Under 14
03 Novembre 2024
UNDER 14 SCANZOROSCIATE • Leonardo Mazzoleni, Matias Brignoli, Lorenzo Angioletti: i protagonisti del match
Tritium contro Scanzorosciate è la sfida tra due delle migliori difese del campionato, e tra la quarta e la quinta in classifica, separate solamente da un punto. Come da pronostico le squadre sono chiuse e tatticamente attente, ma questo non toglie nulla allo spettacolo con ottime giocate da entrambi i lati. Lo Scanzorosciate si fa preferire, ma riesce a superare la rocciosa difesa della Tritium solamente con un calcio piazzato di Brignoli che consegna la vittoria agli ospiti.
I due allenatori schierano in campo due squadre tatticamente diverse, ma ugualmente applicate. La Tritium con un 4-2-3-1, che poi si trasforma in un 4-1-4-1 in possesso, con Mazzuccotelli a schermare davanti alla difesa. Lo Scanzorosciate, invece, controbatte con un 4-3-1-2 per sfruttare davanti la velocità di Pesenti e Ravasio. I primi minuti sono di studio con la squadra di casa che ha in mano il pallino del gioco, non riuscendo, però, a sfondare. Gli ospiti invece si spingono in avanti con diverse ripartenze. L'occasione più grande arriva intorno al quindicesimo minuto, quando, proprio in un contropiede, da un lancio dalla trequarti viene pescato Pesenti. L'attaccante decide di provare il pallonetto da fuori area per beffare l'uscita maldestra di Bianchi, mancando il bersaglio di un soffio. Questo è l'evento che stappa la partita con lo Scanzorosciate in fiducia che inizia ad attaccare e costruire occasioni.
Le squadre iniziano a scoprirsi e i ritmi si alzano. Angiolelli decide allora di far entrare Amadei in attacco per provare, con le sue lunghe leve, ad allungare la squadra. La mossa funziona, ma lo Scanzorosciate è ormai in fiducia e continua a costruire occasioni. Sull'ennesimo contropiede Pesenti si ritrova ancora solo davanti al portiere e solo una scivolata provvidenziale di Morreale salva il gol. Gli ospiti sono anche molto pericolosi sui piazzati, soprattutto Mazzoleni. Nella seconda metà del secondo tempo si riaffaccia nell'area avversaria la Tritium con un ispiratissimo Pricopi, che scalda i guantoni di Goretti con due tiri velenosi. Proprio quando le squadre sembrano accettare il pareggio finale, ecco il lampo. L'arbitro fischia una punizione dubbia sulla trequarti e Brignoli si posiziona sul punto di battuta. Nonostante la distanza Bianchi ne mette quattro in barriera. Magri alza la mano e fischia, la palla viene toccata e Brignoli scarica un destro potente che si insacca sotto la traversa: è 1-0 a un minuto dalla fine. La Tritium prova un disperato assalto finale, portando anche il portiere in area sull'ultima punizione. La palla però viene respinta e il direttore di gara fischia tre volte mettendo fine al match.
TRITIUM-SCANZOROSCIATE 0-1
RETI (0-1): 34' st Brignoli (S)
TRITIUM (4-2-3-1): Bianchi 6.5, Margariti 7, Kamga 6.5 (17'st Pallotta 6) Mazzucotelli 7, Morreale 7.5, Merati 6, Palumbo 6 (8' st Amadei 6.5), D'Adda 6 (17' st Averga 6) Belloli 6.5, Angiolelli 6.5, Pricopi 7. A disp. Salazar. Robilotta, Savio, Carminati, Zuz, Anglani. All. Angiolelli 6.5.
SCANZOROSCIATE (4-3-1-2): Goretti 6.5, Brignoli 8, Kone 7.5, Mazzoleni 7.5, Zucchelli 6.5, Angioletti 6.5 ( 33' st Lubrini sv) Previtali 6, Fossati 6.5, (29' st Marchesi sv) Pesenti 6.5, Lubrina 6 (25' st Inacio sv), Ravasio 6.5. A disp. Pagani, Assolari, Foresti, Napoleoni, Laforgia. All. Seghezzi 6.
ARBITRO: Magri di Bergamo 6.5
AMMONITI: Merati (T), Ravasio (S)
TRITIUM
Bianchi 6.5 Una sola svista in uscita nel primo tempo. Per il resto prestazione attenta e una grande parata su un colpo di testa ravvicinato. Sul gol è incolpevole.
Margariti 7 Sulla sua fascia vengono creati pochi pericoli, ogni volta che può prova deciso l'anticipo per trasformare l'azione da difensiva a offensiva.
Kamga 6.5 Molta corsa e qualche buona punizione calciata per i compagni.
17'st Pallotta 6 Venti minuti ordinati e sempre in aiuto ai compagni.
Mazzuccotelli 7 Faro della squadra in mezzo al campo: detta i tempi di gioco, fa movimento per ricevere palla e prova a schermare gli attacchi avversari.
Morreale 7.5 Guida la difesa. Sempre attento sia in marcatura che in impostazione. Fa un paio di interventi provvidenziali sulle ripartenze avversarie.
Merati 6 Nel primo tempo ordinato nella sua zona, nel secondo quando i ritmi della partita si accendono va un po' in palla.
Palumbo 6 Corre e prova a incidere, ma gli arrivano veramente pochi palloni, viene sostituito quando la partita si alza di ritmo.
8' st Amadei 6.5 Entra per mettere gamba e lo fa. Peccato per alcune imprecisioni nelle ripartenze che sarebbero potute portare a delle azioni importanti.
D'Adda 6 Gioca in una posizione di mezzo tra la mediana e la trequarti. Difensivamente attento, ma quando i suoi hanno la palla non riesce quasi mai a farsi trovare smarcato.
17' st Averga 6 Con la sua rapidità prova a impensierire la linea difensiva avversaria che, però, è sempre molto attenta nel contenerlo.
Belloli 6.5 Davanti fa a sportellate con tutti, ma è sempre seguito a uomo e non riesce a incidere. Molto meglio negli ultimi minuti da esterno dove ha la possibilità di correre.
Angiolelli 6.5 Due palloni filtranti illuminanti, ma poi poco altro. Nonostante ciò è sempre attivo anche in fase difensiva e prova sempre a dare una soluzione di passaggio ai compagni.
Pricopi 7 Il più pericoloso dei suoi, quando si accende lui lo fa anche la squadra. L'idea e che con un po' di fortuna in più oggi poteva arrivare il gol.
All. Angiolelli 6.5 Costruisce la squadra con un folto centrocampo per giocare la palla e pressare alto. Inizialmente funziona, ma poi, con la fiducia degli avversari che aumenta, la squadra smette di girare. Nel secondo tempo cerca di mettere giocatori di gamba vedendo che le squadre sono più lunghe, ma i suoi sprecano qualche contropiede di troppo.
SCANZOROSCIATE
Goretti 6.5 Nuova partita, nuova porta inviolata. Con questa sono sei, in questo dato è il migliore del campionato. Si impegna su due parate su tiri da fuori, ma per il resto non subisce grandi pericoli.
Brignoli 8 L'eroe di giornata, un'ottima partita di spinta sulla sua fascia condita da una punizione al bacio che decide la sfida all'ultimo respiro.
Kone 7.5 Quando la sua squadra difende è ovunque. Se una palla passa in area è sempre il primo ad arrivarci: corsa e attenzione.
Mazzoleni 7.5 Guida la difesa e suona la carica anche in attacco con le sue cavalcate e i suoi tiri da fuori.
Zucchelli 6.5 Concentrato e preciso, la Tritium non riesce mai a sfondare il muro difensivo che erge insieme ai compagni di reparto.
Angioletti 6.5 Tanta corsa in mezzo al campo. Nella seconda frazione di gioco riesce ad aggiungere al fiato anche qualche buona giocata. (33' st Lubrini sv)
Previtali 6 Una prestazione sufficiente. Aiuta i compagni di reparto quando ripiega, ma non riesce mai a farsi trovare solo in fase offensiva per tentare la giocata.
Fossati 6.5 Gestisce i ritmi della squadra in mezzo al campo, attento.
Pesenti 6.5 Tanta corsa e lavoro per la squadra. Un po' di imprecisione e sfortuna nelle conclusioni. Nel complesso una prestazione più che sufficiente. (29' st Marchesi sv)
Lubrina 6 Nessun errore da rimarcare, ma come numero dieci ci si aspetta un giocatore che accende la scintilla. In questa partita non succede mai. (25' st Inacio sv)
Ravasio 6.5 Il più pericoloso dei suoi nel primo tempo, correndo ovunque. Poi cala un po' la lucidità, nonostante ciò non molla fino alla fine.
All. Seghezzi 7 La sua squadra è corta e fa bene le transizioni, occupando il campo come la Tritium non riesce a fare mai in tutta la partita. Il gol sul piazzato non è casuale; lo Scanzorosciate è spesso pericoloso anche sugli angoli con schemi preparati in settimana. E' una vittoria meritata.
ARBITRO
Magri di Bergamo 6.5 Gestisce la partita con fermezza e un metro di giudizio sempre uguale. Non abbocca a diverse simulazioni di entrambe le squadre e blocca sul nascere le proteste. Rimane il dubbio sul fallo fischiato sulla punizione decisiva.