Cerca

Under 16 Élite

Un rigore e un gol dalla panchina decidono la sfida del weekend: l'Ardor Lazzate vince e vola

Carbone e Lo Cicero decidono la partita contro l'Enotria: tutti gli scatti di via Cazzaniga

Pazzo, pazzo Ardor Lazzate. I ragazzi di Conte battono l’Enotria in uno degli scontri più belli della giornata e si posizionano esattamente alle spalle del gruppo di testa. Prima Luca Carbone su calcio di rigore e poi Edoardo Lo Cicero dalla panchina: questo Ardor Lazzate non sembra intenzionato a volersi fermare. Dopo la sconfitta contro il Manara - tassa da pagare per un inizio di campionato quasi perfetto -, la sfida contro l’Enotria avrebbe detto tanto del grado di maturazione dei gialloblù. Detto, fatto. Contro i ragazzi di Catera arriva una prova perfetta, nel complesso di una partita non forse molto spettacolare, ma decisiva per mettere l’Ardor Lazzate lì su. Per l’Enotria neanche la solita partita da attaccante di sacrificio di Telloli ha potuto evitare un altro scontro con zero gol all’attivo per i rossoblù, ancora alla ricerca della quadra perfetta.

LATO CONTE

Può essere più che soddisfatto Conte, che vede nella partita contro l'Enotria tre punti molto importanti, soprattutto per il calibro dell'avversaria: «Non dobbiamo montarci la testa. L'inizio è stato sicuramente buonissimo, ma se non eravamo scarsi prima, non siamo fenomeni adesso. Noi dobbiamo fare il nostro campionato senza guardare la classifica e raggiungere il prima possibile i nostri obiettivi, poi nel casi si penserà ad altro».

LATO CATERA

Insoddisfatto del risultato ma non della prestazione Catera: «Abbiamo giocato bene e sulle uniche azioni pericolose abbiamo preso i due gol. Il nostro problema è lì davanti, facciamo faticare a trovare la via del gol, anche dopo il rientro di Telloli che ci sta dando una grande mano, anche quando non segna. La classifica è ancora corta visto che quelle davanti stanno facendo qualche passo falso, quindi non siamo ancora molto distanti dai primi posti, e se riusciamo ad sistemare qualche piccolo ingranaggio, riusciremo sicuramente a riavvicinarci».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter