Under 14
05 Novembre 2024
Under 14 Provinciali Torino, Matteo Curci difensore 2011 centrale del Barcanova
È iniziato ufficialmente, dopo le qualificazioni, il campionato provinciale under 14 di Torino e le emozioni non sono sicuramente mancate, tantissime reti (126) hanno acceso la stagione, tra queste ben 18 arrivano dai difensori che si sono resi protagonisti sia nelle goleade di alcune grandi corazzate, che nel decidere alcune partite molto equilibrate con gol che si sono spesso rivelati decisivi per il risultato finale. La prima giornata ci ha, dunque, immediatamente dimostrato come tutti i reparti debbano partecipare attivamente alle azioni offensive della squadra e che, in molti casi, è proprio dalla difesa che possono arrivare delle soluzioni determinanti per ottenere la vittoria e i tre punti per la classifica, andiamo dunque a vedere chi sono i difensori che hanno timbrato il cartellino in quest'ultimo fine settimana.
Partendo dai risultati più ampi, per la CBS, che vince 23-0 in casa del KL Pertusa, segnano praticamente tutti i giocatori schierati dietro da Giovanni Carbone, in ordine vanno a segno Niccolò Mazzaferro, Giuseppe Li Calzi, Gabriele Ferrero, che mette addirittura a referto una doppietta e Lorenzo Viecca, per l'Aviglianese invece è Matteo Barbiero a trovare la gioia personale nel 10-0 finale, stesso risultato nel match tra Garino e RWC Lucento dove sono Alessandro Marino, con una gran botta dalla distanza, e Gabriele Galofteanu, con un colpo di testa sul secondo palo, a sbloccare il match nel primo tempo, finito peraltro 2-0, prima che i rossoblù dilaghino nella ripresa, infine nel Gassino, che ha ospitato sabato sera l'Academy Torinese, tre difensori diversi trovano il gol: Nicolò Uras, Zeno Corrieri e Milo Nissen segnano la metà dei gol della propria squadra nella gara terminata 6-0 per i padroni di casa.
Concentrandosi invece sugli incontri più combattuti è Matteo Curci a segnare il terzo gol per il Barcanova che si è imposto per 4-1 nella sfida contro il Real Orione, risultato identico per il Tetti Rivalta contro il Villarbasse, a trovare il raddoppio sul finale del primo tempo è il centrale di difesa Giuseppe Paletta che permette ai compagni di chiudere la prima frazione di gioco con un parziale più tranquillo. Sfida tra difensori nel match tra Pecetto e Nichelino Hesperia terminato 1-3, a passare in vantaggio sono gli ospiti proprio con il gol su punizione a metà primo tempo di Michele Ferrucci, il centrale si è reso protagonista di una prestazione davvero particolare, andando a centrare per quattro volte la traversa su altre quattro punizioni battute, dimostrando di avere una precisione al limite dell'impeccabile, i padroni di casa sono poi rientrati in partita con la rete dell'1-2 di Andrea Tocchi, per poi subire in pieno recupero il definitivo terzo gol degli avversari.
Gli incontri invece decisi dai difensori sono stati GO Grugliasco-Orbassano e Rosta-Olympic Cumiana: il primo sbloccato dopo pochi minuti da Daniel Messina, anche per lui su calcio di punizione, il match si è poi concluso con il risultato di 2-1 per gli ospiti rendendo la rete del difendente rossoblù decisiva per i tre punti. Ancor più determinanti sono stati però i due centrali del Rosta, Filippo Cibrario e Gabriele Pellegrino, che hanno guidato la rimonta della squadra di Fabio Ceresa andata in svantaggio dopo 15 minuti, il pareggio è arrivato sullo scadere del primo tempo con una bella girata mancina in area, mentre il gol del sorpasso a venti minuti dalla fine, manco a dirlo, su punizione decretando la vittoria finale dei biancorossi.