenità, è costretto anche lui ad inseguire gli avversari che tengono il pallino del gioco per tutta la gara.
Anticona 6 Anche per lui grossi problemi là dietro, in particolare in fase di marcatura si fa spesso trovare impreparato, positiva è però la sua intraprendenza nel giocare sempre dal basso, anche quando il risultato è già del tutto compromesso, difficilmente butta via il pallone, ma dai suoi piedi non nascono comunque grossi pericoli.
Lombardo 5.5 In mezzo al campo si fa vedere poco e non riesce ad incidere a livello offensivo giocando, nella maggior parte dei casi, rivolto verso la propria porta, nel secondo tempo viene abbassato e messo come terzino destro, la sua partita si fa ancora più dura e non riesce a tenere il ritmo dei neo entrati del Garino.
Scutellà 5.5 È sicuramente l'uomo dell'RWC che tocca più palloni, i suoi compagni spesso gli affidano la sfera sperando che dai suoi piedi nasca una buona trama offensiva, viene però sempre ben schermato e non gli viene mai concesso di giocare la palla in profondità, col passare del tempo esce sempre di più dal gioco e abbassa anche il livello tecnico.
Lucky 6.5 Giocatore frizzante e che prova a dare il suo supporto sulla fascia, si trova molto bene con Mannarino, con il quale crea alcune trame di gioco interessanti nonostante il risultato, si spende molto per la squadra, ma nel secondo tempo viene cercato meno dai suoi compagni, esce sfinito a dieci dalla fine.
Mannarino 6.5 Il più propositivo dei suoi, dai suoi piedi nasce l'unica azione dell'RWC degna di nota, il numero 10 si stacca sulla sinistra e serve Luckyche gli restituisce la sfera mandandolo in profondità, arrivato davanti il portiere l'attaccante decide di provare il pallonetto, il tentativo finisce però di poco a lato, è comunque il giocatore degli ospiti che offre la maggior qualità per la sua squadra.
Franzè 6 Rispetto agli altri due attaccanti preferisce scendere per cercare di ricevere il pallone, anche per lui però la partita è davvero complicata e viene spesso sovrastato fisicamente in mezzo al campo, dopo l'intervallo opera da mezz'ala, ma sono davvero poche le azioni in cui si rende protagonista.
All.Delise 6 Non era sicuramente questa la partita in cui poter misurare la propria forza, ma vanno fatti dei grossi miglioramenti in difesa e nell'atteggiamento in alcune fasi della partita, i suoi giocatori sono infatti troppo morbidi sulle palle inattive e nelle marcature, anche sui palloni contesi non riescono quasi mai ad arrivare prima sulla sfera, la sua squadra potrà comunque dimostrare le proprie capacità in altri incontri durante il campionato.
ARBITRO: Laporta di Nichelino 6.5 La partita rimane tranquilla per tutti e 70 i minuti, complice sicuramente il divario tra le due squadre e il risultato così rotondo, la gara non si scalda mai e questo permette al direttore di gara di mantenere basso il termometro del match, bravo comunque anche l'arbitro a non commettere grossi errori.