Cerca

Under 15 Élite

Succede praticamente di tutto! I biancoazzurri chiudono la pratica nel primo tempo segnando 4 reti

Un coraggioso Desenzano riesce a strappare i tre punti contro un buon Scanzorosciate

MANUEL CARMINATI, CALCIO DESENZANO UNDER 15

CALCIO DESENZANO: Carminati è incantevole contro lo Scanzo

«Che domenica bestiale » cantava Fabio Concato negli anni '80, probabilmente non esistono parole migliori per descrivere la montagna russa che è stata la sfida tra Scanzorosciate e Desenzano. Il tabellino recita 3-4 in favore dei bresciani, ma le due squadre si sono a tutti gli effetti divise la gara: la formazione di D'Amato infatti chiude la prima frazione di gioco avanti 4-1 con 3 reti nei primi 10 minuti di gara, nel secondo invece emerge la formazione di Agatino la quale va vicinissimo ad una clamorosa rimonta. Desenzano che porta a casa tre punti fondamentali ed ora potrà contare su un calendario abbastanza agevole per conquistare punti importanti, lo Scanzo ha tanto su cui lavorare ma può sicuramente conservare lo spirito del secondo tempo come esempio per il futuro. 

MONTAGNA RUSSA DI EMOZIONI

Parte forte la formazione ospite, cercando la velocità dei propri esterni i quali poi possono cercare il cross o la soluzione personale, così accade dopo nemmeno due minuti con Mannino che pesca Carminati in area ma Porteri respinge con i piedi la conclusione ravvicinata. Al 4' gli sforzi bresciani vengono subito premiati: un calcio d'angolo insidioso di Mannino trova Ferrari a centro area ed il 4 insacca di testa sul secondo palo. Nemmeno il tempo di metabolizzare e lo Scanzo ha messo la palla al centro, trovato Nderjaku - che si vede la conclusione respinta da Benedetti - e pareggiato con il tap in vincente di Bertocchi. La giostra non si ferma ed al 7' tocca a Ghini aggiungersi al tabellino con una conclusione dalla distanza la quale coglie forse un po' di sorpresa Porteri e riporta avanti i ragazzi in maglia nera, lo Scanzo però non ci sta e Nderjaku e Bertocchi vengono fermati prima da Benedetti e poi da un salvataggio sulla linea, venendo tuttavia puniti in contropiede da un'imbucata di Ghini per Carminati che fredda Porteri per un incredibile tris in 10' dei giocatori di D'Amato. L'estremo difensore giallorosso para poi su Perini, ma la sua retroguardia balla in maniera vistosa contro le frecce desenzanesi, pur comunque mantenendo una discreta pericolosità offensiva quando ci si presenta nella metà campo avversaria. Porteri chiude lo specchio ad Alla, ma poco può al 27' sull'altra conclusione del diez ospite che trova l'angolino anche grazie ad una deviazione benevola per il poker del Desenzano, poco altro prima del duplice fischio di Sigismondi che sancisce l'intervallo sul punteggio di 1-4.

RUOLI INVERTITI

Lo Scanzo alza leggermente il baricentro consapevole ormai di doversi lanciare in avanti per recuperare un match che appare ormai perduto, al 7' ancora Bertocchi ed ancora in tap in dopo una respinta imperfetta di Benedetti: 2-4. Il 9 giallorosso pare indemoniato e va su ogni pallone con la garra tipica dei 9 sudamericani, ma fallisce un clamoroso controllo a centro area che lo avrebbe portato a tu per tu con Benedetti con l'occasione del 4-3. Si gioca quasi ad una metà campo e la difesa ospite traballa pericolosamente senza però venir punita dai bergamaschi, serve il colpo dalla panchina ed a trovarlo è Avolino che da posizione defilata calcia col destro all'angolo e senza lasciare scampo a Benedetti per il 3-4. Ad inizio recupero Leggeri si divora un'occasione ghiotta a pochi passi dalla porta, lasciando parecchia amarezza allo Scanzo quando il triplice fischio di Sigismondi decreta il 4-3 con cui il Desenzano espugna il Comunale. 

IL TABELLINO

SCANZOROSCIATE-CALCIO DESENZANO 3-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4, 3-4): 3' Ferrari (C), 4' Bertocchi (S), 7' Ghini (C), 10' Carminati (C), 27' Alla (C), 7' st Bertocchi (S), 29' st Avolino (S).
SCANZOROSCIATE (4-3-1-2): Porteri 6, Bacuzzi 6, Gherardi 6 (29' st Assolari sv), Macario 7.5, Incontro 6, Nicoli 6, Gotti 6.5 (15' st Leggeri 6), Algisi 7.5, Bertocchi 8, Brasi 7 (28' st Avolino 7.5), Nderjaku 7 (1' st Vavassori 6.5). A disp. Caglioni, Previtali, Bozzia, Ricci. All. Russo 7.
CALCIO DESENZANO (4-2-3-1): Benedetti 6, Zambito 6.5, Mongiello Marco 6, Ferrari 7, Messina 6.5, Bresciani 6.5 (28' st Razza sv), Ghini 8 (21' st Boutahiri 6), Perini 7 (19' st Curcio 6), Carminati 8, Alla 7.5 (35' st Marcoli sv), Mannino 7. A disp. Rosselli, Jadid, Barometro, Bonesi. All. D'amato 7.5.
ARBITRO: Sigismondi di Bergamo 7.
AMMONITI: Incontro (S), Razza (C).

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Porteri 6 Su un paio di gol non è impeccabile, ma senza di lui il passivo nel primo tempo sarebbe stato sicuramente più pesante. 
Bacuzzi 6 Ghini è indemoniato e dai suoi interventi traspare la giornata no (34' st Bozzia sv). 
Gherardi 6 Ad onor del vero subisce meno le imbucate dei giocatori ospiti, ma anche lui è in affanno nel primo tempo (29' st Assolari sv). 
Macario 7.5 Si muove tanto e si propone in avanti per aggiungere presenza offensiva. 
Incontro 6 Enormi difficoltà nel contenere Carminati, i tre gol immediati gli tolgono sicurezza per il resto della prima frazione di gioco. 
Nicoli 6 Anche lui, solitamente lucidissimo, crolla insieme ai compagni dopo l'inizio horror (25' st Previtali sv). 
Gotti 6.5 Cresce di livello nel secondo tempo legando molto il gioco. 
15' st Leggeri 6 Mette frizzantezza nell'uno contro uno, quell'occasione nel finale però... 
Algisi 7.5 Cerca di mettere qualità nella costruzione, riuscendoci decisamente bene. 
Bertocchi 8 Doppietta da rapinatore d'area e prestazione immensa pur nelle difficoltà. 
Brasi 7 Pur con un fisico importante risalta più per qualità che quantità. 
28' st Avolino 7.5 Gol da cineteca dopo meno di 30 secondi dal suo ingresso in campo. 
Nderjaku 7 Tra le linee ha un ruolo importante inserendosi dove può far male al Desenzano. 
1' st Vavassori 6.5 Spirito encomiabile e presenza costante nella metà campo offensiva. 
All. Agatino 7 La squadra è in difficoltà enormi a livello difensivo nel primo tempo, l'atteggiamento del secondo è invece oltre il lodevole. Viene da chiedersi quale delle due versioni dello Scanzo sia quella più fedele alla realtà. 

CALCIO DESENZANO

Benedetti 6 Respinge con efficacia diverse conclusioni avversarie, poi pecca sul 2-4 con una deviazione corta. 
Zambito 6.5 Dal suo lato li Scanzo inizialmente affonda un paio di volte, poi torna a regime con solidità. 
Mongiello 6 Secondo tempo di grande sofferenza. 
Ferrari 7 Suo il gol che apre i discorsi, tanti rischi nella ripresa. 
Messina 6.5 La capacità di spingere, costruire ed allo stesso tempo di essere sempre pronto in copertura lo rendono un esempio perfetto del terzino moderno. 
Bresciani 6.5 Lui fa filtro, recupera la palla e poi la dà agli attaccanti, compito relativamente semplice ma fondamentale (28' st Razza sv). 
Ghini 8 Gol, assist, dribbling, è una gioia per gli occhi. 
21' st Boutahiri 6 Ci mette il suo aiutando in copertura. 
Perini 7 Almeno 3 imbucate goniometriche mandano in porta i compagni, tocco palla sublime. 
19' st Curcio 6 Entra e non riesce a far salire la squadra in evidente difficoltà. 
Carminati 8 Gioca con un'eleganza rara per gli attaccanti della sua altezza, tra gol, sponde e giocate per i compagni dimostra di essere il perno della squadra. 
Alla 7.5 A conti fatti gol del 4-1 pesa e non poco, mostra versatilità (35' st Marcoli sv). 
Mannino 7 Svaria su tutto il fronte d'attacco scambiandosi di posizione con i compagni, la tecnica è indiscutibile. 
All. D'Amato 7.5 Come gioca il Desenzano nel primo tempo, lo Scanzo certo fa poco per impedirglielo ma la componente offensiva della rosa mostra un'intesa che fa la differenza. Atteggiamento nella seconda frazione di gioco invece rivedibile pur comunque portando a casa la vittoria con convinzione nel finale. 

ARBITRO 

Sigismondi di Bergamo 7 Gara intensissima ma senza colpi bassi, lui fa correre quando serve e placa ogni accenno di polemica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter