Serviva un prestazione Reale, da Galacticos, e il Venaria di Gaetano Alestra non ha tradito le aspettative, con una prestazione da lacrime di gioia. Si perché gli arancioverdi battono la capolista Academy Lascaris di Valerio Franceschi, fino ad ora imbattuto con zero gol subiti. A interrompere l'imbattibilità bianconera ci pensa Anass Kane, che al 27' della ripresa trova il gol partita al rientro da titolare. A fine gara il tecnico Alestra si commuove, visto che la vittoria è arrivato dopo il duro lavoro fatto in settimana. Ora gli arancioverdi, unici imbattuti nel Girone C, continuano a sognare un campionato da grandi protagonisti.
LA PARTITA
Il Venaria di Gaetano Alestra, per continuare a stupire, ospita l'Academy Lascaris prima in classifica di Valerio Franceschi, ancora imbattuta come il Venaria e ancora a zero alla voce gol subiti. I padroni di casa scendono in campo con un 4-2-3-1 mentre gli ospiti rispondono con un 4-3-3.
Saccenti sfiora il gol, il Venaria sugli scudi
L'Academy Lascaris del tecnico Valerio Franceschi prova subito a imporre il suo gioco con le geometrie di Emiliano Greca, i lanci lunghi di Jacopo Siciliano e le incursioni del numero 9 Alessio Saccenti, ma i padroni di casa riescono a fare buona guardia. La prima occasione della partita capita proprio sui piedi dell'attaccante bianconero. Lancio perfetto dalle retovie di Siciliano, che pesca Saccenti sul filo del fuorigioco. L'attaccante di Franceschi calcia in porta, ma il numero 1 di casa Thomas Tulino devia il tiro, che sbatte sulla traversa e finisce fuori. L'Academy continua sempre a farsi pericolosa con Saccenti, e con un Venaria in balia dell'avversario, a tenere su la squadra arancioverde è il numero 8 Mohamed Sayed. Grazie alla reazione guidata dall'esterno offensivo, al 14' arriva la prima occasione per Kane e soci. Simone Covre fa partire una conclusione dal limite dell'area, che però non sorprende il numero 1 bianconero Mattia Ensabella. Dopo l'occasione di Covre, il Venaria inizia a farsi vedere con più continuità in area di rigore avversaria, grazie alle buone combinazioni tra Francesco Mucci e il solito Sayed, con la difesa di Franceschi che però riesce più volte ad impedire l'ultimo passaggio. Nonostante le sfuriate del Venaria, gli ospiti non si tirano indietro, e al minuto numero 25 hanno una doppia occasione per passare in vantaggio. I protagonisti sono prima Saccenti e poi Daniele Catanese, ma in entrambi i casi Tulino si supera evitando il gol. Con le due squadre che battagliano in mezzo al campo senza riuscire a trovare la via del gol, al 34' arriva un'altra occasione sui piedi di Saccenti, ma questa volta ad impedire la gioia del gol al numero 9 è Gianfilippo La Valle. Il numero 3 si immola per salvare il risultato. Il primo tempo si conclude così sullo 0-0.
Saccenti ci prova ancora, ma Kane manda il Venaria in paradiso
Nella ripresa L'acedemy parte di nuovo forte e dopo meno di un minuto ha la prima occasione. Su una palla vacante in area si avventa Catanese, che però tira alto. Bianconeri determinati a passare in vantaggio. Nonostante lo spavento iniziale, i ragazzi di Alestra risponodo a tono, grazie ad un ritrovato Anass Kane. Il numero 10, dopo un primo tempo a sprazzi, entra nel vivo del gioco quando viene spostato dietro la punta. Quando le due squadre iniziano a battagliare in mezzo al campo, al 18' arriva l'altra grande occasione in casa bianconera. Dopo una bella sgasata sulla fascia, Francesco Luongo mette in mezzo per Saccenti, che conclude, colpendo il palo. Grande occasioni per l'Academy. Dopo aver rischiato lo svantaggio, gli arancioverdi rispondono ancora con carattere e determinazioni, con Kane che si prende la squadra sulle spalle. Il numero 10, prima conclude dalla distanza al 26', poi un minuto dopo sblocca il risultato. Palla riconquistata in mezzo al campo, che arriva sui piedi di Sayed, che dopo una percussione centrale, serve il numero 10 che con un tiro potente sul primo palo sorprende Ensabella. Gli ospiti rimangono storditi dal gol subito, e solo il solito Saccenti prova a suonare la carica per trovare il pareggio immediato. Nonostante l'arrembaggio finale dei bianconeri, il Venaria riesce a difendersi con le unghie e con i denti. A pochi secondi dalla fine, ancora Saccenti ha l'occasione per pareggiare, ma ancora una volta Tulino risponde presente. Il Venaria vicne così 1-0 sulla capolista Academy Lascaris. I ragazzi di Alestra trovano così una vittoria clamorosa, perforando una difesa che fino ad allora non aveva subito un gol, e accorciando in classifica proprio sugli avversari in vetta, da unica squadra ancora imbattuta nel Girone C, con il tecnico commosso per la vittoria.
IL TABELLINO
VENARIA-ACADEMY LASCARIS 1-0
RETI: 27' st Kane (V).
VENARIA (4-2-3-1): Tulino 7.5, Tinnirello 7.5, La Valle 7.5, Termini 7, Marino 7.5, Covre Simone 7.5, Alestra 7 (18' st Gresia 7), Sayed 8, Covre Mirco 7, Kane 8 (36' st Qebbach sv), Mucci 7 (8' st Calò 7). A disp. Macrì, Santoro, Poddighe, Guarino, Saraco, Diprima. All. Alestra 7.5. Dir. Parisi - Santoro.
ACADEMY LASCARIS (4-3-3): Ensabella 6.5, Luongo 7, Andreis 6.5, Greca 7, Del Vecchio 6.5, Siciliano 7, Ferraro 6.5 (30' st Rat sv), Cannillo 7 (5' st Conti Mica 6.5), Saccenti 7, Zucolella 6.5 (20' st Randazzo 6.5), Catanese 6.5 (12' st Mangione 6.5). A disp. Pavone, Battaglino, Benchea, Rolino, D'Aria. All. Franceschi 6.5. Dir. Andreis - Cannillo.
ARBITRO Caforio di Torino 6
AMMONITI: 35' st Sayed (V).
LE PAGELLE
VENARIA

Tulino 7.5 Il numero 1 arancioverde tiene in piedi i suoi nel primo tempo a suon di parate. Nella sfida personale con l'attaccante avversario Saccenti, l'estremo difensore ha avuto la meglio, evitando in tutti i modi che il 9 trovasse il gol. L'imbattibilità del Venaria passa anche grazie alle sue parate incredibili.
Tinnirello 7.5 Fa buona guardia sull'avversario di fascia Ferraro, in difficoltà vista la marcatura asfissiante del numero 2, che con ottimi disimpegni ha interrotto le azioni avversarie.
La Valle 7.5 Pur di non far passare Zucollela, ricorre anche alla maniere forti, che gli permettono di sventare le iniziative del numero 10 bianconero. La sua dedizione alla fase difensiva è da invidiare, e a pochi secondi dalla fine del primo tempo si immola per salvare il risultato. Si fa vedere bene anche quando bisogna provare ad impensierire la difesa ospite
Termini 7 Il numero 4 al 16' interrompe con precisione e puntualità un contropiede pericoloso dell'Academy, e nonostante qualche tentennamento su Saccenti, chiude bene i tentativi della squadra ospite di sfondare per vie centrali.
Marino 7.5 Gigante in mezzo alla difesa, non perde mai la posizione, riuscendo a farsi trovare sempre al posto giusto al momento giusto, mettendo così fine alle azione di ripartenza degli ospiti, senza mai perdere la calma. Nel secondo tempo esce dalla linea di difesa, con grande coraggio e determinazione, dando saggio di ottime doti nel controllo palla. Ancora difensiva.
Covre S. 7.5 Nel centrocampo a due del Venaria, è quello che si occupa di recuperare la palla in mezzo al campo, e, come se avesse i tentacoli, riesce a sporcare una quantità infinita di palloni. Oltre che alle sue ottime doti di interdizione, si fa vedere con pericolosi inserimenti, che lo portano nel primo tempo a firmare la prima conclusione della gara per gli arancioverdi.
Alestra 7 Sulla fascia di destra prova ad impensierire Andreis, ma il 3 bianconero riesce ad evitare che il numero 7 sia pericoloso nelle azioni offensive. L'esterno si intendo bene con il compagno Tinnirello, con cui prova a costruire l'azione.
18' st Gresia 7 Subentrato nel secondo tempo per dare sostanza in mezzo al campo e far respirare i suoi in una fase di gioco in cui gli ospiti si sono presentati in maniera frequente dalle parti di Tulino.
Sayed 8 Bella partita per l'esterno d'attacco arancioverde, che con i suoi dribbling e la sua velocità è stato una spina nel fianco per tutta la difesa di Franceschi. Il numero 8 è stato sempre protagonista nelle azioni offensive dei suoi, e nonostante non sia riuscito a calciare in porta, si è messo a pieno servizio dei compagni con filtranti e cross. In occasione del gol, è lui che si inventa l'assist per Kane, servendo al numero 10 un vero e proprio cioccolatino.
Covre M. 7 Partita di sacrifico per il numero 9 che fa a sportellate per tutta la partito con la coppia di centrali avversaria formata da Silciano e Del Vecchio. Nonostante la fisicità dei difensori avversari, il centravanti ha provato a dire la sua in tutti i modi, riuscendo a fornire ottime sponde per i compagni di reparto.
Kane 8 Il numero 10 è tornato titolare dopo un mini stop, e si è subito preso d prepotenza la scena. Oltre ad essere il leader emotivo della squadra, la sua prestazione è aumentata di livello minuto dopo minuto. Con il passare del tempo, il tecnico lo ha gradualmente avvicinato alla porta, e nel momento cruciale della partita ha piazzato la stoccata decisiva, sfruttando al massimo il passaggio di Sayed e fulminando il numero 1 ospite Ensabella.
Mucci 7 Malgrado non sia rapissimo palla al piede, interpreta alla grande il ruolo mdi trequartista legando il gioco con grande qualità e precisone, defilandosi laddove necessario per favorire gli inserimenti del compagno Kane senza palla.
8' st Calò 7 Subentrato nel secondo tempo, si mette al centro della difesa con Marino per tenere a freno Saccenti. Grazie ai suoi contrasti e le sue buone abilità aeree è riuscito a frenare l'esuberanza del centravanti.
All. Alestra 7.5 «E' stata una settimana difficile ma abbiamo lavorato tutta la settimana per questa partita». A fine partita il tecnico si è lasciato andare in un pianto di gioia, a dimostrazione di quanto ci tenesse a far bene in questa partita. Ora sono loro gli unici imbattuti del Girone.
ACADEMY LASCARIS

Ensabella 6.5 Il nunero 1 bianconero si fa trovare sempre attento e sicuro quando viene chiamato in causa. In fase difensiva comunica con la difesa per sistemare la linea durante i contropiedi avversari.
Luongo 7 Il laterale basso di Franceschi è autore di una gara in costante proiezione offensiva, infatti con le sue sgasate palla al piede è stato pericoloso per tutta la partita. Nella ripresa è lui che regala un cross al bacio per Saccenti che però prende il palo.
Andreis 6.5 Il numero 3 fa buona guardia sul numero 7 Alestra, che non riesce a incidere vista la buona pressione del difensore bianconero. Nel finale di gare viene messo sulla linea degli attaccanti nel tentativo di trovare il pareggio.
Greca 7 Con buona personalità fornisce sempre un passaggio sicuro ai suoi compagni. Grazie alla sua ottima precisione e alla sua buona visione di gioco, costruisce sapientemente tutte le azioni dei suoi, riuscendo in più occasioni ad evitare il pressing avversario.
Del Vecchio 6.5 Al centro della difesa con i suoi contrasti e le sue spazzate riesce ad interrompere più volte i tentativi di Mucci e Sayed di provare a creare pericoli nelle zone centrali del campo. Forma una coppia solida con Siciliano.
Siciliano 7 Solita ottima partita per il centrale bianconero, che oltre a dominare ogni duello fisico con personalità e carattere, dimostra di avere anche ottime qualità balistiche, infatti e lui che lancia più volte il compagno Saccenti in profondità per sorprendere la difesa avversaria. Difensore moderno.
Ferraro 6.5 L'ala destra di Franceschi non è riuscita ad incidere sulla partita, anche a causa dei pochi spazi concessi da Tinnirello. Nonstante le difficoltà, ha sempre cercato di farsi vedere con la sua buona velocità.
Cannillo 7 La mezz'ala bianconera è tra i più positivi. Per lui una partita arricchita da inserimenti pericolosi da leggere per la difesa del Venaria e azioni in solitaria travolgenti, che hanno creato scompiglio in mezzo al campo.
5' st Conti Mica 6.5 Entra subito propositivo in mezzo al campo, conquistando subito palloni importanti. Oltre che a farsi vedere in fase di interdizione, il numero 18 ha fornito aiuto al centravanti Saccenti.
Saccenti 7 Ottima partita per il numero 9 che ha attaccato alla perfezione la profondità, sgusciando sempre alla grande tra i due centrali avversari, sfruttando così anche la sua ottima velocità. Solo un super Tulino e i legni della porta gli hanno impedito di trovare la gioia del gol.
Zucolella 6.5 Dopo un inizio positivo, la difesa avversaria gli ha preso le misure e lui non è riuscito a mantenere alto il livello della prestazione, ma nonostante ciò Marino e compagni lo hanno sempre raddoppiato per contenere la sua buona tecnica.
20' st Randazzo 6.5 Entra nella ripresa e si posizione nella linea difensiva per dare più spinta alla azioni offensive bianconere nel quarto d'ora finale.
Catanese 6.5 Al 25' va vicino al gol con un tiro ravvicinato, che però non sorprende Tulino, in stato di grazia. Oltre che provare ad impensierire la difesa di casa con i suoi inserimenti senza palla, quando bisogna fermare il numero 8 avversario Sayed, dimostrando grande spirito di sacrifico fornendo assistenza a Luongo.
12' st Mangione 6.5 Entra subito concentrato in campo, e si fa subito vedere rientrando in mezzo al campo e tentando la giocata nel tentativo di sorprendere la difesa del Venaria, provando anche a servire il compagno Saccenti.
All. Franceschi 6.5 «Abbiamo creato tanto ma non siamo riusciti a concretizzare», così il tecnico bianconero a fine partita, che sottolinea come con un pizzico di cattiveria e precisione in più si poteva portare a casa una partita contro una diretta concorrente.
ARBITRO Caforio di Torino 6 Impreciso in alcune situazioni, non interviene su un contatto in area di rigore dell'Academy che ha creato più di qualche dubbio in panchina dei padroni di casa.