Cerca

Coppa Under 15 Élite

Due gol di testa, un capolavoro dalla distanza: è l'Accademia Inter dei fenomeni!

Contro la Vis Nova, i ragazzi di Corti sono indomabili

NUZZI E TOGNACCA, ACCADEMIA INTER

ACCADEMIA INTER, UNDER 15 ÉLITE: Nuzzi e Tognacca

Dove eravamo rimasti? Al primo capitolo della sfida dell'anno. Accademia Inter e Vis Nova, Vis Nova e Accademia inter. Due nomi (e cognomi) che si sono presi la scena di tutta la regione. Era finita in parità nel turno di andata, la grande sfida chiamava un suo secondo capitolo. Pubblico accontentato, e guai a sentire fischi: in via Cilea le cronache del match più atteso della stagione vanno in scena fino in fondo, accontentando anche i palati più fini. È un'Accademia Inter da oscar, è una Vis Nova che i colpi di testa di Tognacca se li dovrà studiare ancora per un po'. Finisce 3-0 sul sintetico nerazzurro, con Altavilla e compagni che proclamano un messaggio chiarissimo al resto della regione: «Siamo in forma smagliante, veniteci a prendere se siete capaci».

SUONA LA SVEGLIA

L’appuntamento era segnato sui calendari di tutta la Lombardia da settimane. Almeno da quel 10 ottobre, da quando la grande sfida tra la capolista del girone A e la capolista del girone B si era conclusa con un democratico 1-1. Urge la soluzione del conflitto, bisogna trovare una vincitrice. Bisogna sì, ma non c’è fretta. Non per Corti, e nemmeno per Morgandi. Non esattamente un primo tempo di studio (di occasioni ce ne sono, eccome se ce ne sono), ma sicuramente un primo tempo di tira e molla senza che la corda si spezzi e faccia cadere l’una o l’altra squadra. Per ogni risposta di Fioravanti, c’è una respinta di Fossati pronta a controbattere; per ogni difesa di Confalonieri, Garavaglia ha sempre in tasca un intervento altrettanto spettacolare; per ogni tentativo di Abballe c’è un Farruggello pronto a tutto per ricambiare il favore. 

Tutto bellissimo, tutto cristallizzato, tutto un copione che pareva ripetersi. E poi? E poi l’Accademia si sveglia. Tutto d’un tratto, senza preavviso, senza sconti a nessuno. Succede tutto in tre minuti: al 32’ Altavilla batte un calcio di punizione al limite dell’area e Tognacca butta dentro di testa, al 35’ lo stesso Altavilla calcia dall’angolo e lo stesso Tognacca butta dentro con la stessa testa di prima. La storia ogni tanto non insegna. E la Vis Nova chiude gli occhi un secondo e si trova sotto 2-0. 

CONTROLLO 

Urge una soluzione, Morgandi deve tirare fuori dal cilindro magico qualche invenzione. Ci prova subito con Pecoraro e Lentini, due che tra fisico e velocità di gamba qualche idea per risolvere la soluzione potrebbero averla. Neanche a dirlo, è subito Lentini che si prende la scena. Quella sua smarcatura nel pieno del tran tran dell'area nerazzurra avrebbe meritato certamente maggiore fortuna: il tiro era anche angolato il giusto, ma la dea bendata lo sospinge contro il palo. Ancora non basta dunque, ma la Vis c'è. 

C'è anche e soprattutto sulla sua fascia sinistra, dove Mariani non si tira mai indietro e il subentrato Fulco vuole mettere in scena il più clamoroso degli show. In un modo nell'altro però, l'Accademia resiste. E proprio come nel primo tempo, con il passare dei minuti si sveglia pure. Soumahoro amministra bene in mezzo al campo, Nuzzi entra carico a bomba e vuole mettere subito a frutto le trovate geniali di capitan Altavilla: insomma, la squadra di Corti avanza nella nebbia e sembra intenzionata a non farsi riaprire la partita. Missione compiuta? Sissignore, con tanto di ultimo brivido sul finale: Nuzzi, dal nulla, tira fuori l'idea geniale di segnare a 30 secondi dalla fine dei tempi regolamentari. È una cannonata micidiale, che non si vede partire e che a malapena - tra la nebbia - si vede arrivare a destinazione. Ma quella ragnatela sull'angolino destro della porta neroverde, disturbata nella suo quiete dal pallone in arrivo, è testimone incontestabile del fatto: è un gol pazzesco, è il gol che chiude i giochi. Definitivamente. 

IL TABELLINO

ACCADEMIA INTER-VIS NOVA 3-0
RETI
: 32' Tognacca (A), 35' Tognacca (A), 35' st Nuzzi (A).
ACCADEMIA INTER (4-2-3-1): Fossati 6.5, Acquaviva 7 (31' st Chiecca sv), Abitabile 7 (31' st Carrano sv), Treccozzi 6.5, Garavaglia 7, Tognacca 8, Casellato 6.5 (12' st Soumahoro 6.5), Altavilla 7.5, Abballe 7 (20' st Nuzzi 7.5), Bonzi 7, Bardelli 7 (22' st Ramponi sv). A disp. Fina, Cicetti, Lino. All. Corti 7.5.
VIS NOVA (4-2-3-1): Fioravanti 6.5, Confalonieri 7, Mariani 6.5, Giorgini 6, Plaku 6, Mazzaferro 6 (16' st Schiavone 6), Farruggello 7 (1' st Pecoraro 7), Tacchini 7, Ferrari 6 (1' st Lentini 7), Branchi (12' st Gigli 6), Castellucci 7. A disp. Mangone, Belotti Matteo, Mariani, Fulco. All. Morgandi 6.
ARBITRO: Chiaravalle di Gallarate 7.
AMMONITI: Mazzaferro (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter