Cerca

Under 15

Un weekend impronosticabile! Cadono le big e la classe operaia ribalta i favori della vigilia

Una giornata di fuoco nei quattro gironi, battute le difese da 0 gol in stagione, le favole continuano

Under 15 Collegno Paradiso, Alex Ciannameo

Under 15 Collegno Paradiso, Alex Ciannameo

Impronosticabili! Lo scorso weekend in Under 15 è stato folle, e soprattutto ci ha fatto comprendere come provare a fare un proprio pronostico sulle partite dei 4 gironi sia ormai tempo sprecato. Non ci sono corazzate, nessuno è imbattibile e lo dimostrano i passi falsi di Academy Lascaris e Barcanova che fino a sette giorni fa sembravano due squadre impossibili da superare. Proviamo a fare una panoramica di questi gironi Provinciali che iniziano a regalare picchi di pathos. Dalla sorprendente Juventus femminile che domina in un Girone A pieno di insidie, alla caduta dei giganti nel Girone B e C fino alla fabbrica sforna gol che sta diventando il Girone D

Vola La Loggia nel girone delle Cenerentole

Partiamo in ordine alfabetico. Il Girone A è quello che questo weekend ha regalato meno clamorosi ribaltamenti di fronte ma ci ha raccontato di come per fare un buon campionato non serva avere un organico da Galacticos ma solamente saper dare fastidio (in termini calcistici). La vecchia signora, o meglio dire la giovanissima signora bianconera guarda tutti dall'alto. La Juventus femminile di Luca Scarcella ha preso le misure al campionato maschile Provinciale e sta iniziando a scaldare i motori per tentare una pseudo fuga. Superato con freddezza l'ostacolo San Giorgio per 3-0 con una fantastica doppietta di Martina Battocchio, le bianconere svettano con 15 punti in saccoccia ma sentendosi il fiato sul collo. Ad un pasito dalla vetta ecco la sorpresa del girone: l'Absolute La Loggia. Se ci giochi contro non senti di star affrontando una big, ma fin'ora tutti coloro che hanno incrociato i biancorossi sul proprio cammino sono tornati a casa senza i 3 punti. Infatti la squadra di Diego Di Nunno in campionato ha collezionato ben 0 sconfitte. Per lo sconto diretto per il primo posto però dovremmo aspettare la 12^ giornata quando la Juve proverà ad espugnare La Loggia...magari fino al 7 dicembre la situazione potrebbe essere completamente cambiata. I biancorossi non sono l'unica rosa imbattuta però, a fare compagnia alla Loggia ci pensa un sorprendente KL Pertusa. I gialloverdi sono affetti da pareggite ultimamente (3 pareggi nelle ultime 4 gare) ma, se questo significa non perdere, va anche bene. Occhio a quei tre però. In seconda fila Virtus Cenisia, FC Mirafiori e Barracuda osservano la situazione a pochi punti dalla vetta. Come delle iene le tre insider aspettano un crollo ai piani alti per tentare l'azzanno con sorpasso. Il Mirafiori domenica ha battuto per 2-0 il Porporati di Amerigo Fiore che pian piano sta calando dopo il bellissimo exploit di inizio stagione. 



Cadono le difese d'acciaio di Barcanova e Academy Lascaris

La portata principale di questo weekend sono stati i risultati del Girone B e C. Due scontri diretti ci hanno regalato risultati impronosticabili alla vigilia. Andiamo in ordine cronologico. Domenica mattina, ore 9:30, l'Academy Lascaris si presenta a Venaria. Come doni alla Reggia si presentano con: 0 sconfitte, 0 gol subiti, primo posto e secondo miglior attacco del girone. Basta una zampata dell'uomo copertina del Venaria, Anass Kane, per ribaltare le sorti bianconere. 1-0 risultato finale e la squadra di Valerio Franceschi che prende la prima lezione stagionale dopo aver giocato comunque una gara molto positiva. Scena bellissima dopo la gara con il tecnico dei padroni di casa Gaetano Alestra, detto Tano, che si lascia andare alla commozione dopo una settimana non facile culminata con questa bella vittoria.



I bianconeri restano al comando del girone ma con lo spetto di FC Volpiano (che liquida il Ciriè con un secco 9-0) ed il Settimo che si riconferma per 3-2 contro un rognoso Caselle dopo la bella vittoria di due settimane fa proprio contro il Volpiano. 

Proseguiamo in ordine cronologico. Ore 10:30, via Occimiano 17, il Barcanova spalanca i cancelli al Dorina, orfano del proprio tecnico Andrea Casta per motivazioni personali. Al suo posto sulla panchina giallonera Davide Vitelli. I blaugrana sanno di ospitare una squadra ostica, ma sanno anche di giocare in un vero e proprio fortino (26 gol in 2 gare casalinghe e 0 gol subiti). Il Dorina si siede sul famigerato banco di prova dopo aver sfidato squadre di bassa classifica e affronta la gara a viso aperto, soffrendo la superiorità tecnica dei singoli blaugrana. Il risultato finale, però, recita 2-1 Dorina, decisiva la fucilata al volo di Idriss Attya. I gialloneri compiono un vero e proprio colpaccio portandosi a casa 3 punti pesanti quanto tutto il Monviso battendo una squadra che da inizio campionato aveva subito 0 reti. Ora nel mirino c'è il Rebaudengo di Leopoldo Triveri che sta facendo fino ad ora bottino pieno con 6 vittorie su 6. Si gode lo spettacolo il Cit Turin che passa con scioltezza sabato pomeriggio in casa contro il Borgo Vittoria per 12-1. Decisivo ancora una volta un ispiratissimo Alberto Sbardolini che come punta si sta trovando da dio (14 gol in 6 presenze).



Who will go to Heaven?

Chi andrà in Paradiso? O meglio, chi batterà il Paradiso? Nel Girone D i ragazzi di Collegno oltrepassano l'ostacolo GO Grugliasco per 7-0 diventando il miglior attacco del girone. Inoltre la squadra di Gabriele Amore scavalca il Rosta nella speciale classifica di miglior attacco della categoria con 62 reti messe a segno in sol 5 gare. 

Sotto la capolista si aggirano squadre che vacillano tra alti e bassi come la sorprendente Alta Valle Susa a quota 11 punti dopo la netta vittoria per 4-0 in casa dell'Almese, e l'Accademia Torino che prima dell'inizio del campionato sembrava essere la squadra da battere. I granata dopo il mezzo passetto falso contro il Valle Susa (pareggio per 0-0 tra le due) si congelano al quinto posto con l'Aviglianese dietro di una sola lunghezza. Gli arancioneri la prossima gara ospiteranno proprio il Valle Susa tentando di allungare la distanza con la rosa di Gianni Raso dietro di 2 punti. 

4 gironi che ogni settimana regalano sempre di più spettacolo e capovolgimenti di fronte, ora vedremo se le big ritorneranno a comportarsi da schiacciasassi oppure soccomberanno alle squadre della classe operaia che in sordina si stanno togliendo più di una soddisfazione.

TUTTI I RISULTATI DELL'UNDER 15 PROVINCIALE DI TORINO E NON SOLO LI TROVI SULLA NOSTRA APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter