Cerca

Under 16

Tre colpi di testa e tre gol, il successo esterno vale il sorpasso

Tre punti fondamentali per i leoni di Collegno, determinanti i calci piazzati

Real Olympic Under 16

Simone Nicotra Edoardo Saitta

Che gara in quel di via Gremo tra Leinì e Real Olympic , lotta, cuore e sopratutto testa servono per sfangare una partita in totale equilibrio a livello di gioco. A conferma della qualità equivalente delle due compagini è la posizione ravvicinata a metà classifica. Il campionato continua con le due compagini a darsi fastidio a vicenda, ne è testimone questa partita combattuta.

La partita

Testa e testa

Il fischio d'inizio sancisce l'apertura di una partita equilibrata. Ad accendere la gara ci pensa Edoardo Saitta al 4' minuto finisce a lato però. Non sta a guardare la formazione di casa e con Christian Lopreiato ci prova ad andare in vantaggio con un ottimo scavetto, sventato però da un attento Lorenzo Iuso, con una bella uscita. Il Leinì ci crede e con un' ottima costruzione offensiva ci riprova, arriva anche alla conclusione, ma nuovamente murato. Il match ramane bloccato con la palla che gira a centrocampo da una parte all'altra. Chi sembra sfruttare meglio il possesso è la squadra ospite che al 21' fa partire un missile terra aria, però si schianta con una bella parata di Gianluca Taglialatela che devia in angolo. Ed è proprio da tale calcio d'angolo che arriva il gol del vantaggio del Real Olympic la cui battuta è stata affidata a Gabriel Castello. La rete dello 0-1 è di Simone Nicotra che incorna bene e insacca il pallone sotto la traversa dove il portiere non può arrivare. Gli undici ragazzi di casa non stanno a guardare però e provano a riaprire i giochi con gran tiro dai 20 metri di Francesco Hysenaj, però il portiere blocca in due tempi con qualche difficoltà. L'allenatore di casa Sponzilli Costantino prova a cambiare qualcosa inserendo al 30' la punta che dovrebbe risolvere la partita. Poco dopo al contrario le cose complicano per la squadra di casa, quando al 32' minuto l'arbitro Leonardo Costella fischia un netto calcio di punizione a favore dei collegnesi. La battuta è affidata a Edoardo La Manna, mette in mezzo un pallone sublime preciso per la testa di Edoardo Saitta che colpisce bene e appoggia la palla alle spalle del numero uno avversario, ed è così 0-2 in appena 32 minuti. La squadra ospite è in carreggiata e prova ancora a sfondare per le vie centrali, riesce infatti ad arrivare ad una conclusione molto pericolosa, finisce però sul palo salvando il portiere che era rimasto immobile. Uno dei pochi che ci crede del Leinì è Luca D'Alleva che mette una delizia per il neo entrato Gabriele Novaria, ma dalla foga spreca tirando a lato. Si chiude così la prima frazione di gioco con il risultato parziale di 0-2.

Risveglio gialloblù

I ventidue calciatori rientrano in campo con più nervosismo tanto che subito dopo l'inizio del secondo tempo l'Olympic inizia a sventagliare in avanti senza guardare, una di queste palla arriva roccambolescamente a Thomas Chiarenza che sciupa calciando debole sul portiere. La più bella parata di gara arriva al 15' minuto di ripresa con un bel tiro da 25 metri da defilato da parte di Castello, questa palle finirebbe diretta sotto il sette però trova un attento Taglialatela che respinge in corner. L'allenatore del Real Olympic Salerno Antonio cambia un pò dietro sostituendo qualche difensore, annusando il pericolo degli attaccanti avversari. Il Leinì ci prova con tutti i mezzi possibili, anche quando al 21' minuto gli viene assegnata una punizione sulla trequarti si appresta alla battuta D'Alleva, ma finisce qualche centimetro fuori. I gialloblù attaccano ad alta intensità e i sforzi fatti vengono ripagati al 24' minuto, con un gran gol del numero 7 il tanto atteso Gabriele Novaria. L'azione nasce da un grande slalom sulla fascia destra di Kamal Amin e mette in mezzo una palla tesa, il primo ad arrivarci prendendo il tempo sui difensori è Novaria che piazza di testa la sfera in porta, nel palo più lontano da Iuso Lorenzo. Dopo il gol però la partita di appiattisce a centrocampo diventando a tratti anche sporca, tanti falli da una parte e dall'altra. Le ultime azione da raccontare sono un paio di tiri finiti a lato per entrambe le squadre. Il triplice fischio che sancisce la fine tre Leinì e Real Olympic arriva con l'ultima azione terminatosi con l'estrazione di un'altro cartellino giallo. La gara quindi termina con una sconfitta dei ragazzi di casa che con tanto rammarico per la mancanza di cattiveria sotto porta. Chi invece esce festeggiando è l'Olympic che porta in saccoccia tre punti importantissimi, superando così proprio il Leinì.

IL TABELLINO

LEINÌ-REAL OLYMPIC 1-2
RETI (0-2, 1-2): 22' Nicotra (R), 32' Saitta (R), 23' st Novaria (L).
LEINÌ (4-5-1): Taglialatela 6, Bacchiani 6 (1' st Barbaro 6.5), Morello 6.5, Marinescu 6.5, Goia 6, Hysenaj 6.5 (17' st Kamal 7), Niro 6, D'Alleva 6.5, Fabiano 6 (30' Novaria 7.5), Maida 6.5 (12' st Chierchiello 6), Lopreiato 6 (36' st Barbagallo sv). All. Sponzilli - Greco 6. Dir. Chierchiello - Longobucco.
REAL OLYMPIC (4-3-3): Iuso 7, Aleo 6 (14' st Coporan 7), Monco 6.5, Zungrone 6.5, La Manna 6.5, Castello 7, Asri 6.5 (22' st Sapienza 6), Saitta 7.5, Ghigo 6 (36' st Nardella sv), Nicotra 8, Chiarenza 6.5 (36' st Di Maggio sv). All. Salerno 7. Dir. Di Maggio.
AMMONITI: 26' st Ghigo (R), 36' st Saitta (R), 40' st Barbaro (L), 41' st Chierchiello (L).

LE PAGELLE (In aggiornamento)

LEINI

Taglialatela 6

Bacchiani 6

1' st Barbaro 6.5

Morello 6.5

Marinescu 6.5

Goia 6

Hysenaj 6.5

17' st Kamal 7

Niro 6

D'Alleva 6.5

Fabiano 6

30' Novaria 7.5

Maida 6.5

12' st Chierchiello 6

Lopreiato 6

36' st Barbagallo sv

All. Sponzilli 6

REAL OLYMPIC

Iuso 7

Aleo 6

14' st Coporan 7

Monco 6.5

Zungrone 6.5

La Manna 6.5

Castello 7

Asri 6.5

22' st Sapienza 6

Saitta 7.5

Ghigo 6

36' st Nardella sv

Nicotra 8

Chiarenza 6.5

36' st Di Maggio sv

All. Salerno 7

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter